Mese: ottobre 2016

Libertà va cercando, ch’è sì cara

di Francesco Matteo Landi Molta gente legge quotidianamente la parola “privacy” sul proprio cellulare, non curandosi di ciò che può significare, e quali servizi (positivi e negativi) possa offrire. Personalmente, la privacy è qualcosa di molto importante, è la mia vita privata, le mie relazioni, le mie amicizie, insomma tutto ciò che mi riguarda. ERead more

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0

mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo  a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]

Michel Aoun eletto 13° presidente del Libano

(Agenzie). Michel Aoun, ex capo delle forze armate libanesi, è stato eletto dal parlamento nuovo presidente del Libano, il 13° dall’indipendenza del paese dalla Francia nel 1943. L’elezione di Aoun mette fine a un vuoto presidenziale durato più di due anni, dopo la fine del mandato dell’ex presidente Michel Suleiman nel maggio 2014. Dopo 45 […]

L’articolo Michel Aoun eletto 13° presidente del Libano sembra essere il primo su Arabpress.

Siria. Mazen, sopravvissuto: “Denuncerò il regime finché avrò vita”

Si chiama Mazen, ha 40 anni ma non li dimostra, è molto alto ed ha il volto scavato. Le sue mani sottili hanno qualcosa di innaturale e, insieme alla sua magrezza, rivelano qualcosa di lui: Mazen è un sopravvissuto, un uomo che ha attraversato il girone più terrificante dell’inferno in terra e ne è uscito vivo. 

 

29 Ottobre 2016
di: 
Fouad Roueiha

Siria. Mazen, sopravvissuto: “Denuncerò il regime finché avrò vita”

Si chiama Mazen, ha 40 anni ma non li dimostra, è molto alto ed ha il volto scavato. Le sue mani sottili hanno qualcosa di innaturale e, insieme alla sua magrezza, rivelano qualcosa di lui: Mazen è un sopravvissuto, un uomo che ha attraversato il girone più terrificante dell’inferno in terra e ne è uscito vivo. 

 

29 Ottobre 2016
di: 
Fouad Roueiha

Siria. Mazen, sopravvissuto: “Denuncerò il regime finché avrò vita”

Si chiama Mazen, ha 40 anni ma non li dimostra, è molto alto ed ha il volto scavato. Le sue mani sottili hanno qualcosa di innaturale e, insieme alla sua magrezza, rivelano qualcosa di lui: Mazen è un sopravvissuto, un uomo che ha attraversato il girone più terrificante dell’inferno in terra e ne è uscito vivo. 

 

29 Ottobre 2016
di: 
Fouad Roueiha

Tunisia. La corruzione come stato endemico

Per quanto la storia non si ripeta mai nello stesso modo, la situazione attuale in Tunisia si compone di elementi ricorrenti. Mancanza di prospettive di miglioramento delle condizioni di vita delle fasce più deboli della popolazione, repressione del dissenso e ritorno a forme di autoritarismo stridono con l’immagine della “primavera” riuscita .

29 Ottobre 2016
di: 
Damiano Duchemin e Debora Del Pistoia

Iraq. Mosul, forse Daesh ha già vinto

A Mosul e all’Iraq non basta un intervento esclusivamente militare. Se non ci sarà una risposta politica che risponda ai bisogni di una popolazione martoriata da quarant’anni di violenza, la prossima potrà soltanto essere un’altra delle tante guerre ancora possibili, in Iraq.

29 Ottobre 2016
di: 
Joseph Zarlingo dall’Iraq

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno)

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas

Anatole. Avremmo adorato continuare ad ignorare la questione del complottismo, ancorché informi senza ombra di dubbio gran parte dello Zeitgeist contemporaneo, ma troppi fatti coincidenti la chiamano in causa in maniera veemente e non più eludibile.…

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno) è un articlo pubblicato su Nazione Indiana.

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno)

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas

Anatole. Avremmo adorato continuare ad ignorare la questione del complottismo, ancorché informi senza ombra di dubbio gran parte dello Zeitgeist contemporaneo, ma troppi fatti coincidenti la chiamano in causa in maniera veemente e non più eludibile.…

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno) è un articlo pubblicato su Nazione Indiana.

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno)

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas

Anatole. Avremmo adorato continuare ad ignorare la questione del complottismo, ancorché informi senza ombra di dubbio gran parte dello Zeitgeist contemporaneo, ma troppi fatti coincidenti la chiamano in causa in maniera veemente e non più eludibile.…

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno) è un articlo pubblicato su Nazione Indiana.

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno)

di Lorenzo Declich e Anatole Pierre Fuksas

Anatole. Avremmo adorato continuare ad ignorare la questione del complottismo, ancorché informi senza ombra di dubbio gran parte dello Zeitgeist contemporaneo, ma troppi fatti coincidenti la chiamano in causa in maniera veemente e non più eludibile.…

La filologia del grande complottone, da Raqqua [sic!] ar Torrino (e ritorno) è un articlo pubblicato su Nazione Indiana.

Cucina marocchina: tajine di cozze

Oggi voliamo in Marocco alla scoperta di un’altra delle decine di varianti del piatto tipico della cucina marocchina: ecco come preparare il tajine di cozze! Ingredienti: 500g di cozze sgusciate  250g di passata di pomodoro  ½ mazzetto di coriandolo  2 spicchi d’aglio  ½ cucchiaino di cumino  ½ cucchiaino di pimento dolce  ¼ limone candito  5 cucchiai di olio di oliva Preparazione: Lavare […]

L’articolo Cucina marocchina: tajine di cozze sembra essere il primo su Arabpress.

Sandra Solomon: da nipote di un palestinese intimo di Arafat, a cristiana che difende Israele

(Times of Israel). Nipote di Saher Habash – uno dei fondatori del partito palestinese Fatah, tra i leader della seconda Intifada e intimo confidente di Yasser Arafat – Sandra Solomon è nata da musulmana a Ramallah sotto un altro nome, ma è cresciuta in Arabia Saudita, prima di trasferirsi in Canada e convertirsi al cristianesimo. “Sono cresciuta in […]

L’articolo Sandra Solomon: da nipote di un palestinese intimo di Arafat, a cristiana che difende Israele sembra essere il primo su Arabpress.

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Jamu e altra medicina tra le cipolle di un ortolano

A metà degli anni Ottanta, prima che cadesse la dittatura di Suharto nel 1998, accompagnammo una collega in un meandro di viuzze di Solo, a Giava centrale, in cerca di un medico cinese. La bottega, in virtù dei ferrei divieti indonesiani contro la comunità della diaspora cinese che si pensava sodale con la Repubblica popolare e comunista, era ben dissimulato e così il medico, una dottoressa ottuagenaria dai lineamenti fini ed esile come un giunco. La bottega di un ortolano, che esponeva carote e cipolle che fungevano da copertura, dava poi, attraverso una porticina nel retro, su un lungo corridoio ingombro di libri, scatolette, bottiglie e bottigliette per arrivare infine al luogo dove la dottoressa esercitava. Tutti sapevano ma, nel più puro stile giavanese, si faceva finta di nulla: il medico cinese svolgeva un ruolo fondamentale e bastava solo che non desse nell’occhio per via di quella legge che vietava l’importazione di qualsiasi cosa scritta in cinese – dalla propaganda alle etichette delle medicine – e puniva l’esercizio dell’arte sinica della scienza medica Esposto il suo problema, la difficoltà di avere figli, la collega si vide affidare la ricetta di una confezione di ossa triturate di gallo nero che, raccolte in ovuli impacchettati in una deliziosa scatoletta con dragoni e ideogrammi, venne poi acquistata a Singapore. La dottoressa le affidò anche una ricetta in cinese dicendole che a Milano, nel quartiere “giallo” di Via Paolo Sarpi, avrebbe trovato senza difficoltà i principi attivi senza dover ricorre alle pillole. Per vostra curiosità, la collega ebbe poi due splendidi figli. Grazie alle ossa triturate del gallo nero.

Oggi in Indonesia molte delle vessazioni contro i cinesi indonesiani, compresa l’importazione di materiale scritto con ideogrammi, sono caduti come più in generale è caduta nel mondo la diffidenza verso l’altra medicina, dall’omeopatica all’ayurvedica, dall’agopuntura al Jamu. Jamu? Si, l’erboristeria medica tradizionale indonesiana che nel suo Paese d’origine non è mai stata dimenticata e che adesso conosce – come in ogni parte del mondo l’altramedicina- un vero e proprio boom. In effetti l’Asia, tra i tanti primati, è il continente che ha prodotto in assoluto altrettanta arte medica quanta ne han praticata i fedeli di Ippocrate: basta citare quella cinese e quella indiana e il conto è presto fatto.

In Asia e nel mondo

Secondo le stime dell’Oms, che ha inserito la medicina tradizionale e complementare (MT&C) nei suoi parametri e che la considera «il cardine dell’assistenza sanitaria o il suo complemento», la MT&C è in «crescita e in espansione, in particolare riguardo ai prodotti da banco o acquistabili su Internet». Il 76% degli abitanti di Singapore e l’86% in Corea la usano e un sondaggio sulle visite di medicina tradizionale cinese in Cina nel 2008 dava un bilancio di 907 milioni, il 18% di tutte le visite mediche nelle istituzioni intervistate; il numero di pazienti ricoverati per cure con la MTC era di 13,6 milioni, pari al 16% del totale dei ricoveri di tutti gli ospedali interrogati. In Laos, oltre 18mila medici tradizionali forniscono gran parte del servizio di assistenza sanitaria per l’80% delle cure della popolazione. In Arabia Saudita si spendono in media 560 dollari l’anno a cranio per servizi di MT&C. La produzione relativa alla «Materia Medica Cinese» è stata stimata nel 2012 a oltre 83 miliardi di dollari, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. In Corea la spesa annuale per la MT è stata di 4,4 miliardi di dollari nel 2004, salita a 7,4 nel 2009. In India esistono oltre 1 milione e 800mila medici “ayush” (ayurveda, yoga e naturopatia, unani, siddha e omeopatia).

Nel resto del mondo? Negli Stati Uniti, la cifra per il solo acquisto di prodotti naturali pagati a proprie spese dai cittadini ammontava nel 2008 a 14,8 miliardi di dollari. In Italia è in continua crescita e oggi circa la metà dei Paesi del pianeta riconosce ufficialmente l’agopuntura. Le prestazioni della MT&C nell’Unione Europea sono erogate approssimativamente da 160mila professionisti non medici e da 145mila medici.

In Indonesia

L’Indonesia, come ogni Paese asiatico, ha la “sua” medicina tradizionale. Si chiama Jamu ed è stata dichiarata “marchio indonesiano” dal presidente Susilo Bambang Yudhoyono il 27 maggio 2007. E’ il riconoscimento ufficiale di una pratica antichissima soprattutto a Giava ma molto diffusa in tutto l’arcipelago. Tra il 70 e l’80% degli indonesiani ne fa uso e il suo sviluppo e utilizzo è entrato a far parte della strategia sanitaria nazionale. Ci sono cliniche all’interno di ospedali e corsi universitari con diploma per chi la somministra. Lo Stato ha cominciato a seguire la produzione e lo stoccaggio delle erbe che compongono le cure a base prevalentemente di vegetali: parti di piante (radici, cortecce, fiori, semi, foglie, frutti) ma anche prodotti animali, come miele, pappa reale, latte e uova. L’industria del Jamu nel 2014 ha totalizzato vendite per oltre 70 milioni di dollari. Altro che altramedicina.

                  ————————————————————-

Cosa dice l’Oms

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità la Medicina tradizionale (MT) è la somma di «conoscenze, competenze e pratiche basate su teorie, assunti ed esperienze autoctoni di culture diverse, corredate o meno da spiegazioni, utilizzate per il mantenimento della salute, per la prevenzione, per la diagnosi e per il miglioramento o per il trattamento delle malattie fisiche e mentali». Medicina complementare (MC) o “medicina alternativa” si riferisce a «un ampio insieme di pratiche di assistenza sanitaria che non fanno parte della tradizione propria di un determinato Paese o della sua medicina convenzionale e non sono pienamente integrate nel sistema sanitario vigente».

Medfilm Festival – 22° Edizione

medfest-110Dal 4 al 12 novembre torna a Roma il MedFilm Festival, il primo e più importante evento in Italia dedicato al cinema del Mediterraneo e del Medio Oriente. Lo storico festival romano si conferma un osservatorio irrinunciabile sul presente e sul futuro della settima arte, attraverso un ricchissimo programma che conta 90 film, di cui 60 anteprime italiane, europee ed internazionali.

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Against Ontologies of Hospitality: About Syrian Refugeehood in Northern Lebanon (October, 2016)

http://www.mei.edu/content/map/against-ontologies-hospitality-about-syrian-refugeehood-northern-lebanon This essay explores the relationship between Syrian refugees and local Lebanese. In particular, it discusses the dominance of the discourse of ‘hospitality’ in the international media depiction of this relationship and in the humanitarian response informed by it. As this essay will show, these tendencies have resulted in the ‘hospitality’ discourse informing and reinforcing […]

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Leggo dunque comprendo. Da sabato a Roma il Salone dell’Editoria sociale

Salone dell’editoria sociale
Mediterraneo oggi

29 ottobre – 1 novembre 2016
Porta Futuro, Via Galvani 108 Roma

Ingresso libero

Comincia sabato 29 ottobre l’ottava edizione del Salone dell’editoria sociale, l’iniziativa promossa dalle Edizioni dell’asino, dalla rivista Lo Straniero, dalle associazioni Gli Asini e Lunaria in collaborazione con Redattore sociale e Comunità di Capodarco. Ecco il calendario con circa 50 incontri tra tavole rotonde, presentazioni di libri, video e dibattiti promossi da 30 tra case editrici e organizzazioni del terzo settore, ospitate negli spazi di Porta Futuro a Roma fino a martedì 1 novembre.

Il tema scelto è “Mediterraneo oggi”: un’occasione per riflettere sulle «mutazioni sociali, culturali, economiche e geopolitiche di un’area che sempre più ci interroga sulle contraddizioni del nostro tempo», ma che offre anche «una speranza di rinnovamento», spiegano Goffredo Fofi e Giulio Marcon, ideatori del Salone, introducendo la nuova edizione.
“Per una mappa del Mediterraneo” è il titolo della lectio magistralis con cui sabato 29 ottobre il geografo Franco Farinelli inaugura idealmente il programma, ricco di incontri sui temi di politica estera: la “Libia, paese allo sbando” con lo studioso Francesco Strazzari e i giornalisti Alberto Negri, Francesca Mannocchi e Daniele Raineri; “la Turchia dopo il tentato golpe” con Lea Nocera, Fazila Mat e Luigi Spinola; la discussione su genesi e futuro dello Stato islamico con Marina Calculli, Emanuele Giordana e Fulvio Scaglione, in occasione dell’uscita del libro di Giuliano Battiston Arcipelago jihad. Lo Stato islamico e il ritorno di al-Qaeda.
Del Mediterraneo come spazio narrativo e luogo di attraversamenti e respingimenti parleranno tra gli altri Vittorio Giacopini, Alessandro Leogrande, Matteo Nucci e Matteo Tacconi. Isabella Camera d’Afflitto discuterà della letteratura araba vista dal Cairo con lo scrittore egiziano Ezzat El Kamhawi, mentre Goffredo Fofi e Nicola Villa intervisteranno la vincitrice del premio Campiello, Simona Vinci.

Molti gli incontri dedicati ai temi dell’immigrazione, tra cui la tavola rotonda sull’accoglienza promossa dall’associazione Lunaria e quella sui limiti e le buone pratiche dei media con i giornalisti Giovanni Maria Bellu, Tommaso Di Francesco, Marina Forti e Marco Tarquinio.
Le proposte sulle politiche locali della campagna Sbilanciamoci! e poi i diritti, il terzo settore, l’inclusione sociale e l’educazione finanziaria, discussi da ospiti come Andrea Baranes, Roberta Carlini, Francesca Fornario, Luigi Manconi, Grazia Naletto, Mario Pianta. E ancora l’attualità della Costituzione, con Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli ed Elena Paciotti; il rapporto tra democrazia e sovranità popolare secondo lo storico Emilio Gentile; l’innovazione digitale tra capitalismo e beni comuni con Francesca Bria e l’atteso intervento dello studioso Evgenij Morozov.
Al rapporto tra arte e società sono dedicati molti eventi: gli incontri con il fotografo Ferdinando Scianna, con l’artista Mimmo Paladino e con l’illustratore Maurio Biani, oltre alla conferenza-spettacolo di Sergio Bustric sull’arte dell’inganno.

Da segnalare, infine, alcuni appuntamenti serali. Il monologo di Antonio Fazzini tratto da un racconto della scrittrice algerina Assia Djebar, introdotto da Maria Nadotti e Roberta Mazzanti; l’omaggio al regista Mario Monicelli, con Margherita Buy, Chiara Rapaccini e Wilma Labate, in occasione della pubblicazione del libro curato da Anna Antonelli Così parlò Monicelli. Infine il dibattito con il celebre attore e cantautore Nino D’Angelo sulla musica e le arti mediterranee.

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Human, Economic, and Social Flows Beyond Crisis: Understanding the “Urbanitarian” (HESF)

https://www.bartlett.ucl.ac.uk/dpu/human-economic-and-social-flows-beyond-crisis-understanding-the-urbanitarian-hesf/index The Bartlett’s Development Planning Unit (DPU), University College London and the Humanitarian Affairs Team at Save the Children UK have embarked on a research programme at the intersection of urban, humanitarian and forced migration studies. The project aims to inform humanitarian action and policy makers in urban contexts of protracted displacement. As protraction of crises […]

Un premio alla memoria a Nizar Qabbani (e un evento per celebrare la letteratura come dialogo)

Vi ricordate l’antologia di poesie del poeta siriano Nizar Qabbani, tradotta in italiano da Silvia Moresi e Nabil Salameh e pubblicata da Jouvence?  Verrà premiata questo mercoledì a Roma, nel corso di un evento dedicato alla letteratura come “ponte di dialogo tra i popoli”, organizzato dall’Istituto euro-mediterraneo e per i paesi arabi (ADDAR), insieme allo … Continua a leggere Un premio alla memoria a Nizar Qabbani (e un evento per celebrare la letteratura come dialogo)

Un premio alla memoria a Nizar Qabbani (e un evento per celebrare la letteratura come dialogo)

Vi ricordate l’antologia di poesie del poeta siriano Nizar Qabbani, tradotta in italiano da Silvia Moresi e Nabil Salameh e pubblicata da Jouvence?  Verrà premiata questo mercoledì a Roma, nel corso di un evento dedicato alla letteratura come “ponte di dialogo tra i popoli”, organizzato dall’Istituto euro-mediterraneo e per i paesi arabi (ADDAR), insieme allo … Continua a leggere Un premio alla memoria a Nizar Qabbani (e un evento per celebrare la letteratura come dialogo)

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

La pace sempre in salita tra detto e non detto (aggiornato)

A oggi sul sito ufficiale dei talebani non c’è traccia dei colloqui di pace che si sono tenuti in Qatar. Silenzio (*vedi aggiornamento fondo pagina). E silenzio anche da parte pachistana dopo la diffusione di notizie (qui un sunto del Wp)   su un viaggio di tre notabili in Pakistan (mullah Salam Hanifi e mullah Jan Mohammed, già ministri dell’emirato di Omar, con maulvi Shahabuddin Dilawar, ex ambasciatore talebano) per “informare” su quanto avvenuto a Doha.

 Sartaj Aziz dice di non saperne nulla e non si tratta dell’ultimo arrivato: il vecchio ottuagenario della politica estera pachistana – un uomo che ha cavalcato tutte le stagioni – è il consigliere numero uno del primo ministro ed è l’uomo che di solito ha l’ultima parola. Perché nega? Certo se i talebani hanno mandato una missione semi ufficiale in Pakistan il segnale dice che, nonostante Islamabad non fosse presente agli incontri di Doha, si vuole ricucire ed evitare rotture coi pachistani, finora i più stretti alleati dei talebani che hanno comunque esteso la loro rete di relazioni, dal Golfo a Pechino passando per Teheran. Le cose dunque restano confuse eppure qualcosa si muove.

Sartaj Aziz. Sotto Tayyeb Agha
 già a capo dell’ufficio
di Doha. Sopra mullah Akhundzada

E’ necessario dar  della lettera di Tayyeb Agha (in pashto ma riportata in inglese da Radio Free Europe che l’ha ottenuta da Radio Mashaal), ex sodale di mullah Omar di cui era capo gabinetto e che è stato a lungo il rappresentante dell’ala politica dei talebani (era il responsabile dell’ufficio di Doha), salvo dimettersi poi nell’estate del 2015 dopo la morte di Omar e l’ascesa di Mansur di cui contestava la legittimità. Il giovane Tayyeb (classe 1976) scrive a mullah Akhundzada, il nuovo leader dei talebani, per dargli qualche consiglio. E la lettera la fa girare, tanto che arriva persino sull’emittente del nemico numero uno. Scrive che, tanto per cominciare, Akhundzada dovrebbe abbandonare il titolo di  Amir al-Muminin e persino il termine Emirato da sostituirsi con un più blando “movimento” dal momento che per ora i talebani non controllano né tutto il Paese né la capitale. Insomma, un atto di pragmatismo e un passo indietro visto che, scrive, la leadership del movimento sta per lo più oltre frontiera. Gli chiede anche di rinunciare alla violenza e alla coercizione che, dice Tayyeb, viene utilizzata per compattare i ranghi. Ma è l’escalation di violenza in generale, che produce troppi morti tra gli afgani, che va rifiutata: “All the mujahedin fighters should be ordered to cease killing our opponents inside mosques and stop killing prisoners… Stop killing people under suspicion traveling on roads. Stop bombing bridges, roads, and other similar places. Stop killing aid and construction workers who are helping our nation and building our homeland”.

T

Se la prende Tayyeb Agha anche con i troppi legami coi servizi segreti pachistani e iraniani: un monito a preservare purezza e indipendenza, a star lontani dai giochetti degli Stati confinanti. E torna su un altro punto dolente: gli stranieri: “It is imperative to stop the flow of non-Afghan fighters and control their activities”. Ce n’è per lo Stato islamico ma anche per ceceni o uzbeki e forse anche per PakTalebani. Un manifesto moderato da parte di un uomo forse ancora politicamente influente ma nullo militarmente? Una lettera ispirata? Un segnale, soprattutto, che le cose sono in movimento.

* Dopo un’iniziale smentita dopo l’uscita della notizis, Il 27 ottobre i talebani hanno categoricamente affermato che la stessa era priva di basi. Vero non vero, la smentita si può leggere qui.
Ribadiscono il solito concetto: We have reiterated time and again that the issue of Afghanistan has two dimensions, the external and the internal. As to external dimension, the end of occupation is the main problem…ma  la nota contiene anche spunti interessanti tra cui questo: Hence, the Islamic Emirate wants an all Afghan inclusive Islamic system in a sovereign Afghanistan and do not want monopoly of power. Rigidi sul governo islamico ma non il monopolio del loro potere.

Cucina palestinese: mnezalli, sformato di melanzane e carne

Le melanzane sono uno degli ingredienti più diffusi nella cucina mediorientale e in particolare in quella palestinese. Il piatto che vi proponiamo oggi è davvero gustoso e può essere preparato sia friggendo le melanzane che cuocendole al forno. Scopriamo come preparare il mnezalli, sformato di melanzane e carne! Ingredienti: 3 melanzane medie olio di oliva/burro chiarificato […]

L’articolo Cucina palestinese: mnezalli, sformato di melanzane e carne sembra essere il primo su Arabpress.

Strappo filippino (con retromarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Strappo filippino (con retromarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Strappo filippino (con retromarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Strappo filippino (con retromarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Strappo filippino (con retromarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Strappo filippino (con retormarcia)

Il segretario di Stato
americano Kerry: buon
viso  a cattivo gioco

Il vice premier cinese Zhang Gaoli ha appena parlato e lascia il microfono al neo eletto presidente filippino Rodrigo Duterte. La sala è gremita e l’occasione questa volta, nonostante l’ospite sia un piccolo arcipelago del Sudest asiatico finora ferreo alleato degli Stati uniti dal 1946, è davvero ghiotta.

Duterte è chiaro e limpido com’è nella sua natura di oratore schietto fino alla maleducazione: «Annuncio in questo incontro – dice senza star a pesar le parole – la mia separazione dagli Stati Uniti, non solo in termini militari ma anche economici». Poi ci mette qualche battuta che solleva risate in platea. Il dado è tratto. Uno strappo era largamente annunciato ma non così. Non così netto e non in una cornice – la grande sala in piazza Tienanmen e dopo aver incontrato il suo omologo Xi Jinping – dalla quale un colosso in via d’espansione – economica, militare e politica – ha steso la sua rete da tempo per pesci piccoli e grossi. Poi però, una volta a casa (oggi) Duterte ha fatto una discreta marcia indietro dichiarando che sepzzare l’asse con gli Usa è nell’interesse di Manila. Tnat’è, la dichiarazione di Pechino non è di quelle che si possono dimenticare facilmente, al di là delle acrobazie diplomatiche del giorno dopo o del giorno prima.

Duterte va più in là: «Mi sono spostato nel vostro vostro flusso ideologico e forse dovrò anche andare in Russia per parlare con Putin e dirgli che ci sono tre di noi contro il mondo. La Cina, le Filippine e la Russia». Cosa significhi questo riallineamento ideologico nell’ex campo socialista non è chiaro anche se è vero che Duterte ha cooptato nei suoi ministeri uomini dell’opposizione, ha deciso la riapertura del dialogo con i gruppi armati maoisti e si è dichiarato socialista durante la campagna elettorale («Socialista, non comunista. Noi socialisti siamo per il popolo»). Non è chiaro perché il profilo del socialista umanitario certo gli manca (nota la sua campagna di esecuzioni sommarie di criminali) e non è chiaro quanto di socialista rimanga in personaggi come Putin. Ma la scelta di campo, per ora solo dichiarata, mette sicuramente in difficoltà il vecchio alleato e fa sorridere i suoi nemici. Pechino incassa. Mosca ha già risposto con un gradimento che gli apre le porte. Duterte mette anche nel congelatore il problema delle isolette nel Mar cinese meridionale, da anni una delle cartine al tornasole delle relazioni tra gli Stati dell’area, la Cina e i grandi protettori occidentali, gli Stati uniti. Duterte sembra voler ridisegnare le alleanze in un pianeta – il Sudest asiatico – dove in cinesi han fatto passi avanti ma dove Washington resta il dominus e da cui la Russia appare oggi abbastanza distante. Le reazioni non mancano.

In casa prima di tutto: alcuni politici locali agitano lo spettro di un rischio troppo grosso considerato che gli Usa spendono nelle Filippine fior di milioni e che un recente sondaggio vede la popolazione più favorevole agli americani che ai cinesi, a dispetto delle manifestazioni di piazza a sostegno della svolta di Duterte. In ballo c’è molto: l’accordo di cooperazione militare, firmato col suo predecessore, che consente agli Usa di utilizzare cinque basi aeree e navali nell’arcipelago, le imminenti esercitazioni militari congiunte non ancora cancellate ma soprattutto un asse strategico pensato proprio per contenere la Cina. Infine i 4,7 miliardi di dollari attualmente investiti da Washington. Il capo del Pentagono Ashton Carter si limita a dire che gli Usa intendono conservare il loro alleato e anche il portavoce del Dipartimento di Stato John Kirby – che ha dovuto incassare gli insulti a Obama definito da Duterte “figlio di buonadonna” – getta acqua sul fuoco limitandosi a dire che verranno chieste spiegazioni su questa separation annunciata. Spiegazioni che saranno richieste da un assistente di Kerry – Daniel Russel – che ha in agenda a breve una visita a Manila. Ma a Washington sono preoccupati. La leva del denaro non può bastare se è vero che Pechino ha promesso accordi per 13,5 miliardi di dollari: c’è chi dice che bisogna puntare sui diritti umani, facendo la voce grossa su quei tremila tra spacciatori e e malviventi fatti fuori dalla polizia di Duterte da quando a giugno si è insediato. La partita è aperta.

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà

mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]

I giovani arabi si aspettano la caduta di Daesh, affascinati invece dal modello emiratino

Di Abdul Rahim al-Sharqawi. Hespress (19/10/2016). Traduzione e sintesi di Irene Capiferri. Secondo i risultati di un sondaggio, la stragrande maggioranza dei giovani arabi ripudia Daesh (ISIS) e non lo ritiene capace di costruire uno Stato islamico. Dall’ottavo sondaggio annuale dal titolo “Nei cuori e nelle menti dei giovani arabi”, basato su 3.500 interviste di ragazzi e […]

L’articolo I giovani arabi si aspettano la caduta di Daesh, affascinati invece dal modello emiratino sembra essere il primo su Arabpress.

I giovani arabi si aspettano la caduta di Daesh, affascinati invece dal modello emiratino

Di Abdul Rahim al-Sharqawi. Hespress (19/10/2016). Traduzione e sintesi di Irene Capiferri. Secondo i risultati di un sondaggio, la stragrande maggioranza dei giovani arabi ripudia Daesh (ISIS) e non lo ritiene capace di costruire uno Stato islamico. Dall’ottavo sondaggio annuale dal titolo “Nei cuori e nelle menti dei giovani arabi”, basato su 3.500 interviste di ragazzi e […]

L’articolo I giovani arabi si aspettano la caduta di Daesh, affascinati invece dal modello emiratino sembra essere il primo su Arabpress.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Rohyngia nel mirino: niente cibo per i musulmani birmani

Anche la Nobel discrimina la minoranza
musulmana del Myanmar

Non c’è pace per i Rohyngia del Myanmar. La piccola comunità (un milione di persone) – che lo Stato a maggioranza buddista ha deciso di chiamare non col loro nome ma definendoli solo “gente che professa l’islam” – è oggetto di una nuova discriminazione da quando l’esercito ha circondato un’area dove si nasconderebbe un gruppo islamico armato ma impedendo di fatto alle agenzie umanitarie di prestare soccorso e aiuti alimenti ad almeno 80mila persone, sfollate dopo gli incidenti settari del 2012.

L’escalation contro la comunità, che non ha diritto di cittadinanza e rappresentanza in parlamento e verso la quale anche la Nobel Aung San Suu Kyi non dimostra alcuna attenzione, data dalle recenti azioni di Aqa Mul Mujahidin, un gruppo armato di circa 400 combattenti che si è già scontrato con le forze di sicurezza che ora gli danno la caccia nel Nord dello Stato di Rakhine, al confine col Bangladesh. L’organizzazione che secondo il governo sarebbe legata al Rohingya Solidarity Organization – gruppo armato smantellato – sarebbe guidata dal 45enne Havistoohar, di un villaggio dell’area di Maungdaw, che sarebbe stato in Pakistan con i talebani e riceverebbe finanziamenti dal Medio Oriente.

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Cronache di Afgania: il ngoziato forse, ma più migranti e disturbi mentali. I talebani e Daesh (aggiornato)

Nonostante l’Afghanistan sia uscito dai riflettori del mainstream qualcosa continua ad accadere nel Paese della guerra infinita con un aumento continuo di vittime civili : i talebani hanno smentito che vi siano stati colloqui di pace col governo ma la notizia, data l’altro ieri dal Guardian, è stata poi confermata da Kabul anche se in forma ufficiosa. Le notizie nella notizia (due incontri a settembre e ottobre a Doha, dove ha sede l'”ambasciata” dell’emirato del movimento guidato da Haibatullah Akhundzada – nella foto a destra tratta da ToloNews) sono anche altre.

A quanto si sa a questi incontri avrebbe partecipato per il governo afgano il National Security Advisor del presidente Ghani,  Mohammad Hanif Atmar e Mohammad Masum Stanekzai, a capo del National Directorate of Security (NDS, i servizi afgani). Per i talebani vi sarebbe stato tra gli altri mullah Abdul Manan Akhund, fratello di mullah Omar e in futuro vi potrebbe partecipare anche Mohammad Yaqoob, il figlio del vecchio leader sostituito da mullah Mansur fatto fuori da un drone americano mesi fa in Pakistan: una mossa che fece fallire un inizio di negoziato sponsorizzato da Islamabad. Infine ci sarebbe stato un diplomatico americano, cosa indirettamente confermata dall’ambasciata a Kabul.*

Se gli incontro sono avvenuti, come pare, ci sono due fatti molto rilevanti: il primo è che i pachistani erano assenti, per Islamabad una pessima notizia e foriera di chissà quali future pessime novità. La seconda è che a rappresentare Kabul non c’era l’Alto consiglio di pace ma i servizi. Quantomeno bizzarro.

Su un altro fronte – e c’è forse un legame tra queste cose o quantomeno rispetto alla posizione sempre più antipachistana presa da Kabul – le Nazioni unite hanno fatto sapere che le espulsioni di afgani dal Pakistan continuano e che siamo già a quota 400mila. Non è gente che lascia volontariamente un Paese per far ritorno nel proprio paradiso. Un dato di quanto l’Afghanistan sia una terra di incubi lo racconta lo stato di chi soffre di disturbi mentali: secondo il ministero della Sanità ci sono 10 milioni di afgani (uno su quattro) che soffrono di disturbi che vanno dalla perdita di memoria a continui incubi notturni. L’utilizzo di psicofarmaci è in forte aumento.

Akhundzada in  una rara immagine

Resta da segnalare una presa di posizione dei talebani sulle recenti stragi di sciiti rivendicate da Daesh. Scrivono sul loro sito: “In Afghanistan, Sunnis and Shias have co-existed for centuries. They live communal lives and participate in their mutual festivities. And for centuries they have fought shoulder to shoulder against foreign invaders….The foreign occupiers seek to ignite the flames of communal hatred and violence between Sunnis and Shias in Afghanistan… Once the flames of communal violence are ignited, the Afghans will cannibalize each other, weaken their unity, actively seek foreign assistance, and ultimately welcome any foreign intervention that helps in repressing the opposition forces”. E fin qui sembrerebbe che la colpa ricada sugli invasori, ma c’è un passaggio interessante sbito dopo:
“It is said that humans usually only understand that which they can see with their eyes or sense with any of their five senses. Even then we don’t have to look very far to see the destructive effects of such divisive politics. Looking at the current situation of the Middle East or Western Asia, one can easily grasp the destruction caused by this Sunni-Shia divide”. Qui il riferimento a Daesh è ovvio ma è anche abbastanza noto che chi soffia sul fuoco della divisione settaria è l’Arabia saudita, vecchio sponsor dei talebani, in guerra più o meno fredda con Teheran con cui la shura di Quetta è invece attualmente in buoni rapporti. Mansur, quando fu ucciso, veniva dall’Iran.

* Il presidente Ghani ha emesso un decreto che dà il via all’accordo di pace con Hekmatyar e l’Hezb-e-Islami. I nove punti si possono leggere in questo articolo di Pajhwok

Carte d’imbarco

Mi ha sempre colpito, nel Palestine Festival of Literature, ascoltare alla fine della rassegna la voce di Suheir Hammad. Poetessa palestinese-americana, intrisa dell’una e dell’altra lingua. Dell’una e l’altra memoria. Come quando si ascolta una vecchia radio, e non si riesce a sintonizzare bene una stazione, e si gira la manopola a destra e sinistra,Read more

La “green economy” marocchina

[Altreconomia] I vicoli stretti e nodosi della medinasi perdono in una ragnatela di saliscendi indecifrabile all’occhio inesperto. Gli uomini siedono flemmatici nelle terrazze dei café mentre le donne fanno la spola da una bottega all’altra. I ritmi sono lenti e l’ambiente suggestivo, con le pareti delle case che sfumano dall’azzurro all’indaco e i portoni rifiniti a calce.

Chefchaouen, Marocco settentrionale, è un gioiello incassato nel cuore di una natura ostile. Molti la definiscono la “porta del Rif”, regione aspra e montuosa – storicamente popolata da bellicose tribù berbere – che si spinge fino alla costa mediterranea. A dispetto dei sobborghi, cresciuti in fretta e in maniera disordinata, la città vecchia sembra conservare intatto il fascino dei tempi passati, quando musulmani ed ebrei in fuga dalla Spagna trovarono rifugio nella sua intimità e protezione dietro le spesse mura in parte ancora visibili.



A rompere l’incantesimo ci pensano i gruppi di turisti sempre più numerosi e una schiera di guide informali, disseminate ad ogni crocevia, che snocciolano senza sosta il loro ritornello. “Serve del kif? Hascisc? Marijuana? Volete vedere le piantagioni della mia famiglia?”. Non propongono la solita visita ai monumenti o ai mercati, ma il prodotto di punta della regione, l’unico vanto di un’economia locale altrimenti asfittica. La cannabis e i suoi derivati.

Il Marocco infatti, con circa 800 tonnellate annue, è il maggior produttore e esportatore mondiale di hascisc assieme all’Afghanistan. L’80% del “cioccolato” immesso in Europa, secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio ONU per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, proviene proprio dal regno maghrebino. O meglio da questa zona, il Rif, la sola in cui la coltivazione di canapa continui ad essere “tollerata” nonostante i divieti della legislazione e le pressioni esercitate dall’UE.

Chefchaouen non è che la vetrina di questo vasto mercato clandestino. Una specie di zona franca dove si possono contrattare piccole quantità, programmare escursioni e fumare qualche grammo immersi in una splendida cornice. I controlli della polizia ci sono, più che altro per assicurare che il tutto avvenga in modo tranquillo e discreto. Il paesaggio cambia però quando si lascia alle spalle la città e ci si addentra nel vero regno della cannabis, dove la quotidianità riflette una realtà meno idilliaca.

Un veicolo di riscatto sociale

La statale n. 2 è una sottile lingua d’asfalto, continuamente interrotta da tratti sterrati, che è forse azzardato definire strada. Sale comunque prepotente, con strappi improvvisi, verso i duemila metri di Ketama. E’ in questi versanti scoscesi, tra le rocce scure e la boscaglia, che le coltivazioni cominciano a tappezzare di verde l’orizzonte.

“La pianta di canapa, il kif come la chiamiamo noi, convive pacificamente con la società rifegna da tempo immemore, da quando fu introdotta grazie agli scambi commerciali con l’Asia”, racconta Jamal Stitu, attivista in difesa dei diritti dei contadini. Tuttavia è solo negli anni sessanta del secolo scorso, dopo ripetuti contatti con viaggiatori stranieri, che la gente del posto scopre la possibilità di un diverso utilizzo dei germogli e acquisisce le competenze per trasformarli in resina. Una sostanza pregiata e molto richiesta nelle piazze internazionali, l’hascisc. Per la popolazione è un’occasione di riscatto sociale, un modo di ovviare alle pesanti lacune dello Stato che l’ha sempre guardata con sospetto.

“La regione è isolata dal resto del paese, in parte per la sua conformazione naturale ma soprattutto per la discriminazione imposta dal makhzen [regime]”, continua il nostro interlocutore. “La monarchia non ha mai perdonato l’insubordinazione di Abdelkrim Khettabi, che resistette agli eserciti coloniali dando vita ad una repubblica indipendente tra queste montagne”. Le sollevazioni sono proseguite dopo l’indipendenza, come pure le spinte autonomiste a connotazione identitaria. Risultato: incursioni militari, bombardamenti e un severo embargo economico che ha costretto migliaia di abitanti ad emigrare all’estero o nelle periferie delle grandi città.

“Da queste parti non ci sono industrie né ospedali. D’inverno nevica per diverse settimane e si muore ancora di freddo. Mancano le medicine, le scuole e un livello decente di infrastrutture. Quella che stiamo percorrendo è la via di comunicazione principale, immagina come sono le altre..”, si lascia andare Jamal. “La verità è che il boom della cannabis ci ha permesso di rialzare la testa in uno dei periodi più bui della nostra storia”.


(Credit foto: Jacopo Granci)

L’hascisc è moneta corrente
Quando si apre la porta dello stanzino in terra battuta l’aria è pervasa da esalazioni dolciastre. E’ l’odore, prima ancora della luce fioca di una finestrella, a testimoniare la presenza delle cime essiccate. “Un kg di erba non lavorata viene pagato 100 dirham [circa 10 euro], un kg di hascisc anche trenta volte di più, dipende dalla qualità”.

Quella trascorsa è stata una buona stagione per Abdeslam, il volto segnato dalla fatica che lo fa apparire molto più vecchio dei suoi quarant’anni. Dai campi ha ricavato quasi 4 mila euro, pagati dagli intermediari che trasportano la merce verso i depositi della costa, guadagnandoci almeno il triplo. Lui lo sa, ma è comunque soddisfatto. I soldi gli basteranno fino al prossimo raccolto, in autunno, per provvedere alla famiglia (5 figli). La sua è una delle 30 mila che sopravvivono grazie ai proventi del kif. Con quel che resta Abdeslam – oltre alle cime, un sacchetto di polvere filtrata e pressata – farà fronte agli imprevisti: “una malattia, un viaggio o il ricambio degli attrezzi. Questo è moneta corrente”, afferma indicando il contenuto della busta.

Fellah, contadini…

Un vento tiepido spazza l’altopiano mentre alcuni uomini, al riparo di un capanno, caricano impassibili i bracieri dei loro sebsi. Sebbene lo spinello sia sempre più diffuso, per la maggioranza dei rifegni fumare kif “tradizionale” – una fine mistura di marijuana e tabacco aspirata con pipe lunghe e affusolate – rimane un rituale irrinunciabile. Così la pensano Abdeslam e gli altri abitanti di Bab Berred, una manciata di edifici lungo la rotta verso Ketama. L’atmosfera è da far west. Più che un villaggio, un punto di ritrovo per il mercato settimanale, quando la consueta desolazione si trasforma in un via vai caotico e colorato. Per il resto del tempo la gente vive rintanata in caseggiati sparsi, nascosti tra i dirupi o dalla vegetazione. L’elettrificazione è arrivata di recente ma l’acqua corrente è ancora un lusso. Anche per il kifci si affida alla pioggia, di solito abbondante in primavera, e solo i coltivatori di un certo livello possono permettersi un impianto di irrigazione.

“Qui siamo tutti fellah, contadini. E’ la cannabis a darci da mangiare, qualche animale e il nostro sudore. Non certo le premure di uno Stato che ci ignora, salvo poi presentarsi a chiedere il conto” chiarisce Omar, passeggiando fiero tra le piante che gli arrivano al bacino. E gli incentivi alle colture alternative? “Un fallimento, non c’è dietro nessuno studio di fattibilità”. Il Rif è un contesto particolare, solo la canapa sembra resistere alle ristrettezze di questi pendii, offrendo in più una buona resa, neanche paragonabile agli olivi o alla vite. “Pensano forse che si possano coltivare cereali nei fazzoletti di terra strappati alla foresta? O gli alberi da frutto? Mentre aspettiamo che crescano, il gelo del primo inverno se li porterebbe via”.

D’improvviso un velo di inquietudine negli occhi di Omar tradisce la sicurezza ostentata dalle sue parole. E’ in buoni rapporti con polizia e autorità locali, che “unge” a dovere dopo ogni raccolto, ma ha sempre il timore che da Rabat qualcuno possa fare un colpo di mano. Come quello che ha messo in ginocchio il fratello Khalid. “Gli hanno bruciato i terreni con i pesticidi sganciati dagli elicotteri, uccidendo anche le capre. Per rimborsarlo ho contratto un debito con i trafficanti, come farò se la prossima volta toccherà a me?”.


(Credit foto: Jacopo Granci)
…e “Baznassa”, businessman

Secondo i dati diffusi dal governo, grazie alla sua azione deterrente, la superficie coltivata a canapa sarebbe diminuita da 130 a 50 mila ettari nell’ultimo decennio. La macchina e il contachilometri sono però testimoni che l’estensione delle coltivazioni va ben al di là delle cifre (e della retorica) ufficiali. Nei dintorni di Ketama, capitale del Rif profondo e della sua “green economy”, i campi ricoperti di foglie a sette punte saturano la vista senza pudore, irrompendo fino ai bordi delle strade.

“Da noi il kif cresce anche sull’asfalto!” scherza el Pajarito, curioso rappresentante del capitalismo made in Ketama. Fisico asciutto e baffi da narcos colombiano, ha assorbito le terre di famiglia e comprato quelle dei vicini, accumulando una piccola fortuna. La casa a due piani, nuova e ben rifinita, è l’impronta inequivocabile della sua ascesa. La vecchia abitazione invece è adibita a magazzino, dove vivono gli operai stagionali e riposano i 160 kg di resina già impacchettata, pronta a partire per la Spagna. “I contadini perdono gran parte dei profitti perché non hanno canali di vendita con l’estero, in mano ai baroni locali”. Della sua “rete collaudata” preferisce non parlare, ma non nasconde l’ambizione. Anche lui vuole ritagliarsi un posto nella cerchia degli eletti, i baznassa (dall’inglese businessman). Intanto, come loro, sta investendo in immobili a Tangeri: “così, se dovessi cadere in disgrazia, almeno una parte del capitale sarebbe al sicuro”.

L’economia della cannabis sta rivoluzionando status e rapporti sociali. I valori di condivisione e solidarietà stanno cedendo il passo all’individualismo, mentre la ricchezza vera si concentra nelle mani di pochi. Ketama, dove suv e mercedes lucenti si affiancano ai carretti e agli autobus scassati o dove baracche tremolanti contemplano il lusso di un hotel a 4 stelle, da cui si regolano i traffici illeciti verso il litorale iberico, è un avamposto privilegiato per osservarne le contraddizioni. Allo stesso tempo la febbre del kif sembra favorire il ripopolamento di una zona disertata dagli abitanti da almeno mezzo secolo. La storia di Hamid lo conferma. I genitori erano emigrati a Fes quando un’inattesa eredità l’ha convinto a rientrare. “Una piccola parcella, poca cosa. Sempre meglio che disoccupato in città. Anche fare il bracciante quassù è più remunerativo che altrove, 130 dirham a giornata. Chi si spezza la schiena nelle serre di fragole e pomodori non prende nemmeno la metà”.

Una “libertà” vigilata

Rabat ha cercato in più modi di convincere gli agricoltori a tornare ai prodotti legali. Prima stanziando fondi per i piani di riconversione delle colture, poi stringendo la morsa sulla regione. Ma le centinaia di arresti e la devastazione dei campi non hanno prodotto risultati tangibili. “Se non quello di esasperare la popolazione, costretta a spostarsi più in alto pur di non rinunciare all’impresa” spiega Jamal Stitu. Secondo l’attivista, il governo avrebbe fatto promesse all’Europa che non è in grado di mantenere. “Sa bene che non esistono alternative credibili e una politica repressiva su vasta scala porterebbe all’insurrezione. Del resto la domanda cresce e i soldi del narcotraffico alimentano una maglia di corruzione ben più difficile da estirpare delle piantagioni”.

Non sembra destinata a maggior fortuna la proposta di legalizzazione avanzata nei mesi scorsi da un altro attivista della zona, Chakib al-Khyari, che ha già scontato due anni di carcere per aver denunciato le connivenze tra mafia e istituzioni. L’idea è reinvestire il sommerso nello sviluppo locale e sottrarre il mercato ai trafficanti, apportando benefici ai contadini. Difficile però che il Marocco, Stato musulmano dove il sovrano si proclama discendente del profeta Maometto, possa autorizzare lo sdoganamento di un prodotto vietato dalla religione. Come è difficile immaginare che i baznassa, protetti dalla politica fin dentro al Parlamento, rinuncino senza battere ciglio al ghiotto monopolio dei commerci.




Quale soluzione allora per i fellah del Rif? Nessuna, esposti al tira e molla delle autorità ma confortati dalla speranza di un futuro migliore. Intanto la nuova annata “sembra partita bene”, fa notare Hamid. “Dopo gli acquazzoni del mese scorso sta tornando il sole e le piante crescono a meraviglia”. Sempre che qualcuno non arrivi a distruggerle. “In ogni caso sono la nostra unica assicurazione e vale la pena correre il rischio. Da queste parti ci siamo abituati a vivere in libertà vigilata”.



(Articolo pubblicato dalla rivista Altreconomia

La “green economy” marocchina

[Altreconomia] I vicoli stretti e nodosi della medinasi perdono in una ragnatela di saliscendi indecifrabile all’occhio inesperto. Gli uomini siedono flemmatici nelle terrazze dei café mentre le donne fanno la spola da una bottega all’altra. I ritmi sono lenti e l’ambiente suggestivo, con le pareti delle case che sfumano dall’azzurro all’indaco e i portoni rifiniti a calce.

Chefchaouen, Marocco settentrionale, è un gioiello incassato nel cuore di una natura ostile. Molti la definiscono la “porta del Rif”, regione aspra e montuosa – storicamente popolata da bellicose tribù berbere – che si spinge fino alla costa mediterranea. A dispetto dei sobborghi, cresciuti in fretta e in maniera disordinata, la città vecchia sembra conservare intatto il fascino dei tempi passati, quando musulmani ed ebrei in fuga dalla Spagna trovarono rifugio nella sua intimità e protezione dietro le spesse mura in parte ancora visibili.



A rompere l’incantesimo ci pensano i gruppi di turisti sempre più numerosi e una schiera di guide informali, disseminate ad ogni crocevia, che snocciolano senza sosta il loro ritornello. “Serve del kif? Hascisc? Marijuana? Volete vedere le piantagioni della mia famiglia?”. Non propongono la solita visita ai monumenti o ai mercati, ma il prodotto di punta della regione, l’unico vanto di un’economia locale altrimenti asfittica. La cannabis e i suoi derivati.

Il Marocco infatti, con circa 800 tonnellate annue, è il maggior produttore e esportatore mondiale di hascisc assieme all’Afghanistan. L’80% del “cioccolato” immesso in Europa, secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio ONU per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, proviene proprio dal regno maghrebino. O meglio da questa zona, il Rif, la sola in cui la coltivazione di canapa continui ad essere “tollerata” nonostante i divieti della legislazione e le pressioni esercitate dall’UE.

Chefchaouen non è che la vetrina di questo vasto mercato clandestino. Una specie di zona franca dove si possono contrattare piccole quantità, programmare escursioni e fumare qualche grammo immersi in una splendida cornice. I controlli della polizia ci sono, più che altro per assicurare che il tutto avvenga in modo tranquillo e discreto. Il paesaggio cambia però quando si lascia alle spalle la città e ci si addentra nel vero regno della cannabis, dove la quotidianità riflette una realtà meno idilliaca.

Un veicolo di riscatto sociale

La statale n. 2 è una sottile lingua d’asfalto, continuamente interrotta da tratti sterrati, che è forse azzardato definire strada. Sale comunque prepotente, con strappi improvvisi, verso i duemila metri di Ketama. E’ in questi versanti scoscesi, tra le rocce scure e la boscaglia, che le coltivazioni cominciano a tappezzare di verde l’orizzonte.

“La pianta di canapa, il kif come la chiamiamo noi, convive pacificamente con la società rifegna da tempo immemore, da quando fu introdotta grazie agli scambi commerciali con l’Asia”, racconta Jamal Stitu, attivista in difesa dei diritti dei contadini. Tuttavia è solo negli anni sessanta del secolo scorso, dopo ripetuti contatti con viaggiatori stranieri, che la gente del posto scopre la possibilità di un diverso utilizzo dei germogli e acquisisce le competenze per trasformarli in resina. Una sostanza pregiata e molto richiesta nelle piazze internazionali, l’hascisc. Per la popolazione è un’occasione di riscatto sociale, un modo di ovviare alle pesanti lacune dello Stato che l’ha sempre guardata con sospetto.

“La regione è isolata dal resto del paese, in parte per la sua conformazione naturale ma soprattutto per la discriminazione imposta dal makhzen [regime]”, continua il nostro interlocutore. “La monarchia non ha mai perdonato l’insubordinazione di Abdelkrim Khettabi, che resistette agli eserciti coloniali dando vita ad una repubblica indipendente tra queste montagne”. Le sollevazioni sono proseguite dopo l’indipendenza, come pure le spinte autonomiste a connotazione identitaria. Risultato: incursioni militari, bombardamenti e un severo embargo economico che ha costretto migliaia di abitanti ad emigrare all’estero o nelle periferie delle grandi città.

“Da queste parti non ci sono industrie né ospedali. D’inverno nevica per diverse settimane e si muore ancora di freddo. Mancano le medicine, le scuole e un livello decente di infrastrutture. Quella che stiamo percorrendo è la via di comunicazione principale, immagina come sono le altre..”, si lascia andare Jamal. “La verità è che il boom della cannabis ci ha permesso di rialzare la testa in uno dei periodi più bui della nostra storia”.


(Credit foto: Jacopo Granci)

L’hascisc è moneta corrente
Quando si apre la porta dello stanzino in terra battuta l’aria è pervasa da esalazioni dolciastre. E’ l’odore, prima ancora della luce fioca di una finestrella, a testimoniare la presenza delle cime essiccate. “Un kg di erba non lavorata viene pagato 100 dirham [circa 10 euro], un kg di hascisc anche trenta volte di più, dipende dalla qualità”.

Quella trascorsa è stata una buona stagione per Abdeslam, il volto segnato dalla fatica che lo fa apparire molto più vecchio dei suoi quarant’anni. Dai campi ha ricavato quasi 4 mila euro, pagati dagli intermediari che trasportano la merce verso i depositi della costa, guadagnandoci almeno il triplo. Lui lo sa, ma è comunque soddisfatto. I soldi gli basteranno fino al prossimo raccolto, in autunno, per provvedere alla famiglia (5 figli). La sua è una delle 30 mila che sopravvivono grazie ai proventi del kif. Con quel che resta Abdeslam – oltre alle cime, un sacchetto di polvere filtrata e pressata – farà fronte agli imprevisti: “una malattia, un viaggio o il ricambio degli attrezzi. Questo è moneta corrente”, afferma indicando il contenuto della busta.

Fellah, contadini…

Un vento tiepido spazza l’altopiano mentre alcuni uomini, al riparo di un capanno, caricano impassibili i bracieri dei loro sebsi. Sebbene lo spinello sia sempre più diffuso, per la maggioranza dei rifegni fumare kif “tradizionale” – una fine mistura di marijuana e tabacco aspirata con pipe lunghe e affusolate – rimane un rituale irrinunciabile. Così la pensano Abdeslam e gli altri abitanti di Bab Berred, una manciata di edifici lungo la rotta verso Ketama. L’atmosfera è da far west. Più che un villaggio, un punto di ritrovo per il mercato settimanale, quando la consueta desolazione si trasforma in un via vai caotico e colorato. Per il resto del tempo la gente vive rintanata in caseggiati sparsi, nascosti tra i dirupi o dalla vegetazione. L’elettrificazione è arrivata di recente ma l’acqua corrente è ancora un lusso. Anche per il kifci si affida alla pioggia, di solito abbondante in primavera, e solo i coltivatori di un certo livello possono permettersi un impianto di irrigazione.

“Qui siamo tutti fellah, contadini. E’ la cannabis a darci da mangiare, qualche animale e il nostro sudore. Non certo le premure di uno Stato che ci ignora, salvo poi presentarsi a chiedere il conto” chiarisce Omar, passeggiando fiero tra le piante che gli arrivano al bacino. E gli incentivi alle colture alternative? “Un fallimento, non c’è dietro nessuno studio di fattibilità”. Il Rif è un contesto particolare, solo la canapa sembra resistere alle ristrettezze di questi pendii, offrendo in più una buona resa, neanche paragonabile agli olivi o alla vite. “Pensano forse che si possano coltivare cereali nei fazzoletti di terra strappati alla foresta? O gli alberi da frutto? Mentre aspettiamo che crescano, il gelo del primo inverno se li porterebbe via”.

D’improvviso un velo di inquietudine negli occhi di Omar tradisce la sicurezza ostentata dalle sue parole. E’ in buoni rapporti con polizia e autorità locali, che “unge” a dovere dopo ogni raccolto, ma ha sempre il timore che da Rabat qualcuno possa fare un colpo di mano. Come quello che ha messo in ginocchio il fratello Khalid. “Gli hanno bruciato i terreni con i pesticidi sganciati dagli elicotteri, uccidendo anche le capre. Per rimborsarlo ho contratto un debito con i trafficanti, come farò se la prossima volta toccherà a me?”.


(Credit foto: Jacopo Granci)
…e “Baznassa”, businessman

Secondo i dati diffusi dal governo, grazie alla sua azione deterrente, la superficie coltivata a canapa sarebbe diminuita da 130 a 50 mila ettari nell’ultimo decennio. La macchina e il contachilometri sono però testimoni che l’estensione delle coltivazioni va ben al di là delle cifre (e della retorica) ufficiali. Nei dintorni di Ketama, capitale del Rif profondo e della sua “green economy”, i campi ricoperti di foglie a sette punte saturano la vista senza pudore, irrompendo fino ai bordi delle strade.

“Da noi il kif cresce anche sull’asfalto!” scherza el Pajarito, curioso rappresentante del capitalismo made in Ketama. Fisico asciutto e baffi da narcos colombiano, ha assorbito le terre di famiglia e comprato quelle dei vicini, accumulando una piccola fortuna. La casa a due piani, nuova e ben rifinita, è l’impronta inequivocabile della sua ascesa. La vecchia abitazione invece è adibita a magazzino, dove vivono gli operai stagionali e riposano i 160 kg di resina già impacchettata, pronta a partire per la Spagna. “I contadini perdono gran parte dei profitti perché non hanno canali di vendita con l’estero, in mano ai baroni locali”. Della sua “rete collaudata” preferisce non parlare, ma non nasconde l’ambizione. Anche lui vuole ritagliarsi un posto nella cerchia degli eletti, i baznassa (dall’inglese businessman). Intanto, come loro, sta investendo in immobili a Tangeri: “così, se dovessi cadere in disgrazia, almeno una parte del capitale sarebbe al sicuro”.

L’economia della cannabis sta rivoluzionando status e rapporti sociali. I valori di condivisione e solidarietà stanno cedendo il passo all’individualismo, mentre la ricchezza vera si concentra nelle mani di pochi. Ketama, dove suv e mercedes lucenti si affiancano ai carretti e agli autobus scassati o dove baracche tremolanti contemplano il lusso di un hotel a 4 stelle, da cui si regolano i traffici illeciti verso il litorale iberico, è un avamposto privilegiato per osservarne le contraddizioni. Allo stesso tempo la febbre del kif sembra favorire il ripopolamento di una zona disertata dagli abitanti da almeno mezzo secolo. La storia di Hamid lo conferma. I genitori erano emigrati a Fes quando un’inattesa eredità l’ha convinto a rientrare. “Una piccola parcella, poca cosa. Sempre meglio che disoccupato in città. Anche fare il bracciante quassù è più remunerativo che altrove, 130 dirham a giornata. Chi si spezza la schiena nelle serre di fragole e pomodori non prende nemmeno la metà”.

Una “libertà” vigilata

Rabat ha cercato in più modi di convincere gli agricoltori a tornare ai prodotti legali. Prima stanziando fondi per i piani di riconversione delle colture, poi stringendo la morsa sulla regione. Ma le centinaia di arresti e la devastazione dei campi non hanno prodotto risultati tangibili. “Se non quello di esasperare la popolazione, costretta a spostarsi più in alto pur di non rinunciare all’impresa” spiega Jamal Stitu. Secondo l’attivista, il governo avrebbe fatto promesse all’Europa che non è in grado di mantenere. “Sa bene che non esistono alternative credibili e una politica repressiva su vasta scala porterebbe all’insurrezione. Del resto la domanda cresce e i soldi del narcotraffico alimentano una maglia di corruzione ben più difficile da estirpare delle piantagioni”.

Non sembra destinata a maggior fortuna la proposta di legalizzazione avanzata nei mesi scorsi da un altro attivista della zona, Chakib al-Khyari, che ha già scontato due anni di carcere per aver denunciato le connivenze tra mafia e istituzioni. L’idea è reinvestire il sommerso nello sviluppo locale e sottrarre il mercato ai trafficanti, apportando benefici ai contadini. Difficile però che il Marocco, Stato musulmano dove il sovrano si proclama discendente del profeta Maometto, possa autorizzare lo sdoganamento di un prodotto vietato dalla religione. Come è difficile immaginare che i baznassa, protetti dalla politica fin dentro al Parlamento, rinuncino senza battere ciglio al ghiotto monopolio dei commerci.




Quale soluzione allora per i fellah del Rif? Nessuna, esposti al tira e molla delle autorità ma confortati dalla speranza di un futuro migliore. Intanto la nuova annata “sembra partita bene”, fa notare Hamid. “Dopo gli acquazzoni del mese scorso sta tornando il sole e le piante crescono a meraviglia”. Sempre che qualcuno non arrivi a distruggerle. “In ogni caso sono la nostra unica assicurazione e vale la pena correre il rischio. Da queste parti ci siamo abituati a vivere in libertà vigilata”.



(Articolo pubblicato dalla rivista Altreconomia

La “green economy” marocchina

[Altreconomia] I vicoli stretti e nodosi della medinasi perdono in una ragnatela di saliscendi indecifrabile all’occhio inesperto. Gli uomini siedono flemmatici nelle terrazze dei café mentre le donne fanno la spola da una bottega all’altra. I ritmi sono lenti e l’ambiente suggestivo, con le pareti delle case che sfumano dall’azzurro all’indaco e i portoni rifiniti a calce.

Chefchaouen, Marocco settentrionale, è un gioiello incassato nel cuore di una natura ostile. Molti la definiscono la “porta del Rif”, regione aspra e montuosa – storicamente popolata da bellicose tribù berbere – che si spinge fino alla costa mediterranea. A dispetto dei sobborghi, cresciuti in fretta e in maniera disordinata, la città vecchia sembra conservare intatto il fascino dei tempi passati, quando musulmani ed ebrei in fuga dalla Spagna trovarono rifugio nella sua intimità e protezione dietro le spesse mura in parte ancora visibili.



A rompere l’incantesimo ci pensano i gruppi di turisti sempre più numerosi e una schiera di guide informali, disseminate ad ogni crocevia, che snocciolano senza sosta il loro ritornello. “Serve del kif? Hascisc? Marijuana? Volete vedere le piantagioni della mia famiglia?”. Non propongono la solita visita ai monumenti o ai mercati, ma il prodotto di punta della regione, l’unico vanto di un’economia locale altrimenti asfittica. La cannabis e i suoi derivati.

Il Marocco infatti, con circa 800 tonnellate annue, è il maggior produttore e esportatore mondiale di hascisc assieme all’Afghanistan. L’80% del “cioccolato” immesso in Europa, secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio ONU per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, proviene proprio dal regno maghrebino. O meglio da questa zona, il Rif, la sola in cui la coltivazione di canapa continui ad essere “tollerata” nonostante i divieti della legislazione e le pressioni esercitate dall’UE.

Chefchaouen non è che la vetrina di questo vasto mercato clandestino. Una specie di zona franca dove si possono contrattare piccole quantità, programmare escursioni e fumare qualche grammo immersi in una splendida cornice. I controlli della polizia ci sono, più che altro per assicurare che il tutto avvenga in modo tranquillo e discreto. Il paesaggio cambia però quando si lascia alle spalle la città e ci si addentra nel vero regno della cannabis, dove la quotidianità riflette una realtà meno idilliaca.

Un veicolo di riscatto sociale

La statale n. 2 è una sottile lingua d’asfalto, continuamente interrotta da tratti sterrati, che è forse azzardato definire strada. Sale comunque prepotente, con strappi improvvisi, verso i duemila metri di Ketama. E’ in questi versanti scoscesi, tra le rocce scure e la boscaglia, che le coltivazioni cominciano a tappezzare di verde l’orizzonte.

“La pianta di canapa, il kif come la chiamiamo noi, convive pacificamente con la società rifegna da tempo immemore, da quando fu introdotta grazie agli scambi commerciali con l’Asia”, racconta Jamal Stitu, attivista in difesa dei diritti dei contadini. Tuttavia è solo negli anni sessanta del secolo scorso, dopo ripetuti contatti con viaggiatori stranieri, che la gente del posto scopre la possibilità di un diverso utilizzo dei germogli e acquisisce le competenze per trasformarli in resina. Una sostanza pregiata e molto richiesta nelle piazze internazionali, l’hascisc. Per la popolazione è un’occasione di riscatto sociale, un modo di ovviare alle pesanti lacune dello Stato che l’ha sempre guardata con sospetto.

“La regione è isolata dal resto del paese, in parte per la sua conformazione naturale ma soprattutto per la discriminazione imposta dal makhzen [regime]”, continua il nostro interlocutore. “La monarchia non ha mai perdonato l’insubordinazione di Abdelkrim Khettabi, che resistette agli eserciti coloniali dando vita ad una repubblica indipendente tra queste montagne”. Le sollevazioni sono proseguite dopo l’indipendenza, come pure le spinte autonomiste a connotazione identitaria. Risultato: incursioni militari, bombardamenti e un severo embargo economico che ha costretto migliaia di abitanti ad emigrare all’estero o nelle periferie delle grandi città.

“Da queste parti non ci sono industrie né ospedali. D’inverno nevica per diverse settimane e si muore ancora di freddo. Mancano le medicine, le scuole e un livello decente di infrastrutture. Quella che stiamo percorrendo è la via di comunicazione principale, immagina come sono le altre..”, si lascia andare Jamal. “La verità è che il boom della cannabis ci ha permesso di rialzare la testa in uno dei periodi più bui della nostra storia”.


(Credit foto: Jacopo Granci)

L’hascisc è moneta corrente
Quando si apre la porta dello stanzino in terra battuta l’aria è pervasa da esalazioni dolciastre. E’ l’odore, prima ancora della luce fioca di una finestrella, a testimoniare la presenza delle cime essiccate. “Un kg di erba non lavorata viene pagato 100 dirham [circa 10 euro], un kg di hascisc anche trenta volte di più, dipende dalla qualità”.

Quella trascorsa è stata una buona stagione per Abdeslam, il volto segnato dalla fatica che lo fa apparire molto più vecchio dei suoi quarant’anni. Dai campi ha ricavato quasi 4 mila euro, pagati dagli intermediari che trasportano la merce verso i depositi della costa, guadagnandoci almeno il triplo. Lui lo sa, ma è comunque soddisfatto. I soldi gli basteranno fino al prossimo raccolto, in autunno, per provvedere alla famiglia (5 figli). La sua è una delle 30 mila che sopravvivono grazie ai proventi del kif. Con quel che resta Abdeslam – oltre alle cime, un sacchetto di polvere filtrata e pressata – farà fronte agli imprevisti: “una malattia, un viaggio o il ricambio degli attrezzi. Questo è moneta corrente”, afferma indicando il contenuto della busta.

Fellah, contadini…

Un vento tiepido spazza l’altopiano mentre alcuni uomini, al riparo di un capanno, caricano impassibili i bracieri dei loro sebsi. Sebbene lo spinello sia sempre più diffuso, per la maggioranza dei rifegni fumare kif “tradizionale” – una fine mistura di marijuana e tabacco aspirata con pipe lunghe e affusolate – rimane un rituale irrinunciabile. Così la pensano Abdeslam e gli altri abitanti di Bab Berred, una manciata di edifici lungo la rotta verso Ketama. L’atmosfera è da far west. Più che un villaggio, un punto di ritrovo per il mercato settimanale, quando la consueta desolazione si trasforma in un via vai caotico e colorato. Per il resto del tempo la gente vive rintanata in caseggiati sparsi, nascosti tra i dirupi o dalla vegetazione. L’elettrificazione è arrivata di recente ma l’acqua corrente è ancora un lusso. Anche per il kifci si affida alla pioggia, di solito abbondante in primavera, e solo i coltivatori di un certo livello possono permettersi un impianto di irrigazione.

“Qui siamo tutti fellah, contadini. E’ la cannabis a darci da mangiare, qualche animale e il nostro sudore. Non certo le premure di uno Stato che ci ignora, salvo poi presentarsi a chiedere il conto” chiarisce Omar, passeggiando fiero tra le piante che gli arrivano al bacino. E gli incentivi alle colture alternative? “Un fallimento, non c’è dietro nessuno studio di fattibilità”. Il Rif è un contesto particolare, solo la canapa sembra resistere alle ristrettezze di questi pendii, offrendo in più una buona resa, neanche paragonabile agli olivi o alla vite. “Pensano forse che si possano coltivare cereali nei fazzoletti di terra strappati alla foresta? O gli alberi da frutto? Mentre aspettiamo che crescano, il gelo del primo inverno se li porterebbe via”.

D’improvviso un velo di inquietudine negli occhi di Omar tradisce la sicurezza ostentata dalle sue parole. E’ in buoni rapporti con polizia e autorità locali, che “unge” a dovere dopo ogni raccolto, ma ha sempre il timore che da Rabat qualcuno possa fare un colpo di mano. Come quello che ha messo in ginocchio il fratello Khalid. “Gli hanno bruciato i terreni con i pesticidi sganciati dagli elicotteri, uccidendo anche le capre. Per rimborsarlo ho contratto un debito con i trafficanti, come farò se la prossima volta toccherà a me?”.


(Credit foto: Jacopo Granci)
…e “Baznassa”, businessman

Secondo i dati diffusi dal governo, grazie alla sua azione deterrente, la superficie coltivata a canapa sarebbe diminuita da 130 a 50 mila ettari nell’ultimo decennio. La macchina e il contachilometri sono però testimoni che l’estensione delle coltivazioni va ben al di là delle cifre (e della retorica) ufficiali. Nei dintorni di Ketama, capitale del Rif profondo e della sua “green economy”, i campi ricoperti di foglie a sette punte saturano la vista senza pudore, irrompendo fino ai bordi delle strade.

“Da noi il kif cresce anche sull’asfalto!” scherza el Pajarito, curioso rappresentante del capitalismo made in Ketama. Fisico asciutto e baffi da narcos colombiano, ha assorbito le terre di famiglia e comprato quelle dei vicini, accumulando una piccola fortuna. La casa a due piani, nuova e ben rifinita, è l’impronta inequivocabile della sua ascesa. La vecchia abitazione invece è adibita a magazzino, dove vivono gli operai stagionali e riposano i 160 kg di resina già impacchettata, pronta a partire per la Spagna. “I contadini perdono gran parte dei profitti perché non hanno canali di vendita con l’estero, in mano ai baroni locali”. Della sua “rete collaudata” preferisce non parlare, ma non nasconde l’ambizione. Anche lui vuole ritagliarsi un posto nella cerchia degli eletti, i baznassa (dall’inglese businessman). Intanto, come loro, sta investendo in immobili a Tangeri: “così, se dovessi cadere in disgrazia, almeno una parte del capitale sarebbe al sicuro”.

L’economia della cannabis sta rivoluzionando status e rapporti sociali. I valori di condivisione e solidarietà stanno cedendo il passo all’individualismo, mentre la ricchezza vera si concentra nelle mani di pochi. Ketama, dove suv e mercedes lucenti si affiancano ai carretti e agli autobus scassati o dove baracche tremolanti contemplano il lusso di un hotel a 4 stelle, da cui si regolano i traffici illeciti verso il litorale iberico, è un avamposto privilegiato per osservarne le contraddizioni. Allo stesso tempo la febbre del kif sembra favorire il ripopolamento di una zona disertata dagli abitanti da almeno mezzo secolo. La storia di Hamid lo conferma. I genitori erano emigrati a Fes quando un’inattesa eredità l’ha convinto a rientrare. “Una piccola parcella, poca cosa. Sempre meglio che disoccupato in città. Anche fare il bracciante quassù è più remunerativo che altrove, 130 dirham a giornata. Chi si spezza la schiena nelle serre di fragole e pomodori non prende nemmeno la metà”.

Una “libertà” vigilata

Rabat ha cercato in più modi di convincere gli agricoltori a tornare ai prodotti legali. Prima stanziando fondi per i piani di riconversione delle colture, poi stringendo la morsa sulla regione. Ma le centinaia di arresti e la devastazione dei campi non hanno prodotto risultati tangibili. “Se non quello di esasperare la popolazione, costretta a spostarsi più in alto pur di non rinunciare all’impresa” spiega Jamal Stitu. Secondo l’attivista, il governo avrebbe fatto promesse all’Europa che non è in grado di mantenere. “Sa bene che non esistono alternative credibili e una politica repressiva su vasta scala porterebbe all’insurrezione. Del resto la domanda cresce e i soldi del narcotraffico alimentano una maglia di corruzione ben più difficile da estirpare delle piantagioni”.

Non sembra destinata a maggior fortuna la proposta di legalizzazione avanzata nei mesi scorsi da un altro attivista della zona, Chakib al-Khyari, che ha già scontato due anni di carcere per aver denunciato le connivenze tra mafia e istituzioni. L’idea è reinvestire il sommerso nello sviluppo locale e sottrarre il mercato ai trafficanti, apportando benefici ai contadini. Difficile però che il Marocco, Stato musulmano dove il sovrano si proclama discendente del profeta Maometto, possa autorizzare lo sdoganamento di un prodotto vietato dalla religione. Come è difficile immaginare che i baznassa, protetti dalla politica fin dentro al Parlamento, rinuncino senza battere ciglio al ghiotto monopolio dei commerci.




Quale soluzione allora per i fellah del Rif? Nessuna, esposti al tira e molla delle autorità ma confortati dalla speranza di un futuro migliore. Intanto la nuova annata “sembra partita bene”, fa notare Hamid. “Dopo gli acquazzoni del mese scorso sta tornando il sole e le piante crescono a meraviglia”. Sempre che qualcuno non arrivi a distruggerle. “In ogni caso sono la nostra unica assicurazione e vale la pena correre il rischio. Da queste parti ci siamo abituati a vivere in libertà vigilata”.



(Articolo pubblicato dalla rivista Altreconomia

La “green economy” marocchina

[Altreconomia] I vicoli stretti e nodosi della medinasi perdono in una ragnatela di saliscendi indecifrabile all’occhio inesperto. Gli uomini siedono flemmatici nelle terrazze dei café mentre le donne fanno la spola da una bottega all’altra. I ritmi sono lenti e l’ambiente suggestivo, con le pareti delle case che sfumano dall’azzurro all’indaco e i portoni rifiniti a calce.

Chefchaouen, Marocco settentrionale, è un gioiello incassato nel cuore di una natura ostile. Molti la definiscono la “porta del Rif”, regione aspra e montuosa – storicamente popolata da bellicose tribù berbere – che si spinge fino alla costa mediterranea. A dispetto dei sobborghi, cresciuti in fretta e in maniera disordinata, la città vecchia sembra conservare intatto il fascino dei tempi passati, quando musulmani ed ebrei in fuga dalla Spagna trovarono rifugio nella sua intimità e protezione dietro le spesse mura in parte ancora visibili.



A rompere l’incantesimo ci pensano i gruppi di turisti sempre più numerosi e una schiera di guide informali, disseminate ad ogni crocevia, che snocciolano senza sosta il loro ritornello. “Serve del kif? Hascisc? Marijuana? Volete vedere le piantagioni della mia famiglia?”. Non propongono la solita visita ai monumenti o ai mercati, ma il prodotto di punta della regione, l’unico vanto di un’economia locale altrimenti asfittica. La cannabis e i suoi derivati.

Il Marocco infatti, con circa 800 tonnellate annue, è il maggior produttore e esportatore mondiale di hascisc assieme all’Afghanistan. L’80% del “cioccolato” immesso in Europa, secondo l’ultimo rapporto dell’Ufficio ONU per il controllo della droga e la prevenzione del crimine, proviene proprio dal regno maghrebino. O meglio da questa zona, il Rif, la sola in cui la coltivazione di canapa continui ad essere “tollerata” nonostante i divieti della legislazione e le pressioni esercitate dall’UE.

Chefchaouen non è che la vetrina di questo vasto mercato clandestino. Una specie di zona franca dove si possono contrattare piccole quantità, programmare escursioni e fumare qualche grammo immersi in una splendida cornice. I controlli della polizia ci sono, più che altro per assicurare che il tutto avvenga in modo tranquillo e discreto. Il paesaggio cambia però quando si lascia alle spalle la città e ci si addentra nel vero regno della cannabis, dove la quotidianità riflette una realtà meno idilliaca.

Un veicolo di riscatto sociale

La statale n. 2 è una sottile lingua d’asfalto, continuamente interrotta da tratti sterrati, che è forse azzardato definire strada. Sale comunque prepotente, con strappi improvvisi, verso i duemila metri di Ketama. E’ in questi versanti scoscesi, tra le rocce scure e la boscaglia, che le coltivazioni cominciano a tappezzare di verde l’orizzonte.

“La pianta di canapa, il kif come la chiamiamo noi, convive pacificamente con la società rifegna da tempo immemore, da quando fu introdotta grazie agli scambi commerciali con l’Asia”, racconta Jamal Stitu, attivista in difesa dei diritti dei contadini. Tuttavia è solo negli anni sessanta del secolo scorso, dopo ripetuti contatti con viaggiatori stranieri, che la gente del posto scopre la possibilità di un diverso utilizzo dei germogli e acquisisce le competenze per trasformarli in resina. Una sostanza pregiata e molto richiesta nelle piazze internazionali, l’hascisc. Per la popolazione è un’occasione di riscatto sociale, un modo di ovviare alle pesanti lacune dello Stato che l’ha sempre guardata con sospetto.

“La regione è isolata dal resto del paese, in parte per la sua conformazione naturale ma soprattutto per la discriminazione imposta dal makhzen [regime]”, continua il nostro interlocutore. “La monarchia non ha mai perdonato l’insubordinazione di Abdelkrim Khettabi, che resistette agli eserciti coloniali dando vita ad una repubblica indipendente tra queste montagne”. Le sollevazioni sono proseguite dopo l’indipendenza, come pure le spinte autonomiste a connotazione identitaria. Risultato: incursioni militari, bombardamenti e un severo embargo economico che ha costretto migliaia di abitanti ad emigrare all’estero o nelle periferie delle grandi città.

“Da queste parti non ci sono industrie né ospedali. D’inverno nevica per diverse settimane e si muore ancora di freddo. Mancano le medicine, le scuole e un livello decente di infrastrutture. Quella che stiamo percorrendo è la via di comunicazione principale, immagina come sono le altre..”, si lascia andare Jamal. “La verità è che il boom della cannabis ci ha permesso di rialzare la testa in uno dei periodi più bui della nostra storia”.


(Credit foto: Jacopo Granci)

L’hascisc è moneta corrente
Quando si apre la porta dello stanzino in terra battuta l’aria è pervasa da esalazioni dolciastre. E’ l’odore, prima ancora della luce fioca di una finestrella, a testimoniare la presenza delle cime essiccate. “Un kg di erba non lavorata viene pagato 100 dirham [circa 10 euro], un kg di hascisc anche trenta volte di più, dipende dalla qualità”.

Quella trascorsa è stata una buona stagione per Abdeslam, il volto segnato dalla fatica che lo fa apparire molto più vecchio dei suoi quarant’anni. Dai campi ha ricavato quasi 4 mila euro, pagati dagli intermediari che trasportano la merce verso i depositi della costa, guadagnandoci almeno il triplo. Lui lo sa, ma è comunque soddisfatto. I soldi gli basteranno fino al prossimo raccolto, in autunno, per provvedere alla famiglia (5 figli). La sua è una delle 30 mila che sopravvivono grazie ai proventi del kif. Con quel che resta Abdeslam – oltre alle cime, un sacchetto di polvere filtrata e pressata – farà fronte agli imprevisti: “una malattia, un viaggio o il ricambio degli attrezzi. Questo è moneta corrente”, afferma indicando il contenuto della busta.

Fellah, contadini…

Un vento tiepido spazza l’altopiano mentre alcuni uomini, al riparo di un capanno, caricano impassibili i bracieri dei loro sebsi. Sebbene lo spinello sia sempre più diffuso, per la maggioranza dei rifegni fumare kif “tradizionale” – una fine mistura di marijuana e tabacco aspirata con pipe lunghe e affusolate – rimane un rituale irrinunciabile. Così la pensano Abdeslam e gli altri abitanti di Bab Berred, una manciata di edifici lungo la rotta verso Ketama. L’atmosfera è da far west. Più che un villaggio, un punto di ritrovo per il mercato settimanale, quando la consueta desolazione si trasforma in un via vai caotico e colorato. Per il resto del tempo la gente vive rintanata in caseggiati sparsi, nascosti tra i dirupi o dalla vegetazione. L’elettrificazione è arrivata di recente ma l’acqua corrente è ancora un lusso. Anche per il kifci si affida alla pioggia, di solito abbondante in primavera, e solo i coltivatori di un certo livello possono permettersi un impianto di irrigazione.

“Qui siamo tutti fellah, contadini. E’ la cannabis a darci da mangiare, qualche animale e il nostro sudore. Non certo le premure di uno Stato che ci ignora, salvo poi presentarsi a chiedere il conto” chiarisce Omar, passeggiando fiero tra le piante che gli arrivano al bacino. E gli incentivi alle colture alternative? “Un fallimento, non c’è dietro nessuno studio di fattibilità”. Il Rif è un contesto particolare, solo la canapa sembra resistere alle ristrettezze di questi pendii, offrendo in più una buona resa, neanche paragonabile agli olivi o alla vite. “Pensano forse che si possano coltivare cereali nei fazzoletti di terra strappati alla foresta? O gli alberi da frutto? Mentre aspettiamo che crescano, il gelo del primo inverno se li porterebbe via”.

D’improvviso un velo di inquietudine negli occhi di Omar tradisce la sicurezza ostentata dalle sue parole. E’ in buoni rapporti con polizia e autorità locali, che “unge” a dovere dopo ogni raccolto, ma ha sempre il timore che da Rabat qualcuno possa fare un colpo di mano. Come quello che ha messo in ginocchio il fratello Khalid. “Gli hanno bruciato i terreni con i pesticidi sganciati dagli elicotteri, uccidendo anche le capre. Per rimborsarlo ho contratto un debito con i trafficanti, come farò se la prossima volta toccherà a me?”.


(Credit foto: Jacopo Granci)
…e “Baznassa”, businessman

Secondo i dati diffusi dal governo, grazie alla sua azione deterrente, la superficie coltivata a canapa sarebbe diminuita da 130 a 50 mila ettari nell’ultimo decennio. La macchina e il contachilometri sono però testimoni che l’estensione delle coltivazioni va ben al di là delle cifre (e della retorica) ufficiali. Nei dintorni di Ketama, capitale del Rif profondo e della sua “green economy”, i campi ricoperti di foglie a sette punte saturano la vista senza pudore, irrompendo fino ai bordi delle strade.

“Da noi il kif cresce anche sull’asfalto!” scherza el Pajarito, curioso rappresentante del capitalismo made in Ketama. Fisico asciutto e baffi da narcos colombiano, ha assorbito le terre di famiglia e comprato quelle dei vicini, accumulando una piccola fortuna. La casa a due piani, nuova e ben rifinita, è l’impronta inequivocabile della sua ascesa. La vecchia abitazione invece è adibita a magazzino, dove vivono gli operai stagionali e riposano i 160 kg di resina già impacchettata, pronta a partire per la Spagna. “I contadini perdono gran parte dei profitti perché non hanno canali di vendita con l’estero, in mano ai baroni locali”. Della sua “rete collaudata” preferisce non parlare, ma non nasconde l’ambizione. Anche lui vuole ritagliarsi un posto nella cerchia degli eletti, i baznassa (dall’inglese businessman). Intanto, come loro, sta investendo in immobili a Tangeri: “così, se dovessi cadere in disgrazia, almeno una parte del capitale sarebbe al sicuro”.

L’economia della cannabis sta rivoluzionando status e rapporti sociali. I valori di condivisione e solidarietà stanno cedendo il passo all’individualismo, mentre la ricchezza vera si concentra nelle mani di pochi. Ketama, dove suv e mercedes lucenti si affiancano ai carretti e agli autobus scassati o dove baracche tremolanti contemplano il lusso di un hotel a 4 stelle, da cui si regolano i traffici illeciti verso il litorale iberico, è un avamposto privilegiato per osservarne le contraddizioni. Allo stesso tempo la febbre del kif sembra favorire il ripopolamento di una zona disertata dagli abitanti da almeno mezzo secolo. La storia di Hamid lo conferma. I genitori erano emigrati a Fes quando un’inattesa eredità l’ha convinto a rientrare. “Una piccola parcella, poca cosa. Sempre meglio che disoccupato in città. Anche fare il bracciante quassù è più remunerativo che altrove, 130 dirham a giornata. Chi si spezza la schiena nelle serre di fragole e pomodori non prende nemmeno la metà”.

Una “libertà” vigilata

Rabat ha cercato in più modi di convincere gli agricoltori a tornare ai prodotti legali. Prima stanziando fondi per i piani di riconversione delle colture, poi stringendo la morsa sulla regione. Ma le centinaia di arresti e la devastazione dei campi non hanno prodotto risultati tangibili. “Se non quello di esasperare la popolazione, costretta a spostarsi più in alto pur di non rinunciare all’impresa” spiega Jamal Stitu. Secondo l’attivista, il governo avrebbe fatto promesse all’Europa che non è in grado di mantenere. “Sa bene che non esistono alternative credibili e una politica repressiva su vasta scala porterebbe all’insurrezione. Del resto la domanda cresce e i soldi del narcotraffico alimentano una maglia di corruzione ben più difficile da estirpare delle piantagioni”.

Non sembra destinata a maggior fortuna la proposta di legalizzazione avanzata nei mesi scorsi da un altro attivista della zona, Chakib al-Khyari, che ha già scontato due anni di carcere per aver denunciato le connivenze tra mafia e istituzioni. L’idea è reinvestire il sommerso nello sviluppo locale e sottrarre il mercato ai trafficanti, apportando benefici ai contadini. Difficile però che il Marocco, Stato musulmano dove il sovrano si proclama discendente del profeta Maometto, possa autorizzare lo sdoganamento di un prodotto vietato dalla religione. Come è difficile immaginare che i baznassa, protetti dalla politica fin dentro al Parlamento, rinuncino senza battere ciglio al ghiotto monopolio dei commerci.




Quale soluzione allora per i fellah del Rif? Nessuna, esposti al tira e molla delle autorità ma confortati dalla speranza di un futuro migliore. Intanto la nuova annata “sembra partita bene”, fa notare Hamid. “Dopo gli acquazzoni del mese scorso sta tornando il sole e le piante crescono a meraviglia”. Sempre che qualcuno non arrivi a distruggerle. “In ogni caso sono la nostra unica assicurazione e vale la pena correre il rischio. Da queste parti ci siamo abituati a vivere in libertà vigilata”.



(Articolo pubblicato dalla rivista Altreconomia

Marocco. La condizione sociale sotto Mohammed VI

[Galatea] Atterrare a Marrakech e scoprire, qualche chilometro dopo l’aeroporto, la sontuosità del palazzo La Mamounia, i fasti dell’hotel Royal Mansour o dei riad nascosti nella medina, a pochi passi dalla celebre Jamaa al-Fna, è una sensazione che non lascia indifferente nemmeno il viaggiatore più immune al fascino orientalista. Come del resto, passeggiare sul lungomare di Casablanca lasciandosi sorprendere dalla grandiosità della moschea Hassan II e dai cantieri di un rinnovato skyline in vetro e cemento, non può che far pensare ad un paese dinamico e aperto alla modernità. Un paese in pieno sviluppo, che “offre a tutti un’opportunità”, come recitano le brochure del ministero dell’economia. Allora perché i giovani continuano a lasciare il paese? Perché si ha la sensazione, cantano gli Hoba Hoba Spirit, “di stare come grilli nell’insetticida”?


Jama’a al-Fna, Marrakech (Credit foto: Jacopo Granci)

Perché dietro alla facciata e ai panorami turistici da cartolina c’è Un altro Marocco, per rubare l’espressione al poeta Abdellatif Laabi, che nella sua ultima opera denuncia una strategia governativa fondata su promesse e apparenza, e si sofferma sulla mancanza di un reale progresso umano, economico e politico. Perché il tasso di crescita al 4%, che nell’ultimo decennio ha dipinto il regno alawita come uno dei paesi più promettenti, non corrisponde ad un effettivo sviluppo, non assicura la redistribuzione della ricchezza e non cancella le profonde disuguaglianze sociali. Perché l’aver attraversato (quasi) indenne un periodo di turbolenze e sconvolgimenti istituzionali, come quello che ha appena interessato altri paesi della regione, non significa l’assenza di lotte sul territorio, di rivendicazioni collettive, di esistenze al limite della sofferenza. Perché esiste un “Marocco profondo” fatto di precaria quotidianità e di silenziosa ricerca della dignità. Un Marocco che difficilmente balza agli onori delle cronache, complice il bavaglio mediatico che lo circonda, ma che merita di essere scoperto e conosciuto.

Le “mule” di Melilla

Ogni giorno migliaia di marocchine attraversano il confine che le separa dalla piccola enclave spagnola, situata nella costa mediterranea del regno. Alcune lo fanno per rifornirsi di merci troppo care dall’altra parte della frontiera. La maggioranza invece contrabbanda alla luce del sole prodotti di ogni genere,dai vestiti alle coperte, dagli utensili per la casa ai pezzi di ricambio per automobili, dai televisori agli alcolici. Ad agevolare questo comercio atipico, gli accordi siglati tra Madrid e Rabat che permettono la circolazione giornaliera senza visto a Melilla (e Ceuta) per gli abitanti dei comuni limitrofi. Le categorie sociali che beneficiano dei traffici sono diversificate: oltre quattrocentomila persone, secondo stime ufficiose, al di qua e al di là del confine. Dalle famiglie più povere, che sopravvivono grazie agli spiccioli delle staffette, agli intermediari marocchini, che ne sfruttano la miseria per arricchirsi. Dai compratori dei grandi centri urbani dove le merci vengono vendute a prezzi vantaggiosi, ai commercianti dello scalo spagnolo, che senza il contrabbando sarebbero costretti a cambiare mestiere, considerati i magri consumi di una città di appena 66 mila abitanti.

A tenere in piedi un ingranaggio ben rodato, che ogni anno muove un quantitativo di beni pari a 700 milioni di euro, è la fatica e il sudore delle “mule”. Nabila è una di loro. Si sveglia tutte le mattine alle cinque e costeggia il reticolato alto sette metri che protegge la fortezza Shengen, per raggiungere il Barrio Chino. E’ in questo punto che la donna entra in territorio iberico per caricare sulle spalle il fardello quotidiano, fissato al petto e al bacino con scotch e cordami, e riparte nell’altro senso piegata sulle ginocchia, riuscendo a muovere a stento un passo dopo l’altro. “All’inizio pensavo di non reggere – racconta Nabila, sulla quarantina – fare la portatrice è un lavoro massacrante, ma ormai mi sono abituata”. Ha appena concluso la prima tratta della giornata, per un compenso di 50 dirham [meno di 5 euro]. I carichi più pesanti, all’incirca un quintale, vengono pagati un po’ di più. Con una smorfia di sofferenza sul viso deposita il “pacco” in un pick-up e ritorna ciondolante verso la fila in attesa, pronta a passare di nuovo dall’altra parte. Un secondo viaggio le permetterebbe di raddoppiare il magro guadagno, da riscuotere a fine giornata. Ma il varco rimane aperto poche ore e solo le più resistenti riescono a compiere il tragitto due o tre volte prima della chiusura.



A complicare la situazione il “pudico” sussulto delle autorità che, anziché offrire soluzioni meno degradanti, ha optato per il trasferimento dell’attività transfrontaliera dal vecchio accesso (Beni Enzar), ora riservato al traffico dei veicoli, al Barrio Chino, piccolo attraversamento pedonale nascosto allo sguardo di vacanzieri in crociera o turisti in arrivo da Almeria. “Prima non si formavano queste code immense. A Beni Enzar c’era molto più spazio, qui i tornelli sono troppo stretti – spiega la portatrice – e a volte è davvero difficile passare con le nostre zavorre. Così, oltre alle botte dei poliziotti che reclamano il bakchich [una sorta di pedaggio], rischiamo di ricevere calci e spintoni da quelle che restano bloccate dietro di noi”.

Nabila, fino a qualche anno fa operaia in uno stabilimento tessile, è riuscita a tirare avanti dopo la chiusura della fabbrica solo grazie a questa attività. Non può rinunciare alla sua unica fonte di sostentamento, ma non per questo trattiene le sue critiche: “Spagna e Marocco sono ugualmente responsabili della situazione, delle violenze che subiamo. Traggono vantaggio dal lavoro estenuante delle mule senza correre il minimo rischio e senza offrire in cambio strutture adeguate. Alla tv sento parlare di accordi commerciali, di prospettive di sviluppo tra i due paesi, ma della nostra condizione nessuno dice niente”.

I dannati del carbone di Jerada

Cambio di scenario, nord-est del paese. Lasciando Oujda in direzione sud e percorrendo una cinquantina di chilometri lungo la statale 19, si arriva ad una piccola e all’apparenza anonima città di minatori adagiata sull’altopiano spoglio dell’Orientale. L’intera area, all’inizio del secolo, era ricoperta da una fitta boscaglia disabitata. Fino a quando una rivelazione inattesa – la presenza di enormi riserve di carbone che ha attratto lavoratori da ogni angolo del regno – ha cambiato in poco tempo il volto dell’intero paesaggio. Oggi, sull’orizzonte urbano esposto al degrado, si staglia nitida una montagna nera, da cui sale verso il cielo un rivolo di fumo biancastro. Ricordo di un passato “glorioso”. “Quello è il simbolo di Jerada. Rifiuti e scarti provenienti dalla miniera accumulati lì anno dopo anno”, informa l’autista del grand taxi.

Le gallerie scavate nel sottosuolo sono chiuse dal 2002, da quando la società statale incaricata dell’attività estrattiva ha licenziato i 7 mila operai perché il prodotto non era più competitivo sul mercato. La battaglia sindacale che ne è conseguita ha spinto l’azienda ad indennizzare i lavoratori, assicurando almeno per un po’ la sopravvivenza della popolazione. Le alternative promesse, invece, non le ha ancora viste nessuno. Così “a parte la centrale elettrica e i piccoli commerci, gli abitanti sono tutti disoccupati”, spiega Jamal Allay, sindacalista e attivista per i diritti umani. Di fronte ad una tale situazione, molti ex-minatori hanno deciso di riprendere in mano gli attrezzi per estrarre un po’ di antracite e venderla al dettaglio. Bloccato l’accesso ai tunnel, hanno cominciato a scavare loro stessi dei “pozzi” – cendriatta nel gergo dei carbonai – con mezzi artigianali e in condizioni di sicurezza inesistenti. Pur di rimediare qualche sacco di carbone, sono disposti a calarsi fino a 60 metri di profondità, il più delle volte muniti soltanto di martello e scalpello.

Alcuni notabili della regione hanno fiutato le grandi possibilità di guadagno offerte dal nuovo sistema di estrazione e, in accordo con le autorità locali, hanno ottenuto l’esclusiva sui permessi di ricerca e sfruttamento, oltre al monopolio della commercializzazione del prodotto. Quasi tutti gli operai, oggi, lavorano per loro: sono pagati a cottimo, senza potere contrattuale per stabilire le tariffe né ammortizzatori sociali o altra sorta di garanzie. Sulle colline si scava a caso, affidandosi ai ricordi e all’esperienza dei veterani. Nell’ultimo decennio le perforazioni sono andate avanti in maniera ininterrotta e i pozzi continuano a spuntare come funghi attorno alla città. Sono circa duemila gli operai che si immergono quotidianamente nelle cendriatta, con una corda come sostegno e pezzi di legno per puntellare i 40 cm di ossigeno erosi alle pareti, in fondo al cunicolo.



“Un pozzo dà lavoro ad almeno sei persone: due minatori che scavano e quattro aiutanti che si occupano del trasporto in superficie – riferisce Aziz il volto nero coperto di fuliggine, appena riemerso dalle viscere della collina – per un guadagno giornaliero che oscilla tra i 70 e i 100 dirham [7/10 euro]”. Poi ci sono gli addetti al triage. Uomini e donne provvedono alla selezione del materiale estratto, che viene scelto, lavorato e separato, a seconda della grandezza e della destinazione. Il loro compenso varia da un minimo di 50 ad un massimo di 80 dirham. Dietro ad ognuno di loro c’è un’intera famiglia, che tira avanti solo grazie ai proventi del carbone.

Ma il prezzo da pagare è alto. Vecchi e giovani lasciano all’alba le loro abitazioni, consapevoli che la sera potrebbero non farvi ritorno. “Si contano a decine le vittime di asfissia, rimaste intrappolate in seguito a cedimenti o sepolte per un crollo improvviso. Indefinito il numero dei feriti, che non possono contare su nessun tipo di assistenza”, testimonia Jamal Allay che con la sua organizzazione cerca di monitorare decessi e infortuni occorsi nella zona. “Le ultime due vittime, in estate, erano studenti universitari rientrati a casa per il periodo di vacanze”. Per chi sopravvive invece, oltre al pericolo e alla fatica, c’è da fare i conti con le gravi malattie respiratorie contratte: quasi quattro quinti dei minatori sono affetti dalla silicosi e difficilmente riescono a curarsi. “Quando era attiva la miniera, la società e il Ministero della salute garantivano la presenza di personale specializzato. Ora la clinica è praticamente dismessa e nessuno ci copre più le spese mediche”, riassume la situazione Aziz.

Quali alternative hanno gli abitanti di Jerada? Nessuna, a parte l’emigrazione, come testimonia il progressivo spopolamento della città. Le autorità locali hanno annunciato recentemente un piano di riconversione economica, basato su turismo e trasformazione dell’area in un parco di archeologia industriale. Il progetto però, già in sé poco credibile visto l’isolamento di cui soffre la regione, non sarà completato prima di dieci anni. Nell’attesa, i minatori rinnovano in silenzio un’esistenza privata di umanità. Continuano le immersioni quotidiane nel loro girone dantesco. Come dannati, il cui destino è alla mercé di una risorsa teoricamente non più redditizia ma ancora sfruttata al minor costo possibile; una risorsa che fa sopravvivere e che uccide allo stesso tempo.

Sviluppo o degrado?

Con un’incidenza sul Pil del 6% e migliaia di posti di lavoro assicurati, l’industria mineraria occupa una posizione di tutto rilievo sullo scacchiere economico del regno. L’altra faccia della medaglia: le ricadute negative sulle popolazioni insediate attorno ai siti di scavo. Nei dintorni di Khouribga ad esempio – capitale dei fosfati distante un centinaio di km da Casablanca – il paesaggio assume una tetra tonalità di grigio e il sole sembra quasi offuscarsi. La pianura, estesa a perdita d’occhio, è spazzata da raffiche di vento che sollevano un alone di sabbia e polvere proveniente dalla centrale di lavaggio del materiale. A causa della dispersione di agenti chimici altamente inquinanti, i terreni coltivabili sono stati in gran parte distrutti da quando gli stabilimenti di produzione, per ridurre i costi, hanno optato per il sistema estrattivo a cielo aperto.

Da allora molti agricoltori della zona hanno fatto le valige per guadagnarsi da vivere sotto altri cieli, come braccianti a giornata o manovali nei cantieri delle grandi città, i più emigrando sull’altra sponda del Mediterraneo. “In origine eravamo contadini, ma il degrado dell’ambiente ha reso impossibile questa attività. Le terre non danno più frutti e gli animali muoiono in poco tempo. Inoltre l’OCP [la società a partecipazione statale che ha il monopolio nel settore] ha espropriato la maggioranza dei terreni con contropartite monetarie ridicole”, spiegano gli abitanti, oggi impiegati negli impianti di estrazione e di trattamento del minerale. Ma il degrado, quando si parla di fosfati, è un argomento bloccato dal sigillo della “confidenzialità”. Con il 25% delle esportazioni e il prezzo della materia in costante ascesa sui mercati internazionali, i danni collaterali dell’OCP passano sotto silenzio. Chi è rimasto a Khouribga ed è stato assunto non ha troppa voglia di mettere a rischio il posto per sostenere battaglie ecologiste. Anche se i risultati sul territorio sono inquietanti.

“Fino ad ora le autorità hanno privilegiato la rendita all’equilibrio ecologico” afferma il professor Abdelaziz Adidi, direttore dell’Institut national de l’aménagement et de l’urbanisme di Rabat e autore di alcuni studi sull’argomento. “L’assenza di una legislazione che imponga vincoli in materia estrattiva ha agevolato questo tipo di politiche, sebbene «l’accesso all’acqua e ad un ambiente sano» e «lo sviluppo sostenibile» dovrebbero far parte delle garanzie costituzionali [art. 31] previste dall’ultima riforma del testo [2011]”. Per attuare tali misure, tuttavia, resta ancora molta strada da percorrere, soprattutto se per farlo ci si scontra con gli “interessi superiori della nazione” o meglio di alcuni suoi noti rappresentanti.

Occupy alle porte del deserto

Quello dei fosfati è un caso emblematico, ma non l’unico. Lo sanno bene gli abitanti di Imider, da due anni e mezzo impegnati in uno scontro frontale con le autorità e la società che sfrutta i giacimenti di argento presenti nel sottosuolo.

Piccolo villaggio berbero posizionato lungo la “strada delle casbah” – rotta turistica per eccellenza che scende tra la cordigliera dell’Alto Atlante Orientale e le prime sabbie del Sahara – Imider è poco più di una manciata di case sparse ai bordi della corsia di asfalto, in apparenza semideserta come la natura rossastra che la circonda. Dal 2011 infatti la popolazione locale ha iniziato il suo “Aventino”: si è accampata sulla vetta del monte Alebban, qualche chilometro più ad est, e ha bloccato la principale stazione di pompaggio che fornisce l’acqua alla miniera, proprietà di una holding del sovrano Mohammed VI. Il suo sfruttamento, iniziato quarant’anni fa, non ha determinato nessun miglioramento delle condizioni vita per gli abitanti, che lamentano ancora oggi l’assenza di infrastrutture primarie: a Imider non ci sono scuole, manca l’elettricità nella maggior parte delle abitazioni, internet e perfino i giornali, mentre l’ospedale più vicino si trova a 200 km di distanza e chi ne avesse bisogno deve pagare il carburante per l’ambulanza. Peggio, i lavori di scavo hanno provocato il progressivo impoverimento delle falde, oltre all’inquinamento dei terreni limitrofi a causa dei prodotti tossici degli scarichi.

La tensione tra le ottomila anime della borgata e i rappresentanti dell’azienda era già emersa in passato, ma mai aveva raggiunto i livelli attuali. Ad aggravare la situazione, l’interruzione dell’acqua corrente dovuta ai nuovi foraggi. Per il villaggio è stata l’occasione di denunciare apertamente la marginalizzazione economica e la depredazione delle risorse senza contropartita. “Come è possibile che una società che fattura milioni attingendo alle nostre ricchezze pretenda di non avere i mezzi per assicurarci un lavoro, nemmeno a tempo determinato?” domanda Brahim, tra i leader del movimento di protesta. In effetti, sebbene uno dei giganti africani della produzione di argento si trovi saldamente impiantato sul territorio, gli abitanti di Imider rappresentano soltanto una minima parte della manodopera totale. “Una violazione flagrante degli accordi conclusi tra delegati dell’azienda e della comunità, che fissano al 75% la soglia di impiego riservata ai locali”.



All’inizio sono stati gli studenti rientrati dalle università e i disoccupati a guidare la contestazione, ma alle loro fila si sono aggiunti presto tutti gli altri, compresi donne, anziani e bambini. “Marce della sete” settimanali, per bloccare la statale che porta i turisti verso le dune di Merzouga, e sit-in permanente in cima alla montagna, a guardia dello chateau d’eau “che ha rubato l’acqua al villaggio”. La reazione delle autorità, di fronte al calo della capacità estrattiva (e dei profitti) di una miniera a mezzo servizio, non si è fatta attendere. Piuttosto che una repressione violenta, negativa in termini di ritorno di immagine per il monarca (la sua holding Managem si sta confrontando con altri focolai di protesta sempre in contesti minerari), è in atto una strategia di soffocamento meno eclatante, sebbene molto in voga nel regno: black-out mediatico sulla vicenda, intimidazioni, condanne per reati di diritto comune nei confronti degli attivisti. Azioni e sabotaggi che non hanno ancora intaccato la determinazione degli abitanti, pronti a rievocare per l’occasione il passato eroico delle loro tribù di fronte alla penetrazione coloniale. Nei dintorni di Imider, spiega Omar, si combatté negli anni ’30 l’ultima battaglia per frenare l’occupazione francese. A pochi km da quel luogo di memoria e sacrificio – il monte Saghru – va in scena oggi una nuova resistenza. “La posta in gioco non è più l’indipendenza, ma la nostra dignità”.

“Il paradiso si è trasformato in inferno”

Altra regione storicamente ribelle, tanto all’occupazione straniera (spagnola in questo caso) quanto alle imposizioni del governo di Rabat, è il territorio Ait Baamrane, situato nella fascia meridionale del paese, al confine con il Sahara Occidentale (occupato dal Marocco nel 1975). La città di riferimento, Sidi Ifni, è adagiata su un promontorio roccioso che si affaccia sull’Atlantico. Il piccolo porto, ricavato su un’insenatura poco distante dal centro, è riuscito per decenni a tenere in piedi l’economia della borgata. Le sardine di Ifni sono diventate un marchio di garanzia perfino nei mercati internazionali. Poi l’arrivo delle flotte d’altura e delle reti a strascico ha ridotto i pescatori della zona in fallimento. “I grandi pescherecci provenienti dal nord utilizzano tecniche illegali, come le reti piombate e a maglie minuscole, massacrando i fondali e impedendo la riproduzione”, spiega Ousmane, proprietario assieme ai due cugini di una barca di modeste dimensioni.

I pescatori di Sidi Ifni, emarginati nel loro stesso porto dai magnati dell’industria ittica, hanno provato ad opporsi e ad alzare la voce. Nel 2008 hanno formato un collettivo, assieme a disoccupati ed attivisti, e occupato i moli per alcuni giorni. La violenza repressiva (decine di arresti, torture) abbattutasi su tutta la cittadinanza viene ancora ricordata come il “sabato nero”. A stroncare il collettivo poi, oltre alla brutalità della polizia, ci ha pensato la cooptazione politica di alcuni leader del movimento, che hanno ceduto alle promesse e a qualche contropartita. Ora siedono in consiglio comunale. Intanto la città, un tempo grazioso gioiello di architettura moresca, continua a deperire e i servizi si riducono all’osso. “Dietro la facciata decrepita dell’ospedale non è rimasto più neanche uno specialista e i macchinari sono obsoleti”, fa sapere Ousmane. “Per tenerci buoni ci hanno offerto nuove licenze di pesca, ma che ci facciamo se il pesce lo prendono tutto loro? Senza contare che le barche costano e chi non si è indebitato e ha la fortuna di averne ancora una, preferisce utilizzarla per tentare la traversata verso le Canarie”.



Lo sfruttamento intensivo delle coste marocchine, incentivato dagli accordi poco trasparenti conclusi con flotte straniere (quello con l’UE è in attesa di rinnovo), sta progressivamente riducendo la ricchezza alieutica del regno. Armatori e grossisti inseguono prede e guadagni a sud, dove lo scenario che si ripropone è sempre lo stesso. Ce lo spiega il regista belga Jawad Rhalib con il documentario Les damnés de la mer, che accende i riflettori sui pescatori di Dakhla. Anche qui la disparità dei mezzi a disposizione e il dispiegamento delle reti clientelari hanno determinano la rovina di molti, i pescatori artigianali, e il successo di pochi, i proprietari delle grandi imbarcazioni.

Il film si apre sulla spiaggia di La Sarga, poco distante dagli aquiloni dei kitesurfers che affollano le rive ondose della cittadina saharawi, dove le barche e le polpare sono desolatamente ammassate a riva. E’ il periodo di fermo biologico e i lavoratori del settore sono tutti in “disoccupazione tecnica”. Tutti o quasi. Chi possiede il capitale per “oliare gli ingranaggi” può uscire in mare senza temere controlli né provvedimenti giudiziari. “Sopravviviamo a stento nel paradiso del pesce… ci stanno ingannando…il paradiso si è trasformato in inferno”, commenta la moglie di un pescatore, mentre sullo sfondo due pescherecci svedesi stanno rientrando a terra con il bottino della giornata. Il capitano spiega in seguito, di fronte alla telecamera, che ha firmato un contratto di fornitura con un’azienda del posto e dispone di una licenza. Si dice soddisfatto della sua permanenza a Dakhla, guadagna bene e lavora tutto l’anno, mentre “in Svezia la politica ha rovinato la pesca” tanto che l’unica soluzione “è spostarsi altrove”, dove non ci sono quote o restrizioni. In realtà le quote e le restrizioni ci sarebbero anche qui, ma chi deve assicurarne il rispetto non lo fa. Per Hassan Talbi, presidente dell’associazione di proprietari delle barche artigianali, “l’amministrazione è nel migliore dei casi indifferente e nel peggiore semplicemente corrotta”.

“Come mosche attorno a una carogna”

La metafora ittica “i pesci grossi mangiano quelli piccoli” risulta particolarmente calzante per spiegare quanto sta succedendo nei porti marocchini. Ma non solo. Lo stesso adagio descrive bene la situazione vissuta in un altro settore nevralgico dell’economia nazionale, quello agricolo, che impiega circa il 40% della popolazione attiva. Per capire meglio le trasformazioni in atto, basta fare un giro nelle pianure del Souss, zona di coltivazione per eccellenza situata nell’ampia vallata che circonda Agadir. Fino a ieri popolata – come la maggior parte della superficie rurale del paese – da piccoli contadini (fellah) dediti alla produzione di ortaggi e cereali per il circuito locale, la piana ha ormai mutato il suo volto ed è divenuta un esempio del nuovo modello di produzione agricola, moderno e intensivo, veicolato dal governo e dagli accordi internazionali di libero scambio conclusi in materia (USA, UE).

Risultato: la comparsa di oltre 10 mila ettari di serre, riservate alle monocolture da esportazione (agrumi, pomodori, banane) e molto dispendiose in termini di approvvigionamento idrico, il prosciugamento del fiume Souss e la progressiva scomparsa dei piccoli contadini, fagocitati dai nuovi colossi del settore. “Le dighe erette per assicurare l’acqua alle aziende esportatrici hanno abbassato il livello della falda, che in alcune zone raggiunge i 100 m di profondità”, spiega Houcine Bouchabi, segretario regionale del sindacato di categoria (FNSA). “I pozzi sono rimasti a secco e così i fellah vendono le loro terre per pochi soldi e iniziano a lavorare come braccianti”. Chi sono questi colossi del settore? Una lobby ristretta, formata da gruppi europei stabilmente insediati nella zona o grandi proprietari marocchini, l’attuale sindaco di Agadir e il monarca due esempi su tutti, a conferma del solido legame tra potere e affarismo.

Alcuni agricoltori hanno cercato di rimediare alla scarsa competitività unendosi in cooperative, ma la maggior parte è stata comunque estromessa, andando ad infoltire il tessuto del sottoproletariato rurale, assieme ai flussi di migranti che arrivano da ogni parte del paese per offrire manodopera. Secondo le stime della FNSA sono più di 100 mila i braccianti che lavorano nel Souss, quasi tutti ingaggiati a giornata per una paga media di 6 euro, senza nessuna forma di tutela. Si ritrovano all’alba nei mawqefdei villaggi, nella speranza di essere caricati sui furgoni diretti ai campi. “Quando usciamo di casa non sappiamo se riusciremo ad ottenere il posto..l’alternativa è l’elemosina. A volte ci facciamo concorrenza al ribasso pur di lavorare qualche giornata in più. Viviamo come mosche che ronzano attorno ad una carogna”, confessa Fatima, 25 anni già sfioriti.

I tre quarti degli operai ingaggiati nella zona sono donne. “Lavorano di più, sopportano meglio lo sforzo fisico e sono ritenute più docili dai padroni”, riferisce Bouchabi. Sono anche le principali vittime di aggressioni sui luoghi di lavoro, come conferma Fatima: “quando lavoriamo per 10 ore nelle serre, dove la temperatura arriva a 45° e l’umidità è elevatissima, siamo costrette a svestirci un po’ per evitare di soffocare. I caporali ci guardano con smania, quasi indemoniati..per loro siamo solo oggetti da sfruttare, anche sessualmente”. Sono numerose le testimonianze di ragazze che hanno perso il posto per essersi ribellate ai ricatti e ai maltrattamenti. La FNSA cerca di battersi e fornire assistenza sul territorio, ma in generale – la sua – è una constatazione di impotenza. Sono sempre più rari gli operai sindacalizzati nel settore agricolo, come del resto in tutta l’industria privata: la semplice adesione al sindacato o la rivendicazione delle garanzie contrattuali previste dalla legislazione nazionale (salario minimo, contributi pensionistici, assistenza sanitaria) può essere causa di licenziamento.



 

Un Marocco a due velocità

Mentre il paese è scosso da tensioni e contestazioni sociali – l’occupy di Imider è solo uno dei tanti esempi di rivolte locali registrate negli ultimi mesi – e affronta una crisi economica strutturale che impone al governo tagli alla spesa pubblica, la politica dei grandi cantieri-vetrina e dei progetti faraonici prosegue indisturbata. Lungo l’asse atlantico Tangeri-Casablanca continuano i lavori, e gli espropri delle terre, per la costruzione del TGV marocchino, concepito qualche anno fa dal tandem Mohammed VI-Sarkozy.

Per il sovrano alawita, esibire il primo treno ad alta velocità del continente e del mondo arabo, è un vezzo irrinunciabile. L’occasione per rinnovare un’immagine di sé e del suo regno dinamica e moderna. Parigi invece, primo partner economico e solido alleato politico in campo internazionale, può dare respiro ad alcune aziende di punta del catalogo made in France, che beneficiano delle commesse per la realizzazione dell’opera, messe in ginocchio proprio dalla scarsa redditività del modello TGV (costi proibitivi e spese di mantenimento). Anche nel caso marocchino, tuttavia, il peso di un progetto dispendioso e di dubbia utilità rischia di avere, più che l’effetto trainante annunciato dalle autorità, delle gravi ripercussioni su un’economia nazionale compromessa dal deficit di bilancio e dall’indebitamento accumulato. A denunciarlo è il collettivo “Stop TGV!”, costituitosi durante le mobilitazioni delle “primavere arabe”, rappresentate in loco dal Movimento 20 febbraio. Ne fanno parte, oltre ad attivisti, dissidenti, organizzazioni studentesche e della società civile, anche piccoli e medi imprenditori, stanchi di una gestione del paese opaca e verticistica.

A sollevare le polemiche non è solo la questione del finanziamento (2,5 miliardi di euro), affidato al budget di governo e ai prestiti stranieri, ma anche la maniera in cui l’opera è stata imposta alla popolazione e ai suoi rappresentanti, tenuti all’oscuro fino all’inizio dei lavori. E’ l’ennesimo specchio di una “democratizzazione” a lungo promessa, ma che ancora tarda ad arrivare. “Nonostante in Marocco si tengano periodicamente elezioni – spiega Hassan Akrouid, membro del collettivo e di Attac-Maroc – né ministri né parlamentari hanno mai osato opporsi ad una decisione del sovrano, che resta il vertice politico, religioso e militare dello Stato. Così il progetto dell’alta velocità è in sé incontestabile, sebbene non sia stato accompagnato né da gare d’appalto né da studi adeguati sulla sostenibilità”.

Sostenibilità che rimane un dettaglio non trascurabile per un paese in cui più di un quarto della popolazione vive in condizioni di povertà e la metà è analfabeta (fonte ONU), la disoccupazione giovanile è al 30% e il salario minimo non oltrepassa la soglia dei 200 euro, quando si ha la fortuna di ottenerlo. “L’opera toglierà risorse ad altri settori prioritari”, continua l’attivista, presentando alcuni dati del rapporto alternativo redatto dal collettivo. “Con lo stesso budget del TGV, ossia il doppio di quello destinato alla sanità e due terzi della somma riservata ai nuovi investimenti, si potrebbero costruire interi comparti industriali, centri ospedalieri all’avanguardia, centinaia di scuole nelle zone rurali e di montagna, oppure estendere il tracciato ferroviario esistente, interamente ereditato dal periodo coloniale, ai territori marginalizzati dell’interno, spesso sprovvisti addirittura di strade asfaltate”.

La parabola del TGV, insomma, sembra riassumere fedelmente l’immagine del paese svelata nel corso di questo lungo viaggio. Un paese che, nonostante i piani di sviluppo, le cosiddette riforme e la relativa stabilità istituzionale, continua a procedere a due velocità differenti. “In Marocco – conclude Akrouid – c’è una prima classe che detiene la gran parte delle risorse e può permettersi tutto, non conosce crisi né austerità, e c’è una seconda classe invece, ben più numerosa della prima, che manca delle necessità di base e che lotta ancora oggi per veder riconosciuti i propri diritti”. Una prima classe che fra qualche anno potrà viaggiare su treni di lusso a 320 km/h, fare colazione a Tangeri e pranzare a Casablanca, e una seconda classe che continuerà ad andare a piedi, a contrabbandare merci per sopravvivere, a svendere la propria forza-lavoro, a percorrere anche 100 km per arrivare a scuola o raggiungere l’ospedale più vicino. Fino a quando?

Marocco. La condizione sociale sotto Mohammed VI

[Galatea] Atterrare a Marrakech e scoprire, qualche chilometro dopo l’aeroporto, la sontuosità del palazzo La Mamounia, i fasti dell’hotel Royal Mansour o dei riad nascosti nella medina, a pochi passi dalla celebre Jamaa al-Fna, è una sensazione che non lascia indifferente nemmeno il viaggiatore più immune al fascino orientalista. Come del resto, passeggiare sul lungomare di Casablanca lasciandosi sorprendere dalla grandiosità della moschea Hassan II e dai cantieri di un rinnovato skyline in vetro e cemento, non può che far pensare ad un paese dinamico e aperto alla modernità. Un paese in pieno sviluppo, che “offre a tutti un’opportunità”, come recitano le brochure del ministero dell’economia. Allora perché i giovani continuano a lasciare il paese? Perché si ha la sensazione, cantano gli Hoba Hoba Spirit, “di stare come grilli nell’insetticida”?


Jama’a al-Fna, Marrakech (Credit foto: Jacopo Granci)

Perché dietro alla facciata e ai panorami turistici da cartolina c’è Un altro Marocco, per rubare l’espressione al poeta Abdellatif Laabi, che nella sua ultima opera denuncia una strategia governativa fondata su promesse e apparenza, e si sofferma sulla mancanza di un reale progresso umano, economico e politico. Perché il tasso di crescita al 4%, che nell’ultimo decennio ha dipinto il regno alawita come uno dei paesi più promettenti, non corrisponde ad un effettivo sviluppo, non assicura la redistribuzione della ricchezza e non cancella le profonde disuguaglianze sociali. Perché l’aver attraversato (quasi) indenne un periodo di turbolenze e sconvolgimenti istituzionali, come quello che ha appena interessato altri paesi della regione, non significa l’assenza di lotte sul territorio, di rivendicazioni collettive, di esistenze al limite della sofferenza. Perché esiste un “Marocco profondo” fatto di precaria quotidianità e di silenziosa ricerca della dignità. Un Marocco che difficilmente balza agli onori delle cronache, complice il bavaglio mediatico che lo circonda, ma che merita di essere scoperto e conosciuto.

Le “mule” di Melilla

Ogni giorno migliaia di marocchine attraversano il confine che le separa dalla piccola enclave spagnola, situata nella costa mediterranea del regno. Alcune lo fanno per rifornirsi di merci troppo care dall’altra parte della frontiera. La maggioranza invece contrabbanda alla luce del sole prodotti di ogni genere,dai vestiti alle coperte, dagli utensili per la casa ai pezzi di ricambio per automobili, dai televisori agli alcolici. Ad agevolare questo comercio atipico, gli accordi siglati tra Madrid e Rabat che permettono la circolazione giornaliera senza visto a Melilla (e Ceuta) per gli abitanti dei comuni limitrofi. Le categorie sociali che beneficiano dei traffici sono diversificate: oltre quattrocentomila persone, secondo stime ufficiose, al di qua e al di là del confine. Dalle famiglie più povere, che sopravvivono grazie agli spiccioli delle staffette, agli intermediari marocchini, che ne sfruttano la miseria per arricchirsi. Dai compratori dei grandi centri urbani dove le merci vengono vendute a prezzi vantaggiosi, ai commercianti dello scalo spagnolo, che senza il contrabbando sarebbero costretti a cambiare mestiere, considerati i magri consumi di una città di appena 66 mila abitanti.

A tenere in piedi un ingranaggio ben rodato, che ogni anno muove un quantitativo di beni pari a 700 milioni di euro, è la fatica e il sudore delle “mule”. Nabila è una di loro. Si sveglia tutte le mattine alle cinque e costeggia il reticolato alto sette metri che protegge la fortezza Shengen, per raggiungere il Barrio Chino. E’ in questo punto che la donna entra in territorio iberico per caricare sulle spalle il fardello quotidiano, fissato al petto e al bacino con scotch e cordami, e riparte nell’altro senso piegata sulle ginocchia, riuscendo a muovere a stento un passo dopo l’altro. “All’inizio pensavo di non reggere – racconta Nabila, sulla quarantina – fare la portatrice è un lavoro massacrante, ma ormai mi sono abituata”. Ha appena concluso la prima tratta della giornata, per un compenso di 50 dirham [meno di 5 euro]. I carichi più pesanti, all’incirca un quintale, vengono pagati un po’ di più. Con una smorfia di sofferenza sul viso deposita il “pacco” in un pick-up e ritorna ciondolante verso la fila in attesa, pronta a passare di nuovo dall’altra parte. Un secondo viaggio le permetterebbe di raddoppiare il magro guadagno, da riscuotere a fine giornata. Ma il varco rimane aperto poche ore e solo le più resistenti riescono a compiere il tragitto due o tre volte prima della chiusura.



A complicare la situazione il “pudico” sussulto delle autorità che, anziché offrire soluzioni meno degradanti, ha optato per il trasferimento dell’attività transfrontaliera dal vecchio accesso (Beni Enzar), ora riservato al traffico dei veicoli, al Barrio Chino, piccolo attraversamento pedonale nascosto allo sguardo di vacanzieri in crociera o turisti in arrivo da Almeria. “Prima non si formavano queste code immense. A Beni Enzar c’era molto più spazio, qui i tornelli sono troppo stretti – spiega la portatrice – e a volte è davvero difficile passare con le nostre zavorre. Così, oltre alle botte dei poliziotti che reclamano il bakchich [una sorta di pedaggio], rischiamo di ricevere calci e spintoni da quelle che restano bloccate dietro di noi”.

Nabila, fino a qualche anno fa operaia in uno stabilimento tessile, è riuscita a tirare avanti dopo la chiusura della fabbrica solo grazie a questa attività. Non può rinunciare alla sua unica fonte di sostentamento, ma non per questo trattiene le sue critiche: “Spagna e Marocco sono ugualmente responsabili della situazione, delle violenze che subiamo. Traggono vantaggio dal lavoro estenuante delle mule senza correre il minimo rischio e senza offrire in cambio strutture adeguate. Alla tv sento parlare di accordi commerciali, di prospettive di sviluppo tra i due paesi, ma della nostra condizione nessuno dice niente”.

I dannati del carbone di Jerada

Cambio di scenario, nord-est del paese. Lasciando Oujda in direzione sud e percorrendo una cinquantina di chilometri lungo la statale 19, si arriva ad una piccola e all’apparenza anonima città di minatori adagiata sull’altopiano spoglio dell’Orientale. L’intera area, all’inizio del secolo, era ricoperta da una fitta boscaglia disabitata. Fino a quando una rivelazione inattesa – la presenza di enormi riserve di carbone che ha attratto lavoratori da ogni angolo del regno – ha cambiato in poco tempo il volto dell’intero paesaggio. Oggi, sull’orizzonte urbano esposto al degrado, si staglia nitida una montagna nera, da cui sale verso il cielo un rivolo di fumo biancastro. Ricordo di un passato “glorioso”. “Quello è il simbolo di Jerada. Rifiuti e scarti provenienti dalla miniera accumulati lì anno dopo anno”, informa l’autista del grand taxi.

Le gallerie scavate nel sottosuolo sono chiuse dal 2002, da quando la società statale incaricata dell’attività estrattiva ha licenziato i 7 mila operai perché il prodotto non era più competitivo sul mercato. La battaglia sindacale che ne è conseguita ha spinto l’azienda ad indennizzare i lavoratori, assicurando almeno per un po’ la sopravvivenza della popolazione. Le alternative promesse, invece, non le ha ancora viste nessuno. Così “a parte la centrale elettrica e i piccoli commerci, gli abitanti sono tutti disoccupati”, spiega Jamal Allay, sindacalista e attivista per i diritti umani. Di fronte ad una tale situazione, molti ex-minatori hanno deciso di riprendere in mano gli attrezzi per estrarre un po’ di antracite e venderla al dettaglio. Bloccato l’accesso ai tunnel, hanno cominciato a scavare loro stessi dei “pozzi” – cendriatta nel gergo dei carbonai – con mezzi artigianali e in condizioni di sicurezza inesistenti. Pur di rimediare qualche sacco di carbone, sono disposti a calarsi fino a 60 metri di profondità, il più delle volte muniti soltanto di martello e scalpello.

Alcuni notabili della regione hanno fiutato le grandi possibilità di guadagno offerte dal nuovo sistema di estrazione e, in accordo con le autorità locali, hanno ottenuto l’esclusiva sui permessi di ricerca e sfruttamento, oltre al monopolio della commercializzazione del prodotto. Quasi tutti gli operai, oggi, lavorano per loro: sono pagati a cottimo, senza potere contrattuale per stabilire le tariffe né ammortizzatori sociali o altra sorta di garanzie. Sulle colline si scava a caso, affidandosi ai ricordi e all’esperienza dei veterani. Nell’ultimo decennio le perforazioni sono andate avanti in maniera ininterrotta e i pozzi continuano a spuntare come funghi attorno alla città. Sono circa duemila gli operai che si immergono quotidianamente nelle cendriatta, con una corda come sostegno e pezzi di legno per puntellare i 40 cm di ossigeno erosi alle pareti, in fondo al cunicolo.



“Un pozzo dà lavoro ad almeno sei persone: due minatori che scavano e quattro aiutanti che si occupano del trasporto in superficie – riferisce Aziz il volto nero coperto di fuliggine, appena riemerso dalle viscere della collina – per un guadagno giornaliero che oscilla tra i 70 e i 100 dirham [7/10 euro]”. Poi ci sono gli addetti al triage. Uomini e donne provvedono alla selezione del materiale estratto, che viene scelto, lavorato e separato, a seconda della grandezza e della destinazione. Il loro compenso varia da un minimo di 50 ad un massimo di 80 dirham. Dietro ad ognuno di loro c’è un’intera famiglia, che tira avanti solo grazie ai proventi del carbone.

Ma il prezzo da pagare è alto. Vecchi e giovani lasciano all’alba le loro abitazioni, consapevoli che la sera potrebbero non farvi ritorno. “Si contano a decine le vittime di asfissia, rimaste intrappolate in seguito a cedimenti o sepolte per un crollo improvviso. Indefinito il numero dei feriti, che non possono contare su nessun tipo di assistenza”, testimonia Jamal Allay che con la sua organizzazione cerca di monitorare decessi e infortuni occorsi nella zona. “Le ultime due vittime, in estate, erano studenti universitari rientrati a casa per il periodo di vacanze”. Per chi sopravvive invece, oltre al pericolo e alla fatica, c’è da fare i conti con le gravi malattie respiratorie contratte: quasi quattro quinti dei minatori sono affetti dalla silicosi e difficilmente riescono a curarsi. “Quando era attiva la miniera, la società e il Ministero della salute garantivano la presenza di personale specializzato. Ora la clinica è praticamente dismessa e nessuno ci copre più le spese mediche”, riassume la situazione Aziz.

Quali alternative hanno gli abitanti di Jerada? Nessuna, a parte l’emigrazione, come testimonia il progressivo spopolamento della città. Le autorità locali hanno annunciato recentemente un piano di riconversione economica, basato su turismo e trasformazione dell’area in un parco di archeologia industriale. Il progetto però, già in sé poco credibile visto l’isolamento di cui soffre la regione, non sarà completato prima di dieci anni. Nell’attesa, i minatori rinnovano in silenzio un’esistenza privata di umanità. Continuano le immersioni quotidiane nel loro girone dantesco. Come dannati, il cui destino è alla mercé di una risorsa teoricamente non più redditizia ma ancora sfruttata al minor costo possibile; una risorsa che fa sopravvivere e che uccide allo stesso tempo.

Sviluppo o degrado?

Con un’incidenza sul Pil del 6% e migliaia di posti di lavoro assicurati, l’industria mineraria occupa una posizione di tutto rilievo sullo scacchiere economico del regno. L’altra faccia della medaglia: le ricadute negative sulle popolazioni insediate attorno ai siti di scavo. Nei dintorni di Khouribga ad esempio – capitale dei fosfati distante un centinaio di km da Casablanca – il paesaggio assume una tetra tonalità di grigio e il sole sembra quasi offuscarsi. La pianura, estesa a perdita d’occhio, è spazzata da raffiche di vento che sollevano un alone di sabbia e polvere proveniente dalla centrale di lavaggio del materiale. A causa della dispersione di agenti chimici altamente inquinanti, i terreni coltivabili sono stati in gran parte distrutti da quando gli stabilimenti di produzione, per ridurre i costi, hanno optato per il sistema estrattivo a cielo aperto.

Da allora molti agricoltori della zona hanno fatto le valige per guadagnarsi da vivere sotto altri cieli, come braccianti a giornata o manovali nei cantieri delle grandi città, i più emigrando sull’altra sponda del Mediterraneo. “In origine eravamo contadini, ma il degrado dell’ambiente ha reso impossibile questa attività. Le terre non danno più frutti e gli animali muoiono in poco tempo. Inoltre l’OCP [la società a partecipazione statale che ha il monopolio nel settore] ha espropriato la maggioranza dei terreni con contropartite monetarie ridicole”, spiegano gli abitanti, oggi impiegati negli impianti di estrazione e di trattamento del minerale. Ma il degrado, quando si parla di fosfati, è un argomento bloccato dal sigillo della “confidenzialità”. Con il 25% delle esportazioni e il prezzo della materia in costante ascesa sui mercati internazionali, i danni collaterali dell’OCP passano sotto silenzio. Chi è rimasto a Khouribga ed è stato assunto non ha troppa voglia di mettere a rischio il posto per sostenere battaglie ecologiste. Anche se i risultati sul territorio sono inquietanti.

“Fino ad ora le autorità hanno privilegiato la rendita all’equilibrio ecologico” afferma il professor Abdelaziz Adidi, direttore dell’Institut national de l’aménagement et de l’urbanisme di Rabat e autore di alcuni studi sull’argomento. “L’assenza di una legislazione che imponga vincoli in materia estrattiva ha agevolato questo tipo di politiche, sebbene «l’accesso all’acqua e ad un ambiente sano» e «lo sviluppo sostenibile» dovrebbero far parte delle garanzie costituzionali [art. 31] previste dall’ultima riforma del testo [2011]”. Per attuare tali misure, tuttavia, resta ancora molta strada da percorrere, soprattutto se per farlo ci si scontra con gli “interessi superiori della nazione” o meglio di alcuni suoi noti rappresentanti.

Occupy alle porte del deserto

Quello dei fosfati è un caso emblematico, ma non l’unico. Lo sanno bene gli abitanti di Imider, da due anni e mezzo impegnati in uno scontro frontale con le autorità e la società che sfrutta i giacimenti di argento presenti nel sottosuolo.

Piccolo villaggio berbero posizionato lungo la “strada delle casbah” – rotta turistica per eccellenza che scende tra la cordigliera dell’Alto Atlante Orientale e le prime sabbie del Sahara – Imider è poco più di una manciata di case sparse ai bordi della corsia di asfalto, in apparenza semideserta come la natura rossastra che la circonda. Dal 2011 infatti la popolazione locale ha iniziato il suo “Aventino”: si è accampata sulla vetta del monte Alebban, qualche chilometro più ad est, e ha bloccato la principale stazione di pompaggio che fornisce l’acqua alla miniera, proprietà di una holding del sovrano Mohammed VI. Il suo sfruttamento, iniziato quarant’anni fa, non ha determinato nessun miglioramento delle condizioni vita per gli abitanti, che lamentano ancora oggi l’assenza di infrastrutture primarie: a Imider non ci sono scuole, manca l’elettricità nella maggior parte delle abitazioni, internet e perfino i giornali, mentre l’ospedale più vicino si trova a 200 km di distanza e chi ne avesse bisogno deve pagare il carburante per l’ambulanza. Peggio, i lavori di scavo hanno provocato il progressivo impoverimento delle falde, oltre all’inquinamento dei terreni limitrofi a causa dei prodotti tossici degli scarichi.

La tensione tra le ottomila anime della borgata e i rappresentanti dell’azienda era già emersa in passato, ma mai aveva raggiunto i livelli attuali. Ad aggravare la situazione, l’interruzione dell’acqua corrente dovuta ai nuovi foraggi. Per il villaggio è stata l’occasione di denunciare apertamente la marginalizzazione economica e la depredazione delle risorse senza contropartita. “Come è possibile che una società che fattura milioni attingendo alle nostre ricchezze pretenda di non avere i mezzi per assicurarci un lavoro, nemmeno a tempo determinato?” domanda Brahim, tra i leader del movimento di protesta. In effetti, sebbene uno dei giganti africani della produzione di argento si trovi saldamente impiantato sul territorio, gli abitanti di Imider rappresentano soltanto una minima parte della manodopera totale. “Una violazione flagrante degli accordi conclusi tra delegati dell’azienda e della comunità, che fissano al 75% la soglia di impiego riservata ai locali”.



All’inizio sono stati gli studenti rientrati dalle università e i disoccupati a guidare la contestazione, ma alle loro fila si sono aggiunti presto tutti gli altri, compresi donne, anziani e bambini. “Marce della sete” settimanali, per bloccare la statale che porta i turisti verso le dune di Merzouga, e sit-in permanente in cima alla montagna, a guardia dello chateau d’eau “che ha rubato l’acqua al villaggio”. La reazione delle autorità, di fronte al calo della capacità estrattiva (e dei profitti) di una miniera a mezzo servizio, non si è fatta attendere. Piuttosto che una repressione violenta, negativa in termini di ritorno di immagine per il monarca (la sua holding Managem si sta confrontando con altri focolai di protesta sempre in contesti minerari), è in atto una strategia di soffocamento meno eclatante, sebbene molto in voga nel regno: black-out mediatico sulla vicenda, intimidazioni, condanne per reati di diritto comune nei confronti degli attivisti. Azioni e sabotaggi che non hanno ancora intaccato la determinazione degli abitanti, pronti a rievocare per l’occasione il passato eroico delle loro tribù di fronte alla penetrazione coloniale. Nei dintorni di Imider, spiega Omar, si combatté negli anni ’30 l’ultima battaglia per frenare l’occupazione francese. A pochi km da quel luogo di memoria e sacrificio – il monte Saghru – va in scena oggi una nuova resistenza. “La posta in gioco non è più l’indipendenza, ma la nostra dignità”.

“Il paradiso si è trasformato in inferno”

Altra regione storicamente ribelle, tanto all’occupazione straniera (spagnola in questo caso) quanto alle imposizioni del governo di Rabat, è il territorio Ait Baamrane, situato nella fascia meridionale del paese, al confine con il Sahara Occidentale (occupato dal Marocco nel 1975). La città di riferimento, Sidi Ifni, è adagiata su un promontorio roccioso che si affaccia sull’Atlantico. Il piccolo porto, ricavato su un’insenatura poco distante dal centro, è riuscito per decenni a tenere in piedi l’economia della borgata. Le sardine di Ifni sono diventate un marchio di garanzia perfino nei mercati internazionali. Poi l’arrivo delle flotte d’altura e delle reti a strascico ha ridotto i pescatori della zona in fallimento. “I grandi pescherecci provenienti dal nord utilizzano tecniche illegali, come le reti piombate e a maglie minuscole, massacrando i fondali e impedendo la riproduzione”, spiega Ousmane, proprietario assieme ai due cugini di una barca di modeste dimensioni.

I pescatori di Sidi Ifni, emarginati nel loro stesso porto dai magnati dell’industria ittica, hanno provato ad opporsi e ad alzare la voce. Nel 2008 hanno formato un collettivo, assieme a disoccupati ed attivisti, e occupato i moli per alcuni giorni. La violenza repressiva (decine di arresti, torture) abbattutasi su tutta la cittadinanza viene ancora ricordata come il “sabato nero”. A stroncare il collettivo poi, oltre alla brutalità della polizia, ci ha pensato la cooptazione politica di alcuni leader del movimento, che hanno ceduto alle promesse e a qualche contropartita. Ora siedono in consiglio comunale. Intanto la città, un tempo grazioso gioiello di architettura moresca, continua a deperire e i servizi si riducono all’osso. “Dietro la facciata decrepita dell’ospedale non è rimasto più neanche uno specialista e i macchinari sono obsoleti”, fa sapere Ousmane. “Per tenerci buoni ci hanno offerto nuove licenze di pesca, ma che ci facciamo se il pesce lo prendono tutto loro? Senza contare che le barche costano e chi non si è indebitato e ha la fortuna di averne ancora una, preferisce utilizzarla per tentare la traversata verso le Canarie”.



Lo sfruttamento intensivo delle coste marocchine, incentivato dagli accordi poco trasparenti conclusi con flotte straniere (quello con l’UE è in attesa di rinnovo), sta progressivamente riducendo la ricchezza alieutica del regno. Armatori e grossisti inseguono prede e guadagni a sud, dove lo scenario che si ripropone è sempre lo stesso. Ce lo spiega il regista belga Jawad Rhalib con il documentario Les damnés de la mer, che accende i riflettori sui pescatori di Dakhla. Anche qui la disparità dei mezzi a disposizione e il dispiegamento delle reti clientelari hanno determinano la rovina di molti, i pescatori artigianali, e il successo di pochi, i proprietari delle grandi imbarcazioni.

Il film si apre sulla spiaggia di La Sarga, poco distante dagli aquiloni dei kitesurfers che affollano le rive ondose della cittadina saharawi, dove le barche e le polpare sono desolatamente ammassate a riva. E’ il periodo di fermo biologico e i lavoratori del settore sono tutti in “disoccupazione tecnica”. Tutti o quasi. Chi possiede il capitale per “oliare gli ingranaggi” può uscire in mare senza temere controlli né provvedimenti giudiziari. “Sopravviviamo a stento nel paradiso del pesce… ci stanno ingannando…il paradiso si è trasformato in inferno”, commenta la moglie di un pescatore, mentre sullo sfondo due pescherecci svedesi stanno rientrando a terra con il bottino della giornata. Il capitano spiega in seguito, di fronte alla telecamera, che ha firmato un contratto di fornitura con un’azienda del posto e dispone di una licenza. Si dice soddisfatto della sua permanenza a Dakhla, guadagna bene e lavora tutto l’anno, mentre “in Svezia la politica ha rovinato la pesca” tanto che l’unica soluzione “è spostarsi altrove”, dove non ci sono quote o restrizioni. In realtà le quote e le restrizioni ci sarebbero anche qui, ma chi deve assicurarne il rispetto non lo fa. Per Hassan Talbi, presidente dell’associazione di proprietari delle barche artigianali, “l’amministrazione è nel migliore dei casi indifferente e nel peggiore semplicemente corrotta”.

“Come mosche attorno a una carogna”

La metafora ittica “i pesci grossi mangiano quelli piccoli” risulta particolarmente calzante per spiegare quanto sta succedendo nei porti marocchini. Ma non solo. Lo stesso adagio descrive bene la situazione vissuta in un altro settore nevralgico dell’economia nazionale, quello agricolo, che impiega circa il 40% della popolazione attiva. Per capire meglio le trasformazioni in atto, basta fare un giro nelle pianure del Souss, zona di coltivazione per eccellenza situata nell’ampia vallata che circonda Agadir. Fino a ieri popolata – come la maggior parte della superficie rurale del paese – da piccoli contadini (fellah) dediti alla produzione di ortaggi e cereali per il circuito locale, la piana ha ormai mutato il suo volto ed è divenuta un esempio del nuovo modello di produzione agricola, moderno e intensivo, veicolato dal governo e dagli accordi internazionali di libero scambio conclusi in materia (USA, UE).

Risultato: la comparsa di oltre 10 mila ettari di serre, riservate alle monocolture da esportazione (agrumi, pomodori, banane) e molto dispendiose in termini di approvvigionamento idrico, il prosciugamento del fiume Souss e la progressiva scomparsa dei piccoli contadini, fagocitati dai nuovi colossi del settore. “Le dighe erette per assicurare l’acqua alle aziende esportatrici hanno abbassato il livello della falda, che in alcune zone raggiunge i 100 m di profondità”, spiega Houcine Bouchabi, segretario regionale del sindacato di categoria (FNSA). “I pozzi sono rimasti a secco e così i fellah vendono le loro terre per pochi soldi e iniziano a lavorare come braccianti”. Chi sono questi colossi del settore? Una lobby ristretta, formata da gruppi europei stabilmente insediati nella zona o grandi proprietari marocchini, l’attuale sindaco di Agadir e il monarca due esempi su tutti, a conferma del solido legame tra potere e affarismo.

Alcuni agricoltori hanno cercato di rimediare alla scarsa competitività unendosi in cooperative, ma la maggior parte è stata comunque estromessa, andando ad infoltire il tessuto del sottoproletariato rurale, assieme ai flussi di migranti che arrivano da ogni parte del paese per offrire manodopera. Secondo le stime della FNSA sono più di 100 mila i braccianti che lavorano nel Souss, quasi tutti ingaggiati a giornata per una paga media di 6 euro, senza nessuna forma di tutela. Si ritrovano all’alba nei mawqefdei villaggi, nella speranza di essere caricati sui furgoni diretti ai campi. “Quando usciamo di casa non sappiamo se riusciremo ad ottenere il posto..l’alternativa è l’elemosina. A volte ci facciamo concorrenza al ribasso pur di lavorare qualche giornata in più. Viviamo come mosche che ronzano attorno ad una carogna”, confessa Fatima, 25 anni già sfioriti.

I tre quarti degli operai ingaggiati nella zona sono donne. “Lavorano di più, sopportano meglio lo sforzo fisico e sono ritenute più docili dai padroni”, riferisce Bouchabi. Sono anche le principali vittime di aggressioni sui luoghi di lavoro, come conferma Fatima: “quando lavoriamo per 10 ore nelle serre, dove la temperatura arriva a 45° e l’umidità è elevatissima, siamo costrette a svestirci un po’ per evitare di soffocare. I caporali ci guardano con smania, quasi indemoniati..per loro siamo solo oggetti da sfruttare, anche sessualmente”. Sono numerose le testimonianze di ragazze che hanno perso il posto per essersi ribellate ai ricatti e ai maltrattamenti. La FNSA cerca di battersi e fornire assistenza sul territorio, ma in generale – la sua – è una constatazione di impotenza. Sono sempre più rari gli operai sindacalizzati nel settore agricolo, come del resto in tutta l’industria privata: la semplice adesione al sindacato o la rivendicazione delle garanzie contrattuali previste dalla legislazione nazionale (salario minimo, contributi pensionistici, assistenza sanitaria) può essere causa di licenziamento.



 

Un Marocco a due velocità

Mentre il paese è scosso da tensioni e contestazioni sociali – l’occupy di Imider è solo uno dei tanti esempi di rivolte locali registrate negli ultimi mesi – e affronta una crisi economica strutturale che impone al governo tagli alla spesa pubblica, la politica dei grandi cantieri-vetrina e dei progetti faraonici prosegue indisturbata. Lungo l’asse atlantico Tangeri-Casablanca continuano i lavori, e gli espropri delle terre, per la costruzione del TGV marocchino, concepito qualche anno fa dal tandem Mohammed VI-Sarkozy.

Per il sovrano alawita, esibire il primo treno ad alta velocità del continente e del mondo arabo, è un vezzo irrinunciabile. L’occasione per rinnovare un’immagine di sé e del suo regno dinamica e moderna. Parigi invece, primo partner economico e solido alleato politico in campo internazionale, può dare respiro ad alcune aziende di punta del catalogo made in France, che beneficiano delle commesse per la realizzazione dell’opera, messe in ginocchio proprio dalla scarsa redditività del modello TGV (costi proibitivi e spese di mantenimento). Anche nel caso marocchino, tuttavia, il peso di un progetto dispendioso e di dubbia utilità rischia di avere, più che l’effetto trainante annunciato dalle autorità, delle gravi ripercussioni su un’economia nazionale compromessa dal deficit di bilancio e dall’indebitamento accumulato. A denunciarlo è il collettivo “Stop TGV!”, costituitosi durante le mobilitazioni delle “primavere arabe”, rappresentate in loco dal Movimento 20 febbraio. Ne fanno parte, oltre ad attivisti, dissidenti, organizzazioni studentesche e della società civile, anche piccoli e medi imprenditori, stanchi di una gestione del paese opaca e verticistica.

A sollevare le polemiche non è solo la questione del finanziamento (2,5 miliardi di euro), affidato al budget di governo e ai prestiti stranieri, ma anche la maniera in cui l’opera è stata imposta alla popolazione e ai suoi rappresentanti, tenuti all’oscuro fino all’inizio dei lavori. E’ l’ennesimo specchio di una “democratizzazione” a lungo promessa, ma che ancora tarda ad arrivare. “Nonostante in Marocco si tengano periodicamente elezioni – spiega Hassan Akrouid, membro del collettivo e di Attac-Maroc – né ministri né parlamentari hanno mai osato opporsi ad una decisione del sovrano, che resta il vertice politico, religioso e militare dello Stato. Così il progetto dell’alta velocità è in sé incontestabile, sebbene non sia stato accompagnato né da gare d’appalto né da studi adeguati sulla sostenibilità”.

Sostenibilità che rimane un dettaglio non trascurabile per un paese in cui più di un quarto della popolazione vive in condizioni di povertà e la metà è analfabeta (fonte ONU), la disoccupazione giovanile è al 30% e il salario minimo non oltrepassa la soglia dei 200 euro, quando si ha la fortuna di ottenerlo. “L’opera toglierà risorse ad altri settori prioritari”, continua l’attivista, presentando alcuni dati del rapporto alternativo redatto dal collettivo. “Con lo stesso budget del TGV, ossia il doppio di quello destinato alla sanità e due terzi della somma riservata ai nuovi investimenti, si potrebbero costruire interi comparti industriali, centri ospedalieri all’avanguardia, centinaia di scuole nelle zone rurali e di montagna, oppure estendere il tracciato ferroviario esistente, interamente ereditato dal periodo coloniale, ai territori marginalizzati dell’interno, spesso sprovvisti addirittura di strade asfaltate”.

La parabola del TGV, insomma, sembra riassumere fedelmente l’immagine del paese svelata nel corso di questo lungo viaggio. Un paese che, nonostante i piani di sviluppo, le cosiddette riforme e la relativa stabilità istituzionale, continua a procedere a due velocità differenti. “In Marocco – conclude Akrouid – c’è una prima classe che detiene la gran parte delle risorse e può permettersi tutto, non conosce crisi né austerità, e c’è una seconda classe invece, ben più numerosa della prima, che manca delle necessità di base e che lotta ancora oggi per veder riconosciuti i propri diritti”. Una prima classe che fra qualche anno potrà viaggiare su treni di lusso a 320 km/h, fare colazione a Tangeri e pranzare a Casablanca, e una seconda classe che continuerà ad andare a piedi, a contrabbandare merci per sopravvivere, a svendere la propria forza-lavoro, a percorrere anche 100 km per arrivare a scuola o raggiungere l’ospedale più vicino. Fino a quando?

Marocco. La condizione sociale sotto Mohammed VI

[Galatea] Atterrare a Marrakech e scoprire, qualche chilometro dopo l’aeroporto, la sontuosità del palazzo La Mamounia, i fasti dell’hotel Royal Mansour o dei riad nascosti nella medina, a pochi passi dalla celebre Jamaa al-Fna, è una sensazione che non lascia indifferente nemmeno il viaggiatore più immune al fascino orientalista. Come del resto, passeggiare sul lungomare di Casablanca lasciandosi sorprendere dalla grandiosità della moschea Hassan II e dai cantieri di un rinnovato skyline in vetro e cemento, non può che far pensare ad un paese dinamico e aperto alla modernità. Un paese in pieno sviluppo, che “offre a tutti un’opportunità”, come recitano le brochure del ministero dell’economia. Allora perché i giovani continuano a lasciare il paese? Perché si ha la sensazione, cantano gli Hoba Hoba Spirit, “di stare come grilli nell’insetticida”?


Jama’a al-Fna, Marrakech (Credit foto: Jacopo Granci)

Perché dietro alla facciata e ai panorami turistici da cartolina c’è Un altro Marocco, per rubare l’espressione al poeta Abdellatif Laabi, che nella sua ultima opera denuncia una strategia governativa fondata su promesse e apparenza, e si sofferma sulla mancanza di un reale progresso umano, economico e politico. Perché il tasso di crescita al 4%, che nell’ultimo decennio ha dipinto il regno alawita come uno dei paesi più promettenti, non corrisponde ad un effettivo sviluppo, non assicura la redistribuzione della ricchezza e non cancella le profonde disuguaglianze sociali. Perché l’aver attraversato (quasi) indenne un periodo di turbolenze e sconvolgimenti istituzionali, come quello che ha appena interessato altri paesi della regione, non significa l’assenza di lotte sul territorio, di rivendicazioni collettive, di esistenze al limite della sofferenza. Perché esiste un “Marocco profondo” fatto di precaria quotidianità e di silenziosa ricerca della dignità. Un Marocco che difficilmente balza agli onori delle cronache, complice il bavaglio mediatico che lo circonda, ma che merita di essere scoperto e conosciuto.

Le “mule” di Melilla

Ogni giorno migliaia di marocchine attraversano il confine che le separa dalla piccola enclave spagnola, situata nella costa mediterranea del regno. Alcune lo fanno per rifornirsi di merci troppo care dall’altra parte della frontiera. La maggioranza invece contrabbanda alla luce del sole prodotti di ogni genere,dai vestiti alle coperte, dagli utensili per la casa ai pezzi di ricambio per automobili, dai televisori agli alcolici. Ad agevolare questo comercio atipico, gli accordi siglati tra Madrid e Rabat che permettono la circolazione giornaliera senza visto a Melilla (e Ceuta) per gli abitanti dei comuni limitrofi. Le categorie sociali che beneficiano dei traffici sono diversificate: oltre quattrocentomila persone, secondo stime ufficiose, al di qua e al di là del confine. Dalle famiglie più povere, che sopravvivono grazie agli spiccioli delle staffette, agli intermediari marocchini, che ne sfruttano la miseria per arricchirsi. Dai compratori dei grandi centri urbani dove le merci vengono vendute a prezzi vantaggiosi, ai commercianti dello scalo spagnolo, che senza il contrabbando sarebbero costretti a cambiare mestiere, considerati i magri consumi di una città di appena 66 mila abitanti.

A tenere in piedi un ingranaggio ben rodato, che ogni anno muove un quantitativo di beni pari a 700 milioni di euro, è la fatica e il sudore delle “mule”. Nabila è una di loro. Si sveglia tutte le mattine alle cinque e costeggia il reticolato alto sette metri che protegge la fortezza Shengen, per raggiungere il Barrio Chino. E’ in questo punto che la donna entra in territorio iberico per caricare sulle spalle il fardello quotidiano, fissato al petto e al bacino con scotch e cordami, e riparte nell’altro senso piegata sulle ginocchia, riuscendo a muovere a stento un passo dopo l’altro. “All’inizio pensavo di non reggere – racconta Nabila, sulla quarantina – fare la portatrice è un lavoro massacrante, ma ormai mi sono abituata”. Ha appena concluso la prima tratta della giornata, per un compenso di 50 dirham [meno di 5 euro]. I carichi più pesanti, all’incirca un quintale, vengono pagati un po’ di più. Con una smorfia di sofferenza sul viso deposita il “pacco” in un pick-up e ritorna ciondolante verso la fila in attesa, pronta a passare di nuovo dall’altra parte. Un secondo viaggio le permetterebbe di raddoppiare il magro guadagno, da riscuotere a fine giornata. Ma il varco rimane aperto poche ore e solo le più resistenti riescono a compiere il tragitto due o tre volte prima della chiusura.



A complicare la situazione il “pudico” sussulto delle autorità che, anziché offrire soluzioni meno degradanti, ha optato per il trasferimento dell’attività transfrontaliera dal vecchio accesso (Beni Enzar), ora riservato al traffico dei veicoli, al Barrio Chino, piccolo attraversamento pedonale nascosto allo sguardo di vacanzieri in crociera o turisti in arrivo da Almeria. “Prima non si formavano queste code immense. A Beni Enzar c’era molto più spazio, qui i tornelli sono troppo stretti – spiega la portatrice – e a volte è davvero difficile passare con le nostre zavorre. Così, oltre alle botte dei poliziotti che reclamano il bakchich [una sorta di pedaggio], rischiamo di ricevere calci e spintoni da quelle che restano bloccate dietro di noi”.

Nabila, fino a qualche anno fa operaia in uno stabilimento tessile, è riuscita a tirare avanti dopo la chiusura della fabbrica solo grazie a questa attività. Non può rinunciare alla sua unica fonte di sostentamento, ma non per questo trattiene le sue critiche: “Spagna e Marocco sono ugualmente responsabili della situazione, delle violenze che subiamo. Traggono vantaggio dal lavoro estenuante delle mule senza correre il minimo rischio e senza offrire in cambio strutture adeguate. Alla tv sento parlare di accordi commerciali, di prospettive di sviluppo tra i due paesi, ma della nostra condizione nessuno dice niente”.

I dannati del carbone di Jerada

Cambio di scenario, nord-est del paese. Lasciando Oujda in direzione sud e percorrendo una cinquantina di chilometri lungo la statale 19, si arriva ad una piccola e all’apparenza anonima città di minatori adagiata sull’altopiano spoglio dell’Orientale. L’intera area, all’inizio del secolo, era ricoperta da una fitta boscaglia disabitata. Fino a quando una rivelazione inattesa – la presenza di enormi riserve di carbone che ha attratto lavoratori da ogni angolo del regno – ha cambiato in poco tempo il volto dell’intero paesaggio. Oggi, sull’orizzonte urbano esposto al degrado, si staglia nitida una montagna nera, da cui sale verso il cielo un rivolo di fumo biancastro. Ricordo di un passato “glorioso”. “Quello è il simbolo di Jerada. Rifiuti e scarti provenienti dalla miniera accumulati lì anno dopo anno”, informa l’autista del grand taxi.

Le gallerie scavate nel sottosuolo sono chiuse dal 2002, da quando la società statale incaricata dell’attività estrattiva ha licenziato i 7 mila operai perché il prodotto non era più competitivo sul mercato. La battaglia sindacale che ne è conseguita ha spinto l’azienda ad indennizzare i lavoratori, assicurando almeno per un po’ la sopravvivenza della popolazione. Le alternative promesse, invece, non le ha ancora viste nessuno. Così “a parte la centrale elettrica e i piccoli commerci, gli abitanti sono tutti disoccupati”, spiega Jamal Allay, sindacalista e attivista per i diritti umani. Di fronte ad una tale situazione, molti ex-minatori hanno deciso di riprendere in mano gli attrezzi per estrarre un po’ di antracite e venderla al dettaglio. Bloccato l’accesso ai tunnel, hanno cominciato a scavare loro stessi dei “pozzi” – cendriatta nel gergo dei carbonai – con mezzi artigianali e in condizioni di sicurezza inesistenti. Pur di rimediare qualche sacco di carbone, sono disposti a calarsi fino a 60 metri di profondità, il più delle volte muniti soltanto di martello e scalpello.

Alcuni notabili della regione hanno fiutato le grandi possibilità di guadagno offerte dal nuovo sistema di estrazione e, in accordo con le autorità locali, hanno ottenuto l’esclusiva sui permessi di ricerca e sfruttamento, oltre al monopolio della commercializzazione del prodotto. Quasi tutti gli operai, oggi, lavorano per loro: sono pagati a cottimo, senza potere contrattuale per stabilire le tariffe né ammortizzatori sociali o altra sorta di garanzie. Sulle colline si scava a caso, affidandosi ai ricordi e all’esperienza dei veterani. Nell’ultimo decennio le perforazioni sono andate avanti in maniera ininterrotta e i pozzi continuano a spuntare come funghi attorno alla città. Sono circa duemila gli operai che si immergono quotidianamente nelle cendriatta, con una corda come sostegno e pezzi di legno per puntellare i 40 cm di ossigeno erosi alle pareti, in fondo al cunicolo.



“Un pozzo dà lavoro ad almeno sei persone: due minatori che scavano e quattro aiutanti che si occupano del trasporto in superficie – riferisce Aziz il volto nero coperto di fuliggine, appena riemerso dalle viscere della collina – per un guadagno giornaliero che oscilla tra i 70 e i 100 dirham [7/10 euro]”. Poi ci sono gli addetti al triage. Uomini e donne provvedono alla selezione del materiale estratto, che viene scelto, lavorato e separato, a seconda della grandezza e della destinazione. Il loro compenso varia da un minimo di 50 ad un massimo di 80 dirham. Dietro ad ognuno di loro c’è un’intera famiglia, che tira avanti solo grazie ai proventi del carbone.

Ma il prezzo da pagare è alto. Vecchi e giovani lasciano all’alba le loro abitazioni, consapevoli che la sera potrebbero non farvi ritorno. “Si contano a decine le vittime di asfissia, rimaste intrappolate in seguito a cedimenti o sepolte per un crollo improvviso. Indefinito il numero dei feriti, che non possono contare su nessun tipo di assistenza”, testimonia Jamal Allay che con la sua organizzazione cerca di monitorare decessi e infortuni occorsi nella zona. “Le ultime due vittime, in estate, erano studenti universitari rientrati a casa per il periodo di vacanze”. Per chi sopravvive invece, oltre al pericolo e alla fatica, c’è da fare i conti con le gravi malattie respiratorie contratte: quasi quattro quinti dei minatori sono affetti dalla silicosi e difficilmente riescono a curarsi. “Quando era attiva la miniera, la società e il Ministero della salute garantivano la presenza di personale specializzato. Ora la clinica è praticamente dismessa e nessuno ci copre più le spese mediche”, riassume la situazione Aziz.

Quali alternative hanno gli abitanti di Jerada? Nessuna, a parte l’emigrazione, come testimonia il progressivo spopolamento della città. Le autorità locali hanno annunciato recentemente un piano di riconversione economica, basato su turismo e trasformazione dell’area in un parco di archeologia industriale. Il progetto però, già in sé poco credibile visto l’isolamento di cui soffre la regione, non sarà completato prima di dieci anni. Nell’attesa, i minatori rinnovano in silenzio un’esistenza privata di umanità. Continuano le immersioni quotidiane nel loro girone dantesco. Come dannati, il cui destino è alla mercé di una risorsa teoricamente non più redditizia ma ancora sfruttata al minor costo possibile; una risorsa che fa sopravvivere e che uccide allo stesso tempo.

Sviluppo o degrado?

Con un’incidenza sul Pil del 6% e migliaia di posti di lavoro assicurati, l’industria mineraria occupa una posizione di tutto rilievo sullo scacchiere economico del regno. L’altra faccia della medaglia: le ricadute negative sulle popolazioni insediate attorno ai siti di scavo. Nei dintorni di Khouribga ad esempio – capitale dei fosfati distante un centinaio di km da Casablanca – il paesaggio assume una tetra tonalità di grigio e il sole sembra quasi offuscarsi. La pianura, estesa a perdita d’occhio, è spazzata da raffiche di vento che sollevano un alone di sabbia e polvere proveniente dalla centrale di lavaggio del materiale. A causa della dispersione di agenti chimici altamente inquinanti, i terreni coltivabili sono stati in gran parte distrutti da quando gli stabilimenti di produzione, per ridurre i costi, hanno optato per il sistema estrattivo a cielo aperto.

Da allora molti agricoltori della zona hanno fatto le valige per guadagnarsi da vivere sotto altri cieli, come braccianti a giornata o manovali nei cantieri delle grandi città, i più emigrando sull’altra sponda del Mediterraneo. “In origine eravamo contadini, ma il degrado dell’ambiente ha reso impossibile questa attività. Le terre non danno più frutti e gli animali muoiono in poco tempo. Inoltre l’OCP [la società a partecipazione statale che ha il monopolio nel settore] ha espropriato la maggioranza dei terreni con contropartite monetarie ridicole”, spiegano gli abitanti, oggi impiegati negli impianti di estrazione e di trattamento del minerale. Ma il degrado, quando si parla di fosfati, è un argomento bloccato dal sigillo della “confidenzialità”. Con il 25% delle esportazioni e il prezzo della materia in costante ascesa sui mercati internazionali, i danni collaterali dell’OCP passano sotto silenzio. Chi è rimasto a Khouribga ed è stato assunto non ha troppa voglia di mettere a rischio il posto per sostenere battaglie ecologiste. Anche se i risultati sul territorio sono inquietanti.

“Fino ad ora le autorità hanno privilegiato la rendita all’equilibrio ecologico” afferma il professor Abdelaziz Adidi, direttore dell’Institut national de l’aménagement et de l’urbanisme di Rabat e autore di alcuni studi sull’argomento. “L’assenza di una legislazione che imponga vincoli in materia estrattiva ha agevolato questo tipo di politiche, sebbene «l’accesso all’acqua e ad un ambiente sano» e «lo sviluppo sostenibile» dovrebbero far parte delle garanzie costituzionali [art. 31] previste dall’ultima riforma del testo [2011]”. Per attuare tali misure, tuttavia, resta ancora molta strada da percorrere, soprattutto se per farlo ci si scontra con gli “interessi superiori della nazione” o meglio di alcuni suoi noti rappresentanti.

Occupy alle porte del deserto

Quello dei fosfati è un caso emblematico, ma non l’unico. Lo sanno bene gli abitanti di Imider, da due anni e mezzo impegnati in uno scontro frontale con le autorità e la società che sfrutta i giacimenti di argento presenti nel sottosuolo.

Piccolo villaggio berbero posizionato lungo la “strada delle casbah” – rotta turistica per eccellenza che scende tra la cordigliera dell’Alto Atlante Orientale e le prime sabbie del Sahara – Imider è poco più di una manciata di case sparse ai bordi della corsia di asfalto, in apparenza semideserta come la natura rossastra che la circonda. Dal 2011 infatti la popolazione locale ha iniziato il suo “Aventino”: si è accampata sulla vetta del monte Alebban, qualche chilometro più ad est, e ha bloccato la principale stazione di pompaggio che fornisce l’acqua alla miniera, proprietà di una holding del sovrano Mohammed VI. Il suo sfruttamento, iniziato quarant’anni fa, non ha determinato nessun miglioramento delle condizioni vita per gli abitanti, che lamentano ancora oggi l’assenza di infrastrutture primarie: a Imider non ci sono scuole, manca l’elettricità nella maggior parte delle abitazioni, internet e perfino i giornali, mentre l’ospedale più vicino si trova a 200 km di distanza e chi ne avesse bisogno deve pagare il carburante per l’ambulanza. Peggio, i lavori di scavo hanno provocato il progressivo impoverimento delle falde, oltre all’inquinamento dei terreni limitrofi a causa dei prodotti tossici degli scarichi.

La tensione tra le ottomila anime della borgata e i rappresentanti dell’azienda era già emersa in passato, ma mai aveva raggiunto i livelli attuali. Ad aggravare la situazione, l’interruzione dell’acqua corrente dovuta ai nuovi foraggi. Per il villaggio è stata l’occasione di denunciare apertamente la marginalizzazione economica e la depredazione delle risorse senza contropartita. “Come è possibile che una società che fattura milioni attingendo alle nostre ricchezze pretenda di non avere i mezzi per assicurarci un lavoro, nemmeno a tempo determinato?” domanda Brahim, tra i leader del movimento di protesta. In effetti, sebbene uno dei giganti africani della produzione di argento si trovi saldamente impiantato sul territorio, gli abitanti di Imider rappresentano soltanto una minima parte della manodopera totale. “Una violazione flagrante degli accordi conclusi tra delegati dell’azienda e della comunità, che fissano al 75% la soglia di impiego riservata ai locali”.



All’inizio sono stati gli studenti rientrati dalle università e i disoccupati a guidare la contestazione, ma alle loro fila si sono aggiunti presto tutti gli altri, compresi donne, anziani e bambini. “Marce della sete” settimanali, per bloccare la statale che porta i turisti verso le dune di Merzouga, e sit-in permanente in cima alla montagna, a guardia dello chateau d’eau “che ha rubato l’acqua al villaggio”. La reazione delle autorità, di fronte al calo della capacità estrattiva (e dei profitti) di una miniera a mezzo servizio, non si è fatta attendere. Piuttosto che una repressione violenta, negativa in termini di ritorno di immagine per il monarca (la sua holding Managem si sta confrontando con altri focolai di protesta sempre in contesti minerari), è in atto una strategia di soffocamento meno eclatante, sebbene molto in voga nel regno: black-out mediatico sulla vicenda, intimidazioni, condanne per reati di diritto comune nei confronti degli attivisti. Azioni e sabotaggi che non hanno ancora intaccato la determinazione degli abitanti, pronti a rievocare per l’occasione il passato eroico delle loro tribù di fronte alla penetrazione coloniale. Nei dintorni di Imider, spiega Omar, si combatté negli anni ’30 l’ultima battaglia per frenare l’occupazione francese. A pochi km da quel luogo di memoria e sacrificio – il monte Saghru – va in scena oggi una nuova resistenza. “La posta in gioco non è più l’indipendenza, ma la nostra dignità”.

“Il paradiso si è trasformato in inferno”

Altra regione storicamente ribelle, tanto all’occupazione straniera (spagnola in questo caso) quanto alle imposizioni del governo di Rabat, è il territorio Ait Baamrane, situato nella fascia meridionale del paese, al confine con il Sahara Occidentale (occupato dal Marocco nel 1975). La città di riferimento, Sidi Ifni, è adagiata su un promontorio roccioso che si affaccia sull’Atlantico. Il piccolo porto, ricavato su un’insenatura poco distante dal centro, è riuscito per decenni a tenere in piedi l’economia della borgata. Le sardine di Ifni sono diventate un marchio di garanzia perfino nei mercati internazionali. Poi l’arrivo delle flotte d’altura e delle reti a strascico ha ridotto i pescatori della zona in fallimento. “I grandi pescherecci provenienti dal nord utilizzano tecniche illegali, come le reti piombate e a maglie minuscole, massacrando i fondali e impedendo la riproduzione”, spiega Ousmane, proprietario assieme ai due cugini di una barca di modeste dimensioni.

I pescatori di Sidi Ifni, emarginati nel loro stesso porto dai magnati dell’industria ittica, hanno provato ad opporsi e ad alzare la voce. Nel 2008 hanno formato un collettivo, assieme a disoccupati ed attivisti, e occupato i moli per alcuni giorni. La violenza repressiva (decine di arresti, torture) abbattutasi su tutta la cittadinanza viene ancora ricordata come il “sabato nero”. A stroncare il collettivo poi, oltre alla brutalità della polizia, ci ha pensato la cooptazione politica di alcuni leader del movimento, che hanno ceduto alle promesse e a qualche contropartita. Ora siedono in consiglio comunale. Intanto la città, un tempo grazioso gioiello di architettura moresca, continua a deperire e i servizi si riducono all’osso. “Dietro la facciata decrepita dell’ospedale non è rimasto più neanche uno specialista e i macchinari sono obsoleti”, fa sapere Ousmane. “Per tenerci buoni ci hanno offerto nuove licenze di pesca, ma che ci facciamo se il pesce lo prendono tutto loro? Senza contare che le barche costano e chi non si è indebitato e ha la fortuna di averne ancora una, preferisce utilizzarla per tentare la traversata verso le Canarie”.



Lo sfruttamento intensivo delle coste marocchine, incentivato dagli accordi poco trasparenti conclusi con flotte straniere (quello con l’UE è in attesa di rinnovo), sta progressivamente riducendo la ricchezza alieutica del regno. Armatori e grossisti inseguono prede e guadagni a sud, dove lo scenario che si ripropone è sempre lo stesso. Ce lo spiega il regista belga Jawad Rhalib con il documentario Les damnés de la mer, che accende i riflettori sui pescatori di Dakhla. Anche qui la disparità dei mezzi a disposizione e il dispiegamento delle reti clientelari hanno determinano la rovina di molti, i pescatori artigianali, e il successo di pochi, i proprietari delle grandi imbarcazioni.

Il film si apre sulla spiaggia di La Sarga, poco distante dagli aquiloni dei kitesurfers che affollano le rive ondose della cittadina saharawi, dove le barche e le polpare sono desolatamente ammassate a riva. E’ il periodo di fermo biologico e i lavoratori del settore sono tutti in “disoccupazione tecnica”. Tutti o quasi. Chi possiede il capitale per “oliare gli ingranaggi” può uscire in mare senza temere controlli né provvedimenti giudiziari. “Sopravviviamo a stento nel paradiso del pesce… ci stanno ingannando…il paradiso si è trasformato in inferno”, commenta la moglie di un pescatore, mentre sullo sfondo due pescherecci svedesi stanno rientrando a terra con il bottino della giornata. Il capitano spiega in seguito, di fronte alla telecamera, che ha firmato un contratto di fornitura con un’azienda del posto e dispone di una licenza. Si dice soddisfatto della sua permanenza a Dakhla, guadagna bene e lavora tutto l’anno, mentre “in Svezia la politica ha rovinato la pesca” tanto che l’unica soluzione “è spostarsi altrove”, dove non ci sono quote o restrizioni. In realtà le quote e le restrizioni ci sarebbero anche qui, ma chi deve assicurarne il rispetto non lo fa. Per Hassan Talbi, presidente dell’associazione di proprietari delle barche artigianali, “l’amministrazione è nel migliore dei casi indifferente e nel peggiore semplicemente corrotta”.

“Come mosche attorno a una carogna”

La metafora ittica “i pesci grossi mangiano quelli piccoli” risulta particolarmente calzante per spiegare quanto sta succedendo nei porti marocchini. Ma non solo. Lo stesso adagio descrive bene la situazione vissuta in un altro settore nevralgico dell’economia nazionale, quello agricolo, che impiega circa il 40% della popolazione attiva. Per capire meglio le trasformazioni in atto, basta fare un giro nelle pianure del Souss, zona di coltivazione per eccellenza situata nell’ampia vallata che circonda Agadir. Fino a ieri popolata – come la maggior parte della superficie rurale del paese – da piccoli contadini (fellah) dediti alla produzione di ortaggi e cereali per il circuito locale, la piana ha ormai mutato il suo volto ed è divenuta un esempio del nuovo modello di produzione agricola, moderno e intensivo, veicolato dal governo e dagli accordi internazionali di libero scambio conclusi in materia (USA, UE).

Risultato: la comparsa di oltre 10 mila ettari di serre, riservate alle monocolture da esportazione (agrumi, pomodori, banane) e molto dispendiose in termini di approvvigionamento idrico, il prosciugamento del fiume Souss e la progressiva scomparsa dei piccoli contadini, fagocitati dai nuovi colossi del settore. “Le dighe erette per assicurare l’acqua alle aziende esportatrici hanno abbassato il livello della falda, che in alcune zone raggiunge i 100 m di profondità”, spiega Houcine Bouchabi, segretario regionale del sindacato di categoria (FNSA). “I pozzi sono rimasti a secco e così i fellah vendono le loro terre per pochi soldi e iniziano a lavorare come braccianti”. Chi sono questi colossi del settore? Una lobby ristretta, formata da gruppi europei stabilmente insediati nella zona o grandi proprietari marocchini, l’attuale sindaco di Agadir e il monarca due esempi su tutti, a conferma del solido legame tra potere e affarismo.

Alcuni agricoltori hanno cercato di rimediare alla scarsa competitività unendosi in cooperative, ma la maggior parte è stata comunque estromessa, andando ad infoltire il tessuto del sottoproletariato rurale, assieme ai flussi di migranti che arrivano da ogni parte del paese per offrire manodopera. Secondo le stime della FNSA sono più di 100 mila i braccianti che lavorano nel Souss, quasi tutti ingaggiati a giornata per una paga media di 6 euro, senza nessuna forma di tutela. Si ritrovano all’alba nei mawqefdei villaggi, nella speranza di essere caricati sui furgoni diretti ai campi. “Quando usciamo di casa non sappiamo se riusciremo ad ottenere il posto..l’alternativa è l’elemosina. A volte ci facciamo concorrenza al ribasso pur di lavorare qualche giornata in più. Viviamo come mosche che ronzano attorno ad una carogna”, confessa Fatima, 25 anni già sfioriti.

I tre quarti degli operai ingaggiati nella zona sono donne. “Lavorano di più, sopportano meglio lo sforzo fisico e sono ritenute più docili dai padroni”, riferisce Bouchabi. Sono anche le principali vittime di aggressioni sui luoghi di lavoro, come conferma Fatima: “quando lavoriamo per 10 ore nelle serre, dove la temperatura arriva a 45° e l’umidità è elevatissima, siamo costrette a svestirci un po’ per evitare di soffocare. I caporali ci guardano con smania, quasi indemoniati..per loro siamo solo oggetti da sfruttare, anche sessualmente”. Sono numerose le testimonianze di ragazze che hanno perso il posto per essersi ribellate ai ricatti e ai maltrattamenti. La FNSA cerca di battersi e fornire assistenza sul territorio, ma in generale – la sua – è una constatazione di impotenza. Sono sempre più rari gli operai sindacalizzati nel settore agricolo, come del resto in tutta l’industria privata: la semplice adesione al sindacato o la rivendicazione delle garanzie contrattuali previste dalla legislazione nazionale (salario minimo, contributi pensionistici, assistenza sanitaria) può essere causa di licenziamento.



 

Un Marocco a due velocità

Mentre il paese è scosso da tensioni e contestazioni sociali – l’occupy di Imider è solo uno dei tanti esempi di rivolte locali registrate negli ultimi mesi – e affronta una crisi economica strutturale che impone al governo tagli alla spesa pubblica, la politica dei grandi cantieri-vetrina e dei progetti faraonici prosegue indisturbata. Lungo l’asse atlantico Tangeri-Casablanca continuano i lavori, e gli espropri delle terre, per la costruzione del TGV marocchino, concepito qualche anno fa dal tandem Mohammed VI-Sarkozy.

Per il sovrano alawita, esibire il primo treno ad alta velocità del continente e del mondo arabo, è un vezzo irrinunciabile. L’occasione per rinnovare un’immagine di sé e del suo regno dinamica e moderna. Parigi invece, primo partner economico e solido alleato politico in campo internazionale, può dare respiro ad alcune aziende di punta del catalogo made in France, che beneficiano delle commesse per la realizzazione dell’opera, messe in ginocchio proprio dalla scarsa redditività del modello TGV (costi proibitivi e spese di mantenimento). Anche nel caso marocchino, tuttavia, il peso di un progetto dispendioso e di dubbia utilità rischia di avere, più che l’effetto trainante annunciato dalle autorità, delle gravi ripercussioni su un’economia nazionale compromessa dal deficit di bilancio e dall’indebitamento accumulato. A denunciarlo è il collettivo “Stop TGV!”, costituitosi durante le mobilitazioni delle “primavere arabe”, rappresentate in loco dal Movimento 20 febbraio. Ne fanno parte, oltre ad attivisti, dissidenti, organizzazioni studentesche e della società civile, anche piccoli e medi imprenditori, stanchi di una gestione del paese opaca e verticistica.

A sollevare le polemiche non è solo la questione del finanziamento (2,5 miliardi di euro), affidato al budget di governo e ai prestiti stranieri, ma anche la maniera in cui l’opera è stata imposta alla popolazione e ai suoi rappresentanti, tenuti all’oscuro fino all’inizio dei lavori. E’ l’ennesimo specchio di una “democratizzazione” a lungo promessa, ma che ancora tarda ad arrivare. “Nonostante in Marocco si tengano periodicamente elezioni – spiega Hassan Akrouid, membro del collettivo e di Attac-Maroc – né ministri né parlamentari hanno mai osato opporsi ad una decisione del sovrano, che resta il vertice politico, religioso e militare dello Stato. Così il progetto dell’alta velocità è in sé incontestabile, sebbene non sia stato accompagnato né da gare d’appalto né da studi adeguati sulla sostenibilità”.

Sostenibilità che rimane un dettaglio non trascurabile per un paese in cui più di un quarto della popolazione vive in condizioni di povertà e la metà è analfabeta (fonte ONU), la disoccupazione giovanile è al 30% e il salario minimo non oltrepassa la soglia dei 200 euro, quando si ha la fortuna di ottenerlo. “L’opera toglierà risorse ad altri settori prioritari”, continua l’attivista, presentando alcuni dati del rapporto alternativo redatto dal collettivo. “Con lo stesso budget del TGV, ossia il doppio di quello destinato alla sanità e due terzi della somma riservata ai nuovi investimenti, si potrebbero costruire interi comparti industriali, centri ospedalieri all’avanguardia, centinaia di scuole nelle zone rurali e di montagna, oppure estendere il tracciato ferroviario esistente, interamente ereditato dal periodo coloniale, ai territori marginalizzati dell’interno, spesso sprovvisti addirittura di strade asfaltate”.

La parabola del TGV, insomma, sembra riassumere fedelmente l’immagine del paese svelata nel corso di questo lungo viaggio. Un paese che, nonostante i piani di sviluppo, le cosiddette riforme e la relativa stabilità istituzionale, continua a procedere a due velocità differenti. “In Marocco – conclude Akrouid – c’è una prima classe che detiene la gran parte delle risorse e può permettersi tutto, non conosce crisi né austerità, e c’è una seconda classe invece, ben più numerosa della prima, che manca delle necessità di base e che lotta ancora oggi per veder riconosciuti i propri diritti”. Una prima classe che fra qualche anno potrà viaggiare su treni di lusso a 320 km/h, fare colazione a Tangeri e pranzare a Casablanca, e una seconda classe che continuerà ad andare a piedi, a contrabbandare merci per sopravvivere, a svendere la propria forza-lavoro, a percorrere anche 100 km per arrivare a scuola o raggiungere l’ospedale più vicino. Fino a quando?

Marocco. La condizione sociale sotto Mohammed VI

[Galatea] Atterrare a Marrakech e scoprire, qualche chilometro dopo l’aeroporto, la sontuosità del palazzo La Mamounia, i fasti dell’hotel Royal Mansour o dei riad nascosti nella medina, a pochi passi dalla celebre Jamaa al-Fna, è una sensazione che non lascia indifferente nemmeno il viaggiatore più immune al fascino orientalista. Come del resto, passeggiare sul lungomare di Casablanca lasciandosi sorprendere dalla grandiosità della moschea Hassan II e dai cantieri di un rinnovato skyline in vetro e cemento, non può che far pensare ad un paese dinamico e aperto alla modernità. Un paese in pieno sviluppo, che “offre a tutti un’opportunità”, come recitano le brochure del ministero dell’economia. Allora perché i giovani continuano a lasciare il paese? Perché si ha la sensazione, cantano gli Hoba Hoba Spirit, “di stare come grilli nell’insetticida”?


Jama’a al-Fna, Marrakech (Credit foto: Jacopo Granci)

Perché dietro alla facciata e ai panorami turistici da cartolina c’è Un altro Marocco, per rubare l’espressione al poeta Abdellatif Laabi, che nella sua ultima opera denuncia una strategia governativa fondata su promesse e apparenza, e si sofferma sulla mancanza di un reale progresso umano, economico e politico. Perché il tasso di crescita al 4%, che nell’ultimo decennio ha dipinto il regno alawita come uno dei paesi più promettenti, non corrisponde ad un effettivo sviluppo, non assicura la redistribuzione della ricchezza e non cancella le profonde disuguaglianze sociali. Perché l’aver attraversato (quasi) indenne un periodo di turbolenze e sconvolgimenti istituzionali, come quello che ha appena interessato altri paesi della regione, non significa l’assenza di lotte sul territorio, di rivendicazioni collettive, di esistenze al limite della sofferenza. Perché esiste un “Marocco profondo” fatto di precaria quotidianità e di silenziosa ricerca della dignità. Un Marocco che difficilmente balza agli onori delle cronache, complice il bavaglio mediatico che lo circonda, ma che merita di essere scoperto e conosciuto.

Le “mule” di Melilla

Ogni giorno migliaia di marocchine attraversano il confine che le separa dalla piccola enclave spagnola, situata nella costa mediterranea del regno. Alcune lo fanno per rifornirsi di merci troppo care dall’altra parte della frontiera. La maggioranza invece contrabbanda alla luce del sole prodotti di ogni genere,dai vestiti alle coperte, dagli utensili per la casa ai pezzi di ricambio per automobili, dai televisori agli alcolici. Ad agevolare questo comercio atipico, gli accordi siglati tra Madrid e Rabat che permettono la circolazione giornaliera senza visto a Melilla (e Ceuta) per gli abitanti dei comuni limitrofi. Le categorie sociali che beneficiano dei traffici sono diversificate: oltre quattrocentomila persone, secondo stime ufficiose, al di qua e al di là del confine. Dalle famiglie più povere, che sopravvivono grazie agli spiccioli delle staffette, agli intermediari marocchini, che ne sfruttano la miseria per arricchirsi. Dai compratori dei grandi centri urbani dove le merci vengono vendute a prezzi vantaggiosi, ai commercianti dello scalo spagnolo, che senza il contrabbando sarebbero costretti a cambiare mestiere, considerati i magri consumi di una città di appena 66 mila abitanti.

A tenere in piedi un ingranaggio ben rodato, che ogni anno muove un quantitativo di beni pari a 700 milioni di euro, è la fatica e il sudore delle “mule”. Nabila è una di loro. Si sveglia tutte le mattine alle cinque e costeggia il reticolato alto sette metri che protegge la fortezza Shengen, per raggiungere il Barrio Chino. E’ in questo punto che la donna entra in territorio iberico per caricare sulle spalle il fardello quotidiano, fissato al petto e al bacino con scotch e cordami, e riparte nell’altro senso piegata sulle ginocchia, riuscendo a muovere a stento un passo dopo l’altro. “All’inizio pensavo di non reggere – racconta Nabila, sulla quarantina – fare la portatrice è un lavoro massacrante, ma ormai mi sono abituata”. Ha appena concluso la prima tratta della giornata, per un compenso di 50 dirham [meno di 5 euro]. I carichi più pesanti, all’incirca un quintale, vengono pagati un po’ di più. Con una smorfia di sofferenza sul viso deposita il “pacco” in un pick-up e ritorna ciondolante verso la fila in attesa, pronta a passare di nuovo dall’altra parte. Un secondo viaggio le permetterebbe di raddoppiare il magro guadagno, da riscuotere a fine giornata. Ma il varco rimane aperto poche ore e solo le più resistenti riescono a compiere il tragitto due o tre volte prima della chiusura.



A complicare la situazione il “pudico” sussulto delle autorità che, anziché offrire soluzioni meno degradanti, ha optato per il trasferimento dell’attività transfrontaliera dal vecchio accesso (Beni Enzar), ora riservato al traffico dei veicoli, al Barrio Chino, piccolo attraversamento pedonale nascosto allo sguardo di vacanzieri in crociera o turisti in arrivo da Almeria. “Prima non si formavano queste code immense. A Beni Enzar c’era molto più spazio, qui i tornelli sono troppo stretti – spiega la portatrice – e a volte è davvero difficile passare con le nostre zavorre. Così, oltre alle botte dei poliziotti che reclamano il bakchich [una sorta di pedaggio], rischiamo di ricevere calci e spintoni da quelle che restano bloccate dietro di noi”.

Nabila, fino a qualche anno fa operaia in uno stabilimento tessile, è riuscita a tirare avanti dopo la chiusura della fabbrica solo grazie a questa attività. Non può rinunciare alla sua unica fonte di sostentamento, ma non per questo trattiene le sue critiche: “Spagna e Marocco sono ugualmente responsabili della situazione, delle violenze che subiamo. Traggono vantaggio dal lavoro estenuante delle mule senza correre il minimo rischio e senza offrire in cambio strutture adeguate. Alla tv sento parlare di accordi commerciali, di prospettive di sviluppo tra i due paesi, ma della nostra condizione nessuno dice niente”.

I dannati del carbone di Jerada

Cambio di scenario, nord-est del paese. Lasciando Oujda in direzione sud e percorrendo una cinquantina di chilometri lungo la statale 19, si arriva ad una piccola e all’apparenza anonima città di minatori adagiata sull’altopiano spoglio dell’Orientale. L’intera area, all’inizio del secolo, era ricoperta da una fitta boscaglia disabitata. Fino a quando una rivelazione inattesa – la presenza di enormi riserve di carbone che ha attratto lavoratori da ogni angolo del regno – ha cambiato in poco tempo il volto dell’intero paesaggio. Oggi, sull’orizzonte urbano esposto al degrado, si staglia nitida una montagna nera, da cui sale verso il cielo un rivolo di fumo biancastro. Ricordo di un passato “glorioso”. “Quello è il simbolo di Jerada. Rifiuti e scarti provenienti dalla miniera accumulati lì anno dopo anno”, informa l’autista del grand taxi.

Le gallerie scavate nel sottosuolo sono chiuse dal 2002, da quando la società statale incaricata dell’attività estrattiva ha licenziato i 7 mila operai perché il prodotto non era più competitivo sul mercato. La battaglia sindacale che ne è conseguita ha spinto l’azienda ad indennizzare i lavoratori, assicurando almeno per un po’ la sopravvivenza della popolazione. Le alternative promesse, invece, non le ha ancora viste nessuno. Così “a parte la centrale elettrica e i piccoli commerci, gli abitanti sono tutti disoccupati”, spiega Jamal Allay, sindacalista e attivista per i diritti umani. Di fronte ad una tale situazione, molti ex-minatori hanno deciso di riprendere in mano gli attrezzi per estrarre un po’ di antracite e venderla al dettaglio. Bloccato l’accesso ai tunnel, hanno cominciato a scavare loro stessi dei “pozzi” – cendriatta nel gergo dei carbonai – con mezzi artigianali e in condizioni di sicurezza inesistenti. Pur di rimediare qualche sacco di carbone, sono disposti a calarsi fino a 60 metri di profondità, il più delle volte muniti soltanto di martello e scalpello.

Alcuni notabili della regione hanno fiutato le grandi possibilità di guadagno offerte dal nuovo sistema di estrazione e, in accordo con le autorità locali, hanno ottenuto l’esclusiva sui permessi di ricerca e sfruttamento, oltre al monopolio della commercializzazione del prodotto. Quasi tutti gli operai, oggi, lavorano per loro: sono pagati a cottimo, senza potere contrattuale per stabilire le tariffe né ammortizzatori sociali o altra sorta di garanzie. Sulle colline si scava a caso, affidandosi ai ricordi e all’esperienza dei veterani. Nell’ultimo decennio le perforazioni sono andate avanti in maniera ininterrotta e i pozzi continuano a spuntare come funghi attorno alla città. Sono circa duemila gli operai che si immergono quotidianamente nelle cendriatta, con una corda come sostegno e pezzi di legno per puntellare i 40 cm di ossigeno erosi alle pareti, in fondo al cunicolo.



“Un pozzo dà lavoro ad almeno sei persone: due minatori che scavano e quattro aiutanti che si occupano del trasporto in superficie – riferisce Aziz il volto nero coperto di fuliggine, appena riemerso dalle viscere della collina – per un guadagno giornaliero che oscilla tra i 70 e i 100 dirham [7/10 euro]”. Poi ci sono gli addetti al triage. Uomini e donne provvedono alla selezione del materiale estratto, che viene scelto, lavorato e separato, a seconda della grandezza e della destinazione. Il loro compenso varia da un minimo di 50 ad un massimo di 80 dirham. Dietro ad ognuno di loro c’è un’intera famiglia, che tira avanti solo grazie ai proventi del carbone.

Ma il prezzo da pagare è alto. Vecchi e giovani lasciano all’alba le loro abitazioni, consapevoli che la sera potrebbero non farvi ritorno. “Si contano a decine le vittime di asfissia, rimaste intrappolate in seguito a cedimenti o sepolte per un crollo improvviso. Indefinito il numero dei feriti, che non possono contare su nessun tipo di assistenza”, testimonia Jamal Allay che con la sua organizzazione cerca di monitorare decessi e infortuni occorsi nella zona. “Le ultime due vittime, in estate, erano studenti universitari rientrati a casa per il periodo di vacanze”. Per chi sopravvive invece, oltre al pericolo e alla fatica, c’è da fare i conti con le gravi malattie respiratorie contratte: quasi quattro quinti dei minatori sono affetti dalla silicosi e difficilmente riescono a curarsi. “Quando era attiva la miniera, la società e il Ministero della salute garantivano la presenza di personale specializzato. Ora la clinica è praticamente dismessa e nessuno ci copre più le spese mediche”, riassume la situazione Aziz.

Quali alternative hanno gli abitanti di Jerada? Nessuna, a parte l’emigrazione, come testimonia il progressivo spopolamento della città. Le autorità locali hanno annunciato recentemente un piano di riconversione economica, basato su turismo e trasformazione dell’area in un parco di archeologia industriale. Il progetto però, già in sé poco credibile visto l’isolamento di cui soffre la regione, non sarà completato prima di dieci anni. Nell’attesa, i minatori rinnovano in silenzio un’esistenza privata di umanità. Continuano le immersioni quotidiane nel loro girone dantesco. Come dannati, il cui destino è alla mercé di una risorsa teoricamente non più redditizia ma ancora sfruttata al minor costo possibile; una risorsa che fa sopravvivere e che uccide allo stesso tempo.

Sviluppo o degrado?

Con un’incidenza sul Pil del 6% e migliaia di posti di lavoro assicurati, l’industria mineraria occupa una posizione di tutto rilievo sullo scacchiere economico del regno. L’altra faccia della medaglia: le ricadute negative sulle popolazioni insediate attorno ai siti di scavo. Nei dintorni di Khouribga ad esempio – capitale dei fosfati distante un centinaio di km da Casablanca – il paesaggio assume una tetra tonalità di grigio e il sole sembra quasi offuscarsi. La pianura, estesa a perdita d’occhio, è spazzata da raffiche di vento che sollevano un alone di sabbia e polvere proveniente dalla centrale di lavaggio del materiale. A causa della dispersione di agenti chimici altamente inquinanti, i terreni coltivabili sono stati in gran parte distrutti da quando gli stabilimenti di produzione, per ridurre i costi, hanno optato per il sistema estrattivo a cielo aperto.

Da allora molti agricoltori della zona hanno fatto le valige per guadagnarsi da vivere sotto altri cieli, come braccianti a giornata o manovali nei cantieri delle grandi città, i più emigrando sull’altra sponda del Mediterraneo. “In origine eravamo contadini, ma il degrado dell’ambiente ha reso impossibile questa attività. Le terre non danno più frutti e gli animali muoiono in poco tempo. Inoltre l’OCP [la società a partecipazione statale che ha il monopolio nel settore] ha espropriato la maggioranza dei terreni con contropartite monetarie ridicole”, spiegano gli abitanti, oggi impiegati negli impianti di estrazione e di trattamento del minerale. Ma il degrado, quando si parla di fosfati, è un argomento bloccato dal sigillo della “confidenzialità”. Con il 25% delle esportazioni e il prezzo della materia in costante ascesa sui mercati internazionali, i danni collaterali dell’OCP passano sotto silenzio. Chi è rimasto a Khouribga ed è stato assunto non ha troppa voglia di mettere a rischio il posto per sostenere battaglie ecologiste. Anche se i risultati sul territorio sono inquietanti.

“Fino ad ora le autorità hanno privilegiato la rendita all’equilibrio ecologico” afferma il professor Abdelaziz Adidi, direttore dell’Institut national de l’aménagement et de l’urbanisme di Rabat e autore di alcuni studi sull’argomento. “L’assenza di una legislazione che imponga vincoli in materia estrattiva ha agevolato questo tipo di politiche, sebbene «l’accesso all’acqua e ad un ambiente sano» e «lo sviluppo sostenibile» dovrebbero far parte delle garanzie costituzionali [art. 31] previste dall’ultima riforma del testo [2011]”. Per attuare tali misure, tuttavia, resta ancora molta strada da percorrere, soprattutto se per farlo ci si scontra con gli “interessi superiori della nazione” o meglio di alcuni suoi noti rappresentanti.

Occupy alle porte del deserto

Quello dei fosfati è un caso emblematico, ma non l’unico. Lo sanno bene gli abitanti di Imider, da due anni e mezzo impegnati in uno scontro frontale con le autorità e la società che sfrutta i giacimenti di argento presenti nel sottosuolo.

Piccolo villaggio berbero posizionato lungo la “strada delle casbah” – rotta turistica per eccellenza che scende tra la cordigliera dell’Alto Atlante Orientale e le prime sabbie del Sahara – Imider è poco più di una manciata di case sparse ai bordi della corsia di asfalto, in apparenza semideserta come la natura rossastra che la circonda. Dal 2011 infatti la popolazione locale ha iniziato il suo “Aventino”: si è accampata sulla vetta del monte Alebban, qualche chilometro più ad est, e ha bloccato la principale stazione di pompaggio che fornisce l’acqua alla miniera, proprietà di una holding del sovrano Mohammed VI. Il suo sfruttamento, iniziato quarant’anni fa, non ha determinato nessun miglioramento delle condizioni vita per gli abitanti, che lamentano ancora oggi l’assenza di infrastrutture primarie: a Imider non ci sono scuole, manca l’elettricità nella maggior parte delle abitazioni, internet e perfino i giornali, mentre l’ospedale più vicino si trova a 200 km di distanza e chi ne avesse bisogno deve pagare il carburante per l’ambulanza. Peggio, i lavori di scavo hanno provocato il progressivo impoverimento delle falde, oltre all’inquinamento dei terreni limitrofi a causa dei prodotti tossici degli scarichi.

La tensione tra le ottomila anime della borgata e i rappresentanti dell’azienda era già emersa in passato, ma mai aveva raggiunto i livelli attuali. Ad aggravare la situazione, l’interruzione dell’acqua corrente dovuta ai nuovi foraggi. Per il villaggio è stata l’occasione di denunciare apertamente la marginalizzazione economica e la depredazione delle risorse senza contropartita. “Come è possibile che una società che fattura milioni attingendo alle nostre ricchezze pretenda di non avere i mezzi per assicurarci un lavoro, nemmeno a tempo determinato?” domanda Brahim, tra i leader del movimento di protesta. In effetti, sebbene uno dei giganti africani della produzione di argento si trovi saldamente impiantato sul territorio, gli abitanti di Imider rappresentano soltanto una minima parte della manodopera totale. “Una violazione flagrante degli accordi conclusi tra delegati dell’azienda e della comunità, che fissano al 75% la soglia di impiego riservata ai locali”.



All’inizio sono stati gli studenti rientrati dalle università e i disoccupati a guidare la contestazione, ma alle loro fila si sono aggiunti presto tutti gli altri, compresi donne, anziani e bambini. “Marce della sete” settimanali, per bloccare la statale che porta i turisti verso le dune di Merzouga, e sit-in permanente in cima alla montagna, a guardia dello chateau d’eau “che ha rubato l’acqua al villaggio”. La reazione delle autorità, di fronte al calo della capacità estrattiva (e dei profitti) di una miniera a mezzo servizio, non si è fatta attendere. Piuttosto che una repressione violenta, negativa in termini di ritorno di immagine per il monarca (la sua holding Managem si sta confrontando con altri focolai di protesta sempre in contesti minerari), è in atto una strategia di soffocamento meno eclatante, sebbene molto in voga nel regno: black-out mediatico sulla vicenda, intimidazioni, condanne per reati di diritto comune nei confronti degli attivisti. Azioni e sabotaggi che non hanno ancora intaccato la determinazione degli abitanti, pronti a rievocare per l’occasione il passato eroico delle loro tribù di fronte alla penetrazione coloniale. Nei dintorni di Imider, spiega Omar, si combatté negli anni ’30 l’ultima battaglia per frenare l’occupazione francese. A pochi km da quel luogo di memoria e sacrificio – il monte Saghru – va in scena oggi una nuova resistenza. “La posta in gioco non è più l’indipendenza, ma la nostra dignità”.

“Il paradiso si è trasformato in inferno”

Altra regione storicamente ribelle, tanto all’occupazione straniera (spagnola in questo caso) quanto alle imposizioni del governo di Rabat, è il territorio Ait Baamrane, situato nella fascia meridionale del paese, al confine con il Sahara Occidentale (occupato dal Marocco nel 1975). La città di riferimento, Sidi Ifni, è adagiata su un promontorio roccioso che si affaccia sull’Atlantico. Il piccolo porto, ricavato su un’insenatura poco distante dal centro, è riuscito per decenni a tenere in piedi l’economia della borgata. Le sardine di Ifni sono diventate un marchio di garanzia perfino nei mercati internazionali. Poi l’arrivo delle flotte d’altura e delle reti a strascico ha ridotto i pescatori della zona in fallimento. “I grandi pescherecci provenienti dal nord utilizzano tecniche illegali, come le reti piombate e a maglie minuscole, massacrando i fondali e impedendo la riproduzione”, spiega Ousmane, proprietario assieme ai due cugini di una barca di modeste dimensioni.

I pescatori di Sidi Ifni, emarginati nel loro stesso porto dai magnati dell’industria ittica, hanno provato ad opporsi e ad alzare la voce. Nel 2008 hanno formato un collettivo, assieme a disoccupati ed attivisti, e occupato i moli per alcuni giorni. La violenza repressiva (decine di arresti, torture) abbattutasi su tutta la cittadinanza viene ancora ricordata come il “sabato nero”. A stroncare il collettivo poi, oltre alla brutalità della polizia, ci ha pensato la cooptazione politica di alcuni leader del movimento, che hanno ceduto alle promesse e a qualche contropartita. Ora siedono in consiglio comunale. Intanto la città, un tempo grazioso gioiello di architettura moresca, continua a deperire e i servizi si riducono all’osso. “Dietro la facciata decrepita dell’ospedale non è rimasto più neanche uno specialista e i macchinari sono obsoleti”, fa sapere Ousmane. “Per tenerci buoni ci hanno offerto nuove licenze di pesca, ma che ci facciamo se il pesce lo prendono tutto loro? Senza contare che le barche costano e chi non si è indebitato e ha la fortuna di averne ancora una, preferisce utilizzarla per tentare la traversata verso le Canarie”.



Lo sfruttamento intensivo delle coste marocchine, incentivato dagli accordi poco trasparenti conclusi con flotte straniere (quello con l’UE è in attesa di rinnovo), sta progressivamente riducendo la ricchezza alieutica del regno. Armatori e grossisti inseguono prede e guadagni a sud, dove lo scenario che si ripropone è sempre lo stesso. Ce lo spiega il regista belga Jawad Rhalib con il documentario Les damnés de la mer, che accende i riflettori sui pescatori di Dakhla. Anche qui la disparità dei mezzi a disposizione e il dispiegamento delle reti clientelari hanno determinano la rovina di molti, i pescatori artigianali, e il successo di pochi, i proprietari delle grandi imbarcazioni.

Il film si apre sulla spiaggia di La Sarga, poco distante dagli aquiloni dei kitesurfers che affollano le rive ondose della cittadina saharawi, dove le barche e le polpare sono desolatamente ammassate a riva. E’ il periodo di fermo biologico e i lavoratori del settore sono tutti in “disoccupazione tecnica”. Tutti o quasi. Chi possiede il capitale per “oliare gli ingranaggi” può uscire in mare senza temere controlli né provvedimenti giudiziari. “Sopravviviamo a stento nel paradiso del pesce… ci stanno ingannando…il paradiso si è trasformato in inferno”, commenta la moglie di un pescatore, mentre sullo sfondo due pescherecci svedesi stanno rientrando a terra con il bottino della giornata. Il capitano spiega in seguito, di fronte alla telecamera, che ha firmato un contratto di fornitura con un’azienda del posto e dispone di una licenza. Si dice soddisfatto della sua permanenza a Dakhla, guadagna bene e lavora tutto l’anno, mentre “in Svezia la politica ha rovinato la pesca” tanto che l’unica soluzione “è spostarsi altrove”, dove non ci sono quote o restrizioni. In realtà le quote e le restrizioni ci sarebbero anche qui, ma chi deve assicurarne il rispetto non lo fa. Per Hassan Talbi, presidente dell’associazione di proprietari delle barche artigianali, “l’amministrazione è nel migliore dei casi indifferente e nel peggiore semplicemente corrotta”.

“Come mosche attorno a una carogna”

La metafora ittica “i pesci grossi mangiano quelli piccoli” risulta particolarmente calzante per spiegare quanto sta succedendo nei porti marocchini. Ma non solo. Lo stesso adagio descrive bene la situazione vissuta in un altro settore nevralgico dell’economia nazionale, quello agricolo, che impiega circa il 40% della popolazione attiva. Per capire meglio le trasformazioni in atto, basta fare un giro nelle pianure del Souss, zona di coltivazione per eccellenza situata nell’ampia vallata che circonda Agadir. Fino a ieri popolata – come la maggior parte della superficie rurale del paese – da piccoli contadini (fellah) dediti alla produzione di ortaggi e cereali per il circuito locale, la piana ha ormai mutato il suo volto ed è divenuta un esempio del nuovo modello di produzione agricola, moderno e intensivo, veicolato dal governo e dagli accordi internazionali di libero scambio conclusi in materia (USA, UE).

Risultato: la comparsa di oltre 10 mila ettari di serre, riservate alle monocolture da esportazione (agrumi, pomodori, banane) e molto dispendiose in termini di approvvigionamento idrico, il prosciugamento del fiume Souss e la progressiva scomparsa dei piccoli contadini, fagocitati dai nuovi colossi del settore. “Le dighe erette per assicurare l’acqua alle aziende esportatrici hanno abbassato il livello della falda, che in alcune zone raggiunge i 100 m di profondità”, spiega Houcine Bouchabi, segretario regionale del sindacato di categoria (FNSA). “I pozzi sono rimasti a secco e così i fellah vendono le loro terre per pochi soldi e iniziano a lavorare come braccianti”. Chi sono questi colossi del settore? Una lobby ristretta, formata da gruppi europei stabilmente insediati nella zona o grandi proprietari marocchini, l’attuale sindaco di Agadir e il monarca due esempi su tutti, a conferma del solido legame tra potere e affarismo.

Alcuni agricoltori hanno cercato di rimediare alla scarsa competitività unendosi in cooperative, ma la maggior parte è stata comunque estromessa, andando ad infoltire il tessuto del sottoproletariato rurale, assieme ai flussi di migranti che arrivano da ogni parte del paese per offrire manodopera. Secondo le stime della FNSA sono più di 100 mila i braccianti che lavorano nel Souss, quasi tutti ingaggiati a giornata per una paga media di 6 euro, senza nessuna forma di tutela. Si ritrovano all’alba nei mawqefdei villaggi, nella speranza di essere caricati sui furgoni diretti ai campi. “Quando usciamo di casa non sappiamo se riusciremo ad ottenere il posto..l’alternativa è l’elemosina. A volte ci facciamo concorrenza al ribasso pur di lavorare qualche giornata in più. Viviamo come mosche che ronzano attorno ad una carogna”, confessa Fatima, 25 anni già sfioriti.

I tre quarti degli operai ingaggiati nella zona sono donne. “Lavorano di più, sopportano meglio lo sforzo fisico e sono ritenute più docili dai padroni”, riferisce Bouchabi. Sono anche le principali vittime di aggressioni sui luoghi di lavoro, come conferma Fatima: “quando lavoriamo per 10 ore nelle serre, dove la temperatura arriva a 45° e l’umidità è elevatissima, siamo costrette a svestirci un po’ per evitare di soffocare. I caporali ci guardano con smania, quasi indemoniati..per loro siamo solo oggetti da sfruttare, anche sessualmente”. Sono numerose le testimonianze di ragazze che hanno perso il posto per essersi ribellate ai ricatti e ai maltrattamenti. La FNSA cerca di battersi e fornire assistenza sul territorio, ma in generale – la sua – è una constatazione di impotenza. Sono sempre più rari gli operai sindacalizzati nel settore agricolo, come del resto in tutta l’industria privata: la semplice adesione al sindacato o la rivendicazione delle garanzie contrattuali previste dalla legislazione nazionale (salario minimo, contributi pensionistici, assistenza sanitaria) può essere causa di licenziamento.



 

Un Marocco a due velocità

Mentre il paese è scosso da tensioni e contestazioni sociali – l’occupy di Imider è solo uno dei tanti esempi di rivolte locali registrate negli ultimi mesi – e affronta una crisi economica strutturale che impone al governo tagli alla spesa pubblica, la politica dei grandi cantieri-vetrina e dei progetti faraonici prosegue indisturbata. Lungo l’asse atlantico Tangeri-Casablanca continuano i lavori, e gli espropri delle terre, per la costruzione del TGV marocchino, concepito qualche anno fa dal tandem Mohammed VI-Sarkozy.

Per il sovrano alawita, esibire il primo treno ad alta velocità del continente e del mondo arabo, è un vezzo irrinunciabile. L’occasione per rinnovare un’immagine di sé e del suo regno dinamica e moderna. Parigi invece, primo partner economico e solido alleato politico in campo internazionale, può dare respiro ad alcune aziende di punta del catalogo made in France, che beneficiano delle commesse per la realizzazione dell’opera, messe in ginocchio proprio dalla scarsa redditività del modello TGV (costi proibitivi e spese di mantenimento). Anche nel caso marocchino, tuttavia, il peso di un progetto dispendioso e di dubbia utilità rischia di avere, più che l’effetto trainante annunciato dalle autorità, delle gravi ripercussioni su un’economia nazionale compromessa dal deficit di bilancio e dall’indebitamento accumulato. A denunciarlo è il collettivo “Stop TGV!”, costituitosi durante le mobilitazioni delle “primavere arabe”, rappresentate in loco dal Movimento 20 febbraio. Ne fanno parte, oltre ad attivisti, dissidenti, organizzazioni studentesche e della società civile, anche piccoli e medi imprenditori, stanchi di una gestione del paese opaca e verticistica.

A sollevare le polemiche non è solo la questione del finanziamento (2,5 miliardi di euro), affidato al budget di governo e ai prestiti stranieri, ma anche la maniera in cui l’opera è stata imposta alla popolazione e ai suoi rappresentanti, tenuti all’oscuro fino all’inizio dei lavori. E’ l’ennesimo specchio di una “democratizzazione” a lungo promessa, ma che ancora tarda ad arrivare. “Nonostante in Marocco si tengano periodicamente elezioni – spiega Hassan Akrouid, membro del collettivo e di Attac-Maroc – né ministri né parlamentari hanno mai osato opporsi ad una decisione del sovrano, che resta il vertice politico, religioso e militare dello Stato. Così il progetto dell’alta velocità è in sé incontestabile, sebbene non sia stato accompagnato né da gare d’appalto né da studi adeguati sulla sostenibilità”.

Sostenibilità che rimane un dettaglio non trascurabile per un paese in cui più di un quarto della popolazione vive in condizioni di povertà e la metà è analfabeta (fonte ONU), la disoccupazione giovanile è al 30% e il salario minimo non oltrepassa la soglia dei 200 euro, quando si ha la fortuna di ottenerlo. “L’opera toglierà risorse ad altri settori prioritari”, continua l’attivista, presentando alcuni dati del rapporto alternativo redatto dal collettivo. “Con lo stesso budget del TGV, ossia il doppio di quello destinato alla sanità e due terzi della somma riservata ai nuovi investimenti, si potrebbero costruire interi comparti industriali, centri ospedalieri all’avanguardia, centinaia di scuole nelle zone rurali e di montagna, oppure estendere il tracciato ferroviario esistente, interamente ereditato dal periodo coloniale, ai territori marginalizzati dell’interno, spesso sprovvisti addirittura di strade asfaltate”.

La parabola del TGV, insomma, sembra riassumere fedelmente l’immagine del paese svelata nel corso di questo lungo viaggio. Un paese che, nonostante i piani di sviluppo, le cosiddette riforme e la relativa stabilità istituzionale, continua a procedere a due velocità differenti. “In Marocco – conclude Akrouid – c’è una prima classe che detiene la gran parte delle risorse e può permettersi tutto, non conosce crisi né austerità, e c’è una seconda classe invece, ben più numerosa della prima, che manca delle necessità di base e che lotta ancora oggi per veder riconosciuti i propri diritti”. Una prima classe che fra qualche anno potrà viaggiare su treni di lusso a 320 km/h, fare colazione a Tangeri e pranzare a Casablanca, e una seconda classe che continuerà ad andare a piedi, a contrabbandare merci per sopravvivere, a svendere la propria forza-lavoro, a percorrere anche 100 km per arrivare a scuola o raggiungere l’ospedale più vicino. Fino a quando?

Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso

Tutto come avevamo previsto. La vittoria del PJD alle elezioni del 7 novembre e la nomina del suo leader Abdelilah Benkirane a capo del governo marocchino, ha aperto il balletto delle trattative e delle possibili alleanze fra i partiti per costituire una maggioranza: il compito di Benkirane si sta rivelando tutt’altro che facile. Sono sette […]

L’articolo Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso sembra essere il primo su MaroccOggi.

Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso

Tutto come avevamo previsto. La vittoria del PJD alle elezioni del 7 novembre e la nomina del suo leader Abdelilah Benkirane a capo del governo marocchino, ha aperto il balletto delle trattative e delle possibili alleanze fra i partiti per costituire una maggioranza: il compito di Benkirane si sta rivelando tutt’altro che facile. Sono sette […]

L’articolo Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso sembra essere il primo su MaroccOggi.

Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso

Tutto come avevamo previsto. La vittoria del PJD alle elezioni del 7 novembre e la nomina del suo leader Abdelilah Benkirane a capo del governo marocchino, ha aperto il balletto delle trattative e delle possibili alleanze fra i partiti per costituire una maggioranza: il compito di Benkirane si sta rivelando tutt’altro che facile. Sono sette […]

L’articolo Benkirane e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso sembra essere il primo su MaroccOggi.

Benkiran e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso

Tutto come avevamo previsto. La vittoria del PJD alle elezioni del 7 novembre e la nomina del suo leader Abdelilah Benkiran a capo del governo marocchino, ha aperto il balletto delle trattative e delle possibili alleanze fra i partiti per costituire una maggioranza: il compito di Benkiran si sta rivelando tutt’altro che facile. Sono sette […]

L’articolo Benkiran e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso sembra essere il primo su MaroccOggi.

Benkiran e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso

Tutto come avevamo previsto. La vittoria del PJD alle elezioni del 7 novembre e la nomina del suo leader Abdelilah Benkiran a capo del governo marocchino, ha aperto il balletto delle trattative e delle possibili alleanze fra i partiti per costituire una maggioranza: il compito di Benkiran si sta rivelando tutt’altro che facile. Sono sette […]

L’articolo Benkiran e gli scenari futuri di governo: trattative ancora in corso sembra essere il primo su MaroccOggi.

Indie folk da Beirut: intervista ai Postcards

Attivi dal 2012, i Postcards sono una band indie folk di Beirut, formata da Julia Sabra, Marwan Tohme, Rany Bechara e Pascal Semerdjian. Con alle spalle già due EP, sono in fase di registrazione del loro primo album ufficiale. Li abbiamo conosciuti in occasione del loro concerto a Roma, nel quadro del tour italiano attualmente in corso, e abbiamo […]

L’articolo Indie folk da Beirut: intervista ai Postcards sembra essere il primo su Arabpress.

Indie folk da Beirut: intervista ai Postcards

Attivi dal 2012, i Postcards sono una band indie folk di Beirut, formata da Julia Sabra, Marwan Tohme, Rany Bechara e Pascal Semerdjian. Con alle spalle già due EP, sono in fase di registrazione del loro primo album ufficiale. Li abbiamo conosciuti in occasione del loro concerto a Roma, nel quadro del tour italiano attualmente in corso, e abbiamo […]

L’articolo Indie folk da Beirut: intervista ai Postcards sembra essere il primo su Arabpress.

I confini dell’accordo Sykes-Picot e la battaglia di Mosul

Di Alaa Halabi. As-Safir (18/10/2016). Traduzione e sintesi di Federico Seibusi. La battaglia per la liberazione di Mosul, ultima fortezza di Daesh (ISIS) in Iraq, rappresenta un elemento di una questione più complessa, quella del confine fra Siria e Iraq, regione sulla quale ha avuto gravi ripercussioni la presenza di questa organizzazione terroristica. L’organizzazione Daesh […]

L’articolo I confini dell’accordo Sykes-Picot e la battaglia di Mosul sembra essere il primo su Arabpress.

I confini dell’accordo Sykes-Picot e la battaglia di Mosul

Di Alaa Halabi. As-Safir (18/10/2016). Traduzione e sintesi di Federico Seibusi. La battaglia per la liberazione di Mosul, ultima fortezza di Daesh (ISIS) in Iraq, rappresenta un elemento di una questione più complessa, quella del confine fra Siria e Iraq, regione sulla quale ha avuto gravi ripercussioni la presenza di questa organizzazione terroristica. L’organizzazione Daesh […]

L’articolo I confini dell’accordo Sykes-Picot e la battaglia di Mosul sembra essere il primo su Arabpress.

Quando la guerra è raccontata dalle donne

torino-110Una mostra a Palazzo Madama, Torino, fino al 13 novembre prossimo, racconta il lavoro delle donne fotoreporter, seguendole “In prima linea”. Per cercare la differenza femminile nello sguardo che racconta il dolore estremo che segna tutti i luoghi di guerra. Intervista con Andreja Restek, giornalista e fotoreporter, cheha curato l’iniziativa insieme alla giornalista Stefanella Campana.

L’acqua dei berberi, l’argento del re

Aman Iman, “senza acqua non c’è vita”. E’ attorno a questo slogan, scritto in lingua amazigh (o berbera), che è sbocciata una protesta singolare e inedita nella storia del paese. Un intero villaggio – Imider, ottomila anime incastonate tra le vette dell’Atlante e le sabbie del Sahara – è in rivolta contro lo sfruttamento intensivo delle sue risorse naturali e la marginalizzazione economica sofferta malgrado le ricchezze del sottosuolo. Aman Iman, due parole tracciate con vernice bianca su sfondo di pietra rossastra a dare il benvenuto sul monte Alebban, guardiano arido e sassoso che sovrasta la borgata, dove gli abitanti si sono accampati dall’agosto del 2011 per ricordare alle autorità del regno che la loro terra e la loro dignità non sono in vendita.


(Credit foto: Jacopo Granci)

Articolo originariamente pubblicato da Niglizia nel numero di Settembre 2014 


Un “Aventino” alle porte del deserto

La statale n. 10 è una sottile striscia d’asfalto che, superate le oasi di Gulmima e Tinghir, passaggi improntati dagli antichi carovanieri, scivola lenta e nodosa verso la turistica Ouarzazate. Nel gergo del posto viene anche detta la “rotta delle kasbah”, come testimoniano le numerose fortificazioni in pisé, sopravvissute al tempo e all’incuria, che fanno capolino tra i palmeti o si mimetizzano negli anfratti dei pendii. Il paesaggio è a dir poco cinematografico. I colori si rincorrono in un valzer di sfumature – dal giallo della terra sabbiosa alle macchie verdi di una vegetazione inattesa, fino alle venature scure dei rilievi – quando un gruppo di case sparse lungo la carreggiata e un piccolo cartello di segnalazione annunciano l’arrivo a Imider. Il villaggio sembra semideserto come la natura circostante.

Moha, ragazzone dai modi gentili, fa subito il punto della situazione. “Chi possiede ancora una parcella coltivabile o qualche animale è fuori a lavorare. Tutti gli altri, compresi donne e bambini, sono in cima all’Alebban”. Sulla sommità del promontorio affacciato sulla stretta vallata si trova la stazione di pompaggio che fornisce acqua alla miniera d’argento, giacimento tra i più produttivi di tutta l’Africa controllato da una holding di proprietà del sovrano Mohammed VI.

L’estrazione del prezioso metallo, iniziata nel 1969 ed intensificatasi con il passare dei decenni, da promessa di sviluppo locale si è rapidamente trasformata in una maledizione per la popolazione, che tre anni fa ha deciso di scalare la montagna per mettere i lucchetti alle pompe. “L’aumento dei foraggi e dei pozzi di alimentazione voluti dall’azienda hanno provocato l’essiccamento della falda acquifera, riducendo – e in alcuni casi bloccando completamente – l’approvvigionamento idrico alle famiglie”.

Le ricadute negative, continua il giovane attivista, non si fermano qui. Il deflusso dei prodotti tossici (cianuro e mercurio) utilizzati per il trattamento del minerale ha inquinato i terreni attorno alla miniera. “I pastori hanno visto morire i greggi che si erano abbeverati con l’acqua contaminata. La SMI (Société Métallurgique d’Imider, ndr) ha dovuto indennizzarli in fretta e furia per evitare lo scandalo”. La penuria idrica e i veleni provenienti dall’attività estrattiva sembrano aver condannato all’asfissia gran parte delle coltivazioni, compresi i campi di mandorli un tempo fiore all’occhiello del villaggio ed oggi poco più che arbusti rinsecchiti.



La marcia della sete

“Ci rubano l’acqua, uccidono i raccolti e nessuno dice niente. Le autorità difendono gli interessi dell’azienda, ovvio, in fondo si tratta dello stesso padrone”, afferma Omar – studente universitario prestato alla causa – riferendosi al monarca e alla sua elite, che nonostante le aperture e le riforme degli ultimi anni mantiene uno stretto controllo sulla vita politica e sulle principali attività economiche del paese. “C’è una nuova costituzione che alcuni definiscono democratica, ci sono i codici, ma al di fuori delle carte questi signori non vogliono sentir parlare di diritti e tantomeno di rispetto dell’ambiente. Così abbiamo preso l’iniziativa”.

In realtà le tensioni tra gli abitanti di Imider e la società mineraria erano già emerse in passato. Nel 1996 l’esproprio di alcune terre collettive del villaggio – la cui gestione, oggi affidata al Ministero dell’Interno, era storicamente regolata dal diritto consuetudinario berbero – aveva provocato una prima sollevazione, rapidamente soffocata nell’indifferenza generale. Quindici anni più tardi, con l’onda lunga delle “primavere” che provava a farsi strada nel regno, il confronto è rispreso e si è radicalizzato, complici anche l’aggravarsi della siccità e della disoccupazione, fenomeni endemici nel Sud-est marocchino.

Nell’estate del 2011, mentre agli studenti rientrati per le vacanze veniva negata l’assunzione temporanea nella miniera, i pozzi e i rubinetti del villaggio sono rimasti a secco. In poco tempo ha preso forma un vasto movimento di protesta sociale e di disobbedienza civile: una marcia della sete diretta agli scavi ha serrato i ranghi di una popolazione ridotta allo stremo, che si è presentata ai cancelli del giacimento “armata” di taniche e bottiglie vuote. Aman Iman!Di fronte al silenzio della SMI il sit-in è proseguito sulla cima del monte Alebban, trasformandosi in insediamento permanente.



L’occupazione

Da allora infatti i ribelli di Imider non hanno più lasciato l’accampamento. Tre anni di protesta, trascorsi a 1400 m di altitudine, dove le prime tende in tela giallastra hanno lasciato il posto alle piccole case di sassi e terra battuta, costruite a mano dai ragazzi del villaggio. “Da quando abbiamo fermato le pompe, i ritmi di estrazione si sono ridotti e il livello dell’acqua è tornato a salire”, spiega Moha, seduto di fronte alla porta in legno mentre versa un tè amaro insaporito dal timo.

Uomini e donne, anziani e bambini, tutti partecipano all’occupazione dello château d’eau. Organizzati in gruppi di lavoro si alternano con disciplina nei vari incarichi, dalla raccolta delle pietre per nuove costruzioni al rifornimento di viveri. Durante i momenti di riposo, invece, ognuno si dedica alle proprie passioni. Said ad esempio – artista autodidatta – affresca le pareti delle stanze con i simboli della cultura locale: le lettere dell’alfabeto tifinagh e la bandiera tricolore amazigh, per riaffermare una lingua e un’identità a lungo negata dal governo centrale.

Fuori dal perimetro del campo, intanto, una manciata di giovani sta scavando un pozzo servendosi di pala e picconi. “Le riserve d’acqua stanno finendo ed è sempre più rischioso scendere al villaggio” riferisce Hamid, folta capigliatura rasta, appena risalito in superficie. “Vogliamo renderci autonomi, ma per incontrare la falda dobbiamo arrivare almeno a 15 metri”. Poco lontano, alcune donne avvolte in foulard colorati, le mani solcate dalla fatica e tinte dall’henné, preparano il couscous con mezzi di fortuna. In prima fila ad ogni marcia o durante le assemblee, intonano i caratteristici yuyu ed esibiscono decise le tre dita del saluto militante. Quasi un monito, a ricordare che l’ambiente, l’essere umano e la parola sono valori ancestrali tuttora imprescindibili.

Nessuno di loro è intenzionato a cedere, né di fronte alle asperità atmosferiche – l’arrivo del caldo torrido dopo il gelo invernale – né di fronte alle ondate di arresti sommari. “La zona è militarizzata, la polizia protegge tutti gli accessi alla miniera e al villaggio e controlla il transito sulla statale”, conferma Yassine che ha già pagato con un anno di carcere il suo impegno nel movimento.

Alla repressione violenta e su vasta scala, negativa per l’immagine della monarchia, le autorità preferiscono una strategia meno eclatante ma sempre più in voga nel regno: il black-out mediatico e una mirata criminalizzazione del dissenso. Dall’inizio della rivolta sono circa una trentina i ragazzi condannati a seguito di processi farsa. Gli ultimi tre, lo scorso aprile, sono stati prelevati dagli agenti mentre scendevano a valle per accompagnare donne e bambini. “Vogliono fiaccarci con la prigione e le minacce, senza destare clamore. Del resto, a Rabat, nessuno sa cosa succede da queste parti…ma si sbagliano. Che ci uccidano piuttosto, se non sono disposti a concederci i nostri diritti!”, tuona Yassine interpretando il pensiero dei compagni.



Aspettando lo sviluppo

I dirigenti della SMI, da parte loro, hanno sempre negato l’esistenza di legami tra le perforazioni e la penuria idrica, che dipenderebbe piuttosto dalla ridotta pluviometria: “negli ultimi anni le precipitazioni sull’altopiano sono state scarse – si legge in un comunicato dell’azienda, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni a Nigrizia– ed è normale che tutta l’area ne soffra”. Non è normale invece, ribattono gli attivisti, che le risorse del territorio vengano impiegate per l’arricchimento privato a discapito delle esigenze dei cittadini. “Sfruttano le ricchezze di Imider, è un loro dovere partecipare allo sviluppo, dare lavoro alla nostra gente e reinvestire qui parte dei profitti”, lamenta Khadija, sessantenne minuta e uno sguardo profondo di semplicità e fierezza.

In effetti, sebbene la SMI sia uno dei giganti africani della produzione di argento, solo una minima parte della popolazione locale è impiegata all’interno del giacimento. “La società ha violato gli accordi conclusi con i nostri delegati secondo cui il 75% della manodopera deve provenire dai villaggi vicini”, puntualizza Hamid, tra gli esclusi dal reclutamento effettuato poco prima dello scoppio della protesta. Oltre alla mancanza di impiego, al furto dell’acqua e all’inquinamento dei terreni – responsabili dell’esodo migratorio che da anni condanna gli abitanti della regione – Imider, ignorato da un turismo che scorre indifferente sulla statale 10 verso mete più attrattive, aspetta ancora l’arrivo dei servizi di base.

“L’ospedale più vicino si trova ad oltre 100 km e il dispensario del paese non ha nemmeno i medicinali generici. Non parliamo poi delle strutture e dei trasporti scolastici…” spiega Moha, mentre indica la sorellina che, finita la lezione pomeridiana, ha appena raggiunto l’accampamento risalendo un sentiero scosceso strappato al fianco dell’Alebban. “Molti bambini devono camminare un’ora, a volte due, per raggiungere aule fatiscenti. Gli alunni delle elementari e delle medie hanno scioperato e manifestato per mesi, fino a quando il ministero si è deciso ad inviare almeno banchi e lavagne”.

Una nuova resistenza

Mentre il riverbero del sole sembra adagiarsi sulla linea dell’orizzonte, folate di vento rovente accompagnano il mutare dei colori e le prime ombre della sera. Dal ciglio della montagna alcuni attivisti osservano i fumi di polvere salire dalla miniera, situata sul versante opposto della vallata. Tra poco le luci dello stabilimento rischiareranno i costoni neri del Saghru, massiccio glorioso che quasi un secolo fa ospitò la tenace resistenza delle tribù berbere della zona contro l’avanzata degli eserciti coloniali.

Negli anni ’30 la confederazione degli Ait Atta, da cui discendono Moha, Hamid e gli altri, riuscì a bloccare ottantamila soldati francesi asserragliandosi sulle aspre vette della catena. Quelle gesta – dimenticate troppo in fretta dalla storiografia nazionale ma non dalla gente del posto – sembrano riempire d’orgoglio e speranza i ribelli di Imider, consapevoli che oggi, a pochi passi da quel luogo di memoria e sacrificio, sono diventati loro i protagonisti di una nuova resistenza. La posta in gioco non è più l’indipendenza, tradita ai loro occhi da una cerchia al potere vorace e autoritaria, ma la dignità.

L’acqua dei berberi, l’argento del re

Aman Iman, “senza acqua non c’è vita”. E’ attorno a questo slogan, scritto in lingua amazigh (o berbera), che è sbocciata una protesta singolare e inedita nella storia del paese. Un intero villaggio – Imider, ottomila anime incastonate tra le vette dell’Atlante e le sabbie del Sahara – è in rivolta contro lo sfruttamento intensivo delle sue risorse naturali e la marginalizzazione economica sofferta malgrado le ricchezze del sottosuolo. Aman Iman, due parole tracciate con vernice bianca su sfondo di pietra rossastra a dare il benvenuto sul monte Alebban, guardiano arido e sassoso che sovrasta la borgata, dove gli abitanti si sono accampati dall’agosto del 2011 per ricordare alle autorità del regno che la loro terra e la loro dignità non sono in vendita.


(Credit foto: Jacopo Granci)

Articolo originariamente pubblicato da Niglizia nel numero di Settembre 2014 


Un “Aventino” alle porte del deserto

La statale n. 10 è una sottile striscia d’asfalto che, superate le oasi di Gulmima e Tinghir, passaggi improntati dagli antichi carovanieri, scivola lenta e nodosa verso la turistica Ouarzazate. Nel gergo del posto viene anche detta la “rotta delle kasbah”, come testimoniano le numerose fortificazioni in pisé, sopravvissute al tempo e all’incuria, che fanno capolino tra i palmeti o si mimetizzano negli anfratti dei pendii. Il paesaggio è a dir poco cinematografico. I colori si rincorrono in un valzer di sfumature – dal giallo della terra sabbiosa alle macchie verdi di una vegetazione inattesa, fino alle venature scure dei rilievi – quando un gruppo di case sparse lungo la carreggiata e un piccolo cartello di segnalazione annunciano l’arrivo a Imider. Il villaggio sembra semideserto come la natura circostante.

Moha, ragazzone dai modi gentili, fa subito il punto della situazione. “Chi possiede ancora una parcella coltivabile o qualche animale è fuori a lavorare. Tutti gli altri, compresi donne e bambini, sono in cima all’Alebban”. Sulla sommità del promontorio affacciato sulla stretta vallata si trova la stazione di pompaggio che fornisce acqua alla miniera d’argento, giacimento tra i più produttivi di tutta l’Africa controllato da una holding di proprietà del sovrano Mohammed VI.

L’estrazione del prezioso metallo, iniziata nel 1969 ed intensificatasi con il passare dei decenni, da promessa di sviluppo locale si è rapidamente trasformata in una maledizione per la popolazione, che tre anni fa ha deciso di scalare la montagna per mettere i lucchetti alle pompe. “L’aumento dei foraggi e dei pozzi di alimentazione voluti dall’azienda hanno provocato l’essiccamento della falda acquifera, riducendo – e in alcuni casi bloccando completamente – l’approvvigionamento idrico alle famiglie”.

Le ricadute negative, continua il giovane attivista, non si fermano qui. Il deflusso dei prodotti tossici (cianuro e mercurio) utilizzati per il trattamento del minerale ha inquinato i terreni attorno alla miniera. “I pastori hanno visto morire i greggi che si erano abbeverati con l’acqua contaminata. La SMI (Société Métallurgique d’Imider, ndr) ha dovuto indennizzarli in fretta e furia per evitare lo scandalo”. La penuria idrica e i veleni provenienti dall’attività estrattiva sembrano aver condannato all’asfissia gran parte delle coltivazioni, compresi i campi di mandorli un tempo fiore all’occhiello del villaggio ed oggi poco più che arbusti rinsecchiti.



La marcia della sete

“Ci rubano l’acqua, uccidono i raccolti e nessuno dice niente. Le autorità difendono gli interessi dell’azienda, ovvio, in fondo si tratta dello stesso padrone”, afferma Omar – studente universitario prestato alla causa – riferendosi al monarca e alla sua elite, che nonostante le aperture e le riforme degli ultimi anni mantiene uno stretto controllo sulla vita politica e sulle principali attività economiche del paese. “C’è una nuova costituzione che alcuni definiscono democratica, ci sono i codici, ma al di fuori delle carte questi signori non vogliono sentir parlare di diritti e tantomeno di rispetto dell’ambiente. Così abbiamo preso l’iniziativa”.

In realtà le tensioni tra gli abitanti di Imider e la società mineraria erano già emerse in passato. Nel 1996 l’esproprio di alcune terre collettive del villaggio – la cui gestione, oggi affidata al Ministero dell’Interno, era storicamente regolata dal diritto consuetudinario berbero – aveva provocato una prima sollevazione, rapidamente soffocata nell’indifferenza generale. Quindici anni più tardi, con l’onda lunga delle “primavere” che provava a farsi strada nel regno, il confronto è rispreso e si è radicalizzato, complici anche l’aggravarsi della siccità e della disoccupazione, fenomeni endemici nel Sud-est marocchino.

Nell’estate del 2011, mentre agli studenti rientrati per le vacanze veniva negata l’assunzione temporanea nella miniera, i pozzi e i rubinetti del villaggio sono rimasti a secco. In poco tempo ha preso forma un vasto movimento di protesta sociale e di disobbedienza civile: una marcia della sete diretta agli scavi ha serrato i ranghi di una popolazione ridotta allo stremo, che si è presentata ai cancelli del giacimento “armata” di taniche e bottiglie vuote. Aman Iman!Di fronte al silenzio della SMI il sit-in è proseguito sulla cima del monte Alebban, trasformandosi in insediamento permanente.



L’occupazione

Da allora infatti i ribelli di Imider non hanno più lasciato l’accampamento. Tre anni di protesta, trascorsi a 1400 m di altitudine, dove le prime tende in tela giallastra hanno lasciato il posto alle piccole case di sassi e terra battuta, costruite a mano dai ragazzi del villaggio. “Da quando abbiamo fermato le pompe, i ritmi di estrazione si sono ridotti e il livello dell’acqua è tornato a salire”, spiega Moha, seduto di fronte alla porta in legno mentre versa un tè amaro insaporito dal timo.

Uomini e donne, anziani e bambini, tutti partecipano all’occupazione dello château d’eau. Organizzati in gruppi di lavoro si alternano con disciplina nei vari incarichi, dalla raccolta delle pietre per nuove costruzioni al rifornimento di viveri. Durante i momenti di riposo, invece, ognuno si dedica alle proprie passioni. Said ad esempio – artista autodidatta – affresca le pareti delle stanze con i simboli della cultura locale: le lettere dell’alfabeto tifinagh e la bandiera tricolore amazigh, per riaffermare una lingua e un’identità a lungo negata dal governo centrale.

Fuori dal perimetro del campo, intanto, una manciata di giovani sta scavando un pozzo servendosi di pala e picconi. “Le riserve d’acqua stanno finendo ed è sempre più rischioso scendere al villaggio” riferisce Hamid, folta capigliatura rasta, appena risalito in superficie. “Vogliamo renderci autonomi, ma per incontrare la falda dobbiamo arrivare almeno a 15 metri”. Poco lontano, alcune donne avvolte in foulard colorati, le mani solcate dalla fatica e tinte dall’henné, preparano il couscous con mezzi di fortuna. In prima fila ad ogni marcia o durante le assemblee, intonano i caratteristici yuyu ed esibiscono decise le tre dita del saluto militante. Quasi un monito, a ricordare che l’ambiente, l’essere umano e la parola sono valori ancestrali tuttora imprescindibili.

Nessuno di loro è intenzionato a cedere, né di fronte alle asperità atmosferiche – l’arrivo del caldo torrido dopo il gelo invernale – né di fronte alle ondate di arresti sommari. “La zona è militarizzata, la polizia protegge tutti gli accessi alla miniera e al villaggio e controlla il transito sulla statale”, conferma Yassine che ha già pagato con un anno di carcere il suo impegno nel movimento.

Alla repressione violenta e su vasta scala, negativa per l’immagine della monarchia, le autorità preferiscono una strategia meno eclatante ma sempre più in voga nel regno: il black-out mediatico e una mirata criminalizzazione del dissenso. Dall’inizio della rivolta sono circa una trentina i ragazzi condannati a seguito di processi farsa. Gli ultimi tre, lo scorso aprile, sono stati prelevati dagli agenti mentre scendevano a valle per accompagnare donne e bambini. “Vogliono fiaccarci con la prigione e le minacce, senza destare clamore. Del resto, a Rabat, nessuno sa cosa succede da queste parti…ma si sbagliano. Che ci uccidano piuttosto, se non sono disposti a concederci i nostri diritti!”, tuona Yassine interpretando il pensiero dei compagni.



Aspettando lo sviluppo

I dirigenti della SMI, da parte loro, hanno sempre negato l’esistenza di legami tra le perforazioni e la penuria idrica, che dipenderebbe piuttosto dalla ridotta pluviometria: “negli ultimi anni le precipitazioni sull’altopiano sono state scarse – si legge in un comunicato dell’azienda, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni a Nigrizia– ed è normale che tutta l’area ne soffra”. Non è normale invece, ribattono gli attivisti, che le risorse del territorio vengano impiegate per l’arricchimento privato a discapito delle esigenze dei cittadini. “Sfruttano le ricchezze di Imider, è un loro dovere partecipare allo sviluppo, dare lavoro alla nostra gente e reinvestire qui parte dei profitti”, lamenta Khadija, sessantenne minuta e uno sguardo profondo di semplicità e fierezza.

In effetti, sebbene la SMI sia uno dei giganti africani della produzione di argento, solo una minima parte della popolazione locale è impiegata all’interno del giacimento. “La società ha violato gli accordi conclusi con i nostri delegati secondo cui il 75% della manodopera deve provenire dai villaggi vicini”, puntualizza Hamid, tra gli esclusi dal reclutamento effettuato poco prima dello scoppio della protesta. Oltre alla mancanza di impiego, al furto dell’acqua e all’inquinamento dei terreni – responsabili dell’esodo migratorio che da anni condanna gli abitanti della regione – Imider, ignorato da un turismo che scorre indifferente sulla statale 10 verso mete più attrattive, aspetta ancora l’arrivo dei servizi di base.

“L’ospedale più vicino si trova ad oltre 100 km e il dispensario del paese non ha nemmeno i medicinali generici. Non parliamo poi delle strutture e dei trasporti scolastici…” spiega Moha, mentre indica la sorellina che, finita la lezione pomeridiana, ha appena raggiunto l’accampamento risalendo un sentiero scosceso strappato al fianco dell’Alebban. “Molti bambini devono camminare un’ora, a volte due, per raggiungere aule fatiscenti. Gli alunni delle elementari e delle medie hanno scioperato e manifestato per mesi, fino a quando il ministero si è deciso ad inviare almeno banchi e lavagne”.

Una nuova resistenza

Mentre il riverbero del sole sembra adagiarsi sulla linea dell’orizzonte, folate di vento rovente accompagnano il mutare dei colori e le prime ombre della sera. Dal ciglio della montagna alcuni attivisti osservano i fumi di polvere salire dalla miniera, situata sul versante opposto della vallata. Tra poco le luci dello stabilimento rischiareranno i costoni neri del Saghru, massiccio glorioso che quasi un secolo fa ospitò la tenace resistenza delle tribù berbere della zona contro l’avanzata degli eserciti coloniali.

Negli anni ’30 la confederazione degli Ait Atta, da cui discendono Moha, Hamid e gli altri, riuscì a bloccare ottantamila soldati francesi asserragliandosi sulle aspre vette della catena. Quelle gesta – dimenticate troppo in fretta dalla storiografia nazionale ma non dalla gente del posto – sembrano riempire d’orgoglio e speranza i ribelli di Imider, consapevoli che oggi, a pochi passi da quel luogo di memoria e sacrificio, sono diventati loro i protagonisti di una nuova resistenza. La posta in gioco non è più l’indipendenza, tradita ai loro occhi da una cerchia al potere vorace e autoritaria, ma la dignità.

L’acqua dei berberi, l’argento del re

Aman Iman, “senza acqua non c’è vita”. E’ attorno a questo slogan, scritto in lingua amazigh (o berbera), che è sbocciata una protesta singolare e inedita nella storia del paese. Un intero villaggio – Imider, ottomila anime incastonate tra le vette dell’Atlante e le sabbie del Sahara – è in rivolta contro lo sfruttamento intensivo delle sue risorse naturali e la marginalizzazione economica sofferta malgrado le ricchezze del sottosuolo. Aman Iman, due parole tracciate con vernice bianca su sfondo di pietra rossastra a dare il benvenuto sul monte Alebban, guardiano arido e sassoso che sovrasta la borgata, dove gli abitanti si sono accampati dall’agosto del 2011 per ricordare alle autorità del regno che la loro terra e la loro dignità non sono in vendita.


(Credit foto: Jacopo Granci)

Articolo originariamente pubblicato da Niglizia nel numero di Settembre 2014 


Un “Aventino” alle porte del deserto

La statale n. 10 è una sottile striscia d’asfalto che, superate le oasi di Gulmima e Tinghir, passaggi improntati dagli antichi carovanieri, scivola lenta e nodosa verso la turistica Ouarzazate. Nel gergo del posto viene anche detta la “rotta delle kasbah”, come testimoniano le numerose fortificazioni in pisé, sopravvissute al tempo e all’incuria, che fanno capolino tra i palmeti o si mimetizzano negli anfratti dei pendii. Il paesaggio è a dir poco cinematografico. I colori si rincorrono in un valzer di sfumature – dal giallo della terra sabbiosa alle macchie verdi di una vegetazione inattesa, fino alle venature scure dei rilievi – quando un gruppo di case sparse lungo la carreggiata e un piccolo cartello di segnalazione annunciano l’arrivo a Imider. Il villaggio sembra semideserto come la natura circostante.

Moha, ragazzone dai modi gentili, fa subito il punto della situazione. “Chi possiede ancora una parcella coltivabile o qualche animale è fuori a lavorare. Tutti gli altri, compresi donne e bambini, sono in cima all’Alebban”. Sulla sommità del promontorio affacciato sulla stretta vallata si trova la stazione di pompaggio che fornisce acqua alla miniera d’argento, giacimento tra i più produttivi di tutta l’Africa controllato da una holding di proprietà del sovrano Mohammed VI.

L’estrazione del prezioso metallo, iniziata nel 1969 ed intensificatasi con il passare dei decenni, da promessa di sviluppo locale si è rapidamente trasformata in una maledizione per la popolazione, che tre anni fa ha deciso di scalare la montagna per mettere i lucchetti alle pompe. “L’aumento dei foraggi e dei pozzi di alimentazione voluti dall’azienda hanno provocato l’essiccamento della falda acquifera, riducendo – e in alcuni casi bloccando completamente – l’approvvigionamento idrico alle famiglie”.

Le ricadute negative, continua il giovane attivista, non si fermano qui. Il deflusso dei prodotti tossici (cianuro e mercurio) utilizzati per il trattamento del minerale ha inquinato i terreni attorno alla miniera. “I pastori hanno visto morire i greggi che si erano abbeverati con l’acqua contaminata. La SMI (Société Métallurgique d’Imider, ndr) ha dovuto indennizzarli in fretta e furia per evitare lo scandalo”. La penuria idrica e i veleni provenienti dall’attività estrattiva sembrano aver condannato all’asfissia gran parte delle coltivazioni, compresi i campi di mandorli un tempo fiore all’occhiello del villaggio ed oggi poco più che arbusti rinsecchiti.



La marcia della sete

“Ci rubano l’acqua, uccidono i raccolti e nessuno dice niente. Le autorità difendono gli interessi dell’azienda, ovvio, in fondo si tratta dello stesso padrone”, afferma Omar – studente universitario prestato alla causa – riferendosi al monarca e alla sua elite, che nonostante le aperture e le riforme degli ultimi anni mantiene uno stretto controllo sulla vita politica e sulle principali attività economiche del paese. “C’è una nuova costituzione che alcuni definiscono democratica, ci sono i codici, ma al di fuori delle carte questi signori non vogliono sentir parlare di diritti e tantomeno di rispetto dell’ambiente. Così abbiamo preso l’iniziativa”.

In realtà le tensioni tra gli abitanti di Imider e la società mineraria erano già emerse in passato. Nel 1996 l’esproprio di alcune terre collettive del villaggio – la cui gestione, oggi affidata al Ministero dell’Interno, era storicamente regolata dal diritto consuetudinario berbero – aveva provocato una prima sollevazione, rapidamente soffocata nell’indifferenza generale. Quindici anni più tardi, con l’onda lunga delle “primavere” che provava a farsi strada nel regno, il confronto è rispreso e si è radicalizzato, complici anche l’aggravarsi della siccità e della disoccupazione, fenomeni endemici nel Sud-est marocchino.

Nell’estate del 2011, mentre agli studenti rientrati per le vacanze veniva negata l’assunzione temporanea nella miniera, i pozzi e i rubinetti del villaggio sono rimasti a secco. In poco tempo ha preso forma un vasto movimento di protesta sociale e di disobbedienza civile: una marcia della sete diretta agli scavi ha serrato i ranghi di una popolazione ridotta allo stremo, che si è presentata ai cancelli del giacimento “armata” di taniche e bottiglie vuote. Aman Iman!Di fronte al silenzio della SMI il sit-in è proseguito sulla cima del monte Alebban, trasformandosi in insediamento permanente.



L’occupazione

Da allora infatti i ribelli di Imider non hanno più lasciato l’accampamento. Tre anni di protesta, trascorsi a 1400 m di altitudine, dove le prime tende in tela giallastra hanno lasciato il posto alle piccole case di sassi e terra battuta, costruite a mano dai ragazzi del villaggio. “Da quando abbiamo fermato le pompe, i ritmi di estrazione si sono ridotti e il livello dell’acqua è tornato a salire”, spiega Moha, seduto di fronte alla porta in legno mentre versa un tè amaro insaporito dal timo.

Uomini e donne, anziani e bambini, tutti partecipano all’occupazione dello château d’eau. Organizzati in gruppi di lavoro si alternano con disciplina nei vari incarichi, dalla raccolta delle pietre per nuove costruzioni al rifornimento di viveri. Durante i momenti di riposo, invece, ognuno si dedica alle proprie passioni. Said ad esempio – artista autodidatta – affresca le pareti delle stanze con i simboli della cultura locale: le lettere dell’alfabeto tifinagh e la bandiera tricolore amazigh, per riaffermare una lingua e un’identità a lungo negata dal governo centrale.

Fuori dal perimetro del campo, intanto, una manciata di giovani sta scavando un pozzo servendosi di pala e picconi. “Le riserve d’acqua stanno finendo ed è sempre più rischioso scendere al villaggio” riferisce Hamid, folta capigliatura rasta, appena risalito in superficie. “Vogliamo renderci autonomi, ma per incontrare la falda dobbiamo arrivare almeno a 15 metri”. Poco lontano, alcune donne avvolte in foulard colorati, le mani solcate dalla fatica e tinte dall’henné, preparano il couscous con mezzi di fortuna. In prima fila ad ogni marcia o durante le assemblee, intonano i caratteristici yuyu ed esibiscono decise le tre dita del saluto militante. Quasi un monito, a ricordare che l’ambiente, l’essere umano e la parola sono valori ancestrali tuttora imprescindibili.

Nessuno di loro è intenzionato a cedere, né di fronte alle asperità atmosferiche – l’arrivo del caldo torrido dopo il gelo invernale – né di fronte alle ondate di arresti sommari. “La zona è militarizzata, la polizia protegge tutti gli accessi alla miniera e al villaggio e controlla il transito sulla statale”, conferma Yassine che ha già pagato con un anno di carcere il suo impegno nel movimento.

Alla repressione violenta e su vasta scala, negativa per l’immagine della monarchia, le autorità preferiscono una strategia meno eclatante ma sempre più in voga nel regno: il black-out mediatico e una mirata criminalizzazione del dissenso. Dall’inizio della rivolta sono circa una trentina i ragazzi condannati a seguito di processi farsa. Gli ultimi tre, lo scorso aprile, sono stati prelevati dagli agenti mentre scendevano a valle per accompagnare donne e bambini. “Vogliono fiaccarci con la prigione e le minacce, senza destare clamore. Del resto, a Rabat, nessuno sa cosa succede da queste parti…ma si sbagliano. Che ci uccidano piuttosto, se non sono disposti a concederci i nostri diritti!”, tuona Yassine interpretando il pensiero dei compagni.



Aspettando lo sviluppo

I dirigenti della SMI, da parte loro, hanno sempre negato l’esistenza di legami tra le perforazioni e la penuria idrica, che dipenderebbe piuttosto dalla ridotta pluviometria: “negli ultimi anni le precipitazioni sull’altopiano sono state scarse – si legge in un comunicato dell’azienda, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni a Nigrizia– ed è normale che tutta l’area ne soffra”. Non è normale invece, ribattono gli attivisti, che le risorse del territorio vengano impiegate per l’arricchimento privato a discapito delle esigenze dei cittadini. “Sfruttano le ricchezze di Imider, è un loro dovere partecipare allo sviluppo, dare lavoro alla nostra gente e reinvestire qui parte dei profitti”, lamenta Khadija, sessantenne minuta e uno sguardo profondo di semplicità e fierezza.

In effetti, sebbene la SMI sia uno dei giganti africani della produzione di argento, solo una minima parte della popolazione locale è impiegata all’interno del giacimento. “La società ha violato gli accordi conclusi con i nostri delegati secondo cui il 75% della manodopera deve provenire dai villaggi vicini”, puntualizza Hamid, tra gli esclusi dal reclutamento effettuato poco prima dello scoppio della protesta. Oltre alla mancanza di impiego, al furto dell’acqua e all’inquinamento dei terreni – responsabili dell’esodo migratorio che da anni condanna gli abitanti della regione – Imider, ignorato da un turismo che scorre indifferente sulla statale 10 verso mete più attrattive, aspetta ancora l’arrivo dei servizi di base.

“L’ospedale più vicino si trova ad oltre 100 km e il dispensario del paese non ha nemmeno i medicinali generici. Non parliamo poi delle strutture e dei trasporti scolastici…” spiega Moha, mentre indica la sorellina che, finita la lezione pomeridiana, ha appena raggiunto l’accampamento risalendo un sentiero scosceso strappato al fianco dell’Alebban. “Molti bambini devono camminare un’ora, a volte due, per raggiungere aule fatiscenti. Gli alunni delle elementari e delle medie hanno scioperato e manifestato per mesi, fino a quando il ministero si è deciso ad inviare almeno banchi e lavagne”.

Una nuova resistenza

Mentre il riverbero del sole sembra adagiarsi sulla linea dell’orizzonte, folate di vento rovente accompagnano il mutare dei colori e le prime ombre della sera. Dal ciglio della montagna alcuni attivisti osservano i fumi di polvere salire dalla miniera, situata sul versante opposto della vallata. Tra poco le luci dello stabilimento rischiareranno i costoni neri del Saghru, massiccio glorioso che quasi un secolo fa ospitò la tenace resistenza delle tribù berbere della zona contro l’avanzata degli eserciti coloniali.

Negli anni ’30 la confederazione degli Ait Atta, da cui discendono Moha, Hamid e gli altri, riuscì a bloccare ottantamila soldati francesi asserragliandosi sulle aspre vette della catena. Quelle gesta – dimenticate troppo in fretta dalla storiografia nazionale ma non dalla gente del posto – sembrano riempire d’orgoglio e speranza i ribelli di Imider, consapevoli che oggi, a pochi passi da quel luogo di memoria e sacrificio, sono diventati loro i protagonisti di una nuova resistenza. La posta in gioco non è più l’indipendenza, tradita ai loro occhi da una cerchia al potere vorace e autoritaria, ma la dignità.

L’acqua dei berberi, l’argento del re

Aman Iman, “senza acqua non c’è vita”. E’ attorno a questo slogan, scritto in lingua amazigh (o berbera), che è sbocciata una protesta singolare e inedita nella storia del paese. Un intero villaggio – Imider, ottomila anime incastonate tra le vette dell’Atlante e le sabbie del Sahara – è in rivolta contro lo sfruttamento intensivo delle sue risorse naturali e la marginalizzazione economica sofferta malgrado le ricchezze del sottosuolo. Aman Iman, due parole tracciate con vernice bianca su sfondo di pietra rossastra a dare il benvenuto sul monte Alebban, guardiano arido e sassoso che sovrasta la borgata, dove gli abitanti si sono accampati dall’agosto del 2011 per ricordare alle autorità del regno che la loro terra e la loro dignità non sono in vendita.


(Credit foto: Jacopo Granci)

Articolo originariamente pubblicato da Niglizia nel numero di Settembre 2014 


Un “Aventino” alle porte del deserto

La statale n. 10 è una sottile striscia d’asfalto che, superate le oasi di Gulmima e Tinghir, passaggi improntati dagli antichi carovanieri, scivola lenta e nodosa verso la turistica Ouarzazate. Nel gergo del posto viene anche detta la “rotta delle kasbah”, come testimoniano le numerose fortificazioni in pisé, sopravvissute al tempo e all’incuria, che fanno capolino tra i palmeti o si mimetizzano negli anfratti dei pendii. Il paesaggio è a dir poco cinematografico. I colori si rincorrono in un valzer di sfumature – dal giallo della terra sabbiosa alle macchie verdi di una vegetazione inattesa, fino alle venature scure dei rilievi – quando un gruppo di case sparse lungo la carreggiata e un piccolo cartello di segnalazione annunciano l’arrivo a Imider. Il villaggio sembra semideserto come la natura circostante.

Moha, ragazzone dai modi gentili, fa subito il punto della situazione. “Chi possiede ancora una parcella coltivabile o qualche animale è fuori a lavorare. Tutti gli altri, compresi donne e bambini, sono in cima all’Alebban”. Sulla sommità del promontorio affacciato sulla stretta vallata si trova la stazione di pompaggio che fornisce acqua alla miniera d’argento, giacimento tra i più produttivi di tutta l’Africa controllato da una holding di proprietà del sovrano Mohammed VI.

L’estrazione del prezioso metallo, iniziata nel 1969 ed intensificatasi con il passare dei decenni, da promessa di sviluppo locale si è rapidamente trasformata in una maledizione per la popolazione, che tre anni fa ha deciso di scalare la montagna per mettere i lucchetti alle pompe. “L’aumento dei foraggi e dei pozzi di alimentazione voluti dall’azienda hanno provocato l’essiccamento della falda acquifera, riducendo – e in alcuni casi bloccando completamente – l’approvvigionamento idrico alle famiglie”.

Le ricadute negative, continua il giovane attivista, non si fermano qui. Il deflusso dei prodotti tossici (cianuro e mercurio) utilizzati per il trattamento del minerale ha inquinato i terreni attorno alla miniera. “I pastori hanno visto morire i greggi che si erano abbeverati con l’acqua contaminata. La SMI (Société Métallurgique d’Imider, ndr) ha dovuto indennizzarli in fretta e furia per evitare lo scandalo”. La penuria idrica e i veleni provenienti dall’attività estrattiva sembrano aver condannato all’asfissia gran parte delle coltivazioni, compresi i campi di mandorli un tempo fiore all’occhiello del villaggio ed oggi poco più che arbusti rinsecchiti.



La marcia della sete

“Ci rubano l’acqua, uccidono i raccolti e nessuno dice niente. Le autorità difendono gli interessi dell’azienda, ovvio, in fondo si tratta dello stesso padrone”, afferma Omar – studente universitario prestato alla causa – riferendosi al monarca e alla sua elite, che nonostante le aperture e le riforme degli ultimi anni mantiene uno stretto controllo sulla vita politica e sulle principali attività economiche del paese. “C’è una nuova costituzione che alcuni definiscono democratica, ci sono i codici, ma al di fuori delle carte questi signori non vogliono sentir parlare di diritti e tantomeno di rispetto dell’ambiente. Così abbiamo preso l’iniziativa”.

In realtà le tensioni tra gli abitanti di Imider e la società mineraria erano già emerse in passato. Nel 1996 l’esproprio di alcune terre collettive del villaggio – la cui gestione, oggi affidata al Ministero dell’Interno, era storicamente regolata dal diritto consuetudinario berbero – aveva provocato una prima sollevazione, rapidamente soffocata nell’indifferenza generale. Quindici anni più tardi, con l’onda lunga delle “primavere” che provava a farsi strada nel regno, il confronto è rispreso e si è radicalizzato, complici anche l’aggravarsi della siccità e della disoccupazione, fenomeni endemici nel Sud-est marocchino.

Nell’estate del 2011, mentre agli studenti rientrati per le vacanze veniva negata l’assunzione temporanea nella miniera, i pozzi e i rubinetti del villaggio sono rimasti a secco. In poco tempo ha preso forma un vasto movimento di protesta sociale e di disobbedienza civile: una marcia della sete diretta agli scavi ha serrato i ranghi di una popolazione ridotta allo stremo, che si è presentata ai cancelli del giacimento “armata” di taniche e bottiglie vuote. Aman Iman!Di fronte al silenzio della SMI il sit-in è proseguito sulla cima del monte Alebban, trasformandosi in insediamento permanente.



L’occupazione

Da allora infatti i ribelli di Imider non hanno più lasciato l’accampamento. Tre anni di protesta, trascorsi a 1400 m di altitudine, dove le prime tende in tela giallastra hanno lasciato il posto alle piccole case di sassi e terra battuta, costruite a mano dai ragazzi del villaggio. “Da quando abbiamo fermato le pompe, i ritmi di estrazione si sono ridotti e il livello dell’acqua è tornato a salire”, spiega Moha, seduto di fronte alla porta in legno mentre versa un tè amaro insaporito dal timo.

Uomini e donne, anziani e bambini, tutti partecipano all’occupazione dello château d’eau. Organizzati in gruppi di lavoro si alternano con disciplina nei vari incarichi, dalla raccolta delle pietre per nuove costruzioni al rifornimento di viveri. Durante i momenti di riposo, invece, ognuno si dedica alle proprie passioni. Said ad esempio – artista autodidatta – affresca le pareti delle stanze con i simboli della cultura locale: le lettere dell’alfabeto tifinagh e la bandiera tricolore amazigh, per riaffermare una lingua e un’identità a lungo negata dal governo centrale.

Fuori dal perimetro del campo, intanto, una manciata di giovani sta scavando un pozzo servendosi di pala e picconi. “Le riserve d’acqua stanno finendo ed è sempre più rischioso scendere al villaggio” riferisce Hamid, folta capigliatura rasta, appena risalito in superficie. “Vogliamo renderci autonomi, ma per incontrare la falda dobbiamo arrivare almeno a 15 metri”. Poco lontano, alcune donne avvolte in foulard colorati, le mani solcate dalla fatica e tinte dall’henné, preparano il couscous con mezzi di fortuna. In prima fila ad ogni marcia o durante le assemblee, intonano i caratteristici yuyu ed esibiscono decise le tre dita del saluto militante. Quasi un monito, a ricordare che l’ambiente, l’essere umano e la parola sono valori ancestrali tuttora imprescindibili.

Nessuno di loro è intenzionato a cedere, né di fronte alle asperità atmosferiche – l’arrivo del caldo torrido dopo il gelo invernale – né di fronte alle ondate di arresti sommari. “La zona è militarizzata, la polizia protegge tutti gli accessi alla miniera e al villaggio e controlla il transito sulla statale”, conferma Yassine che ha già pagato con un anno di carcere il suo impegno nel movimento.

Alla repressione violenta e su vasta scala, negativa per l’immagine della monarchia, le autorità preferiscono una strategia meno eclatante ma sempre più in voga nel regno: il black-out mediatico e una mirata criminalizzazione del dissenso. Dall’inizio della rivolta sono circa una trentina i ragazzi condannati a seguito di processi farsa. Gli ultimi tre, lo scorso aprile, sono stati prelevati dagli agenti mentre scendevano a valle per accompagnare donne e bambini. “Vogliono fiaccarci con la prigione e le minacce, senza destare clamore. Del resto, a Rabat, nessuno sa cosa succede da queste parti…ma si sbagliano. Che ci uccidano piuttosto, se non sono disposti a concederci i nostri diritti!”, tuona Yassine interpretando il pensiero dei compagni.



Aspettando lo sviluppo

I dirigenti della SMI, da parte loro, hanno sempre negato l’esistenza di legami tra le perforazioni e la penuria idrica, che dipenderebbe piuttosto dalla ridotta pluviometria: “negli ultimi anni le precipitazioni sull’altopiano sono state scarse – si legge in un comunicato dell’azienda, che non ha voluto rilasciare dichiarazioni a Nigrizia– ed è normale che tutta l’area ne soffra”. Non è normale invece, ribattono gli attivisti, che le risorse del territorio vengano impiegate per l’arricchimento privato a discapito delle esigenze dei cittadini. “Sfruttano le ricchezze di Imider, è un loro dovere partecipare allo sviluppo, dare lavoro alla nostra gente e reinvestire qui parte dei profitti”, lamenta Khadija, sessantenne minuta e uno sguardo profondo di semplicità e fierezza.

In effetti, sebbene la SMI sia uno dei giganti africani della produzione di argento, solo una minima parte della popolazione locale è impiegata all’interno del giacimento. “La società ha violato gli accordi conclusi con i nostri delegati secondo cui il 75% della manodopera deve provenire dai villaggi vicini”, puntualizza Hamid, tra gli esclusi dal reclutamento effettuato poco prima dello scoppio della protesta. Oltre alla mancanza di impiego, al furto dell’acqua e all’inquinamento dei terreni – responsabili dell’esodo migratorio che da anni condanna gli abitanti della regione – Imider, ignorato da un turismo che scorre indifferente sulla statale 10 verso mete più attrattive, aspetta ancora l’arrivo dei servizi di base.

“L’ospedale più vicino si trova ad oltre 100 km e il dispensario del paese non ha nemmeno i medicinali generici. Non parliamo poi delle strutture e dei trasporti scolastici…” spiega Moha, mentre indica la sorellina che, finita la lezione pomeridiana, ha appena raggiunto l’accampamento risalendo un sentiero scosceso strappato al fianco dell’Alebban. “Molti bambini devono camminare un’ora, a volte due, per raggiungere aule fatiscenti. Gli alunni delle elementari e delle medie hanno scioperato e manifestato per mesi, fino a quando il ministero si è deciso ad inviare almeno banchi e lavagne”.

Una nuova resistenza

Mentre il riverbero del sole sembra adagiarsi sulla linea dell’orizzonte, folate di vento rovente accompagnano il mutare dei colori e le prime ombre della sera. Dal ciglio della montagna alcuni attivisti osservano i fumi di polvere salire dalla miniera, situata sul versante opposto della vallata. Tra poco le luci dello stabilimento rischiareranno i costoni neri del Saghru, massiccio glorioso che quasi un secolo fa ospitò la tenace resistenza delle tribù berbere della zona contro l’avanzata degli eserciti coloniali.

Negli anni ’30 la confederazione degli Ait Atta, da cui discendono Moha, Hamid e gli altri, riuscì a bloccare ottantamila soldati francesi asserragliandosi sulle aspre vette della catena. Quelle gesta – dimenticate troppo in fretta dalla storiografia nazionale ma non dalla gente del posto – sembrano riempire d’orgoglio e speranza i ribelli di Imider, consapevoli che oggi, a pochi passi da quel luogo di memoria e sacrificio, sono diventati loro i protagonisti di una nuova resistenza. La posta in gioco non è più l’indipendenza, tradita ai loro occhi da una cerchia al potere vorace e autoritaria, ma la dignità.

Tunisia. Gafsa, dove la ricchezza scompare e l’inquinamento resta

E’ nel bacino minerario di Gafsa, nel cuore del paese, che tutto è cominciato. I cittadini, stanchi di essere depredati della ricchezza dei loro fosfati, erano scesi in strada già nel 2008. E lì sono rimasti, nonostante la violenta repressione.

“La Tunisia mormorava ancora quando noi stavamo già gridando, urlando la nostra collera”. Per Alaa, giovane chimico, l’essere originario di Redeyef è una ragione di orgoglio. Per tornare a casa, nel cuore del bacino minerario di Gafsa, bisogna viaggiare per oltre 5 ore da Tunisi.

E’ qui che cinque anni fa è germogliata la rivoluzione tunisina che ha poi rovesciato Ben Alì.

“Era il mese di gennaio del 2008 – ricorda Alaa – La compagnia dei Fosfati di Gafsa (CFG), unica industria della regione e principale fonte d’impiego, rese pubblici i risultati truccati di un concorso di reclutamento. Non era la prima volta. Ma noi abbiamo deciso che sarebbe stata l’ultima!”

  

UN MOVIMENTO SOCIALE PRECURSORE

 “Dignità, lavoro, libertà”: gli slogan intonati a Gafsa diventeranno tre anni più tardi quelli della sollevazione di tutta la Tunisia. Tre anni durante i quali la repressione del regime di Ben Alì ha messo il bacino minerario sotto una cappa di piombo.

Centinaia di poliziotti e militari sono stati dispiegati sul posto, con il compito di soffocare la contestazione.

Gli abitanti, che hanno animato sit-in e manifestazioni, sono stati messi sotto assedio. Molti sono finiti in carcere e sono stati picchiati. In quattro sono morti sotto i colpi d’arma da fuoco della polizia.

Appoggiata con forza dai comitati di sostegno che stavano nascendo nel resto del paese, oltre che in Francia, la contestazione è proseguita. Giovani blogger fanno le loro prime esperienze, forzando le barriere poste dalla censura.

La rivolta si diffonde oltre le frontiere: “Le condizioni di vita sono talmente difficili che le persone non hanno esitato ad investirsi fino in fondo” analizza Zakia Dhifaoui.

Poetessa e scrittrice, Zakia è una delle 38 persone condannate alla prigione dopo un processo contrassegnato dalle irregolarità.

Ma nei suoi ricordi la rivolta è come una grande festa, “dura, ma bella”, nel corso della quale i tunisini hanno scelto di non rimanere più in silenzio: “Hanno fatto il primo passo e non si sono più fermati”.

A otto anni di distanza, cosa resta di questo movimento sociale ‘precursore’ e delle sue rivendicazioni, in una Tunisia in piena transizione?

 

UNA REGIONE RICCA MA DISASTRATA

Creata alla fine del 19° secolo, poco dopo la scoperta dei giacimenti di fosfati da parte di un geologo francese, la “Compagnia dei Fosfati di Gafsa ha conosciuto enormi trasformazioni”, racconta l’economista Abdeljelil Bedoui.

Impresa di Stato a partire dall’indipendenza, ha al tempo stesso assicurato la piena occupazione locale e procurato alla popolazione servizi e infrastrutture quali la distribuzione dell’acqua, dell’elettricità, commercio e borse di studio.

“La compagnia garantisce servizi, sicurezza d’impiego, compensando in parte la durezza e la pericolosità del lavoro”, commenta Abdeljelil Bedoui.

Nel corso degli anni Ottanta, le miniere situate più in profondità sono state chiuse, a favore di quelle a cielo aperto.

Sono arrivate la meccanizzazione e una nuova gestione del personale, sostenuta dalla Banca mondiale: i pensionamenti non sono più stati rimpiazzati e sono diminuiti i posti di lavoro.

“Si è passati dai 14000 operai degli anni Ottanta agli appena 5000 di oggi” spiega l’economista. La produttività cresce, ma il tasso di disoccupazione esplode.

Nel bacino di Gafsa, il 24% della popolazione attiva è senza lavoro (contro il 17%  del livello nazionale). Questo tasso cresce fino al 50% tra i giovani laureati. L’offerta di servizi scompare poco a poco.

“Da noi, non c’è nulla” riassume Rifqa Issaoui, presidente della nuova Associazione delle donne minatrici (AFM). “Non abbiamo né strade né servizi pubblici”. Nessun ufficio della Compagnia Nazionale delle Telecomunicazioni all’orizzonte, né un’amministrazione, né un tribunale di primo grado.

E bisogna viaggiare per 200 km prima di trovare il primo ospedale. “Noi viviamo nella miseria, nonostante la nostra regione sia una fonte di ricchezza per l’intero paese. E’ ingiusto”. I fosfati rappresentano il 13% delle esportazioni tunisine. In breve, una regione ricca di risorse, ma socialmente disastrata.

  

L’INQUINAMENTO MINERARIO IN EREDITÀ

“La sola cosa che ci resta delle miniere, sono le malattie” protesta Khadra. Madre di 3 bambini, deve sbrigarsela con 200 dinari mensili (meno di 100 euro) che guadagna suo marito, netturbino pagato a giornata.

“La regione è molto inquinata – conferma Alaa – La polvere che vola per le strade è piena delle polveri rilasciate dai fosfati, così come l’acqua. C’è una forte diffusione del cancro”.

Per depurare la materia prima dai componenti radioattivi come cadmio o uranio, il minerale viene passato all’interno di enormi centrifughe. Gli scarti che ne escono, sotto forma di fango, sono altamente inquinanti. Non c’è alcun modo di trattarli.

“Questi problemi sanitari aumentano la collera della gente di Gafsa” spiega Bedoui.

Con un guadagno entto di 500 milioni di euro nel 2010 (e 650 milioni nel 2008), la CFG rappresenta il 3% del PIL tunisino. Il 90% dei fosfati estratti dal sito (8 milioni di tonnellate annue) sono trasformate nel paese, soprattutto in concimi. Il 10% dei fosfati grezzi restanti sono esportati in Turchia e in Europa.

“Dal 2007 il prezzo dei fosfati, a livello internazionale, non ha smesso di aumentare” precisa Abdeljelil Bedoui. “Stessa cosa per quello dei concimi derivati dai fosfati. Alla CFG non mancano certo i soldi! E’ in questo contesto di provocante coesistenza tra l’opulenza degli uni e la miseria crescente degli altri che si è sviluppato il movimento di contestazione sociale del 2008”.

NUOVO REGIME, VECCHI PROBLEMI

Ma oggi, sostiene Zakia Dhifaoui come anche altri, nulla è cambiato in Tunisia sotto il punto di vista dei diritti economici e sociali.

“Ci siamo sbarazzati di Ben Ali, ma non del suo sistema”, riassume.

A Gafsa, i cittadini continuano a percorrere sentieri in terra battuta. La mancanza di trasparenza sulle assunzioni al CFG resta una costante. Di conseguenza proseguono i sit-in e le manifestazioni.

Con quali prospettive? “La CFG potrebbe cominciare ad assumere, invece che ricorrere agli straordinari”, sottolinea Abdeljelil Bedoui.

“Nel 2008 l’impresa ha speso 4 milioni di euro per remunerare orari e mansioni eccezionali. Questo corrisponde all’assunzione di 1800 salariati a 400 dinari al mese!”.

Anche la riabilitazione di una regione estremamente inquinata da un secolo di sfruttamento dei fosfati, potrebbe generare molto lavoro.

“Si potrebbe dragare il fondale delle rive, dove si sono accumulati fanghi carichi di cadmio e uranio, mettere a punto sistemi di riciclaggio delle acque usate e inquinate. La costruzione e il funzionamento di tutte le infrastrutture indispensabili, che mancano in tutta la regione, sono un altro metodo per creare impieghi”.

“LA REGIONE POTREBBE ESSERE PROSPERA”

Senza contare che numerose prospezioni hanno evidenziato la presenza di altre ricchezze minerarie come il marmo, l’argilla per la costruzione di mattoni, il gesso utile per le costruzioni o la sabbia siliciosa che serve alla produzione di parti elettroniche.

“Tutto è possibile a Gafsa. La regione potrebbe essere prospera e gli abitanti al riparo dalla miseria”, assicura Bedoui. Ma in Tunisia, non sembra essere il momento per le spese pubbliche. “La scelta liberale dell’attuale governo implica un disimpegno statale. Non esiste una vera politica industriale in Tunisia”.

Miraggio lontano, come quello di disfarsi del sistema clientelare che ha prevalso negli anni di Ben Ali.

I cittadini di Gafsa intanto – militanti, sindacalisti, giovani disoccupati e madri casalinghe – sono decisi a continuare la lotta. Finchè la loro sete di giustizia e dignità non sarà soddisfatta.

“Ci batteremo a non finire, costi quello che costi”, dicono le donne della regione.

Intervenendo in un incontro del Forum Sociale, Khadra alza la testa e lancia uno sguardo vivo e determinato, esclamando con voce forte e chiara: “Questo governo è arrivato dopo un “Degage” e se ne andrà con lo stesso slogan!”. Gafsa la ribelle non ha ancora detto la sua ultima parola.

(Articolo originale pubblicato dal sito di informazione francofono Basta!, traduzione a cura di Osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gafsa, dove la ricchezza scompare e l’inquinamento resta

E’ nel bacino minerario di Gafsa, nel cuore del paese, che tutto è cominciato. I cittadini, stanchi di essere depredati della ricchezza dei loro fosfati, erano scesi in strada già nel 2008. E lì sono rimasti, nonostante la violenta repressione.

“La Tunisia mormorava ancora quando noi stavamo già gridando, urlando la nostra collera”. Per Alaa, giovane chimico, l’essere originario di Redeyef è una ragione di orgoglio. Per tornare a casa, nel cuore del bacino minerario di Gafsa, bisogna viaggiare per oltre 5 ore da Tunisi.

E’ qui che cinque anni fa è germogliata la rivoluzione tunisina che ha poi rovesciato Ben Alì.

“Era il mese di gennaio del 2008 – ricorda Alaa – La compagnia dei Fosfati di Gafsa (CFG), unica industria della regione e principale fonte d’impiego, rese pubblici i risultati truccati di un concorso di reclutamento. Non era la prima volta. Ma noi abbiamo deciso che sarebbe stata l’ultima!”

  

UN MOVIMENTO SOCIALE PRECURSORE

 “Dignità, lavoro, libertà”: gli slogan intonati a Gafsa diventeranno tre anni più tardi quelli della sollevazione di tutta la Tunisia. Tre anni durante i quali la repressione del regime di Ben Alì ha messo il bacino minerario sotto una cappa di piombo.

Centinaia di poliziotti e militari sono stati dispiegati sul posto, con il compito di soffocare la contestazione.

Gli abitanti, che hanno animato sit-in e manifestazioni, sono stati messi sotto assedio. Molti sono finiti in carcere e sono stati picchiati. In quattro sono morti sotto i colpi d’arma da fuoco della polizia.

Appoggiata con forza dai comitati di sostegno che stavano nascendo nel resto del paese, oltre che in Francia, la contestazione è proseguita. Giovani blogger fanno le loro prime esperienze, forzando le barriere poste dalla censura.

La rivolta si diffonde oltre le frontiere: “Le condizioni di vita sono talmente difficili che le persone non hanno esitato ad investirsi fino in fondo” analizza Zakia Dhifaoui.

Poetessa e scrittrice, Zakia è una delle 38 persone condannate alla prigione dopo un processo contrassegnato dalle irregolarità.

Ma nei suoi ricordi la rivolta è come una grande festa, “dura, ma bella”, nel corso della quale i tunisini hanno scelto di non rimanere più in silenzio: “Hanno fatto il primo passo e non si sono più fermati”.

A otto anni di distanza, cosa resta di questo movimento sociale ‘precursore’ e delle sue rivendicazioni, in una Tunisia in piena transizione?

 

UNA REGIONE RICCA MA DISASTRATA

Creata alla fine del 19° secolo, poco dopo la scoperta dei giacimenti di fosfati da parte di un geologo francese, la “Compagnia dei Fosfati di Gafsa ha conosciuto enormi trasformazioni”, racconta l’economista Abdeljelil Bedoui.

Impresa di Stato a partire dall’indipendenza, ha al tempo stesso assicurato la piena occupazione locale e procurato alla popolazione servizi e infrastrutture quali la distribuzione dell’acqua, dell’elettricità, commercio e borse di studio.

“La compagnia garantisce servizi, sicurezza d’impiego, compensando in parte la durezza e la pericolosità del lavoro”, commenta Abdeljelil Bedoui.

Nel corso degli anni Ottanta, le miniere situate più in profondità sono state chiuse, a favore di quelle a cielo aperto.

Sono arrivate la meccanizzazione e una nuova gestione del personale, sostenuta dalla Banca mondiale: i pensionamenti non sono più stati rimpiazzati e sono diminuiti i posti di lavoro.

“Si è passati dai 14000 operai degli anni Ottanta agli appena 5000 di oggi” spiega l’economista. La produttività cresce, ma il tasso di disoccupazione esplode.

Nel bacino di Gafsa, il 24% della popolazione attiva è senza lavoro (contro il 17%  del livello nazionale). Questo tasso cresce fino al 50% tra i giovani laureati. L’offerta di servizi scompare poco a poco.

“Da noi, non c’è nulla” riassume Rifqa Issaoui, presidente della nuova Associazione delle donne minatrici (AFM). “Non abbiamo né strade né servizi pubblici”. Nessun ufficio della Compagnia Nazionale delle Telecomunicazioni all’orizzonte, né un’amministrazione, né un tribunale di primo grado.

E bisogna viaggiare per 200 km prima di trovare il primo ospedale. “Noi viviamo nella miseria, nonostante la nostra regione sia una fonte di ricchezza per l’intero paese. E’ ingiusto”. I fosfati rappresentano il 13% delle esportazioni tunisine. In breve, una regione ricca di risorse, ma socialmente disastrata.

  

L’INQUINAMENTO MINERARIO IN EREDITÀ

“La sola cosa che ci resta delle miniere, sono le malattie” protesta Khadra. Madre di 3 bambini, deve sbrigarsela con 200 dinari mensili (meno di 100 euro) che guadagna suo marito, netturbino pagato a giornata.

“La regione è molto inquinata – conferma Alaa – La polvere che vola per le strade è piena delle polveri rilasciate dai fosfati, così come l’acqua. C’è una forte diffusione del cancro”.

Per depurare la materia prima dai componenti radioattivi come cadmio o uranio, il minerale viene passato all’interno di enormi centrifughe. Gli scarti che ne escono, sotto forma di fango, sono altamente inquinanti. Non c’è alcun modo di trattarli.

“Questi problemi sanitari aumentano la collera della gente di Gafsa” spiega Bedoui.

Con un guadagno entto di 500 milioni di euro nel 2010 (e 650 milioni nel 2008), la CFG rappresenta il 3% del PIL tunisino. Il 90% dei fosfati estratti dal sito (8 milioni di tonnellate annue) sono trasformate nel paese, soprattutto in concimi. Il 10% dei fosfati grezzi restanti sono esportati in Turchia e in Europa.

“Dal 2007 il prezzo dei fosfati, a livello internazionale, non ha smesso di aumentare” precisa Abdeljelil Bedoui. “Stessa cosa per quello dei concimi derivati dai fosfati. Alla CFG non mancano certo i soldi! E’ in questo contesto di provocante coesistenza tra l’opulenza degli uni e la miseria crescente degli altri che si è sviluppato il movimento di contestazione sociale del 2008”.

NUOVO REGIME, VECCHI PROBLEMI

Ma oggi, sostiene Zakia Dhifaoui come anche altri, nulla è cambiato in Tunisia sotto il punto di vista dei diritti economici e sociali.

“Ci siamo sbarazzati di Ben Ali, ma non del suo sistema”, riassume.

A Gafsa, i cittadini continuano a percorrere sentieri in terra battuta. La mancanza di trasparenza sulle assunzioni al CFG resta una costante. Di conseguenza proseguono i sit-in e le manifestazioni.

Con quali prospettive? “La CFG potrebbe cominciare ad assumere, invece che ricorrere agli straordinari”, sottolinea Abdeljelil Bedoui.

“Nel 2008 l’impresa ha speso 4 milioni di euro per remunerare orari e mansioni eccezionali. Questo corrisponde all’assunzione di 1800 salariati a 400 dinari al mese!”.

Anche la riabilitazione di una regione estremamente inquinata da un secolo di sfruttamento dei fosfati, potrebbe generare molto lavoro.

“Si potrebbe dragare il fondale delle rive, dove si sono accumulati fanghi carichi di cadmio e uranio, mettere a punto sistemi di riciclaggio delle acque usate e inquinate. La costruzione e il funzionamento di tutte le infrastrutture indispensabili, che mancano in tutta la regione, sono un altro metodo per creare impieghi”.

“LA REGIONE POTREBBE ESSERE PROSPERA”

Senza contare che numerose prospezioni hanno evidenziato la presenza di altre ricchezze minerarie come il marmo, l’argilla per la costruzione di mattoni, il gesso utile per le costruzioni o la sabbia siliciosa che serve alla produzione di parti elettroniche.

“Tutto è possibile a Gafsa. La regione potrebbe essere prospera e gli abitanti al riparo dalla miseria”, assicura Bedoui. Ma in Tunisia, non sembra essere il momento per le spese pubbliche. “La scelta liberale dell’attuale governo implica un disimpegno statale. Non esiste una vera politica industriale in Tunisia”.

Miraggio lontano, come quello di disfarsi del sistema clientelare che ha prevalso negli anni di Ben Ali.

I cittadini di Gafsa intanto – militanti, sindacalisti, giovani disoccupati e madri casalinghe – sono decisi a continuare la lotta. Finchè la loro sete di giustizia e dignità non sarà soddisfatta.

“Ci batteremo a non finire, costi quello che costi”, dicono le donne della regione.

Intervenendo in un incontro del Forum Sociale, Khadra alza la testa e lancia uno sguardo vivo e determinato, esclamando con voce forte e chiara: “Questo governo è arrivato dopo un “Degage” e se ne andrà con lo stesso slogan!”. Gafsa la ribelle non ha ancora detto la sua ultima parola.

(Articolo originale pubblicato dal sito di informazione francofono Basta!, traduzione a cura di Osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gafsa, dove la ricchezza scompare e l’inquinamento resta

E’ nel bacino minerario di Gafsa, nel cuore del paese, che tutto è cominciato. I cittadini, stanchi di essere depredati della ricchezza dei loro fosfati, erano scesi in strada già nel 2008. E lì sono rimasti, nonostante la violenta repressione.

“La Tunisia mormorava ancora quando noi stavamo già gridando, urlando la nostra collera”. Per Alaa, giovane chimico, l’essere originario di Redeyef è una ragione di orgoglio. Per tornare a casa, nel cuore del bacino minerario di Gafsa, bisogna viaggiare per oltre 5 ore da Tunisi.

E’ qui che cinque anni fa è germogliata la rivoluzione tunisina che ha poi rovesciato Ben Alì.

“Era il mese di gennaio del 2008 – ricorda Alaa – La compagnia dei Fosfati di Gafsa (CFG), unica industria della regione e principale fonte d’impiego, rese pubblici i risultati truccati di un concorso di reclutamento. Non era la prima volta. Ma noi abbiamo deciso che sarebbe stata l’ultima!”

  

UN MOVIMENTO SOCIALE PRECURSORE

 “Dignità, lavoro, libertà”: gli slogan intonati a Gafsa diventeranno tre anni più tardi quelli della sollevazione di tutta la Tunisia. Tre anni durante i quali la repressione del regime di Ben Alì ha messo il bacino minerario sotto una cappa di piombo.

Centinaia di poliziotti e militari sono stati dispiegati sul posto, con il compito di soffocare la contestazione.

Gli abitanti, che hanno animato sit-in e manifestazioni, sono stati messi sotto assedio. Molti sono finiti in carcere e sono stati picchiati. In quattro sono morti sotto i colpi d’arma da fuoco della polizia.

Appoggiata con forza dai comitati di sostegno che stavano nascendo nel resto del paese, oltre che in Francia, la contestazione è proseguita. Giovani blogger fanno le loro prime esperienze, forzando le barriere poste dalla censura.

La rivolta si diffonde oltre le frontiere: “Le condizioni di vita sono talmente difficili che le persone non hanno esitato ad investirsi fino in fondo” analizza Zakia Dhifaoui.

Poetessa e scrittrice, Zakia è una delle 38 persone condannate alla prigione dopo un processo contrassegnato dalle irregolarità.

Ma nei suoi ricordi la rivolta è come una grande festa, “dura, ma bella”, nel corso della quale i tunisini hanno scelto di non rimanere più in silenzio: “Hanno fatto il primo passo e non si sono più fermati”.

A otto anni di distanza, cosa resta di questo movimento sociale ‘precursore’ e delle sue rivendicazioni, in una Tunisia in piena transizione?

 

UNA REGIONE RICCA MA DISASTRATA

Creata alla fine del 19° secolo, poco dopo la scoperta dei giacimenti di fosfati da parte di un geologo francese, la “Compagnia dei Fosfati di Gafsa ha conosciuto enormi trasformazioni”, racconta l’economista Abdeljelil Bedoui.

Impresa di Stato a partire dall’indipendenza, ha al tempo stesso assicurato la piena occupazione locale e procurato alla popolazione servizi e infrastrutture quali la distribuzione dell’acqua, dell’elettricità, commercio e borse di studio.

“La compagnia garantisce servizi, sicurezza d’impiego, compensando in parte la durezza e la pericolosità del lavoro”, commenta Abdeljelil Bedoui.

Nel corso degli anni Ottanta, le miniere situate più in profondità sono state chiuse, a favore di quelle a cielo aperto.

Sono arrivate la meccanizzazione e una nuova gestione del personale, sostenuta dalla Banca mondiale: i pensionamenti non sono più stati rimpiazzati e sono diminuiti i posti di lavoro.

“Si è passati dai 14000 operai degli anni Ottanta agli appena 5000 di oggi” spiega l’economista. La produttività cresce, ma il tasso di disoccupazione esplode.

Nel bacino di Gafsa, il 24% della popolazione attiva è senza lavoro (contro il 17%  del livello nazionale). Questo tasso cresce fino al 50% tra i giovani laureati. L’offerta di servizi scompare poco a poco.

“Da noi, non c’è nulla” riassume Rifqa Issaoui, presidente della nuova Associazione delle donne minatrici (AFM). “Non abbiamo né strade né servizi pubblici”. Nessun ufficio della Compagnia Nazionale delle Telecomunicazioni all’orizzonte, né un’amministrazione, né un tribunale di primo grado.

E bisogna viaggiare per 200 km prima di trovare il primo ospedale. “Noi viviamo nella miseria, nonostante la nostra regione sia una fonte di ricchezza per l’intero paese. E’ ingiusto”. I fosfati rappresentano il 13% delle esportazioni tunisine. In breve, una regione ricca di risorse, ma socialmente disastrata.

  

L’INQUINAMENTO MINERARIO IN EREDITÀ

“La sola cosa che ci resta delle miniere, sono le malattie” protesta Khadra. Madre di 3 bambini, deve sbrigarsela con 200 dinari mensili (meno di 100 euro) che guadagna suo marito, netturbino pagato a giornata.

“La regione è molto inquinata – conferma Alaa – La polvere che vola per le strade è piena delle polveri rilasciate dai fosfati, così come l’acqua. C’è una forte diffusione del cancro”.

Per depurare la materia prima dai componenti radioattivi come cadmio o uranio, il minerale viene passato all’interno di enormi centrifughe. Gli scarti che ne escono, sotto forma di fango, sono altamente inquinanti. Non c’è alcun modo di trattarli.

“Questi problemi sanitari aumentano la collera della gente di Gafsa” spiega Bedoui.

Con un guadagno entto di 500 milioni di euro nel 2010 (e 650 milioni nel 2008), la CFG rappresenta il 3% del PIL tunisino. Il 90% dei fosfati estratti dal sito (8 milioni di tonnellate annue) sono trasformate nel paese, soprattutto in concimi. Il 10% dei fosfati grezzi restanti sono esportati in Turchia e in Europa.

“Dal 2007 il prezzo dei fosfati, a livello internazionale, non ha smesso di aumentare” precisa Abdeljelil Bedoui. “Stessa cosa per quello dei concimi derivati dai fosfati. Alla CFG non mancano certo i soldi! E’ in questo contesto di provocante coesistenza tra l’opulenza degli uni e la miseria crescente degli altri che si è sviluppato il movimento di contestazione sociale del 2008”.

NUOVO REGIME, VECCHI PROBLEMI

Ma oggi, sostiene Zakia Dhifaoui come anche altri, nulla è cambiato in Tunisia sotto il punto di vista dei diritti economici e sociali.

“Ci siamo sbarazzati di Ben Ali, ma non del suo sistema”, riassume.

A Gafsa, i cittadini continuano a percorrere sentieri in terra battuta. La mancanza di trasparenza sulle assunzioni al CFG resta una costante. Di conseguenza proseguono i sit-in e le manifestazioni.

Con quali prospettive? “La CFG potrebbe cominciare ad assumere, invece che ricorrere agli straordinari”, sottolinea Abdeljelil Bedoui.

“Nel 2008 l’impresa ha speso 4 milioni di euro per remunerare orari e mansioni eccezionali. Questo corrisponde all’assunzione di 1800 salariati a 400 dinari al mese!”.

Anche la riabilitazione di una regione estremamente inquinata da un secolo di sfruttamento dei fosfati, potrebbe generare molto lavoro.

“Si potrebbe dragare il fondale delle rive, dove si sono accumulati fanghi carichi di cadmio e uranio, mettere a punto sistemi di riciclaggio delle acque usate e inquinate. La costruzione e il funzionamento di tutte le infrastrutture indispensabili, che mancano in tutta la regione, sono un altro metodo per creare impieghi”.

“LA REGIONE POTREBBE ESSERE PROSPERA”

Senza contare che numerose prospezioni hanno evidenziato la presenza di altre ricchezze minerarie come il marmo, l’argilla per la costruzione di mattoni, il gesso utile per le costruzioni o la sabbia siliciosa che serve alla produzione di parti elettroniche.

“Tutto è possibile a Gafsa. La regione potrebbe essere prospera e gli abitanti al riparo dalla miseria”, assicura Bedoui. Ma in Tunisia, non sembra essere il momento per le spese pubbliche. “La scelta liberale dell’attuale governo implica un disimpegno statale. Non esiste una vera politica industriale in Tunisia”.

Miraggio lontano, come quello di disfarsi del sistema clientelare che ha prevalso negli anni di Ben Ali.

I cittadini di Gafsa intanto – militanti, sindacalisti, giovani disoccupati e madri casalinghe – sono decisi a continuare la lotta. Finchè la loro sete di giustizia e dignità non sarà soddisfatta.

“Ci batteremo a non finire, costi quello che costi”, dicono le donne della regione.

Intervenendo in un incontro del Forum Sociale, Khadra alza la testa e lancia uno sguardo vivo e determinato, esclamando con voce forte e chiara: “Questo governo è arrivato dopo un “Degage” e se ne andrà con lo stesso slogan!”. Gafsa la ribelle non ha ancora detto la sua ultima parola.

(Articolo originale pubblicato dal sito di informazione francofono Basta!, traduzione a cura di Osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gafsa, dove la ricchezza scompare e l’inquinamento resta

E’ nel bacino minerario di Gafsa, nel cuore del paese, che tutto è cominciato. I cittadini, stanchi di essere depredati della ricchezza dei loro fosfati, erano scesi in strada già nel 2008. E lì sono rimasti, nonostante la violenta repressione.

“La Tunisia mormorava ancora quando noi stavamo già gridando, urlando la nostra collera”. Per Alaa, giovane chimico, l’essere originario di Redeyef è una ragione di orgoglio. Per tornare a casa, nel cuore del bacino minerario di Gafsa, bisogna viaggiare per oltre 5 ore da Tunisi.

E’ qui che cinque anni fa è germogliata la rivoluzione tunisina che ha poi rovesciato Ben Alì.

“Era il mese di gennaio del 2008 – ricorda Alaa – La compagnia dei Fosfati di Gafsa (CFG), unica industria della regione e principale fonte d’impiego, rese pubblici i risultati truccati di un concorso di reclutamento. Non era la prima volta. Ma noi abbiamo deciso che sarebbe stata l’ultima!”

  

UN MOVIMENTO SOCIALE PRECURSORE

 “Dignità, lavoro, libertà”: gli slogan intonati a Gafsa diventeranno tre anni più tardi quelli della sollevazione di tutta la Tunisia. Tre anni durante i quali la repressione del regime di Ben Alì ha messo il bacino minerario sotto una cappa di piombo.

Centinaia di poliziotti e militari sono stati dispiegati sul posto, con il compito di soffocare la contestazione.

Gli abitanti, che hanno animato sit-in e manifestazioni, sono stati messi sotto assedio. Molti sono finiti in carcere e sono stati picchiati. In quattro sono morti sotto i colpi d’arma da fuoco della polizia.

Appoggiata con forza dai comitati di sostegno che stavano nascendo nel resto del paese, oltre che in Francia, la contestazione è proseguita. Giovani blogger fanno le loro prime esperienze, forzando le barriere poste dalla censura.

La rivolta si diffonde oltre le frontiere: “Le condizioni di vita sono talmente difficili che le persone non hanno esitato ad investirsi fino in fondo” analizza Zakia Dhifaoui.

Poetessa e scrittrice, Zakia è una delle 38 persone condannate alla prigione dopo un processo contrassegnato dalle irregolarità.

Ma nei suoi ricordi la rivolta è come una grande festa, “dura, ma bella”, nel corso della quale i tunisini hanno scelto di non rimanere più in silenzio: “Hanno fatto il primo passo e non si sono più fermati”.

A otto anni di distanza, cosa resta di questo movimento sociale ‘precursore’ e delle sue rivendicazioni, in una Tunisia in piena transizione?

 

UNA REGIONE RICCA MA DISASTRATA

Creata alla fine del 19° secolo, poco dopo la scoperta dei giacimenti di fosfati da parte di un geologo francese, la “Compagnia dei Fosfati di Gafsa ha conosciuto enormi trasformazioni”, racconta l’economista Abdeljelil Bedoui.

Impresa di Stato a partire dall’indipendenza, ha al tempo stesso assicurato la piena occupazione locale e procurato alla popolazione servizi e infrastrutture quali la distribuzione dell’acqua, dell’elettricità, commercio e borse di studio.

“La compagnia garantisce servizi, sicurezza d’impiego, compensando in parte la durezza e la pericolosità del lavoro”, commenta Abdeljelil Bedoui.

Nel corso degli anni Ottanta, le miniere situate più in profondità sono state chiuse, a favore di quelle a cielo aperto.

Sono arrivate la meccanizzazione e una nuova gestione del personale, sostenuta dalla Banca mondiale: i pensionamenti non sono più stati rimpiazzati e sono diminuiti i posti di lavoro.

“Si è passati dai 14000 operai degli anni Ottanta agli appena 5000 di oggi” spiega l’economista. La produttività cresce, ma il tasso di disoccupazione esplode.

Nel bacino di Gafsa, il 24% della popolazione attiva è senza lavoro (contro il 17%  del livello nazionale). Questo tasso cresce fino al 50% tra i giovani laureati. L’offerta di servizi scompare poco a poco.

“Da noi, non c’è nulla” riassume Rifqa Issaoui, presidente della nuova Associazione delle donne minatrici (AFM). “Non abbiamo né strade né servizi pubblici”. Nessun ufficio della Compagnia Nazionale delle Telecomunicazioni all’orizzonte, né un’amministrazione, né un tribunale di primo grado.

E bisogna viaggiare per 200 km prima di trovare il primo ospedale. “Noi viviamo nella miseria, nonostante la nostra regione sia una fonte di ricchezza per l’intero paese. E’ ingiusto”. I fosfati rappresentano il 13% delle esportazioni tunisine. In breve, una regione ricca di risorse, ma socialmente disastrata.

  

L’INQUINAMENTO MINERARIO IN EREDITÀ

“La sola cosa che ci resta delle miniere, sono le malattie” protesta Khadra. Madre di 3 bambini, deve sbrigarsela con 200 dinari mensili (meno di 100 euro) che guadagna suo marito, netturbino pagato a giornata.

“La regione è molto inquinata – conferma Alaa – La polvere che vola per le strade è piena delle polveri rilasciate dai fosfati, così come l’acqua. C’è una forte diffusione del cancro”.

Per depurare la materia prima dai componenti radioattivi come cadmio o uranio, il minerale viene passato all’interno di enormi centrifughe. Gli scarti che ne escono, sotto forma di fango, sono altamente inquinanti. Non c’è alcun modo di trattarli.

“Questi problemi sanitari aumentano la collera della gente di Gafsa” spiega Bedoui.

Con un guadagno entto di 500 milioni di euro nel 2010 (e 650 milioni nel 2008), la CFG rappresenta il 3% del PIL tunisino. Il 90% dei fosfati estratti dal sito (8 milioni di tonnellate annue) sono trasformate nel paese, soprattutto in concimi. Il 10% dei fosfati grezzi restanti sono esportati in Turchia e in Europa.

“Dal 2007 il prezzo dei fosfati, a livello internazionale, non ha smesso di aumentare” precisa Abdeljelil Bedoui. “Stessa cosa per quello dei concimi derivati dai fosfati. Alla CFG non mancano certo i soldi! E’ in questo contesto di provocante coesistenza tra l’opulenza degli uni e la miseria crescente degli altri che si è sviluppato il movimento di contestazione sociale del 2008”.

NUOVO REGIME, VECCHI PROBLEMI

Ma oggi, sostiene Zakia Dhifaoui come anche altri, nulla è cambiato in Tunisia sotto il punto di vista dei diritti economici e sociali.

“Ci siamo sbarazzati di Ben Ali, ma non del suo sistema”, riassume.

A Gafsa, i cittadini continuano a percorrere sentieri in terra battuta. La mancanza di trasparenza sulle assunzioni al CFG resta una costante. Di conseguenza proseguono i sit-in e le manifestazioni.

Con quali prospettive? “La CFG potrebbe cominciare ad assumere, invece che ricorrere agli straordinari”, sottolinea Abdeljelil Bedoui.

“Nel 2008 l’impresa ha speso 4 milioni di euro per remunerare orari e mansioni eccezionali. Questo corrisponde all’assunzione di 1800 salariati a 400 dinari al mese!”.

Anche la riabilitazione di una regione estremamente inquinata da un secolo di sfruttamento dei fosfati, potrebbe generare molto lavoro.

“Si potrebbe dragare il fondale delle rive, dove si sono accumulati fanghi carichi di cadmio e uranio, mettere a punto sistemi di riciclaggio delle acque usate e inquinate. La costruzione e il funzionamento di tutte le infrastrutture indispensabili, che mancano in tutta la regione, sono un altro metodo per creare impieghi”.

“LA REGIONE POTREBBE ESSERE PROSPERA”

Senza contare che numerose prospezioni hanno evidenziato la presenza di altre ricchezze minerarie come il marmo, l’argilla per la costruzione di mattoni, il gesso utile per le costruzioni o la sabbia siliciosa che serve alla produzione di parti elettroniche.

“Tutto è possibile a Gafsa. La regione potrebbe essere prospera e gli abitanti al riparo dalla miseria”, assicura Bedoui. Ma in Tunisia, non sembra essere il momento per le spese pubbliche. “La scelta liberale dell’attuale governo implica un disimpegno statale. Non esiste una vera politica industriale in Tunisia”.

Miraggio lontano, come quello di disfarsi del sistema clientelare che ha prevalso negli anni di Ben Ali.

I cittadini di Gafsa intanto – militanti, sindacalisti, giovani disoccupati e madri casalinghe – sono decisi a continuare la lotta. Finchè la loro sete di giustizia e dignità non sarà soddisfatta.

“Ci batteremo a non finire, costi quello che costi”, dicono le donne della regione.

Intervenendo in un incontro del Forum Sociale, Khadra alza la testa e lancia uno sguardo vivo e determinato, esclamando con voce forte e chiara: “Questo governo è arrivato dopo un “Degage” e se ne andrà con lo stesso slogan!”. Gafsa la ribelle non ha ancora detto la sua ultima parola.

(Articolo originale pubblicato dal sito di informazione francofono Basta!, traduzione a cura di Osservatorioiraq.it)

Tunisia. Al cinema “la maledizione dei fosfati”

E’ nella Tunisia profonda che la storia comincia. Una storia fatta di lotta, di repressione e di dignità. Una storia ancora attuale. Il documentario del regista Sami Tlili ripercorre gli eventi che sconvolsero il bacino minerario di Gafsa nel 2008 e ci racconta una “rivoluzione in marcia” che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

(Credit foto: Garboussi)

Dopo l’anteprima al festival di Abu Dhabi (di cui si è laureato vincitore) e la proiezione “sofferta” alle JCC (Journées Cinématographiques de Carthage), Yaalan bou el phosphate (“Sia maledetto il fosfato”) – documentario del giovane regista tunisino Sami Tlili – è finalmente in programma nei cinema della capitale tunisina dal 12 dicembre scorso (guarda il trailer).

Il film, come annunciato dal titolo, evoca la maledizione lanciata dalla presenza della materia prima sul territorio. I fosfati, infatti, sono un vanto per la regione, uno dei maggiori introiti per l’economia nazionale ma il loro sfruttamento non riesce ad assicurare sviluppo e condizioni di vita decenti agli abitanti del posto. Nonostante la ricchezza del sottosuolo, l’indice di disoccupazione resta tra i più elevati del paese e gran parte della popolazione locale cerca di tirare avanti con piccole attività di coltivazione e allevamento, rese ancor più difficili a causa dell’aridità del terreno e l’inquinamento derivato dall’attività estrattiva.

Il contesto socio-economico descritto dal documentario sembra distante anni luce da quello delle zone settentrionali e orientali del paese, lungo il litorale mediterraneo, dove le attività portuali e l’indotto assicurato dalle transazioni commerciali (tra cui gli stessi fosfati) permettono un livello di crescita e sviluppo considerevoli, e sanciscono una sperequazione regionale che è stata tra le cause principali del collasso del “sistema-Ben Ali”.

Il regista rievoca la lunga rivolta che nel 2008 ha infiammato la regione e ne tratteggia i contorni attraverso le testimonianze dei protagonisti (disoccupati, sindacalisti, professori, ex detenuti), alternando immagini, poesia, voci di speranza e di disperazione. Tlili ripercorre gli eventi e ci racconta così di una “rivoluzione in marcia”, che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

E’ il gennaio del 2008 quando viene organizzato un primo sit-in a oltranza di fronte al comune di Redeyef (sud-ovest tunisino) da alcuni disoccupati della regione, per contestare i risultati di un concorso di assunzione indetto dalla Compagnie des phosphates de Gafsa (CPG).

A quel concorso si erano presentati oltre mille candidati per soli ottanta posti a disposizione. Ma i risultati affissi non sembrano tenere conto delle quote riservate ai figli dei vecchi minatori e, per gli esclusi che lanciano la protesta, sono il frutto della corruzione e del clientelismo con cui le autorità locali e i vertici della società gestiscono lo sfruttamento del minerale.

L’episodio segna così l’inizio di un movimento di disobbedienza civile che interesserà i villaggi di Redeyef, Metlaoui, Moularès e Mdhila e che resisterà oltre sei mesi – tra scioperi e manifestazioni – prima di cedere alla repressione violenta del regime di Ben Ali, pronto a schierare l’esercito per mettere fine alla contestazione.

Il movimento – a cui oltre i giovani disoccupati aderiscono sindacalisti, membri di associazioni locali e semplici cittadini – sceglie lo slogan “determinazione e dignità” per portare avanti rivendicazioni politiche (fine della repressione) e soprattutto sociali: l’annullamento del concorso, facilitazioni all’impiego per i diplomés-chomeursdella zona, maggiori investimenti industriali e l’accesso ai servizi di base per tutta la popolazione (acqua corrente, elettricità, strutture sanitarie..).

Quella di Redeyef è la sollevazione popolare più importante mai registrata dalle “rivolte del pane” del 1984 e dall’ascesa al potere di Zine El Abidine Ben Ali (1987) e il suo bilancio, dopo l’intervento del regime, sarà di tre morti, decine di feriti e centinaia di manifestanti finiti in arresto – torturati in carcere e, alcuni, condannati a lunghe pene. Tra le vittime della repressione figurano anche alcuni giornalistiche avevano cercato di dare risalto agli eventi.

Il documentario di Sami Tlili descrive una realtà sociale e geografica cruda, intensa e pone – più o meno velatamente – degli interrogativi allarmanti e di attualità. Ad oltre quattro anni dalla rivolta di Redeyef e a due anni ormai dall’inizio della rivoluzione, cosa è stato fatto per cambiare la situazione?

Apparentemente nulla, o comunque troppo poco. Ne sono una conferma le notizie arrivate negli ultimi tempi dalla zona del bacino minerario, dove la rabbia continua a covare sotto la cenere e dove gli scioperi e le proteste sono riprese con regolarità dal marzo 2011, quando la CPG ha deciso di organizzare un nuovo concorso di assunzione.

In quest’occasione le domande presentate dagli abitanti della zona sono state oltre 20 mila (per 3 mila posti) e le code agli uffici pubblici di Metlaoui e dei villaggi circostanti, per richiedere le dovute certificazioni, sono durate giorni interi. Alla fine i risultati sono stati contestati ancora una volta e un nuovo procedimento di selezione è in corso.

Intanto il malcontento si fa strada. La primavera scorsa gli operai della Société de l’environnement – una filiale della CPG dopo i disordini del 2008 per allentare la tensione sul comparto produttivo – sono entrati in sciopero ed hanno bloccato parte dell’approvvigionamento idrico alla miniera di Kef Eddor, paralizzando l’attività estrattiva. Le ragioni della protesta: ottenere un miglioramento delle condizioni di impiego, l’aumento della retribuzione almeno al livello del salario minimo (circa 120 euro quello attuale) e la copertura sanitaria.

Nelle ultime settimane, invece, è stata la volta dei diplomés-chomeurs (laureati-disoccupati) di Sned (Gafsa), che hanno manifestato per reclamare l’assunzione diretta, bloccando le rotaie per il trasferimento del minerale verso i porti della costa.

Lo scorso 13 novembre (2012, ndr) infine, mentre la principale centrale sindacale del paese (UGTT) rinunciava allo sciopero generale e la CPG annunciava una drastica riduzione della produzione (80%) e degli introiti dell’azienda, i lavoratori di Sned hanno sospeso tutte le attività paralizzando l’intera cittadina.

La condanna dei fosfati, insomma, continua ad incombere sugli abitanti di Gafsa che nonostante le sollevazioni e le promesse del nuovo governo si trovano di fronte alla stessa “maledizione” di sempre…




Tunisia. Al cinema “la maledizione dei fosfati”

E’ nella Tunisia profonda che la storia comincia. Una storia fatta di lotta, di repressione e di dignità. Una storia ancora attuale. Il documentario del regista Sami Tlili ripercorre gli eventi che sconvolsero il bacino minerario di Gafsa nel 2008 e ci racconta una “rivoluzione in marcia” che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

(Credit foto: Garboussi)

Dopo l’anteprima al festival di Abu Dhabi (di cui si è laureato vincitore) e la proiezione “sofferta” alle JCC (Journées Cinématographiques de Carthage), Yaalan bou el phosphate (“Sia maledetto il fosfato”) – documentario del giovane regista tunisino Sami Tlili – è finalmente in programma nei cinema della capitale tunisina dal 12 dicembre scorso (guarda il trailer).

Il film, come annunciato dal titolo, evoca la maledizione lanciata dalla presenza della materia prima sul territorio. I fosfati, infatti, sono un vanto per la regione, uno dei maggiori introiti per l’economia nazionale ma il loro sfruttamento non riesce ad assicurare sviluppo e condizioni di vita decenti agli abitanti del posto. Nonostante la ricchezza del sottosuolo, l’indice di disoccupazione resta tra i più elevati del paese e gran parte della popolazione locale cerca di tirare avanti con piccole attività di coltivazione e allevamento, rese ancor più difficili a causa dell’aridità del terreno e l’inquinamento derivato dall’attività estrattiva.

Il contesto socio-economico descritto dal documentario sembra distante anni luce da quello delle zone settentrionali e orientali del paese, lungo il litorale mediterraneo, dove le attività portuali e l’indotto assicurato dalle transazioni commerciali (tra cui gli stessi fosfati) permettono un livello di crescita e sviluppo considerevoli, e sanciscono una sperequazione regionale che è stata tra le cause principali del collasso del “sistema-Ben Ali”.

Il regista rievoca la lunga rivolta che nel 2008 ha infiammato la regione e ne tratteggia i contorni attraverso le testimonianze dei protagonisti (disoccupati, sindacalisti, professori, ex detenuti), alternando immagini, poesia, voci di speranza e di disperazione. Tlili ripercorre gli eventi e ci racconta così di una “rivoluzione in marcia”, che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

E’ il gennaio del 2008 quando viene organizzato un primo sit-in a oltranza di fronte al comune di Redeyef (sud-ovest tunisino) da alcuni disoccupati della regione, per contestare i risultati di un concorso di assunzione indetto dalla Compagnie des phosphates de Gafsa (CPG).

A quel concorso si erano presentati oltre mille candidati per soli ottanta posti a disposizione. Ma i risultati affissi non sembrano tenere conto delle quote riservate ai figli dei vecchi minatori e, per gli esclusi che lanciano la protesta, sono il frutto della corruzione e del clientelismo con cui le autorità locali e i vertici della società gestiscono lo sfruttamento del minerale.

L’episodio segna così l’inizio di un movimento di disobbedienza civile che interesserà i villaggi di Redeyef, Metlaoui, Moularès e Mdhila e che resisterà oltre sei mesi – tra scioperi e manifestazioni – prima di cedere alla repressione violenta del regime di Ben Ali, pronto a schierare l’esercito per mettere fine alla contestazione.

Il movimento – a cui oltre i giovani disoccupati aderiscono sindacalisti, membri di associazioni locali e semplici cittadini – sceglie lo slogan “determinazione e dignità” per portare avanti rivendicazioni politiche (fine della repressione) e soprattutto sociali: l’annullamento del concorso, facilitazioni all’impiego per i diplomés-chomeursdella zona, maggiori investimenti industriali e l’accesso ai servizi di base per tutta la popolazione (acqua corrente, elettricità, strutture sanitarie..).

Quella di Redeyef è la sollevazione popolare più importante mai registrata dalle “rivolte del pane” del 1984 e dall’ascesa al potere di Zine El Abidine Ben Ali (1987) e il suo bilancio, dopo l’intervento del regime, sarà di tre morti, decine di feriti e centinaia di manifestanti finiti in arresto – torturati in carcere e, alcuni, condannati a lunghe pene. Tra le vittime della repressione figurano anche alcuni giornalistiche avevano cercato di dare risalto agli eventi.

Il documentario di Sami Tlili descrive una realtà sociale e geografica cruda, intensa e pone – più o meno velatamente – degli interrogativi allarmanti e di attualità. Ad oltre quattro anni dalla rivolta di Redeyef e a due anni ormai dall’inizio della rivoluzione, cosa è stato fatto per cambiare la situazione?

Apparentemente nulla, o comunque troppo poco. Ne sono una conferma le notizie arrivate negli ultimi tempi dalla zona del bacino minerario, dove la rabbia continua a covare sotto la cenere e dove gli scioperi e le proteste sono riprese con regolarità dal marzo 2011, quando la CPG ha deciso di organizzare un nuovo concorso di assunzione.

In quest’occasione le domande presentate dagli abitanti della zona sono state oltre 20 mila (per 3 mila posti) e le code agli uffici pubblici di Metlaoui e dei villaggi circostanti, per richiedere le dovute certificazioni, sono durate giorni interi. Alla fine i risultati sono stati contestati ancora una volta e un nuovo procedimento di selezione è in corso.

Intanto il malcontento si fa strada. La primavera scorsa gli operai della Société de l’environnement – una filiale della CPG dopo i disordini del 2008 per allentare la tensione sul comparto produttivo – sono entrati in sciopero ed hanno bloccato parte dell’approvvigionamento idrico alla miniera di Kef Eddor, paralizzando l’attività estrattiva. Le ragioni della protesta: ottenere un miglioramento delle condizioni di impiego, l’aumento della retribuzione almeno al livello del salario minimo (circa 120 euro quello attuale) e la copertura sanitaria.

Nelle ultime settimane, invece, è stata la volta dei diplomés-chomeurs (laureati-disoccupati) di Sned (Gafsa), che hanno manifestato per reclamare l’assunzione diretta, bloccando le rotaie per il trasferimento del minerale verso i porti della costa.

Lo scorso 13 novembre (2012, ndr) infine, mentre la principale centrale sindacale del paese (UGTT) rinunciava allo sciopero generale e la CPG annunciava una drastica riduzione della produzione (80%) e degli introiti dell’azienda, i lavoratori di Sned hanno sospeso tutte le attività paralizzando l’intera cittadina.

La condanna dei fosfati, insomma, continua ad incombere sugli abitanti di Gafsa che nonostante le sollevazioni e le promesse del nuovo governo si trovano di fronte alla stessa “maledizione” di sempre…




Tunisia. Al cinema “la maledizione dei fosfati”

E’ nella Tunisia profonda che la storia comincia. Una storia fatta di lotta, di repressione e di dignità. Una storia ancora attuale. Il documentario del regista Sami Tlili ripercorre gli eventi che sconvolsero il bacino minerario di Gafsa nel 2008 e ci racconta una “rivoluzione in marcia” che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

(Credit foto: Garboussi)

Dopo l’anteprima al festival di Abu Dhabi (di cui si è laureato vincitore) e la proiezione “sofferta” alle JCC (Journées Cinématographiques de Carthage), Yaalan bou el phosphate (“Sia maledetto il fosfato”) – documentario del giovane regista tunisino Sami Tlili – è finalmente in programma nei cinema della capitale tunisina dal 12 dicembre scorso (guarda il trailer).

Il film, come annunciato dal titolo, evoca la maledizione lanciata dalla presenza della materia prima sul territorio. I fosfati, infatti, sono un vanto per la regione, uno dei maggiori introiti per l’economia nazionale ma il loro sfruttamento non riesce ad assicurare sviluppo e condizioni di vita decenti agli abitanti del posto. Nonostante la ricchezza del sottosuolo, l’indice di disoccupazione resta tra i più elevati del paese e gran parte della popolazione locale cerca di tirare avanti con piccole attività di coltivazione e allevamento, rese ancor più difficili a causa dell’aridità del terreno e l’inquinamento derivato dall’attività estrattiva.

Il contesto socio-economico descritto dal documentario sembra distante anni luce da quello delle zone settentrionali e orientali del paese, lungo il litorale mediterraneo, dove le attività portuali e l’indotto assicurato dalle transazioni commerciali (tra cui gli stessi fosfati) permettono un livello di crescita e sviluppo considerevoli, e sanciscono una sperequazione regionale che è stata tra le cause principali del collasso del “sistema-Ben Ali”.

Il regista rievoca la lunga rivolta che nel 2008 ha infiammato la regione e ne tratteggia i contorni attraverso le testimonianze dei protagonisti (disoccupati, sindacalisti, professori, ex detenuti), alternando immagini, poesia, voci di speranza e di disperazione. Tlili ripercorre gli eventi e ci racconta così di una “rivoluzione in marcia”, che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

E’ il gennaio del 2008 quando viene organizzato un primo sit-in a oltranza di fronte al comune di Redeyef (sud-ovest tunisino) da alcuni disoccupati della regione, per contestare i risultati di un concorso di assunzione indetto dalla Compagnie des phosphates de Gafsa (CPG).

A quel concorso si erano presentati oltre mille candidati per soli ottanta posti a disposizione. Ma i risultati affissi non sembrano tenere conto delle quote riservate ai figli dei vecchi minatori e, per gli esclusi che lanciano la protesta, sono il frutto della corruzione e del clientelismo con cui le autorità locali e i vertici della società gestiscono lo sfruttamento del minerale.

L’episodio segna così l’inizio di un movimento di disobbedienza civile che interesserà i villaggi di Redeyef, Metlaoui, Moularès e Mdhila e che resisterà oltre sei mesi – tra scioperi e manifestazioni – prima di cedere alla repressione violenta del regime di Ben Ali, pronto a schierare l’esercito per mettere fine alla contestazione.

Il movimento – a cui oltre i giovani disoccupati aderiscono sindacalisti, membri di associazioni locali e semplici cittadini – sceglie lo slogan “determinazione e dignità” per portare avanti rivendicazioni politiche (fine della repressione) e soprattutto sociali: l’annullamento del concorso, facilitazioni all’impiego per i diplomés-chomeursdella zona, maggiori investimenti industriali e l’accesso ai servizi di base per tutta la popolazione (acqua corrente, elettricità, strutture sanitarie..).

Quella di Redeyef è la sollevazione popolare più importante mai registrata dalle “rivolte del pane” del 1984 e dall’ascesa al potere di Zine El Abidine Ben Ali (1987) e il suo bilancio, dopo l’intervento del regime, sarà di tre morti, decine di feriti e centinaia di manifestanti finiti in arresto – torturati in carcere e, alcuni, condannati a lunghe pene. Tra le vittime della repressione figurano anche alcuni giornalistiche avevano cercato di dare risalto agli eventi.

Il documentario di Sami Tlili descrive una realtà sociale e geografica cruda, intensa e pone – più o meno velatamente – degli interrogativi allarmanti e di attualità. Ad oltre quattro anni dalla rivolta di Redeyef e a due anni ormai dall’inizio della rivoluzione, cosa è stato fatto per cambiare la situazione?

Apparentemente nulla, o comunque troppo poco. Ne sono una conferma le notizie arrivate negli ultimi tempi dalla zona del bacino minerario, dove la rabbia continua a covare sotto la cenere e dove gli scioperi e le proteste sono riprese con regolarità dal marzo 2011, quando la CPG ha deciso di organizzare un nuovo concorso di assunzione.

In quest’occasione le domande presentate dagli abitanti della zona sono state oltre 20 mila (per 3 mila posti) e le code agli uffici pubblici di Metlaoui e dei villaggi circostanti, per richiedere le dovute certificazioni, sono durate giorni interi. Alla fine i risultati sono stati contestati ancora una volta e un nuovo procedimento di selezione è in corso.

Intanto il malcontento si fa strada. La primavera scorsa gli operai della Société de l’environnement – una filiale della CPG dopo i disordini del 2008 per allentare la tensione sul comparto produttivo – sono entrati in sciopero ed hanno bloccato parte dell’approvvigionamento idrico alla miniera di Kef Eddor, paralizzando l’attività estrattiva. Le ragioni della protesta: ottenere un miglioramento delle condizioni di impiego, l’aumento della retribuzione almeno al livello del salario minimo (circa 120 euro quello attuale) e la copertura sanitaria.

Nelle ultime settimane, invece, è stata la volta dei diplomés-chomeurs (laureati-disoccupati) di Sned (Gafsa), che hanno manifestato per reclamare l’assunzione diretta, bloccando le rotaie per il trasferimento del minerale verso i porti della costa.

Lo scorso 13 novembre (2012, ndr) infine, mentre la principale centrale sindacale del paese (UGTT) rinunciava allo sciopero generale e la CPG annunciava una drastica riduzione della produzione (80%) e degli introiti dell’azienda, i lavoratori di Sned hanno sospeso tutte le attività paralizzando l’intera cittadina.

La condanna dei fosfati, insomma, continua ad incombere sugli abitanti di Gafsa che nonostante le sollevazioni e le promesse del nuovo governo si trovano di fronte alla stessa “maledizione” di sempre…




Tunisia. Al cinema “la maledizione dei fosfati”

E’ nella Tunisia profonda che la storia comincia. Una storia fatta di lotta, di repressione e di dignità. Una storia ancora attuale. Il documentario del regista Sami Tlili ripercorre gli eventi che sconvolsero il bacino minerario di Gafsa nel 2008 e ci racconta una “rivoluzione in marcia” che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

(Credit foto: Garboussi)

Dopo l’anteprima al festival di Abu Dhabi (di cui si è laureato vincitore) e la proiezione “sofferta” alle JCC (Journées Cinématographiques de Carthage), Yaalan bou el phosphate (“Sia maledetto il fosfato”) – documentario del giovane regista tunisino Sami Tlili – è finalmente in programma nei cinema della capitale tunisina dal 12 dicembre scorso (guarda il trailer).

Il film, come annunciato dal titolo, evoca la maledizione lanciata dalla presenza della materia prima sul territorio. I fosfati, infatti, sono un vanto per la regione, uno dei maggiori introiti per l’economia nazionale ma il loro sfruttamento non riesce ad assicurare sviluppo e condizioni di vita decenti agli abitanti del posto. Nonostante la ricchezza del sottosuolo, l’indice di disoccupazione resta tra i più elevati del paese e gran parte della popolazione locale cerca di tirare avanti con piccole attività di coltivazione e allevamento, rese ancor più difficili a causa dell’aridità del terreno e l’inquinamento derivato dall’attività estrattiva.

Il contesto socio-economico descritto dal documentario sembra distante anni luce da quello delle zone settentrionali e orientali del paese, lungo il litorale mediterraneo, dove le attività portuali e l’indotto assicurato dalle transazioni commerciali (tra cui gli stessi fosfati) permettono un livello di crescita e sviluppo considerevoli, e sanciscono una sperequazione regionale che è stata tra le cause principali del collasso del “sistema-Ben Ali”.

Il regista rievoca la lunga rivolta che nel 2008 ha infiammato la regione e ne tratteggia i contorni attraverso le testimonianze dei protagonisti (disoccupati, sindacalisti, professori, ex detenuti), alternando immagini, poesia, voci di speranza e di disperazione. Tlili ripercorre gli eventi e ci racconta così di una “rivoluzione in marcia”, che in pochi al tempo vollero o seppero vedere.

E’ il gennaio del 2008 quando viene organizzato un primo sit-in a oltranza di fronte al comune di Redeyef (sud-ovest tunisino) da alcuni disoccupati della regione, per contestare i risultati di un concorso di assunzione indetto dalla Compagnie des phosphates de Gafsa (CPG).

A quel concorso si erano presentati oltre mille candidati per soli ottanta posti a disposizione. Ma i risultati affissi non sembrano tenere conto delle quote riservate ai figli dei vecchi minatori e, per gli esclusi che lanciano la protesta, sono il frutto della corruzione e del clientelismo con cui le autorità locali e i vertici della società gestiscono lo sfruttamento del minerale.

L’episodio segna così l’inizio di un movimento di disobbedienza civile che interesserà i villaggi di Redeyef, Metlaoui, Moularès e Mdhila e che resisterà oltre sei mesi – tra scioperi e manifestazioni – prima di cedere alla repressione violenta del regime di Ben Ali, pronto a schierare l’esercito per mettere fine alla contestazione.

Il movimento – a cui oltre i giovani disoccupati aderiscono sindacalisti, membri di associazioni locali e semplici cittadini – sceglie lo slogan “determinazione e dignità” per portare avanti rivendicazioni politiche (fine della repressione) e soprattutto sociali: l’annullamento del concorso, facilitazioni all’impiego per i diplomés-chomeursdella zona, maggiori investimenti industriali e l’accesso ai servizi di base per tutta la popolazione (acqua corrente, elettricità, strutture sanitarie..).

Quella di Redeyef è la sollevazione popolare più importante mai registrata dalle “rivolte del pane” del 1984 e dall’ascesa al potere di Zine El Abidine Ben Ali (1987) e il suo bilancio, dopo l’intervento del regime, sarà di tre morti, decine di feriti e centinaia di manifestanti finiti in arresto – torturati in carcere e, alcuni, condannati a lunghe pene. Tra le vittime della repressione figurano anche alcuni giornalistiche avevano cercato di dare risalto agli eventi.

Il documentario di Sami Tlili descrive una realtà sociale e geografica cruda, intensa e pone – più o meno velatamente – degli interrogativi allarmanti e di attualità. Ad oltre quattro anni dalla rivolta di Redeyef e a due anni ormai dall’inizio della rivoluzione, cosa è stato fatto per cambiare la situazione?

Apparentemente nulla, o comunque troppo poco. Ne sono una conferma le notizie arrivate negli ultimi tempi dalla zona del bacino minerario, dove la rabbia continua a covare sotto la cenere e dove gli scioperi e le proteste sono riprese con regolarità dal marzo 2011, quando la CPG ha deciso di organizzare un nuovo concorso di assunzione.

In quest’occasione le domande presentate dagli abitanti della zona sono state oltre 20 mila (per 3 mila posti) e le code agli uffici pubblici di Metlaoui e dei villaggi circostanti, per richiedere le dovute certificazioni, sono durate giorni interi. Alla fine i risultati sono stati contestati ancora una volta e un nuovo procedimento di selezione è in corso.

Intanto il malcontento si fa strada. La primavera scorsa gli operai della Société de l’environnement – una filiale della CPG dopo i disordini del 2008 per allentare la tensione sul comparto produttivo – sono entrati in sciopero ed hanno bloccato parte dell’approvvigionamento idrico alla miniera di Kef Eddor, paralizzando l’attività estrattiva. Le ragioni della protesta: ottenere un miglioramento delle condizioni di impiego, l’aumento della retribuzione almeno al livello del salario minimo (circa 120 euro quello attuale) e la copertura sanitaria.

Nelle ultime settimane, invece, è stata la volta dei diplomés-chomeurs (laureati-disoccupati) di Sned (Gafsa), che hanno manifestato per reclamare l’assunzione diretta, bloccando le rotaie per il trasferimento del minerale verso i porti della costa.

Lo scorso 13 novembre (2012, ndr) infine, mentre la principale centrale sindacale del paese (UGTT) rinunciava allo sciopero generale e la CPG annunciava una drastica riduzione della produzione (80%) e degli introiti dell’azienda, i lavoratori di Sned hanno sospeso tutte le attività paralizzando l’intera cittadina.

La condanna dei fosfati, insomma, continua ad incombere sugli abitanti di Gafsa che nonostante le sollevazioni e le promesse del nuovo governo si trovano di fronte alla stessa “maledizione” di sempre…




Tunisia. Gabès, l’antica Takapes: una città maledetta?

Gabès, “la capitale del mare” è un’antica città fondata dai berberi ancor prima dell’arrivo dei fenici. Per patrimonio architettonico e monumenti, è seconda solo a Qairouan. Ma la gloria del passato scompare di fronte ad un presente fatto di industrie chimiche, inquinamento e diritti negati.

(Credit foto: Laura Benetton)

Gabès si trova nel sud-est del paese, a 406 km dalla capitale, in fondo al lungo golfo omonimo in cui la costa tunisina si protende verso il territorio libico. Passata sotto il controllo dei tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, che ne fecero un presidio militare, è stata abbondantemente danneggiata dai bombardamenti alleati. Negli anni Sessanta, poi, le piene hanno finito per radere al suolo la maggior parte della cittadella, delle borgate circostanti e delle moschee.

Completamente distrutta, la città si è accanita contro la sua popolazione.

Così negli anni Settanta, con l’arrivo del gruppo chimico tunisino il cui insediamento era stato sollecitato dagli stessi cittadini, Gabès mette lentamente in atto la propria vendetta. La produzione fa registrare cifre importanti: otto milioni di tonnellate di polvere di fosfato escono annualmente dagli stabilimenti. Allo stesso tempo, però, circa 300 mila persone vengono colpite da cancro, asma e osteoporosi. 

Alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale scientifico e tecnico di oceanografia e pesca (Instop) parlano, non a torto, di “genocidio urbano”. Si tratta della maledizione dell’industrializzazione o è colpa dei cosiddetti progetti di sviluppo sostenibile promossi da Ben Alì?

Takapes, la bella cartaginese in lutto, oggi sprofonda sotto i colpi della disoccupazione e delle vittime delle malattie “chimiche”: nell’ultimo mese sono morti due bambini che abitavano vicino agli stabilimenti industriali. Uno dei due soffriva di epatite. Lo stesso giorno sono scoppiate le proteste contro gli effetti devastanti degli impianti sulla salute della popolazione.

Che si arrivi da nord o da sud, l’approccio allo skyline di Gabès è identico. Una volta superata Qairouan, provenendo da Tunisi, non è difficile rendersi conto dell’inquinamento atmosferico che imprigiona l’abitato. E’ questa la causa principale delle malattie cardiache e respiratorie e dei tumori dovuti all’inalazione di gas e polveri pesanti, contenenti additivi chimici e metalli (zinco, cromo, rame).

Man mano che ci si avvicina ai “campi di concentramento” dell’unità di produzione industriale, una coperta di nebbia e fumo tinge di marrone il cielo.

A Gabès è sempre autunno. Le palme agonizzanti sono l’unica testimonianza dell’antica oasi di pace, che col tempo si è trasformata in un luogo di morte. Nonostante siano macchiate di nero, queste palme non smettono di ricordare agli abitanti del villaggio i bei tempi andati. Tuttavia, abbandonate a loro stesse, oggi non possiedono neanche l’ombra del vigore di trent’anni fa. Con il passare degli anni molte si sono piegate, come fa un uomo alla fine dei suoi giorni.

Il terreno, inquinato dai raggi gamma, dal mercurio e dal selenio, è il primo motivo della diminuzione della biodiversità del golfo di Gabès.

Così, i tronchi rattrappiti danno l’impressione di chinare la testa davanti agli effetti del veleno assorbito. Vestigia di un passato remoto, la vegetazione soccombe alle scelte arbitrarie dell’uomo. Secondo l’Associazione per la salvaguardia dell’oasi della spiaggia di Essalam, “durante gli ultimi 40 anni, i due terzi delle palme sono sparite”. Alcuni specialisti confermano la scomparsa progressiva della biodiversità della regione. L’industria sta avendo la meglio sull’agricoltura e sulla fauna del posto. “Nel 1956 si contavano più di 150 specie zoologiche. Trentacinque anni dopo se ne contano appena cinquanta”.

La produzione del gruppo chimico sfrutta il 75% delle risorse idriche; questo ha chiaramente devastato la ricchezza vegetale e costretto gli agricoltori a disfarsi dei loro terreni, trasformati spesso in zone edificabili.

Durante la notte in particolare, gli impianti emanano un fetore inconfondibile che provoca crisi asmatiche agli abitanti. Test medici riportano che il 60% di coloro che si sono sottoposti alle analisi hanno un’alta concentrazione di fluoro nel sangue. Un bilancio pesante che conferma l’ampia diffusione di alcune malattie croniche.

Secondo il medico M. Bechir, membro della Commissione regionale per la salute e la sicurezza professionale, “le autorità evitano di studiare seriamente il fenomeno perché temono le reazioni dell’opinione pubblica, sia a livello nazionale che internazionale”.

Nel frattempo la città sembra presa in ostaggio tra la necessità di creare nuovi posti di lavoro e il rischio di mettere a repentaglio la salute delle generazioni future. Durante la rivoluzione, i giovani hanno bloccato in diverse occasioni la produzione nelle fabbriche, per reclamare il diritto all’impiego.

Questi ragazzi, del resto, hanno davvero la possibilità di scegliere? E con essa l’opportunità di tutelare la loro salute e quella dei loro discendenti? È una comunità che corre, suo malgrado, verso la propria fine. Una tragedia in cui la popolazione locale si trova a rivestire il duplice ruolo di vittima e carnefice di se stessa. Intrappolata in una sorta di dannazione.

M. Hedi per esempio, ex-lavoratore del gruppo chimico, si sta dando da fare per trovare un impiego al figlio maggiore, candidato a prendere il suo posto negli impianti. “Sono consapevole che correrà dei rischi, tuttavia ha ormai trent’anni e l’obbligo di provvedere a se stesso. Qui nel sud, miei cari, non abbiamo molta scelta. Le persone preferiscono morire intossicate piuttosto che farsi sopraffare dalla povertà. Può sembrare strano ad alcuni, ma è la regola da queste parti”.

L’Unione regionale del lavoro (sezione locale del sindacato nazionale UGTT, ndt) ha avanzato diverse richieste all’amministrazione dello stabilimento: “assicurare l’assistenza medica gratuita a tutti i lavoratori e creare una clinica specializzata”.

Il padre dei due ragazzi deceduti ha il morale a terra e, come normale in questi casi, fatica a parlare: “Non riesco ancora realizzare ciò che mi è successo, ho perso i miei bambini..e perché? In nome di che cosa? Le autorità non si sentono minimamente toccate da questa tragedia. A chi dobbiamo rivolgerci quindi? Nessuno vuole ascoltare. Ma io continuerò la battaglia finché sarò in vita. Nessuno è al sicuro da questa peste maledetta. Quando si avrà il coraggio di affrontare seriamente la questione? Oggi sono i miei a morire, ma domani tutti i bambini della regione potrebbero trovarsi di fronte allo stesso problema”.

Intanto la NPK, un altro gruppo chimico di Sfax, è stato chiuso e sottoposto ad un’azione di risanamento (progetto Taparura) lanciata nel 2006.

Nonostante la Tunisia abbia ratificato la Convenzione di Londra (1973) e quella di Barcellona (1976) per la lotta contro l’inquinamento, la situazione di Gabès resta però senza soluzioni.

Il suo golfo, decretato “zona speciale” dal programma delle Nazioni Unite per la salvaguardia dell’ambiente, meriterebbe un’attenzione particolare, specie in tema di risanamento e conservazione. Gabès continua così a sognare un futuro all’insegna del rispetto delle norme internazionali e dei diritti umani, che permetterebbe ai giovani di avere un lavoro degno senza per questo dover rischiare la vita.

(Articolo originale pubblicato da Nawaat, traduzione a cura di http://osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gabès, l’antica Takapes: una città maledetta?

Gabès, “la capitale del mare” è un’antica città fondata dai berberi ancor prima dell’arrivo dei fenici. Per patrimonio architettonico e monumenti, è seconda solo a Qairouan. Ma la gloria del passato scompare di fronte ad un presente fatto di industrie chimiche, inquinamento e diritti negati.

(Credit foto: Laura Benetton)

Gabès si trova nel sud-est del paese, a 406 km dalla capitale, in fondo al lungo golfo omonimo in cui la costa tunisina si protende verso il territorio libico. Passata sotto il controllo dei tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, che ne fecero un presidio militare, è stata abbondantemente danneggiata dai bombardamenti alleati. Negli anni Sessanta, poi, le piene hanno finito per radere al suolo la maggior parte della cittadella, delle borgate circostanti e delle moschee.

Completamente distrutta, la città si è accanita contro la sua popolazione.

Così negli anni Settanta, con l’arrivo del gruppo chimico tunisino il cui insediamento era stato sollecitato dagli stessi cittadini, Gabès mette lentamente in atto la propria vendetta. La produzione fa registrare cifre importanti: otto milioni di tonnellate di polvere di fosfato escono annualmente dagli stabilimenti. Allo stesso tempo, però, circa 300 mila persone vengono colpite da cancro, asma e osteoporosi. 

Alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale scientifico e tecnico di oceanografia e pesca (Instop) parlano, non a torto, di “genocidio urbano”. Si tratta della maledizione dell’industrializzazione o è colpa dei cosiddetti progetti di sviluppo sostenibile promossi da Ben Alì?

Takapes, la bella cartaginese in lutto, oggi sprofonda sotto i colpi della disoccupazione e delle vittime delle malattie “chimiche”: nell’ultimo mese sono morti due bambini che abitavano vicino agli stabilimenti industriali. Uno dei due soffriva di epatite. Lo stesso giorno sono scoppiate le proteste contro gli effetti devastanti degli impianti sulla salute della popolazione.

Che si arrivi da nord o da sud, l’approccio allo skyline di Gabès è identico. Una volta superata Qairouan, provenendo da Tunisi, non è difficile rendersi conto dell’inquinamento atmosferico che imprigiona l’abitato. E’ questa la causa principale delle malattie cardiache e respiratorie e dei tumori dovuti all’inalazione di gas e polveri pesanti, contenenti additivi chimici e metalli (zinco, cromo, rame).

Man mano che ci si avvicina ai “campi di concentramento” dell’unità di produzione industriale, una coperta di nebbia e fumo tinge di marrone il cielo.

A Gabès è sempre autunno. Le palme agonizzanti sono l’unica testimonianza dell’antica oasi di pace, che col tempo si è trasformata in un luogo di morte. Nonostante siano macchiate di nero, queste palme non smettono di ricordare agli abitanti del villaggio i bei tempi andati. Tuttavia, abbandonate a loro stesse, oggi non possiedono neanche l’ombra del vigore di trent’anni fa. Con il passare degli anni molte si sono piegate, come fa un uomo alla fine dei suoi giorni.

Il terreno, inquinato dai raggi gamma, dal mercurio e dal selenio, è il primo motivo della diminuzione della biodiversità del golfo di Gabès.

Così, i tronchi rattrappiti danno l’impressione di chinare la testa davanti agli effetti del veleno assorbito. Vestigia di un passato remoto, la vegetazione soccombe alle scelte arbitrarie dell’uomo. Secondo l’Associazione per la salvaguardia dell’oasi della spiaggia di Essalam, “durante gli ultimi 40 anni, i due terzi delle palme sono sparite”. Alcuni specialisti confermano la scomparsa progressiva della biodiversità della regione. L’industria sta avendo la meglio sull’agricoltura e sulla fauna del posto. “Nel 1956 si contavano più di 150 specie zoologiche. Trentacinque anni dopo se ne contano appena cinquanta”.

La produzione del gruppo chimico sfrutta il 75% delle risorse idriche; questo ha chiaramente devastato la ricchezza vegetale e costretto gli agricoltori a disfarsi dei loro terreni, trasformati spesso in zone edificabili.

Durante la notte in particolare, gli impianti emanano un fetore inconfondibile che provoca crisi asmatiche agli abitanti. Test medici riportano che il 60% di coloro che si sono sottoposti alle analisi hanno un’alta concentrazione di fluoro nel sangue. Un bilancio pesante che conferma l’ampia diffusione di alcune malattie croniche.

Secondo il medico M. Bechir, membro della Commissione regionale per la salute e la sicurezza professionale, “le autorità evitano di studiare seriamente il fenomeno perché temono le reazioni dell’opinione pubblica, sia a livello nazionale che internazionale”.

Nel frattempo la città sembra presa in ostaggio tra la necessità di creare nuovi posti di lavoro e il rischio di mettere a repentaglio la salute delle generazioni future. Durante la rivoluzione, i giovani hanno bloccato in diverse occasioni la produzione nelle fabbriche, per reclamare il diritto all’impiego.

Questi ragazzi, del resto, hanno davvero la possibilità di scegliere? E con essa l’opportunità di tutelare la loro salute e quella dei loro discendenti? È una comunità che corre, suo malgrado, verso la propria fine. Una tragedia in cui la popolazione locale si trova a rivestire il duplice ruolo di vittima e carnefice di se stessa. Intrappolata in una sorta di dannazione.

M. Hedi per esempio, ex-lavoratore del gruppo chimico, si sta dando da fare per trovare un impiego al figlio maggiore, candidato a prendere il suo posto negli impianti. “Sono consapevole che correrà dei rischi, tuttavia ha ormai trent’anni e l’obbligo di provvedere a se stesso. Qui nel sud, miei cari, non abbiamo molta scelta. Le persone preferiscono morire intossicate piuttosto che farsi sopraffare dalla povertà. Può sembrare strano ad alcuni, ma è la regola da queste parti”.

L’Unione regionale del lavoro (sezione locale del sindacato nazionale UGTT, ndt) ha avanzato diverse richieste all’amministrazione dello stabilimento: “assicurare l’assistenza medica gratuita a tutti i lavoratori e creare una clinica specializzata”.

Il padre dei due ragazzi deceduti ha il morale a terra e, come normale in questi casi, fatica a parlare: “Non riesco ancora realizzare ciò che mi è successo, ho perso i miei bambini..e perché? In nome di che cosa? Le autorità non si sentono minimamente toccate da questa tragedia. A chi dobbiamo rivolgerci quindi? Nessuno vuole ascoltare. Ma io continuerò la battaglia finché sarò in vita. Nessuno è al sicuro da questa peste maledetta. Quando si avrà il coraggio di affrontare seriamente la questione? Oggi sono i miei a morire, ma domani tutti i bambini della regione potrebbero trovarsi di fronte allo stesso problema”.

Intanto la NPK, un altro gruppo chimico di Sfax, è stato chiuso e sottoposto ad un’azione di risanamento (progetto Taparura) lanciata nel 2006.

Nonostante la Tunisia abbia ratificato la Convenzione di Londra (1973) e quella di Barcellona (1976) per la lotta contro l’inquinamento, la situazione di Gabès resta però senza soluzioni.

Il suo golfo, decretato “zona speciale” dal programma delle Nazioni Unite per la salvaguardia dell’ambiente, meriterebbe un’attenzione particolare, specie in tema di risanamento e conservazione. Gabès continua così a sognare un futuro all’insegna del rispetto delle norme internazionali e dei diritti umani, che permetterebbe ai giovani di avere un lavoro degno senza per questo dover rischiare la vita.

(Articolo originale pubblicato da Nawaat, traduzione a cura di http://osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gabès, l’antica Takapes: una città maledetta?

Gabès, “la capitale del mare” è un’antica città fondata dai berberi ancor prima dell’arrivo dei fenici. Per patrimonio architettonico e monumenti, è seconda solo a Qairouan. Ma la gloria del passato scompare di fronte ad un presente fatto di industrie chimiche, inquinamento e diritti negati.

(Credit foto: Laura Benetton)

Gabès si trova nel sud-est del paese, a 406 km dalla capitale, in fondo al lungo golfo omonimo in cui la costa tunisina si protende verso il territorio libico. Passata sotto il controllo dei tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, che ne fecero un presidio militare, è stata abbondantemente danneggiata dai bombardamenti alleati. Negli anni Sessanta, poi, le piene hanno finito per radere al suolo la maggior parte della cittadella, delle borgate circostanti e delle moschee.

Completamente distrutta, la città si è accanita contro la sua popolazione.

Così negli anni Settanta, con l’arrivo del gruppo chimico tunisino il cui insediamento era stato sollecitato dagli stessi cittadini, Gabès mette lentamente in atto la propria vendetta. La produzione fa registrare cifre importanti: otto milioni di tonnellate di polvere di fosfato escono annualmente dagli stabilimenti. Allo stesso tempo, però, circa 300 mila persone vengono colpite da cancro, asma e osteoporosi. 

Alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale scientifico e tecnico di oceanografia e pesca (Instop) parlano, non a torto, di “genocidio urbano”. Si tratta della maledizione dell’industrializzazione o è colpa dei cosiddetti progetti di sviluppo sostenibile promossi da Ben Alì?

Takapes, la bella cartaginese in lutto, oggi sprofonda sotto i colpi della disoccupazione e delle vittime delle malattie “chimiche”: nell’ultimo mese sono morti due bambini che abitavano vicino agli stabilimenti industriali. Uno dei due soffriva di epatite. Lo stesso giorno sono scoppiate le proteste contro gli effetti devastanti degli impianti sulla salute della popolazione.

Che si arrivi da nord o da sud, l’approccio allo skyline di Gabès è identico. Una volta superata Qairouan, provenendo da Tunisi, non è difficile rendersi conto dell’inquinamento atmosferico che imprigiona l’abitato. E’ questa la causa principale delle malattie cardiache e respiratorie e dei tumori dovuti all’inalazione di gas e polveri pesanti, contenenti additivi chimici e metalli (zinco, cromo, rame).

Man mano che ci si avvicina ai “campi di concentramento” dell’unità di produzione industriale, una coperta di nebbia e fumo tinge di marrone il cielo.

A Gabès è sempre autunno. Le palme agonizzanti sono l’unica testimonianza dell’antica oasi di pace, che col tempo si è trasformata in un luogo di morte. Nonostante siano macchiate di nero, queste palme non smettono di ricordare agli abitanti del villaggio i bei tempi andati. Tuttavia, abbandonate a loro stesse, oggi non possiedono neanche l’ombra del vigore di trent’anni fa. Con il passare degli anni molte si sono piegate, come fa un uomo alla fine dei suoi giorni.

Il terreno, inquinato dai raggi gamma, dal mercurio e dal selenio, è il primo motivo della diminuzione della biodiversità del golfo di Gabès.

Così, i tronchi rattrappiti danno l’impressione di chinare la testa davanti agli effetti del veleno assorbito. Vestigia di un passato remoto, la vegetazione soccombe alle scelte arbitrarie dell’uomo. Secondo l’Associazione per la salvaguardia dell’oasi della spiaggia di Essalam, “durante gli ultimi 40 anni, i due terzi delle palme sono sparite”. Alcuni specialisti confermano la scomparsa progressiva della biodiversità della regione. L’industria sta avendo la meglio sull’agricoltura e sulla fauna del posto. “Nel 1956 si contavano più di 150 specie zoologiche. Trentacinque anni dopo se ne contano appena cinquanta”.

La produzione del gruppo chimico sfrutta il 75% delle risorse idriche; questo ha chiaramente devastato la ricchezza vegetale e costretto gli agricoltori a disfarsi dei loro terreni, trasformati spesso in zone edificabili.

Durante la notte in particolare, gli impianti emanano un fetore inconfondibile che provoca crisi asmatiche agli abitanti. Test medici riportano che il 60% di coloro che si sono sottoposti alle analisi hanno un’alta concentrazione di fluoro nel sangue. Un bilancio pesante che conferma l’ampia diffusione di alcune malattie croniche.

Secondo il medico M. Bechir, membro della Commissione regionale per la salute e la sicurezza professionale, “le autorità evitano di studiare seriamente il fenomeno perché temono le reazioni dell’opinione pubblica, sia a livello nazionale che internazionale”.

Nel frattempo la città sembra presa in ostaggio tra la necessità di creare nuovi posti di lavoro e il rischio di mettere a repentaglio la salute delle generazioni future. Durante la rivoluzione, i giovani hanno bloccato in diverse occasioni la produzione nelle fabbriche, per reclamare il diritto all’impiego.

Questi ragazzi, del resto, hanno davvero la possibilità di scegliere? E con essa l’opportunità di tutelare la loro salute e quella dei loro discendenti? È una comunità che corre, suo malgrado, verso la propria fine. Una tragedia in cui la popolazione locale si trova a rivestire il duplice ruolo di vittima e carnefice di se stessa. Intrappolata in una sorta di dannazione.

M. Hedi per esempio, ex-lavoratore del gruppo chimico, si sta dando da fare per trovare un impiego al figlio maggiore, candidato a prendere il suo posto negli impianti. “Sono consapevole che correrà dei rischi, tuttavia ha ormai trent’anni e l’obbligo di provvedere a se stesso. Qui nel sud, miei cari, non abbiamo molta scelta. Le persone preferiscono morire intossicate piuttosto che farsi sopraffare dalla povertà. Può sembrare strano ad alcuni, ma è la regola da queste parti”.

L’Unione regionale del lavoro (sezione locale del sindacato nazionale UGTT, ndt) ha avanzato diverse richieste all’amministrazione dello stabilimento: “assicurare l’assistenza medica gratuita a tutti i lavoratori e creare una clinica specializzata”.

Il padre dei due ragazzi deceduti ha il morale a terra e, come normale in questi casi, fatica a parlare: “Non riesco ancora realizzare ciò che mi è successo, ho perso i miei bambini..e perché? In nome di che cosa? Le autorità non si sentono minimamente toccate da questa tragedia. A chi dobbiamo rivolgerci quindi? Nessuno vuole ascoltare. Ma io continuerò la battaglia finché sarò in vita. Nessuno è al sicuro da questa peste maledetta. Quando si avrà il coraggio di affrontare seriamente la questione? Oggi sono i miei a morire, ma domani tutti i bambini della regione potrebbero trovarsi di fronte allo stesso problema”.

Intanto la NPK, un altro gruppo chimico di Sfax, è stato chiuso e sottoposto ad un’azione di risanamento (progetto Taparura) lanciata nel 2006.

Nonostante la Tunisia abbia ratificato la Convenzione di Londra (1973) e quella di Barcellona (1976) per la lotta contro l’inquinamento, la situazione di Gabès resta però senza soluzioni.

Il suo golfo, decretato “zona speciale” dal programma delle Nazioni Unite per la salvaguardia dell’ambiente, meriterebbe un’attenzione particolare, specie in tema di risanamento e conservazione. Gabès continua così a sognare un futuro all’insegna del rispetto delle norme internazionali e dei diritti umani, che permetterebbe ai giovani di avere un lavoro degno senza per questo dover rischiare la vita.

(Articolo originale pubblicato da Nawaat, traduzione a cura di http://osservatorioiraq.it)

Tunisia. Gabès, l’antica Takapes: una città maledetta?

Gabès, “la capitale del mare” è un’antica città fondata dai berberi ancor prima dell’arrivo dei fenici. Per patrimonio architettonico e monumenti, è seconda solo a Qairouan. Ma la gloria del passato scompare di fronte ad un presente fatto di industrie chimiche, inquinamento e diritti negati.

(Credit foto: Laura Benetton)

Gabès si trova nel sud-est del paese, a 406 km dalla capitale, in fondo al lungo golfo omonimo in cui la costa tunisina si protende verso il territorio libico. Passata sotto il controllo dei tedeschi durante la seconda Guerra mondiale, che ne fecero un presidio militare, è stata abbondantemente danneggiata dai bombardamenti alleati. Negli anni Sessanta, poi, le piene hanno finito per radere al suolo la maggior parte della cittadella, delle borgate circostanti e delle moschee.

Completamente distrutta, la città si è accanita contro la sua popolazione.

Così negli anni Settanta, con l’arrivo del gruppo chimico tunisino il cui insediamento era stato sollecitato dagli stessi cittadini, Gabès mette lentamente in atto la propria vendetta. La produzione fa registrare cifre importanti: otto milioni di tonnellate di polvere di fosfato escono annualmente dagli stabilimenti. Allo stesso tempo, però, circa 300 mila persone vengono colpite da cancro, asma e osteoporosi. 

Alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale scientifico e tecnico di oceanografia e pesca (Instop) parlano, non a torto, di “genocidio urbano”. Si tratta della maledizione dell’industrializzazione o è colpa dei cosiddetti progetti di sviluppo sostenibile promossi da Ben Alì?

Takapes, la bella cartaginese in lutto, oggi sprofonda sotto i colpi della disoccupazione e delle vittime delle malattie “chimiche”: nell’ultimo mese sono morti due bambini che abitavano vicino agli stabilimenti industriali. Uno dei due soffriva di epatite. Lo stesso giorno sono scoppiate le proteste contro gli effetti devastanti degli impianti sulla salute della popolazione.

Che si arrivi da nord o da sud, l’approccio allo skyline di Gabès è identico. Una volta superata Qairouan, provenendo da Tunisi, non è difficile rendersi conto dell’inquinamento atmosferico che imprigiona l’abitato. E’ questa la causa principale delle malattie cardiache e respiratorie e dei tumori dovuti all’inalazione di gas e polveri pesanti, contenenti additivi chimici e metalli (zinco, cromo, rame).

Man mano che ci si avvicina ai “campi di concentramento” dell’unità di produzione industriale, una coperta di nebbia e fumo tinge di marrone il cielo.

A Gabès è sempre autunno. Le palme agonizzanti sono l’unica testimonianza dell’antica oasi di pace, che col tempo si è trasformata in un luogo di morte. Nonostante siano macchiate di nero, queste palme non smettono di ricordare agli abitanti del villaggio i bei tempi andati. Tuttavia, abbandonate a loro stesse, oggi non possiedono neanche l’ombra del vigore di trent’anni fa. Con il passare degli anni molte si sono piegate, come fa un uomo alla fine dei suoi giorni.

Il terreno, inquinato dai raggi gamma, dal mercurio e dal selenio, è il primo motivo della diminuzione della biodiversità del golfo di Gabès.

Così, i tronchi rattrappiti danno l’impressione di chinare la testa davanti agli effetti del veleno assorbito. Vestigia di un passato remoto, la vegetazione soccombe alle scelte arbitrarie dell’uomo. Secondo l’Associazione per la salvaguardia dell’oasi della spiaggia di Essalam, “durante gli ultimi 40 anni, i due terzi delle palme sono sparite”. Alcuni specialisti confermano la scomparsa progressiva della biodiversità della regione. L’industria sta avendo la meglio sull’agricoltura e sulla fauna del posto. “Nel 1956 si contavano più di 150 specie zoologiche. Trentacinque anni dopo se ne contano appena cinquanta”.

La produzione del gruppo chimico sfrutta il 75% delle risorse idriche; questo ha chiaramente devastato la ricchezza vegetale e costretto gli agricoltori a disfarsi dei loro terreni, trasformati spesso in zone edificabili.

Durante la notte in particolare, gli impianti emanano un fetore inconfondibile che provoca crisi asmatiche agli abitanti. Test medici riportano che il 60% di coloro che si sono sottoposti alle analisi hanno un’alta concentrazione di fluoro nel sangue. Un bilancio pesante che conferma l’ampia diffusione di alcune malattie croniche.

Secondo il medico M. Bechir, membro della Commissione regionale per la salute e la sicurezza professionale, “le autorità evitano di studiare seriamente il fenomeno perché temono le reazioni dell’opinione pubblica, sia a livello nazionale che internazionale”.

Nel frattempo la città sembra presa in ostaggio tra la necessità di creare nuovi posti di lavoro e il rischio di mettere a repentaglio la salute delle generazioni future. Durante la rivoluzione, i giovani hanno bloccato in diverse occasioni la produzione nelle fabbriche, per reclamare il diritto all’impiego.

Questi ragazzi, del resto, hanno davvero la possibilità di scegliere? E con essa l’opportunità di tutelare la loro salute e quella dei loro discendenti? È una comunità che corre, suo malgrado, verso la propria fine. Una tragedia in cui la popolazione locale si trova a rivestire il duplice ruolo di vittima e carnefice di se stessa. Intrappolata in una sorta di dannazione.

M. Hedi per esempio, ex-lavoratore del gruppo chimico, si sta dando da fare per trovare un impiego al figlio maggiore, candidato a prendere il suo posto negli impianti. “Sono consapevole che correrà dei rischi, tuttavia ha ormai trent’anni e l’obbligo di provvedere a se stesso. Qui nel sud, miei cari, non abbiamo molta scelta. Le persone preferiscono morire intossicate piuttosto che farsi sopraffare dalla povertà. Può sembrare strano ad alcuni, ma è la regola da queste parti”.

L’Unione regionale del lavoro (sezione locale del sindacato nazionale UGTT, ndt) ha avanzato diverse richieste all’amministrazione dello stabilimento: “assicurare l’assistenza medica gratuita a tutti i lavoratori e creare una clinica specializzata”.

Il padre dei due ragazzi deceduti ha il morale a terra e, come normale in questi casi, fatica a parlare: “Non riesco ancora realizzare ciò che mi è successo, ho perso i miei bambini..e perché? In nome di che cosa? Le autorità non si sentono minimamente toccate da questa tragedia. A chi dobbiamo rivolgerci quindi? Nessuno vuole ascoltare. Ma io continuerò la battaglia finché sarò in vita. Nessuno è al sicuro da questa peste maledetta. Quando si avrà il coraggio di affrontare seriamente la questione? Oggi sono i miei a morire, ma domani tutti i bambini della regione potrebbero trovarsi di fronte allo stesso problema”.

Intanto la NPK, un altro gruppo chimico di Sfax, è stato chiuso e sottoposto ad un’azione di risanamento (progetto Taparura) lanciata nel 2006.

Nonostante la Tunisia abbia ratificato la Convenzione di Londra (1973) e quella di Barcellona (1976) per la lotta contro l’inquinamento, la situazione di Gabès resta però senza soluzioni.

Il suo golfo, decretato “zona speciale” dal programma delle Nazioni Unite per la salvaguardia dell’ambiente, meriterebbe un’attenzione particolare, specie in tema di risanamento e conservazione. Gabès continua così a sognare un futuro all’insegna del rispetto delle norme internazionali e dei diritti umani, che permetterebbe ai giovani di avere un lavoro degno senza per questo dover rischiare la vita.

(Articolo originale pubblicato da Nawaat, traduzione a cura di http://osservatorioiraq.it)

Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14498
presentato da
MARCON Giulio
Venerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692

  MARCON. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
recentemente l’Unione europea ha intrapreso una strada che potrebbe segnare un grave precedente e un punto di non ritorno nelle politiche migratorie: rimpatri forzati in cambio di aiuti economici. Il riferimento è al recente nuovo accordo tra Unione europea ed Afghanistan, il « Joint way forward on migration issues between Afghanistan and EU» firmato a Kabul, al Palazzo presidenziale il 2 ottobre e il suo nesso con la Conferenza internazionale sull’Afghanistan che si è chiusa il 6 ottobre, con la promessa di nuovi sussidi economici al Paese (altri 15,2 miliardi di euro);

per la prima volta infatti si fa un accordo di riammissione forzata con un Paese in una situazione di conflitto conclamato. Nello specifico, l’intesa dice che i cittadini afghani che non hanno base legale per restare in uno Stato membro dell’Unione, verranno rimpatriati nel loro Paese d’origine: si prediligerà il «ritorno volontario» altrimenti si procederà con i «rimpatri forzati» anche di massa;
gli afghani sono il secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016, ora si trovano al centro di un accordo su rimpatri, riammissioni e reintegri;
l’Afghanistan è classificato come quartultimo nel Global Peace Index 2016: in condizioni peggiori a livello mondiale ci sono solo Siria, Sud Sudan e Iraq. L’Institute for Economics and Peace rileva, inoltre, che sia secondo solo all’Iraq, sempre su scala globale, per attività terroristiche all’interno del Paese (Global Terrorism Index 2016). In Afghanistan, come documenta un recente rapporto dell’Easo, dopo più di un decennio di guerra, ci sono stati nel 2015 11 mila civili vittime di violenza. Prevedere in un Paese come questo un rimpatrio forzato è un pericolosissimo precedente e rischia di aggravare ulteriormente una situazione già di per sé drammatica;
sebbene entrambe le parti neghino che vi sia un nesso diretto tra la firma dell’accordo e la concessione degli aiuti, osservatori e fonti giornalistiche rivelano che un collegamento in effetti vi sarebbe, e che sarebbe stata la Germania a imporre come condizione per l’elargizione di aiuti la firma dell’accordo. In due diversi sessioni parlamentari, il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, autorevoli esponenti del Governo afghano come il Ministro degli affari esteri, Salahuddin Rabbani, e quello delle finanze, Eklil Hakimi, hanno fatto esplicito riferimento al legame tra la concessione degli aiuti e l’accordo sui rimpatri. Una condizionalità che di certo era nell’aria da tempo e che appare in linea con la tendenza europea dell’ultimo periodo ad esternalizzare la gestione di una crisi migratoria apparentemente senza soluzione, fornendo in cambio aiuti economici (si vedano il caso del recente accordo con la Turchia, nonché i processi di Rabat e Khartoum) –:
quale sia la posizione del Governo in merito a quanto esposto in premessa;
se il Governo intenda firmare un accordo bilaterale e se questo prevedrà anche il rimpatrio forzato;
se non ritenga una contraddizione quanto previsto nell’accordo in merito ai rimpatri, alla luce delle condizioni di sicurezza dell’Afghanistan e della circostanza che la cooperazione italiana non ha recentemente ammesso, sulla base di un giudizio dell’ambasciata, confermato anche dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), due progetti sull’Afghanistan proprio a causa delle condizioni di sicurezza e delle norme internazionali che dispongono che si possono fare rimpatri solo se il Paese di rimpatrio è sicuro. (4-14498)

Si legga sul tema anche Giuliano  Battiston sul suo blog Talibanistan

Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14498
presentato da
MARCON Giulio
Venerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692

  MARCON. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
recentemente l’Unione europea ha intrapreso una strada che potrebbe segnare un grave precedente e un punto di non ritorno nelle politiche migratorie: rimpatri forzati in cambio di aiuti economici. Il riferimento è al recente nuovo accordo tra Unione europea ed Afghanistan, il « Joint way forward on migration issues between Afghanistan and EU» firmato a Kabul, al Palazzo presidenziale il 2 ottobre e il suo nesso con la Conferenza internazionale sull’Afghanistan che si è chiusa il 6 ottobre, con la promessa di nuovi sussidi economici al Paese (altri 15,2 miliardi di euro);

per la prima volta infatti si fa un accordo di riammissione forzata con un Paese in una situazione di conflitto conclamato. Nello specifico, l’intesa dice che i cittadini afghani che non hanno base legale per restare in uno Stato membro dell’Unione, verranno rimpatriati nel loro Paese d’origine: si prediligerà il «ritorno volontario» altrimenti si procederà con i «rimpatri forzati» anche di massa;
gli afghani sono il secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016, ora si trovano al centro di un accordo su rimpatri, riammissioni e reintegri;
l’Afghanistan è classificato come quartultimo nel Global Peace Index 2016: in condizioni peggiori a livello mondiale ci sono solo Siria, Sud Sudan e Iraq. L’Institute for Economics and Peace rileva, inoltre, che sia secondo solo all’Iraq, sempre su scala globale, per attività terroristiche all’interno del Paese (Global Terrorism Index 2016). In Afghanistan, come documenta un recente rapporto dell’Easo, dopo più di un decennio di guerra, ci sono stati nel 2015 11 mila civili vittime di violenza. Prevedere in un Paese come questo un rimpatrio forzato è un pericolosissimo precedente e rischia di aggravare ulteriormente una situazione già di per sé drammatica;
sebbene entrambe le parti neghino che vi sia un nesso diretto tra la firma dell’accordo e la concessione degli aiuti, osservatori e fonti giornalistiche rivelano che un collegamento in effetti vi sarebbe, e che sarebbe stata la Germania a imporre come condizione per l’elargizione di aiuti la firma dell’accordo. In due diversi sessioni parlamentari, il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, autorevoli esponenti del Governo afghano come il Ministro degli affari esteri, Salahuddin Rabbani, e quello delle finanze, Eklil Hakimi, hanno fatto esplicito riferimento al legame tra la concessione degli aiuti e l’accordo sui rimpatri. Una condizionalità che di certo era nell’aria da tempo e che appare in linea con la tendenza europea dell’ultimo periodo ad esternalizzare la gestione di una crisi migratoria apparentemente senza soluzione, fornendo in cambio aiuti economici (si vedano il caso del recente accordo con la Turchia, nonché i processi di Rabat e Khartoum) –:
quale sia la posizione del Governo in merito a quanto esposto in premessa;
se il Governo intenda firmare un accordo bilaterale e se questo prevedrà anche il rimpatrio forzato;
se non ritenga una contraddizione quanto previsto nell’accordo in merito ai rimpatri, alla luce delle condizioni di sicurezza dell’Afghanistan e della circostanza che la cooperazione italiana non ha recentemente ammesso, sulla base di un giudizio dell’ambasciata, confermato anche dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), due progetti sull’Afghanistan proprio a causa delle condizioni di sicurezza e delle norme internazionali che dispongono che si possono fare rimpatri solo se il Paese di rimpatrio è sicuro. (4-14498)

Si legga sul tema anche Giuliano  Battiston sul suo blog Talibanistan

Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14498
presentato da
MARCON Giulio
Venerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692

  MARCON. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
recentemente l’Unione europea ha intrapreso una strada che potrebbe segnare un grave precedente e un punto di non ritorno nelle politiche migratorie: rimpatri forzati in cambio di aiuti economici. Il riferimento è al recente nuovo accordo tra Unione europea ed Afghanistan, il « Joint way forward on migration issues between Afghanistan and EU» firmato a Kabul, al Palazzo presidenziale il 2 ottobre e il suo nesso con la Conferenza internazionale sull’Afghanistan che si è chiusa il 6 ottobre, con la promessa di nuovi sussidi economici al Paese (altri 15,2 miliardi di euro);

per la prima volta infatti si fa un accordo di riammissione forzata con un Paese in una situazione di conflitto conclamato. Nello specifico, l’intesa dice che i cittadini afghani che non hanno base legale per restare in uno Stato membro dell’Unione, verranno rimpatriati nel loro Paese d’origine: si prediligerà il «ritorno volontario» altrimenti si procederà con i «rimpatri forzati» anche di massa;
gli afghani sono il secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016, ora si trovano al centro di un accordo su rimpatri, riammissioni e reintegri;
l’Afghanistan è classificato come quartultimo nel Global Peace Index 2016: in condizioni peggiori a livello mondiale ci sono solo Siria, Sud Sudan e Iraq. L’Institute for Economics and Peace rileva, inoltre, che sia secondo solo all’Iraq, sempre su scala globale, per attività terroristiche all’interno del Paese (Global Terrorism Index 2016). In Afghanistan, come documenta un recente rapporto dell’Easo, dopo più di un decennio di guerra, ci sono stati nel 2015 11 mila civili vittime di violenza. Prevedere in un Paese come questo un rimpatrio forzato è un pericolosissimo precedente e rischia di aggravare ulteriormente una situazione già di per sé drammatica;
sebbene entrambe le parti neghino che vi sia un nesso diretto tra la firma dell’accordo e la concessione degli aiuti, osservatori e fonti giornalistiche rivelano che un collegamento in effetti vi sarebbe, e che sarebbe stata la Germania a imporre come condizione per l’elargizione di aiuti la firma dell’accordo. In due diversi sessioni parlamentari, il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, autorevoli esponenti del Governo afghano come il Ministro degli affari esteri, Salahuddin Rabbani, e quello delle finanze, Eklil Hakimi, hanno fatto esplicito riferimento al legame tra la concessione degli aiuti e l’accordo sui rimpatri. Una condizionalità che di certo era nell’aria da tempo e che appare in linea con la tendenza europea dell’ultimo periodo ad esternalizzare la gestione di una crisi migratoria apparentemente senza soluzione, fornendo in cambio aiuti economici (si vedano il caso del recente accordo con la Turchia, nonché i processi di Rabat e Khartoum) –:
quale sia la posizione del Governo in merito a quanto esposto in premessa;
se il Governo intenda firmare un accordo bilaterale e se questo prevedrà anche il rimpatrio forzato;
se non ritenga una contraddizione quanto previsto nell’accordo in merito ai rimpatri, alla luce delle condizioni di sicurezza dell’Afghanistan e della circostanza che la cooperazione italiana non ha recentemente ammesso, sulla base di un giudizio dell’ambasciata, confermato anche dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), due progetti sull’Afghanistan proprio a causa delle condizioni di sicurezza e delle norme internazionali che dispongono che si possono fare rimpatri solo se il Paese di rimpatrio è sicuro. (4-14498)

Si legga sul tema anche Giuliano  Battiston sul suo blog Talibanistan

Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14498
presentato da
MARCON Giulio
Venerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692

  MARCON. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
recentemente l’Unione europea ha intrapreso una strada che potrebbe segnare un grave precedente e un punto di non ritorno nelle politiche migratorie: rimpatri forzati in cambio di aiuti economici. Il riferimento è al recente nuovo accordo tra Unione europea ed Afghanistan, il « Joint way forward on migration issues between Afghanistan and EU» firmato a Kabul, al Palazzo presidenziale il 2 ottobre e il suo nesso con la Conferenza internazionale sull’Afghanistan che si è chiusa il 6 ottobre, con la promessa di nuovi sussidi economici al Paese (altri 15,2 miliardi di euro);

per la prima volta infatti si fa un accordo di riammissione forzata con un Paese in una situazione di conflitto conclamato. Nello specifico, l’intesa dice che i cittadini afghani che non hanno base legale per restare in uno Stato membro dell’Unione, verranno rimpatriati nel loro Paese d’origine: si prediligerà il «ritorno volontario» altrimenti si procederà con i «rimpatri forzati» anche di massa;
gli afghani sono il secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016, ora si trovano al centro di un accordo su rimpatri, riammissioni e reintegri;
l’Afghanistan è classificato come quartultimo nel Global Peace Index 2016: in condizioni peggiori a livello mondiale ci sono solo Siria, Sud Sudan e Iraq. L’Institute for Economics and Peace rileva, inoltre, che sia secondo solo all’Iraq, sempre su scala globale, per attività terroristiche all’interno del Paese (Global Terrorism Index 2016). In Afghanistan, come documenta un recente rapporto dell’Easo, dopo più di un decennio di guerra, ci sono stati nel 2015 11 mila civili vittime di violenza. Prevedere in un Paese come questo un rimpatrio forzato è un pericolosissimo precedente e rischia di aggravare ulteriormente una situazione già di per sé drammatica;
sebbene entrambe le parti neghino che vi sia un nesso diretto tra la firma dell’accordo e la concessione degli aiuti, osservatori e fonti giornalistiche rivelano che un collegamento in effetti vi sarebbe, e che sarebbe stata la Germania a imporre come condizione per l’elargizione di aiuti la firma dell’accordo. In due diversi sessioni parlamentari, il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, autorevoli esponenti del Governo afghano come il Ministro degli affari esteri, Salahuddin Rabbani, e quello delle finanze, Eklil Hakimi, hanno fatto esplicito riferimento al legame tra la concessione degli aiuti e l’accordo sui rimpatri. Una condizionalità che di certo era nell’aria da tempo e che appare in linea con la tendenza europea dell’ultimo periodo ad esternalizzare la gestione di una crisi migratoria apparentemente senza soluzione, fornendo in cambio aiuti economici (si vedano il caso del recente accordo con la Turchia, nonché i processi di Rabat e Khartoum) –:
quale sia la posizione del Governo in merito a quanto esposto in premessa;
se il Governo intenda firmare un accordo bilaterale e se questo prevedrà anche il rimpatrio forzato;
se non ritenga una contraddizione quanto previsto nell’accordo in merito ai rimpatri, alla luce delle condizioni di sicurezza dell’Afghanistan e della circostanza che la cooperazione italiana non ha recentemente ammesso, sulla base di un giudizio dell’ambasciata, confermato anche dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), due progetti sull’Afghanistan proprio a causa delle condizioni di sicurezza e delle norme internazionali che dispongono che si possono fare rimpatri solo se il Paese di rimpatrio è sicuro. (4-14498)

Si legga sul tema anche Giuliano  Battiston sul suo blog Talibanistan

Afghanistan, rimpatrio forzato: qualcuno ci pensa

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-14498
presentato da
MARCON Giulio
Venerdì 14 ottobre 2016, seduta n. 692

  MARCON. — Al Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale . — Per sapere – premesso che:
recentemente l’Unione europea ha intrapreso una strada che potrebbe segnare un grave precedente e un punto di non ritorno nelle politiche migratorie: rimpatri forzati in cambio di aiuti economici. Il riferimento è al recente nuovo accordo tra Unione europea ed Afghanistan, il « Joint way forward on migration issues between Afghanistan and EU» firmato a Kabul, al Palazzo presidenziale il 2 ottobre e il suo nesso con la Conferenza internazionale sull’Afghanistan che si è chiusa il 6 ottobre, con la promessa di nuovi sussidi economici al Paese (altri 15,2 miliardi di euro);

per la prima volta infatti si fa un accordo di riammissione forzata con un Paese in una situazione di conflitto conclamato. Nello specifico, l’intesa dice che i cittadini afghani che non hanno base legale per restare in uno Stato membro dell’Unione, verranno rimpatriati nel loro Paese d’origine: si prediligerà il «ritorno volontario» altrimenti si procederà con i «rimpatri forzati» anche di massa;
gli afghani sono il secondo gruppo per numero di richiedenti asilo giunti nell’Unione europea – sia nel 2015 che nei primi otto mesi del 2016, ora si trovano al centro di un accordo su rimpatri, riammissioni e reintegri;
l’Afghanistan è classificato come quartultimo nel Global Peace Index 2016: in condizioni peggiori a livello mondiale ci sono solo Siria, Sud Sudan e Iraq. L’Institute for Economics and Peace rileva, inoltre, che sia secondo solo all’Iraq, sempre su scala globale, per attività terroristiche all’interno del Paese (Global Terrorism Index 2016). In Afghanistan, come documenta un recente rapporto dell’Easo, dopo più di un decennio di guerra, ci sono stati nel 2015 11 mila civili vittime di violenza. Prevedere in un Paese come questo un rimpatrio forzato è un pericolosissimo precedente e rischia di aggravare ulteriormente una situazione già di per sé drammatica;
sebbene entrambe le parti neghino che vi sia un nesso diretto tra la firma dell’accordo e la concessione degli aiuti, osservatori e fonti giornalistiche rivelano che un collegamento in effetti vi sarebbe, e che sarebbe stata la Germania a imporre come condizione per l’elargizione di aiuti la firma dell’accordo. In due diversi sessioni parlamentari, il 29 settembre e il 2 ottobre 2016, autorevoli esponenti del Governo afghano come il Ministro degli affari esteri, Salahuddin Rabbani, e quello delle finanze, Eklil Hakimi, hanno fatto esplicito riferimento al legame tra la concessione degli aiuti e l’accordo sui rimpatri. Una condizionalità che di certo era nell’aria da tempo e che appare in linea con la tendenza europea dell’ultimo periodo ad esternalizzare la gestione di una crisi migratoria apparentemente senza soluzione, fornendo in cambio aiuti economici (si vedano il caso del recente accordo con la Turchia, nonché i processi di Rabat e Khartoum) –:
quale sia la posizione del Governo in merito a quanto esposto in premessa;
se il Governo intenda firmare un accordo bilaterale e se questo prevedrà anche il rimpatrio forzato;
se non ritenga una contraddizione quanto previsto nell’accordo in merito ai rimpatri, alla luce delle condizioni di sicurezza dell’Afghanistan e della circostanza che la cooperazione italiana non ha recentemente ammesso, sulla base di un giudizio dell’ambasciata, confermato anche dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale), due progetti sull’Afghanistan proprio a causa delle condizioni di sicurezza e delle norme internazionali che dispongono che si possono fare rimpatri solo se il Paese di rimpatrio è sicuro. (4-14498)

Si legga sul tema anche Giuliano  Battiston sul suo blog Talibanistan

Marocco. Viaggio tra i volti dell’Atlante

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla….



Era la primavera del 2010 quando, assieme all’amico e collega Aziz, siamo partiti alla volta di Anfgou. Un piccolo villaggio berbero incastonato sulle pendici del Medio Atlante, dove quasi ogni inverno il freddo e la neve si trascinano dietro un alito funebre, duro e inesorabile come le condizioni in cui vivono la gran parte dei suoi abitanti.



Le storie e i racconti ascoltati sul posto ci hanno poi spinto a proseguire il viaggio, ad inoltrarci ancora di più in quel “Marocco profondo” così lontano dalle metropoli della costa atlantica e quasi impossibile da reperire nelle mappe o nelle guide turistiche.

Abbiamo lasciato alle spalle sia la strada che Imilchil, punto di riferimento nella zona con il suo mercato settimanale e il suo moussem (santuario) plurisecolare, e ci siamo incamminati verso i duemila metri di altitudine che sovrastano le vallate di Oulghazi e Ait Abdi.



E’ in questo punto che i rilievi gentili e verdeggianti del Medio Atlante lasciano spazio a versanti più impervi e rocciosi, con venature che mescolano riflessi scuri ai toni aridi e rossicci: l’Alto Atlante. 

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla.



E ancora. Serate trascorse ad ascoltare la voce dell’amdeyaz (aedo) accompagnata dal suono del flauto e del rbab (strumento tradizionale a due corde suonato con un archetto). Un giorno di marcia per arrivare alla prima strada carrozzabile e raggiungere il mercato, un’economia quasi di sussistenza – pastorizia, orti striminziti ritagliati sulle sponde del torrente – e una modernità che nonostante tutto comincia a farsi avanti. Non ci sono cavi né tralicci ad illuminare le notti di Ait Abdi, ma c’è chi ha deciso di installare minuscoli pannelli solari per provvedere ai propri bisogni energetici di base.



Delle persone incontrate durante questo viaggio, di quelle conosciute, non ricordo i nomi né l’età, spesso indefinibile. Mi porto dietro il ricordo della loro semplicità genuina, del grande senso di dignità trasmesso dalle loro azioni e dai loro discorsi. Mi porto dietro anche qualche scatto, strappato più per diletto che per “esigenza professionale”. Mi porto dietro i loro volti, solcati dal rigido vento dell’Atlante.






Marocco. Viaggio tra i volti dell’Atlante

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla….



Era la primavera del 2010 quando, assieme all’amico e collega Aziz, siamo partiti alla volta di Anfgou. Un piccolo villaggio berbero incastonato sulle pendici del Medio Atlante, dove quasi ogni inverno il freddo e la neve si trascinano dietro un alito funebre, duro e inesorabile come le condizioni in cui vivono la gran parte dei suoi abitanti.



Le storie e i racconti ascoltati sul posto ci hanno poi spinto a proseguire il viaggio, ad inoltrarci ancora di più in quel “Marocco profondo” così lontano dalle metropoli della costa atlantica e quasi impossibile da reperire nelle mappe o nelle guide turistiche.

Abbiamo lasciato alle spalle sia la strada che Imilchil, punto di riferimento nella zona con il suo mercato settimanale e il suo moussem (santuario) plurisecolare, e ci siamo incamminati verso i duemila metri di altitudine che sovrastano le vallate di Oulghazi e Ait Abdi.



E’ in questo punto che i rilievi gentili e verdeggianti del Medio Atlante lasciano spazio a versanti più impervi e rocciosi, con venature che mescolano riflessi scuri ai toni aridi e rossicci: l’Alto Atlante. 

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla.



E ancora. Serate trascorse ad ascoltare la voce dell’amdeyaz (aedo) accompagnata dal suono del flauto e del rbab (strumento tradizionale a due corde suonato con un archetto). Un giorno di marcia per arrivare alla prima strada carrozzabile e raggiungere il mercato, un’economia quasi di sussistenza – pastorizia, orti striminziti ritagliati sulle sponde del torrente – e una modernità che nonostante tutto comincia a farsi avanti. Non ci sono cavi né tralicci ad illuminare le notti di Ait Abdi, ma c’è chi ha deciso di installare minuscoli pannelli solari per provvedere ai propri bisogni energetici di base.



Delle persone incontrate durante questo viaggio, di quelle conosciute, non ricordo i nomi né l’età, spesso indefinibile. Mi porto dietro il ricordo della loro semplicità genuina, del grande senso di dignità trasmesso dalle loro azioni e dai loro discorsi. Mi porto dietro anche qualche scatto, strappato più per diletto che per “esigenza professionale”. Mi porto dietro i loro volti, solcati dal rigido vento dell’Atlante.






Marocco. Viaggio tra i volti dell’Atlante

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla….



Era la primavera del 2010 quando, assieme all’amico e collega Aziz, siamo partiti alla volta di Anfgou. Un piccolo villaggio berbero incastonato sulle pendici del Medio Atlante, dove quasi ogni inverno il freddo e la neve si trascinano dietro un alito funebre, duro e inesorabile come le condizioni in cui vivono la gran parte dei suoi abitanti.



Le storie e i racconti ascoltati sul posto ci hanno poi spinto a proseguire il viaggio, ad inoltrarci ancora di più in quel “Marocco profondo” così lontano dalle metropoli della costa atlantica e quasi impossibile da reperire nelle mappe o nelle guide turistiche.

Abbiamo lasciato alle spalle sia la strada che Imilchil, punto di riferimento nella zona con il suo mercato settimanale e il suo moussem (santuario) plurisecolare, e ci siamo incamminati verso i duemila metri di altitudine che sovrastano le vallate di Oulghazi e Ait Abdi.



E’ in questo punto che i rilievi gentili e verdeggianti del Medio Atlante lasciano spazio a versanti più impervi e rocciosi, con venature che mescolano riflessi scuri ai toni aridi e rossicci: l’Alto Atlante. 

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla.



E ancora. Serate trascorse ad ascoltare la voce dell’amdeyaz (aedo) accompagnata dal suono del flauto e del rbab (strumento tradizionale a due corde suonato con un archetto). Un giorno di marcia per arrivare alla prima strada carrozzabile e raggiungere il mercato, un’economia quasi di sussistenza – pastorizia, orti striminziti ritagliati sulle sponde del torrente – e una modernità che nonostante tutto comincia a farsi avanti. Non ci sono cavi né tralicci ad illuminare le notti di Ait Abdi, ma c’è chi ha deciso di installare minuscoli pannelli solari per provvedere ai propri bisogni energetici di base.



Delle persone incontrate durante questo viaggio, di quelle conosciute, non ricordo i nomi né l’età, spesso indefinibile. Mi porto dietro il ricordo della loro semplicità genuina, del grande senso di dignità trasmesso dalle loro azioni e dai loro discorsi. Mi porto dietro anche qualche scatto, strappato più per diletto che per “esigenza professionale”. Mi porto dietro i loro volti, solcati dal rigido vento dell’Atlante.






Marocco. Viaggio tra i volti dell’Atlante

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla.



Era la primavera del 2010 quando, assieme all’amico e collega Aziz, siamo partiti alla volta di Anfgou. Un piccolo villaggio berbero incastonato sulle pendici del Medio Atlante, dove quasi ogni inverno il freddo e la neve si trascinano dietro un alito funebre, duro e inesorabile come le condizioni in cui vivono la gran parte dei suoi abitanti.



Le storie e i racconti ascoltati sul posto ci hanno poi spinto a proseguire il viaggio, ad inoltrarci ancora di più in quel “Marocco profondo” così lontano dalle metropoli della costa atlantica e quasi impossibile da reperire nelle mappe o nelle guide turistiche.

Abbiamo lasciato alle spalle sia la strada che Imilchil, punto di riferimento nella zona con il suo mercato settimanale e il suo moussem (santuario) plurisecolare, e ci siamo incamminati verso i duemila metri di altitudine che sovrastano le vallate di Oulghazi e Ait Abdi.



E’ in questo punto che i rilievi gentili e verdeggianti del Medio Atlante lasciano spazio a versanti più impervi e rocciosi, con venature che mescolano riflessi scuri ai toni aridi e rossicci: l’Alto Atlante. 

Mulattiere scoscese, douar e minuscoli agglomerati di case costruite in terra e pietra, giardini pensili coltivati negli anfratti della montagna, ripari di fortuna ricavati dalle grotte disseminate tra i pendii, dove si è sistemato chi ha perso la casa con le piogge della cattiva stagione e attende l’estate per ricostruirla.



E ancora. Serate trascorse ad ascoltare la voce dell’amdeyaz (aedo) accompagnata dal suono del flauto e del rbab (strumento tradizionale a due corde suonato con un archetto). Un giorno di marcia per arrivare alla prima strada carrozzabile e raggiungere il mercato, un’economia quasi di sussistenza – pastorizia, orti striminziti ritagliati sulle sponde del torrente – e una modernità che nonostante tutto comincia a farsi avanti. Non ci sono cavi né tralicci ad illuminare le notti di Ait Abdi, ma c’è chi ha deciso di installare minuscoli pannelli solari per provvedere ai propri bisogni energetici di base.



Delle persone incontrate durante questo viaggio, di quelle conosciute, non ricordo i nomi né l’età, spesso indefinibile. Mi porto dietro il ricordo della loro semplicità genuina, del grande senso di dignità trasmesso dalle loro azioni e dai loro discorsi. Mi porto dietro anche qualche scatto, strappato più per diletto che per “esigenza professionale”. Mi porto dietro i loro volti, solcati dal rigido vento dell’Atlante.






L’infanzia perduta di Anfgou

Ad Anfgou, villaggio berbero incastonato nel cuore del Medio Atlante, le giornate si ripetono una identica all’altra. In questo angolo remoto della cordigliera marocchina sembra che nulla possa turbare la quiete dei montanari berberi che da secoli ne popolano il fianco.

Gli abitanti sopravvivono dignitosamente nonostante i pochi mezzi a disposizione, di media qualche capra e un modesto orticello, non curandosi troppo della povertà che li circonda.

Mentre il vento spazza la strada polverosa che separa le case dal ruscello, i bambini aiutano le madri nelle faccende di casa. Provvedono al rifornimento dell’acqua potabile, lavano i panni sporchi vicino alla sorgente e si prendono cura dei lattanti. Le donne avvolte in vestiti e foulard colorati, raccolgono legna da ardere nei dintorni del piccolo borgo.

Tra i terreni coltivati a orzo sulla sponda del fiume, una ragazza raduna quello che resta della mietitura. Dovrebbe avere sedici o diciassette anni, ma ne dimostra una trentina. Scheletrica, il viso già solcato dalle rughe, gli occhi stanchi e spenti. E’ seguita da tre ragazzini. I suoi figli. Lavora da mattina a sera e mangia poco. A vent’anni avrà probabilmente cinque o sei bambini. Ad Anfgou non esistono strategie contraccettive, poiché lo Stato, che dovrebbe promuoverle, è semplicemente assente.




E le ong? Le associazioni femministe? No, Anfgou e i villaggi vicini non rappresentano una priorità nemmeno per loro. Non destano interesse. Da queste parti le ragazze si sposano presto e dopo un’infanzia fugace diventano subito donne, madri.

Anche i geli dell’inverno, da queste parti, non fanno sconti a nessuno.

Nel gennaio del 2008 trentatre bambini, quasi tutti sotto i dieci anni, sono morti a causa del freddo e della neve. L’intero Marocco fu toccato dalla tragedia e, per qualche settimana, sul piccolo villaggio si accesero i riflettori dei media.

Perfino il sovrano poco tempo dopo si recò sul posto, per inaugurare la costruzione di nuove infrastrutture (una strada, un ambulatorio mai entrato pienamente in funzione e sprovvisto di medicinali, e una moschea), assicurando il suo impegno per promuovere lo sviluppo della zona. Ma, superato il dramma e la commozione iniziale, tanto le autorità quanto l’opinione pubblica hanno rapidamente voltato pagina. Il villaggio è così ricaduto nel più completo isolamento e gli abitanti hanno ripreso il ritmo aspro della quotidianità, senza che nulla sia realmente cambiato.

In più proprio in questi giorni, stando ad alcune dichiarazioni (non confermate) rilasciate sul giornale on-line Hespress, un nuovo dramma sembra aver scosso ancora la piccola comunità. Due neonati sarebbero morti in seguito all’abbassamento improvviso delle temperature. “Il freddo, questo filtro che attraversa la lunga notte come una daga”, ricordano alcuni versi composti dal poeta amazigh Omar Darouich in memoria delle giovani vittime di Anfgou.

Un tesoro rubato

Eppure su questi pendii – dove manca elettricità e acqua corrente in casa – si nasconde un tesoro. Ma le autorità locali – a detta degli stessi abitanti – continuano ad approfittarsi indisturbate della vulnerabilità di una popolazione dimenticata e quasi interamente analfabeta.

I boschi di cedri che circondano il villaggio sono infatti tra i più estesi di tutto il Mediterraneo.

Sono l’oro dell’Atlante marocchino.

Lo sfruttamento del legname fattura all’incirca 10 milioni di euro ogni anno tra il taglio, la vendita legale e il contrabbando. Una ricchezza che sembra rispondere unicamente agli interessi dei responsabili di zona, i soli a trarne profitto dal momento dell’indipendenza ad oggi. E questo nonostante un decreto reale del 1976 stabilisca chiaramente che l’80% del ricavato debba essere reinvestito nello sviluppo locale per togliere dalla miseria quelle persone che lavorano nelle foreste ricevendo poco o nulla in cambio.

Ma ad Anfgou quei soldi non si sono mai visti. Non c’è nemmeno un’ambulanza e la mortalità infantile raggiunge livelli spaventosi. Quasi un bambino su cinque non arriva all’età adulta, per la mancanza di assistenza in loco e la carenza di trasporti verso le strutture ospedaliere (la più vicina si trova a Errachidia, a 180 km di distanza), quando in molti casi basterebbe una semplice iniezione a salvargli la vita.

Intanto attorno ai boschi di cedri si è costruita una rete di corruzione e complicità, che alimenta lo sfruttamento clandestino della risorsa, a cui nessuno è più capace di far fronte. Chi ci ha provato è stato sbattuto in prigione. Atawi, un giovane tecnico forestale, aveva deciso di rompere il silenzio e denunciare i responsabili. Accusato di “attentare ai valori del regno”, è stato condannato a due anni di carcere.

“Per ogni metro cubo di legname si possono ricavare fino a 800 euro”, spiega Asif, sulla cinquantina, tra i più attivi oppositori delle reti “mafiose” che gestiscono il contrabbando. “I trafficanti effettuano i trasporti di notte, per non dare nell’occhio. Se il taglio continuerà con il ritmo sfrenato raggiunto in questi ultimi anni non avremo più legno nemmeno per costruire le nostre case”.

Assif, assieme ad altri abitanti del villaggio, ha cercato di creare una cooperativa “per togliere il controllo dei boschi e delle risorse dalle mani di questa gente” e “per poter garantire un futuro alla foresta e ai nostri figli”. Dopo un lungo viaggio verso la capitale, qualche anno fa, ha depositato il dossier al ministero.

Da allora sta ancora aspettando una risposta…



L’infanzia perduta di Anfgou

Ad Anfgou, villaggio berbero incastonato nel cuore del Medio Atlante, le giornate si ripetono una identica all’altra. In questo angolo remoto della cordigliera marocchina sembra che nulla possa turbare la quiete dei montanari berberi che da secoli ne popolano il fianco.

Gli abitanti sopravvivono dignitosamente nonostante i pochi mezzi a disposizione, di media qualche capra e un modesto orticello, non curandosi troppo della povertà che li circonda.

Mentre il vento spazza la strada polverosa che separa le case dal ruscello, i bambini aiutano le madri nelle faccende di casa. Provvedono al rifornimento dell’acqua potabile, lavano i panni sporchi vicino alla sorgente e si prendono cura dei lattanti. Le donne avvolte in vestiti e foulard colorati, raccolgono legna da ardere nei dintorni del piccolo borgo.

Tra i terreni coltivati a orzo sulla sponda del fiume, una ragazza raduna quello che resta della mietitura. Dovrebbe avere sedici o diciassette anni, ma ne dimostra una trentina. Scheletrica, il viso già solcato dalle rughe, gli occhi stanchi e spenti. E’ seguita da tre ragazzini. I suoi figli. Lavora da mattina a sera e mangia poco. A vent’anni avrà probabilmente cinque o sei bambini. Ad Anfgou non esistono strategie contraccettive, poiché lo Stato, che dovrebbe promuoverle, è semplicemente assente.




E le ong? Le associazioni femministe? No, Anfgou e i villaggi vicini non rappresentano una priorità nemmeno per loro. Non destano interesse. Da queste parti le ragazze si sposano presto e dopo un’infanzia fugace diventano subito donne, madri.

Anche i geli dell’inverno, da queste parti, non fanno sconti a nessuno.

Nel gennaio del 2008 trentatre bambini, quasi tutti sotto i dieci anni, sono morti a causa del freddo e della neve. L’intero Marocco fu toccato dalla tragedia e, per qualche settimana, sul piccolo villaggio si accesero i riflettori dei media.

Perfino il sovrano poco tempo dopo si recò sul posto, per inaugurare la costruzione di nuove infrastrutture (una strada, un ambulatorio mai entrato pienamente in funzione e sprovvisto di medicinali, e una moschea), assicurando il suo impegno per promuovere lo sviluppo della zona. Ma, superato il dramma e la commozione iniziale, tanto le autorità quanto l’opinione pubblica hanno rapidamente voltato pagina. Il villaggio è così ricaduto nel più completo isolamento e gli abitanti hanno ripreso il ritmo aspro della quotidianità, senza che nulla sia realmente cambiato.

In più proprio in questi giorni, stando ad alcune dichiarazioni (non confermate) rilasciate sul giornale on-line Hespress, un nuovo dramma sembra aver scosso ancora la piccola comunità. Due neonati sarebbero morti in seguito all’abbassamento improvviso delle temperature. “Il freddo, questo filtro che attraversa la lunga notte come una daga”, ricordano alcuni versi composti dal poeta amazigh Omar Darouich in memoria delle giovani vittime di Anfgou.

Un tesoro rubato

Eppure su questi pendii – dove manca elettricità e acqua corrente in casa – si nasconde un tesoro. Ma le autorità locali – a detta degli stessi abitanti – continuano ad approfittarsi indisturbate della vulnerabilità di una popolazione dimenticata e quasi interamente analfabeta.

I boschi di cedri che circondano il villaggio sono infatti tra i più estesi di tutto il Mediterraneo.

Sono l’oro dell’Atlante marocchino.

Lo sfruttamento del legname fattura all’incirca 10 milioni di euro ogni anno tra il taglio, la vendita legale e il contrabbando. Una ricchezza che sembra rispondere unicamente agli interessi dei responsabili di zona, i soli a trarne profitto dal momento dell’indipendenza ad oggi. E questo nonostante un decreto reale del 1976 stabilisca chiaramente che l’80% del ricavato debba essere reinvestito nello sviluppo locale per togliere dalla miseria quelle persone che lavorano nelle foreste ricevendo poco o nulla in cambio.

Ma ad Anfgou quei soldi non si sono mai visti. Non c’è nemmeno un’ambulanza e la mortalità infantile raggiunge livelli spaventosi. Quasi un bambino su cinque non arriva all’età adulta, per la mancanza di assistenza in loco e la carenza di trasporti verso le strutture ospedaliere (la più vicina si trova a Errachidia, a 180 km di distanza), quando in molti casi basterebbe una semplice iniezione a salvargli la vita.

Intanto attorno ai boschi di cedri si è costruita una rete di corruzione e complicità, che alimenta lo sfruttamento clandestino della risorsa, a cui nessuno è più capace di far fronte. Chi ci ha provato è stato sbattuto in prigione. Atawi, un giovane tecnico forestale, aveva deciso di rompere il silenzio e denunciare i responsabili. Accusato di “attentare ai valori del regno”, è stato condannato a due anni di carcere.

“Per ogni metro cubo di legname si possono ricavare fino a 800 euro”, spiega Asif, sulla cinquantina, tra i più attivi oppositori delle reti “mafiose” che gestiscono il contrabbando. “I trafficanti effettuano i trasporti di notte, per non dare nell’occhio. Se il taglio continuerà con il ritmo sfrenato raggiunto in questi ultimi anni non avremo più legno nemmeno per costruire le nostre case”.

Assif, assieme ad altri abitanti del villaggio, ha cercato di creare una cooperativa “per togliere il controllo dei boschi e delle risorse dalle mani di questa gente” e “per poter garantire un futuro alla foresta e ai nostri figli”. Dopo un lungo viaggio verso la capitale, qualche anno fa, ha depositato il dossier al ministero.

Da allora sta ancora aspettando una risposta…



L’infanzia perduta di Anfgou

Ad Anfgou, villaggio berbero incastonato nel cuore del Medio Atlante, le giornate si ripetono una identica all’altra. In questo angolo remoto della cordigliera marocchina sembra che nulla possa turbare la quiete dei montanari berberi che da secoli ne popolano il fianco.

Gli abitanti sopravvivono dignitosamente nonostante i pochi mezzi a disposizione, di media qualche capra e un modesto orticello, non curandosi troppo della povertà che li circonda.

Mentre il vento spazza la strada polverosa che separa le case dal ruscello, i bambini aiutano le madri nelle faccende di casa. Provvedono al rifornimento dell’acqua potabile, lavano i panni sporchi vicino alla sorgente e si prendono cura dei lattanti. Le donne avvolte in vestiti e foulard colorati, raccolgono legna da ardere nei dintorni del piccolo borgo.

Tra i terreni coltivati a orzo sulla sponda del fiume, una ragazza raduna quello che resta della mietitura. Dovrebbe avere sedici o diciassette anni, ma ne dimostra una trentina. Scheletrica, il viso già solcato dalle rughe, gli occhi stanchi e spenti. E’ seguita da tre ragazzini. I suoi figli. Lavora da mattina a sera e mangia poco. A vent’anni avrà probabilmente cinque o sei bambini. Ad Anfgou non esistono strategie contraccettive, poiché lo Stato, che dovrebbe promuoverle, è semplicemente assente.




E le ong? Le associazioni femministe? No, Anfgou e i villaggi vicini non rappresentano una priorità nemmeno per loro. Non destano interesse. Da queste parti le ragazze si sposano presto e dopo un’infanzia fugace diventano subito donne, madri.

Anche i geli dell’inverno, da queste parti, non fanno sconti a nessuno.

Nel gennaio del 2008 trentatre bambini, quasi tutti sotto i dieci anni, sono morti a causa del freddo e della neve. L’intero Marocco fu toccato dalla tragedia e, per qualche settimana, sul piccolo villaggio si accesero i riflettori dei media.

Perfino il sovrano poco tempo dopo si recò sul posto, per inaugurare la costruzione di nuove infrastrutture (una strada, un ambulatorio mai entrato pienamente in funzione e sprovvisto di medicinali, e una moschea), assicurando il suo impegno per promuovere lo sviluppo della zona. Ma, superato il dramma e la commozione iniziale, tanto le autorità quanto l’opinione pubblica hanno rapidamente voltato pagina. Il villaggio è così ricaduto nel più completo isolamento e gli abitanti hanno ripreso il ritmo aspro della quotidianità, senza che nulla sia realmente cambiato.

In più proprio in questi giorni, stando ad alcune dichiarazioni (non confermate) rilasciate sul giornale on-line Hespress, un nuovo dramma sembra aver scosso ancora la piccola comunità. Due neonati sarebbero morti in seguito all’abbassamento improvviso delle temperature. “Il freddo, questo filtro che attraversa la lunga notte come una daga”, ricordano alcuni versi composti dal poeta amazigh Omar Darouich in memoria delle giovani vittime di Anfgou.

Un tesoro rubato

Eppure su questi pendii – dove manca elettricità e acqua corrente in casa – si nasconde un tesoro. Ma le autorità locali – a detta degli stessi abitanti – continuano ad approfittarsi indisturbate della vulnerabilità di una popolazione dimenticata e quasi interamente analfabeta.

I boschi di cedri che circondano il villaggio sono infatti tra i più estesi di tutto il Mediterraneo.

Sono l’oro dell’Atlante marocchino.

Lo sfruttamento del legname fattura all’incirca 10 milioni di euro ogni anno tra il taglio, la vendita legale e il contrabbando. Una ricchezza che sembra rispondere unicamente agli interessi dei responsabili di zona, i soli a trarne profitto dal momento dell’indipendenza ad oggi. E questo nonostante un decreto reale del 1976 stabilisca chiaramente che l’80% del ricavato debba essere reinvestito nello sviluppo locale per togliere dalla miseria quelle persone che lavorano nelle foreste ricevendo poco o nulla in cambio.

Ma ad Anfgou quei soldi non si sono mai visti. Non c’è nemmeno un’ambulanza e la mortalità infantile raggiunge livelli spaventosi. Quasi un bambino su cinque non arriva all’età adulta, per la mancanza di assistenza in loco e la carenza di trasporti verso le strutture ospedaliere (la più vicina si trova a Errachidia, a 180 km di distanza), quando in molti casi basterebbe una semplice iniezione a salvargli la vita.

Intanto attorno ai boschi di cedri si è costruita una rete di corruzione e complicità, che alimenta lo sfruttamento clandestino della risorsa, a cui nessuno è più capace di far fronte. Chi ci ha provato è stato sbattuto in prigione. Atawi, un giovane tecnico forestale, aveva deciso di rompere il silenzio e denunciare i responsabili. Accusato di “attentare ai valori del regno”, è stato condannato a due anni di carcere.

“Per ogni metro cubo di legname si possono ricavare fino a 800 euro”, spiega Asif, sulla cinquantina, tra i più attivi oppositori delle reti “mafiose” che gestiscono il contrabbando. “I trafficanti effettuano i trasporti di notte, per non dare nell’occhio. Se il taglio continuerà con il ritmo sfrenato raggiunto in questi ultimi anni non avremo più legno nemmeno per costruire le nostre case”.

Assif, assieme ad altri abitanti del villaggio, ha cercato di creare una cooperativa “per togliere il controllo dei boschi e delle risorse dalle mani di questa gente” e “per poter garantire un futuro alla foresta e ai nostri figli”. Dopo un lungo viaggio verso la capitale, qualche anno fa, ha depositato il dossier al ministero.

Da allora sta ancora aspettando una risposta…



L’infanzia perduta di Anfgou

Ad Anfgou, villaggio berbero incastonato nel cuore del Medio Atlante, le giornate si ripetono una identica all’altra. In questo angolo remoto della cordigliera marocchina sembra che nulla possa turbare la quiete dei montanari berberi che da secoli ne popolano il fianco.

Gli abitanti sopravvivono dignitosamente nonostante i pochi mezzi a disposizione, di media qualche capra e un modesto orticello, non curandosi troppo della povertà che li circonda.

Mentre il vento spazza la strada polverosa che separa le case dal ruscello, i bambini aiutano le madri nelle faccende di casa. Provvedono al rifornimento dell’acqua potabile, lavano i panni sporchi vicino alla sorgente e si prendono cura dei lattanti. Le donne avvolte in vestiti e foulard colorati, raccolgono legna da ardere nei dintorni del piccolo borgo.

Tra i terreni coltivati a orzo sulla sponda del fiume, una ragazza raduna quello che resta della mietitura. Dovrebbe avere sedici o diciassette anni, ma ne dimostra una trentina. Scheletrica, il viso già solcato dalle rughe, gli occhi stanchi e spenti. E’ seguita da tre ragazzini. I suoi figli. Lavora da mattina a sera e mangia poco. A vent’anni avrà probabilmente cinque o sei bambini. Ad Anfgou non esistono strategie contraccettive, poiché lo Stato, che dovrebbe promuoverle, è semplicemente assente.




E le ong? Le associazioni femministe? No, Anfgou e i villaggi vicini non rappresentano una priorità nemmeno per loro. Non destano interesse. Da queste parti le ragazze si sposano presto e dopo un’infanzia fugace diventano subito donne, madri.

Anche i geli dell’inverno, da queste parti, non fanno sconti a nessuno.

Nel gennaio del 2008 trentatre bambini, quasi tutti sotto i dieci anni, sono morti a causa del freddo e della neve. L’intero Marocco fu toccato dalla tragedia e, per qualche settimana, sul piccolo villaggio si accesero i riflettori dei media.

Perfino il sovrano poco tempo dopo si recò sul posto, per inaugurare la costruzione di nuove infrastrutture (una strada, un ambulatorio mai entrato pienamente in funzione e sprovvisto di medicinali, e una moschea), assicurando il suo impegno per promuovere lo sviluppo della zona. Ma, superato il dramma e la commozione iniziale, tanto le autorità quanto l’opinione pubblica hanno rapidamente voltato pagina. Il villaggio è così ricaduto nel più completo isolamento e gli abitanti hanno ripreso il ritmo aspro della quotidianità, senza che nulla sia realmente cambiato.

In più proprio in questi giorni, stando ad alcune dichiarazioni (non confermate) rilasciate sul giornale on-line Hespress, un nuovo dramma sembra aver scosso ancora la piccola comunità. Due neonati sarebbero morti in seguito all’abbassamento improvviso delle temperature. “Il freddo, questo filtro che attraversa la lunga notte come una daga”, ricordano alcuni versi composti dal poeta amazigh Omar Darouich in memoria delle giovani vittime di Anfgou.

Un tesoro rubato

Eppure su questi pendii – dove manca elettricità e acqua corrente in casa – si nasconde un tesoro. Ma le autorità locali – a detta degli stessi abitanti – continuano ad approfittarsi indisturbate della vulnerabilità di una popolazione dimenticata e quasi interamente analfabeta.

I boschi di cedri che circondano il villaggio sono infatti tra i più estesi di tutto il Mediterraneo.

Sono l’oro dell’Atlante marocchino.

Lo sfruttamento del legname fattura all’incirca 10 milioni di euro ogni anno tra il taglio, la vendita legale e il contrabbando. Una ricchezza che sembra rispondere unicamente agli interessi dei responsabili di zona, i soli a trarne profitto dal momento dell’indipendenza ad oggi. E questo nonostante un decreto reale del 1976 stabilisca chiaramente che l’80% del ricavato debba essere reinvestito nello sviluppo locale per togliere dalla miseria quelle persone che lavorano nelle foreste ricevendo poco o nulla in cambio.

Ma ad Anfgou quei soldi non si sono mai visti. Non c’è nemmeno un’ambulanza e la mortalità infantile raggiunge livelli spaventosi. Quasi un bambino su cinque non arriva all’età adulta, per la mancanza di assistenza in loco e la carenza di trasporti verso le strutture ospedaliere (la più vicina si trova a Errachidia, a 180 km di distanza), quando in molti casi basterebbe una semplice iniezione a salvargli la vita.

Intanto attorno ai boschi di cedri si è costruita una rete di corruzione e complicità, che alimenta lo sfruttamento clandestino della risorsa, a cui nessuno è più capace di far fronte. Chi ci ha provato è stato sbattuto in prigione. Atawi, un giovane tecnico forestale, aveva deciso di rompere il silenzio e denunciare i responsabili. Accusato di “attentare ai valori del regno”, è stato condannato a due anni di carcere.

“Per ogni metro cubo di legname si possono ricavare fino a 800 euro”, spiega Asif, sulla cinquantina, tra i più attivi oppositori delle reti “mafiose” che gestiscono il contrabbando. “I trafficanti effettuano i trasporti di notte, per non dare nell’occhio. Se il taglio continuerà con il ritmo sfrenato raggiunto in questi ultimi anni non avremo più legno nemmeno per costruire le nostre case”.

Assif, assieme ad altri abitanti del villaggio, ha cercato di creare una cooperativa “per togliere il controllo dei boschi e delle risorse dalle mani di questa gente” e “per poter garantire un futuro alla foresta e ai nostri figli”. Dopo un lungo viaggio verso la capitale, qualche anno fa, ha depositato il dossier al ministero.

Da allora sta ancora aspettando una risposta…



Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse”

La produzione di materiali di propaganda dello Stato Islamico è in drastica riduzione e coincide con i successi militari della coalizione internazionale in Siria e in Iraq. Lo afferma una ricerca pubblicata lunedì scorso dal Combat Terrorism Center di West Point. Il centro statunitense ha analizzato video e foto diffuse sui social network solo da “media […]

L’articolo Isis, propaganda crollata e territorio ridotto di 1/4. Analista: “Ripiegamento strategico per risparmiare risorse” proviene da Il Fatto Quotidiano.

Cucina libica: bazeen

Molto diffuso in tutto il Nord Africa, questo piatto è un caposaldo della cucina libica. Si tratta di una pietanza amazigh il cui ingrediente principale è l’orzo. Tradizionalmente preparato con carne di agnello, è possibile cucinare questo piatto anche con altri tipi di carne, pesce o legumi, per una versione vegetariana. Andiamo a scoprire come […]

L’articolo Cucina libica: bazeen sembra essere il primo su Arabpress.

Non solo guerra: Le ombre del futuro afgano

Nel gennaio del 2015, a sei mesi dalle ultime elezioni presidenziali, un sondaggio di Acso-Lra (Afghan Center for socio economic and opinion research con Langer Research Associates) rivelava un atteggiamento positivo sulle aspettative prodotte dalla nuova tornata elettorale, pur se per il 53% degli intervistati le elezioni erano state fraudolente e solo il 44% le aveva valutate trasparenti. Inoltre la bizzarra alchimia istituzionale, che ha posto accanto al presidente un capo dell’esecutivo che ha quasi gli stessi poteri, era ritenuta accettabile dall’87% del campione. Una percentuale elevatissima. Ma soltanto 11 mesi dopo, nel novembre del 2015, i risultati di Asia Foundation (Af) – che conduce sondaggi da diversi anni in Afghanistan studiando soprattutto il consenso – rivelava quasi esattamente il contrario: il 57% del campione di Af sosteneva che il Paese andava nella direzione sbagliata e il 75,3% di consenso guadagnato dalle promesse della campagna elettorale del 2014 (come abbiamo visto salite all’87% dopo la tornata elettorale) erano calate al 57,8%. Più della metà degli intervistati, il 56,3%, oltre a esprimere paura per la crescente insicurezza del Paese (le vittime civili sono in costante aumento), era fortemente insoddisfatto dei servizi erogati in quasi tutti i settori pubblici: elettricità, strade, acqua potabile, sanità, agricoltura e persino dello stato dell’istruzione, realtà che, dall’inizio della guerra nel 2001, ha visto un rilevante salto in avanti. Unica vera luce nel tunnel della guerra afgana.

Nondimeno la percentuale di chi crede nelle elezioni come forma per eleggere i propri leader sembra restare elevata ( l’80% del campione Acso-Lra) anche se la rilevazione di Af rivelava che sempre più afgani vogliono lasciare il Paese (oggi il 39,9% rispetto al 22,8% del 2011). Una spia rilevante del fatto che le aspettative restano deluse: il Paese è in panne e oltre al persistere della guerra si allargano le ombre che ipotecano il futuro. Si fugge da conflitto – come ben raccontano i dati sull’emigrazione clandestina o le richieste d’asilo – ma anche da un’economia che va sempre peggio.

Il palazzo presidenziale di Arg
Doppio comando e molta confusione

L’Afghanistan, in cui ogni anno si affacciano 400mila nuovi soggetti in un mercato del lavoro largamente informale, è in recessione. La sua economia, sostenuta per oltre due terzi da finanziamenti esteri, ha subito un contraccolpo non indifferente dopo l’uscita di scena di oltre 100mila soldati della Nato e relativi contractor: la ricchezza nazionale (Pnl), che nel 2011 cresceva al 6,1%, nel 2014 era calata all’1,3 e allo 0,8 l’anno seguente, con una stima della World Bank addirittura dello 0,5% per il 2016. Benché la Banca mondiale preveda un futuro più roseo nei prossimi anni (la Conferenza di Bruxelles di inizio ottobre ha promesso circa 4 miliardi di dollari l’anno sino al 2020) le prospettive continuano quantomeno a essere molto fragili. La caduta della moneta afgana (afghanis), che per anni è stata la più forte della regione (rispetto ad esempio alle divise di Pakistan, Iran o delle ex repubbliche sovietiche) può probabilmente favorire le esportazioni ma è un segnale che difficilmente richiamerà investitori. La capacità produttiva industriale è debolissima, l’agricoltura è in affanno e la bolla speculativa che negli anni scorsi ha letteralmente avvolto la corsa edilizia della capitale (anche in previsione della costruzione di un nuovo centro direzionale) si è arrestata, sia per la contrazione della domanda interna sia perché instabilità e insicurezza continuano ad essere due fattori di rischio ineludibili. Le divisioni interne al governo infine paralizzano le riforme, la lotta alla corruzione e una programmazione condivisa e l’unico risultato che Kabul può vantare è solo una più virtuosa politica fiscale e più ordine nei conti pubblici. Poco.

In questa situazione non è difficile capire come il desiderio di lasciare il Paese sia tra le opzioni considerate sia da chi ha i mezzi per farlo sia da chi spera nell’asilo politico. Ma il recente accordo con Bruxelles, che prevede il rimpatrio di almeno 80mila afgani nei prossimi mesi (anche con rientri non volontari) e la minaccia del Pakistan di espellere entro marzo 2017 un milione di afgani indocumentati residenti nel Paese dei puri (250mila sono già stati espulsi) – che si andranno ad aggiungere al milione di sfollati interni – non compensa i pochi benefici acquisti: una seppur fragile democrazia, il diritto all’istruzione (da un milione di studenti nel 2002 agli attuali 8.7, di cui il 36% ragazze), una maggior coscienza del ruolo della donna e la nascita di diverse organizzazioni della società civile che godono di largo consenso (almeno fino a quando la comunità internazionale continuerà a sostenere queste giovani forme associative) e che in gran parte suppliscono allo scarso welfare nazionale. Un’ultima menzione merita la circolazione di notizie e la nascita di network televisivi e radiofonici anche se in gran parte dipendono da finanziamenti esteri (occidentali, pachistani, iraniani) che spesso dunque rispondono a logiche ed agende non esattamente indipendenti.

Questo articolo è uscito all’interno di un dossier Afghanistan dell’Ispi a cura di Annalisa Perteghella sul sito de LaRivistaIlMulino

Non solo guerra: Le ombre del futuro afgano

Nel gennaio del 2015, a sei mesi dalle ultime elezioni presidenziali, un sondaggio di Acso-Lra (Afghan Center for socio economic and opinion research con Langer Research Associates) rivelava un atteggiamento positivo sulle aspettative prodotte dalla nuova tornata elettorale, pur se per il 53% degli intervistati le elezioni erano state fraudolente e solo il 44% le aveva valutate trasparenti. Inoltre la bizzarra alchimia istituzionale, che ha posto accanto al presidente un capo dell’esecutivo che ha quasi gli stessi poteri, era ritenuta accettabile dall’87% del campione. Una percentuale elevatissima. Ma soltanto 11 mesi dopo, nel novembre del 2015, i risultati di Asia Foundation (Af) – che conduce sondaggi da diversi anni in Afghanistan studiando soprattutto il consenso – rivelava quasi esattamente il contrario: il 57% del campione di Af sosteneva che il Paese andava nella direzione sbagliata e il 75,3% di consenso guadagnato dalle promesse della campagna elettorale del 2014 (come abbiamo visto salite all’87% dopo la tornata elettorale) erano calate al 57,8%. Più della metà degli intervistati, il 56,3%, oltre a esprimere paura per la crescente insicurezza del Paese (le vittime civili sono in costante aumento), era fortemente insoddisfatto dei servizi erogati in quasi tutti i settori pubblici: elettricità, strade, acqua potabile, sanità, agricoltura e persino dello stato dell’istruzione, realtà che, dall’inizio della guerra nel 2001, ha visto un rilevante salto in avanti. Unica vera luce nel tunnel della guerra afgana.

Nondimeno la percentuale di chi crede nelle elezioni come forma per eleggere i propri leader sembra restare elevata ( l’80% del campione Acso-Lra) anche se la rilevazione di Af rivelava che sempre più afgani vogliono lasciare il Paese (oggi il 39,9% rispetto al 22,8% del 2011). Una spia rilevante del fatto che le aspettative restano deluse: il Paese è in panne e oltre al persistere della guerra si allargano le ombre che ipotecano il futuro. Si fugge da conflitto – come ben raccontano i dati sull’emigrazione clandestina o le richieste d’asilo – ma anche da un’economia che va sempre peggio.

Il palazzo presidenziale di Arg
Doppio comando e molta confusione

L’Afghanistan, in cui ogni anno si affacciano 400mila nuovi soggetti in un mercato del lavoro largamente informale, è in recessione. La sua economia, sostenuta per oltre due terzi da finanziamenti esteri, ha subito un contraccolpo non indifferente dopo l’uscita di scena di oltre 100mila soldati della Nato e relativi contractor: la ricchezza nazionale (Pnl), che nel 2011 cresceva al 6,1%, nel 2014 era calata all’1,3 e allo 0,8 l’anno seguente, con una stima della World Bank addirittura dello 0,5% per il 2016. Benché la Banca mondiale preveda un futuro più roseo nei prossimi anni (la Conferenza di Bruxelles di inizio ottobre ha promesso circa 4 miliardi di dollari l’anno sino al 2020) le prospettive continuano quantomeno a essere molto fragili. La caduta della moneta afgana (afghanis), che per anni è stata la più forte della regione (rispetto ad esempio alle divise di Pakistan, Iran o delle ex repubbliche sovietiche) può probabilmente favorire le esportazioni ma è un segnale che difficilmente richiamerà investitori. La capacità produttiva industriale è debolissima, l’agricoltura è in affanno e la bolla speculativa che negli anni scorsi ha letteralmente avvolto la corsa edilizia della capitale (anche in previsione della costruzione di un nuovo centro direzionale) si è arrestata, sia per la contrazione della domanda interna sia perché instabilità e insicurezza continuano ad essere due fattori di rischio ineludibili. Le divisioni interne al governo infine paralizzano le riforme, la lotta alla corruzione e una programmazione condivisa e l’unico risultato che Kabul può vantare è solo una più virtuosa politica fiscale e più ordine nei conti pubblici. Poco.

In questa situazione non è difficile capire come il desiderio di lasciare il Paese sia tra le opzioni considerate sia da chi ha i mezzi per farlo sia da chi spera nell’asilo politico. Ma il recente accordo con Bruxelles, che prevede il rimpatrio di almeno 80mila afgani nei prossimi mesi (anche con rientri non volontari) e la minaccia del Pakistan di espellere entro marzo 2017 un milione di afgani indocumentati residenti nel Paese dei puri (250mila sono già stati espulsi) – che si andranno ad aggiungere al milione di sfollati interni – non compensa i pochi benefici acquisti: una seppur fragile democrazia, il diritto all’istruzione (da un milione di studenti nel 2002 agli attuali 8.7, di cui il 36% ragazze), una maggior coscienza del ruolo della donna e la nascita di diverse organizzazioni della società civile che godono di largo consenso (almeno fino a quando la comunità internazionale continuerà a sostenere queste giovani forme associative) e che in gran parte suppliscono allo scarso welfare nazionale. Un’ultima menzione merita la circolazione di notizie e la nascita di network televisivi e radiofonici anche se in gran parte dipendono da finanziamenti esteri (occidentali, pachistani, iraniani) che spesso dunque rispondono a logiche ed agende non esattamente indipendenti.

Questo articolo è uscito all’interno di un dossier Afghanistan dell’Ispi a cura di Annalisa Perteghella sul sito de LaRivistaIlMulino

Non solo guerra: Le ombre del futuro afgano

Nel gennaio del 2015, a sei mesi dalle ultime elezioni presidenziali, un sondaggio di Acso-Lra (Afghan Center for socio economic and opinion research con Langer Research Associates) rivelava un atteggiamento positivo sulle aspettative prodotte dalla nuova tornata elettorale, pur se per il 53% degli intervistati le elezioni erano state fraudolente e solo il 44% le aveva valutate trasparenti. Inoltre la bizzarra alchimia istituzionale, che ha posto accanto al presidente un capo dell’esecutivo che ha quasi gli stessi poteri, era ritenuta accettabile dall’87% del campione. Una percentuale elevatissima. Ma soltanto 11 mesi dopo, nel novembre del 2015, i risultati di Asia Foundation (Af) – che conduce sondaggi da diversi anni in Afghanistan studiando soprattutto il consenso – rivelava quasi esattamente il contrario: il 57% del campione di Af sosteneva che il Paese andava nella direzione sbagliata e il 75,3% di consenso guadagnato dalle promesse della campagna elettorale del 2014 (come abbiamo visto salite all’87% dopo la tornata elettorale) erano calate al 57,8%. Più della metà degli intervistati, il 56,3%, oltre a esprimere paura per la crescente insicurezza del Paese (le vittime civili sono in costante aumento), era fortemente insoddisfatto dei servizi erogati in quasi tutti i settori pubblici: elettricità, strade, acqua potabile, sanità, agricoltura e persino dello stato dell’istruzione, realtà che, dall’inizio della guerra nel 2001, ha visto un rilevante salto in avanti. Unica vera luce nel tunnel della guerra afgana.

Nondimeno la percentuale di chi crede nelle elezioni come forma per eleggere i propri leader sembra restare elevata ( l’80% del campione Acso-Lra) anche se la rilevazione di Af rivelava che sempre più afgani vogliono lasciare il Paese (oggi il 39,9% rispetto al 22,8% del 2011). Una spia rilevante del fatto che le aspettative restano deluse: il Paese è in panne e oltre al persistere della guerra si allargano le ombre che ipotecano il futuro. Si fugge da conflitto – come ben raccontano i dati sull’emigrazione clandestina o le richieste d’asilo – ma anche da un’economia che va sempre peggio.

Il palazzo presidenziale di Arg
Doppio comando e molta confusione

L’Afghanistan, in cui ogni anno si affacciano 400mila nuovi soggetti in un mercato del lavoro largamente informale, è in recessione. La sua economia, sostenuta per oltre due terzi da finanziamenti esteri, ha subito un contraccolpo non indifferente dopo l’uscita di scena di oltre 100mila soldati della Nato e relativi contractor: la ricchezza nazionale (Pnl), che nel 2011 cresceva al 6,1%, nel 2014 era calata all’1,3 e allo 0,8 l’anno seguente, con una stima della World Bank addirittura dello 0,5% per il 2016. Benché la Banca mondiale preveda un futuro più roseo nei prossimi anni (la Conferenza di Bruxelles di inizio ottobre ha promesso circa 4 miliardi di dollari l’anno sino al 2020) le prospettive continuano quantomeno a essere molto fragili. La caduta della moneta afgana (afghanis), che per anni è stata la più forte della regione (rispetto ad esempio alle divise di Pakistan, Iran o delle ex repubbliche sovietiche) può probabilmente favorire le esportazioni ma è un segnale che difficilmente richiamerà investitori. La capacità produttiva industriale è debolissima, l’agricoltura è in affanno e la bolla speculativa che negli anni scorsi ha letteralmente avvolto la corsa edilizia della capitale (anche in previsione della costruzione di un nuovo centro direzionale) si è arrestata, sia per la contrazione della domanda interna sia perché instabilità e insicurezza continuano ad essere due fattori di rischio ineludibili. Le divisioni interne al governo infine paralizzano le riforme, la lotta alla corruzione e una programmazione condivisa e l’unico risultato che Kabul può vantare è solo una più virtuosa politica fiscale e più ordine nei conti pubblici. Poco.

In questa situazione non è difficile capire come il desiderio di lasciare il Paese sia tra le opzioni considerate sia da chi ha i mezzi per farlo sia da chi spera nell’asilo politico. Ma il recente accordo con Bruxelles, che prevede il rimpatrio di almeno 80mila afgani nei prossimi mesi (anche con rientri non volontari) e la minaccia del Pakistan di espellere entro marzo 2017 un milione di afgani indocumentati residenti nel Paese dei puri (250mila sono già stati espulsi) – che si andranno