Categoria: Global Voices

Parola alle parole: episodio 1 

Nella rubrica “le mots ont la parole” (parola alle parole) diamo spazio a parole o espressioni specifiche di regione, Stato, comunità, e a parole intraducibili.

Un nuovo libro racconta storie di sofferenza e resistenza nelle prigioni femminili in Iran

13 prigioniere politiche dell’Iran condividono le loro testimonianzeAvviso sul contenuto: Questa storia include descrizioni di torture che alcuni lettori potrebbero trovare disturbanti. La tortura bianca [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] è una tecnica di tortura psicologica nella quale i prigionieri sono tenuti in celle bianche per periodi di…

Un racconto africano della prima storia d’amore mai raccontata

Il sito web Histoire Africaine/African History [fr/en] (Storia Africana) ci parla della più antica storia d’amore mai raccontata, la storia di Iside e Osiride [it], e ci spiega ciò che la contraddistingue [fr/en] da altre storie romantiche. Osiride era il dio re d’Egitto e Iside era la sua regina. Set uccise…

Il mio compleanno

Il giorno del suo compleanno l’attivista Marcell Shehwaro riflette sui traumi della vita in Siria attraverso i ricordi dei compleanni passati e presenti.

Siria: mia madre, viva

L’attivista e blogger Marcell Shehwaro ricorda la madre martire: ”credeva nell’amore, bellezza, famiglia e nel diritto delle madri siriane di vivere senza paura né ansia”

I bambini invisibili dell’Iran

“Viste le passate discriminazioni della Repubblica Islamica nei confronti delle minoranze etniche e religiose, l’assenza di infrastrutture, la negligenza economica e l’estrema povertà sembrano intenzionali….”

In memoria di Aleppo

Sul muro di un cimitero, una volta abbiamo scritto: “Siamo vivi e rimaniamo; restiamo per realizzare un sogno.”