I governi europei hanno fatto del contrasto ai trafficanti di migranti una priorità. Ma i veri obiettivi sono altri: ostacolare la circolazione delle persone, criminalizzare le ong e confondere l’opinione pubblica. Leggi
Categoria: Islametro 2
Ecco i 3 video contro Isis e immigrati islamici condivisi da Trump
Il presidente americano, Donald Trump, ha rilanciato su Twitter tre video anti-musulmani postati da Jayda Fransen, esponente dell’estrema destra britannica, suscitando rabbia e polemiche. In un filmato si vede un gruppo di uomini con barba lunga e band…
L’azzardo di Erdoğan: riabilitare Asad e fidarsi di Putin per salvare la Turchia
Il vertice Turchia-Russia-Iran di Soči è stato in realtà un incontro a quattro. Al Sanatorium Rus c’era anche il fantasma di Bashar al-Asad. Due giorni prima, sempre a Soči, il presidente siriano aveva incontrato il leader russo Vladimir Putin a due an…
Dissenso e repressione in Bahrein
Manama sempre meno propensa al dialogo con le opposizioni Al-Manama (Russia Today in arabo). Shaykh Ali Salman, il leader dell’associazione al-Wifaq, il principale partito di opposizione sciita messo al bando in Bahrein, si è rifiutato di comparire in …
Pakistan, la vittoria degli islamisti
Il corpo senza vita di un poliziotto, probabilmente sequestrato dagli islamisti radicali durante l’assedio di Faizabad, è stato ritrovato con segni di tortura. E’ solo l’ultimo degli episodi di un blocco stradale durato oltre venti giorni che si è conc…
La parola rohingya
Il papa e la Nobel in una foto tratta dal sitodellaa Radio Vaticana. Il Consiglio cittadinodella città di Oxford ha appena ritirato a Suu Kyi un riconoscimentoRohingya. Alla fine la parola proibita Francesco Bergoglio non la pronuncia. O perlomeno non …
Accordo sui rohingya
![]() |
La firma del protocollo in una foto del DailyStar di Dacca |
Bangladesh e Myanmar firmano un protocollo per il rientro della minoranza. Ma senza una data. Il controesodo dovrebbe iniziare entro la fine di gennaio
C’è un accordo tra Bangladesh e Myanmar per il rientro dei rohingya scacciati dal Paese delle mille pagode e dell’infinita compassione. C’è un accordo che per ora è un pezzo di carta e che non ha nemmeno una data certa entro la quale dovrebbe ricomporsi l’esodo più massiccio della Storia recente da un Paese non in conflitto.
![]() |
Il confine col Bangladesh sul fiume Naf e gli incendi rilevati dal satellite nel Rakhine |
L’accordo è stato firmato ieri mattina nell’ufficio della Nobel Aung San Suu Kyi, sotto pressione da mesi: da quando a fine agosto è iniziato l’esodo forzato che ha catapultato in Bangladesh oltre 600mila rohingya, la minoranza musulmana senza diritti che in Myanmar non ha nemmeno quello di chiamarsi così. I “senza nome”, ammassati in campi che sono in condizioni spaventose – come finalmente si comincia a documentare con una certa costanza – dovrebbero cominciare a rientrare -prevede il protocollo siglato dalla Nobel e dal ministro degli Esteri di Dacca Mahmood Ali – entro due mesi. Per il Bangladesh è una vittoria e ieri la premier Sheikh Hasina ha rinnovato il suo invito a Naypyidaw a far si che i rohingya tornino a casa. Ai 625 mila arrivati da agosto ne vanno infatti aggiunti forse un altro mezzo milione che, nei decenni, hanno scelto la via che passa dal fiume Naf e che porta in Bangladesh.
La decisione del governo birmano, di cui Suu Kyi è il personaggio di spicco, si deve alle pur blande pressioni della comunità internazionale. E quando anche gli Stati Uniti – per bocca del segretario di Stato Rex Tillerson – hanno minacciato sanzioni e utilizzato la parola “pulizia etnica” qualcosa, per altro già nell’aria, dev’essersi mosso (l’ambasciata Usa nel Paese ha anche cancellato i voli ufficiali
nello Stato del Rakhine)
![]() |
Tillerson ha preso posizione: è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso? |
La Nobel aveva annunciato diverso tempo fa la costituzione di una sorta di agenzia ad hoc ed era sempre stata lei a chiamare Kofi Annan mesi prima chiedendogli un rapporto sulla situazione nel Rakhine, l’area dove vivono i rohingya, anche se gli aveva esplicitamente chiesto di non riferirsi a “loro” con quel nome. Ma in tutto ciò l’esodo non ha fatto che ingigantirsi e governo e militari hanno sposato la tesi del terrorismo islamico, accusando l’Arsa – l’organizzazione autonomista islamica responsabile degli attacchi di agosto contro posti di polizia – di essere un gruppo jihadista che vorrebbe fare del Rakhine uno Stato islamico. Poi però le pressioni internazionali, ma soprattutto le reiterate denunce di gruppi della società civile, hanno fatto emergere in tutta la loro violenza la responsabilità sia dei militari sia del governo. Ad appoggiare incondizionatamente Naypyidaw ci sono comunque i potenti vicini – India e Cina – e l’amico lontano, la Russia, che ieri ha criticato le parole di Tillerson. Anche Thailandia e Giappone han lasciato correre mentre Malaysia e Indonesia si sono spesi in diversi modi: la Malaysia ospita 150mila rohingya (anche se non possono aspirare a cariche pubbliche e i loro bambini non hanno accesso che a “scuole speciali”) e ospita una delle sedi di corrispondenza di Rohingya Vision, una tv con sede in Arabia Saudita. La Cina in particolare, assetata di energia e che vuole il Myanmar nella sua nuova Via della seta, è l’amico più fedele: soprattutto dei militari. Propri in questi giorni, è a Pechino in visita ufficiale il generale Min Aung Hlaing, l’uomo forte che controlla da vicino l’operato della Nobel e che invece, da un mese a questa parte, si è visto interdire i suoi viaggi in Europa.
Se l’accordo bangla-birmano funzionerà si saprà dunque a gennaio. Ma la domanda è anche un’altra. Ammesso e non concesso che un rohingya voglia tornare nel suo villaggio magari dato alle fiamme, che situazione troverà ad accoglierlo? Proprio due giorni fa, Amnesty International ha spiegato, dopo un’inchiesta durata due anni, che i rohingya in Myanmar vivono intrappolati «in un sistema vizioso di discriminazione istituzionalizzata sponsorizzata dallo Stato che equivale all’apartheid». I contadini rohingya rischiano dunque di tornare in uno Stato che non solo non li vuole e li considera “immigrati bangladesi”, ma che non gli riconosce cittadinanza, documenti né quindi titoli di proprietà su una terra magari lavorata nella consuetudine di secoli. Forse nel Myanmar c’è chi spera che questo basti a tenerli lontani.
Besieged Syrians eating trash, fainting from hunger: UN survey
Language
Undefined
At least four people have died from starvation, including child in Douma who took his own life because of hunger, report says
Refugees in Libya Are Being Sold at Slave Auctions
After Italy signed a memorandum with the UN and U.S.-backed government of Libya, known as the Government of National Accord (GNA), in Tripoli to reduce sea migration in February 2017, migrant crossings to Italy from the North African coastline decreased by 87 percent. This seemingly positive result, however, has obscured the fact that refugees intercepted by […]
I Palestinesi di Gaza e Cisgiordania riprendono il cammino in comune
mcc43 Il travagliato percorso dal 2014 alla riunificazione politica Perché è stato possibile riavviare il governo comune nel 2017 I punti chiave dell’accordo globale – Il travagliato percorso dal 2014 verso la riunificazione politica Il primo effettivo passo verso la riunificazione è avvenuto con scarso rilancio mediatico nel 2014. I colloqui fra Hamas e Fatah – […]
Il Governo di Unità della Palestina si riunisce a Gaza
mcc43 Si chiude un decennio di insensate ostilità fra Gaza e la West Bank, fra Hamas e Fatah, fra il governo della Striscia e l’ Autorità Palestinese. Inshallah, è bene aggiungere, perché i Palestinesi hanno davanti a sé un percorso assai difficile e l’aiuto che hanno ottenuto, dall’Egitto, per la riconciliazione non è senza prezzi […]
Gli arabi israeliani, un “popolo invisibile”
Realismo sulla situazione dello Stato di Israele, che solo per abitudine o cecità si continua a pensare come democrazia compiuta, come stato coeso e solido. Disse Gideon Levy che i Palestinesi sono un popolo paziente, ma anche Giobbe, il Paziente per eccellenza, al culmine della sua sofferenza chiese ragione a Dio di tanto inesplicabile patire. […]
Egitto in miseria: tolti i sussidi alimentari a chi guadagna più di 84 dollari al mese
mcc43 The New York Times: “Secondo un decreto governativo, pubblicato nel bollettino ufficiale martedì 8 agosto, le persone che guadagnano più di 1.500 pounds (circa 84 dollari) al mese saranno escluse dal diritto alla carta sovvenzionata per i generi di prima necessità; sarà inoltre limitata alle famiglie con un numero di componenti fino a quattro […]
Per quelli che… rimandiamoli in Libia
mcc43 Storie per un’Europa più vecchia e gretta quanto più benestante e indifferente. Storie per noi, popolo di santi, poeti e navigatori secondo Benito Mussolini, mentre aggrediva l’Abissinia, e per i Francesi avvolti nella grandeur della Liberté Egalité Fraternitè del continuato saccheggio dell’Africa… Gebreel ha 28-anni, è nato sulle Montagne di Nuba in Sudan, dove il padre fu ucciso in un […]
Serraj e Haftar da Macron: una farsa, non un summit
mcc43 Questo articolo di Times of Malta intitolato “A summit pantomine” riassume il ristagno della situazione in Libia, a fronte delle impressioni indotte dai media circa una situazione in via di evoluzione costruttiva. I rapporti fra i vari attori politici sono congelati al deprecato accordo del 2015 a Skhirat. Vedere La Libia e i giochi di […]
Non è stato inutile, lottare per Charlie Gard
Va bene, alla fine Charlie Gard lo hanno soppresso – nel suo «best interest», naturalmente – come volevano fin dall’inizio, avendo impedito al suo babbo e alla sua mamma di fare tutto quello che potevano (e che non era irragionevole) per cercare una sia pur improbabilissima cura. Ma le cose non sono andate come volevano […]
Ogni mattino un Egiziano si sveglia e sa che deve correre più in fretta della povertà…
mcc43 Era la fine del 2016, l’Egitto decise di lasciar fluttuare la moneta, necessario presupposto per ottenere dal Fondo Monetario Internazionale un prestito di 12 miliardi di dollari in tre anni. In un rapporto del Centro Egiziano per i Diritti Economici e Sociali (ECESR) si leggeva che questo avrebbe aumentato il tasso di povertà facendolo […]
I cultori dello scarto, ma designato come compassione
mcc43 da La cultura dello scarto Non è la prima e purtroppo non sarà neppure l’ultima, ma certamente è una triste vicenda quella del piccolo Charlie Gard. Vicenda complessa in cui si sono sovrapposti aspetti di varia natura, da quello scientifico a quello affettivo, e forse proprio per questo emblematica di un tempo come il nostro […]
Il Vicolo cieco, Al Aqsa
mcc43 Questo articolo del blog L’altra Israele espone con grande chiarezza i fatti della crisi di Al Aqsa. Mi preme evidenziare l’incipit del racconto degli eventi: “Un paio di settimane fa un terzetto di arabi israeliani compie un attentato in prossimità della porta dei leoni, uno degli ingressi che porta alla spianata dove sorge la moschea […]
Fuoco e cenere, ma il Vesuvio non è il colpevole
mcc43 Il 5 luglio 2017 il Ministero degli Interni, Direzione regionale dei Vigili del Fuoco, ha inviato un fonogramma ai sindacati di categoria: «Si comunica che la Regione Campania, più volte sollecitata, ha rappresentato la propria indisponibilità alla stipula di una convenzione che preveda il coinvolgimento dei Vigili del Fuoco nelle attività di lotta attiva […]
Non c’è accanimento ove non c’è terapia: Charlie Gard
mcc43 Chi ha per primo lanciato il “basta con l’accanimento terapeutico” forse non sapeva che perché esista un troppo, deve prima esserci qualcosa. Per la malattia di Charlie Gard: sindrome da deplezione del DNA mitocondriale encefalomiopatica (MDDS) non c’erano e non ci sono terapie che i medici del Great Ormond Street Hospital for Children abbiano […]
Israele: checkpoint 1967
mcc43 La Guerra dei Sei Giorni del 1967 determinò uno stacco nella percezione che gli Israeliani avevano di sé, dello stato, della tradizione religiosa. L’argomento era stato affrontato qui attraverso le parole dello scrittore Benjamin Tammuz. Ora aggiungiamo un estratto dall’articolo Una strada senza uscita sulle “conseguenze che ancora oggi influenzano in maniera determinante tutta la società […]
Saif Gheddafi varie volte liberato. Era realmente “prigioniero”?
mcc43 La “cattura” del delfino di Muhammar Gheddafi nel novembre 2011, suscitava molte domande. Le ricostruzioni erano contrastanti e la versione accolta dalla maggior parte dei media – secondo la quale era stato catturato grazie al tradimento della guida del convoglio presso Oubari nel sud della Libia, caricato su un aereo e consegnato alla città […]
Guerra di troni. Non più passi di danza fra Sauditi e Qatar
mcc43 Lo scorso dicembre Re Salman dell’Arabia Saudita era in visita a Doha, lo si vide danzare gongolante sul palco accanto a Tamim bin Hamad al-Thani, Emiro del Qatar. Cinque mesi dopo, esattamente il 5 giugno 2017, con una mossa che sembra improvvisa ma non lo è, quello sfoggio d’amichevole allegria si trasforma in veemente accusa […]
La Detenzione Amministrativa: Israele, Palestinesi e Convenzione di Ginevra
mcc43 La Detenzione Amministrativa è una limitazione della libertà personale che si differenzia dall’arresto per natura e per applicazione secondo il dettato della Convenzione di Ginevra per la protezione dei civili in tempo di guerra o occupazione territoriale (1949). Gli stessi principi sono ribaditi nel “Patto Internazionale relativo ai diritti civili e politici” (1966). Misura […]
Odissea dei profughi dalla Siria
mcc43 Immaginate di vivere a Raqqa, la “capitale” di quello che voleva essere lo Stato Islamico di Al Baghdadi: ISIS o Daesh, come preferite. Laggiù si stanno preparando all’assedio finale, fortificano la città, scavano una rete di bunker sotterranei, tutto viene razionato o manca del tutto. Voi cosa decidete di fare? 1) Decidete di restare Allora […]
Prigione Al Jalame, Israele: minorenni palestinesi in isolamento
mcc43 “Ci costringi ad arrestare tuo padre e tua madre; cerca di capire che io ho lo Stato d’Israele dietro di me, mentre dietro di te non c’è niente” Secondo l’ultima comunicazione ufficiale, agosto 2016, del Servizio Carcerario Israeliano (IPS), Israele ha in detenzione 350 minori Palestinesi; i dati per anno sono visibili nell’articolo dell’organizzazione […]
Prigioni d’Israele: diritti negati e sciopero della fame
mcc43 E’ in corso dal 17 aprile lo sciopero della fame dei prigionieri Palestinesi in Israele. Le ragioni dello sciopero sono state annunciate da Marwan Barghouti in un articolo pubblicato dal NYT e tradotto in questo blog. E’ una protesta non violenta, ma passa quasi inosservata ai media, lasciata alle organizzazioni pro-diritti umani. B’Tselem, The Israeli Information […]
Egitto: Islam e Cristianesimo in dialogo alla moschea Al Azhar
mcc43 Incontro interconfessionale come opportunità di lenire ferite storiche e moderare tensioni nella società egiziana. Per gli avversari del dialogo diretto e per la politica che interferisce nella religione, un un’occasione per criticare l’ateneo Al Azhar. Numerose le intenzioni di Papa Bergoglio per la sua visita in Egitto, come somma autorità del Cattolicesimo e come […]
Paese che vai, accuse di brogli che trovi: ora tocca alla Turchia
mcc43 Prima della consultazione è un brontolio, a urne chiuse un tuono che sale dalle file dei perdenti negli articoli dei giornali e nei post dei social media con accuse di irregolarità, frodi, brogli. Il caso più eclatante fu il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Austria. In maggio 2016 vince Alexander Van Der Bellen; il […]
Marwan Barghouti al NYT: Perché 1200 Prigionieri Palestinesi in sciopero della fame
mcc43 Perché siamo in sciopero della fame nelle carceri israeliane Di Marwan BARGHOUTI NYT 16 Aprile 2017 Prigione di Hadarim, Israele – Dopo aver trascorso gli ultimi 15 anni in una prigione israeliana, sono stato sia un testimone sia vittima del sistema illegale di Israele che pratica arbitrari arresti di massa e maltrattamento dei prigionieri […]
Tre ragazze palestinesi di Tel Aviv: In between
mcc43 Capita di fidarsi della critica positiva e del titolo di un film. Leggendo che l’opera prima “Libere disobbedienti innamorate”della regista palestinese Maysaloun Hamoudi narra di tre ragazze arabo-israeliane di Tel Aviv le mie aspettative sono schizzate in alto. I Palestinesi cittadini dello stato di Israele sono un argomento negletto. Come vivono l’estraneità che loro attribuisce lo “stato […]
Turchia: demistificazione di cinque miti della disinformazione
mcc43 Steven A. Cook Council on Foreign Relations Washington Post Five myths about Turkey No, its president isn’t a dictator, and the country isn’t secular. Cinque stereotipi sulla Turchia No, il presidente non è un dittatore e il paese non è laico La Turchia è stata a lungo un importante alleato dell’Occidente, ma, nonostante tutti […]
Le leggi crudeli, parte terza: Israele e attivisti israeliani per i diritti
mcc43 “Non puoi far pace con il nemico se non sei giusto con i tuoi cittadini.” L’informazione italiana si occupa diffusamente della politica estera di Israele, talvolta dei rapporti con l’Autorità Palestinese, ma trascura del tutto le narrazioni circa gli avvenimenti sociali, le proteste e le tensioni. Gli articoli pubblicati in precedenza hanno avuto per […]
Elezioni Olanda numeri vs opinioni
mcc43 “Ma la realtà è che gli olandesi hanno respinto la politica economica della coalizione, l’hanno sanzionata, di conseguenza significa che il paese non sta così bene come suggerirebbe un tasso di crescita gonfiato dalle ri-esportazioni [*nota] da Rotterdam e dagli effetti relativi alle agevolazioni fiscali per le multinazionali.” Questa l’estrema sintesi di La Tribune dello […]
Scorribande dei Corsari Barbareschi in Liguria
mcc43 La Guerra di Corsa differiva dalla pirateria poiché quest’ultima era, e tuttora è in alcuni mari, esercitata per conto proprio, mentre le navi corsare inalberavano la bandiera di un sovrano. Le coste della Liguria per secoli furono assaltate dai Corsari Barbareschi che combattevano per l’Impero Ottomano. Gli effetti concreti delle spedizioni di questi corsari, […]
Elezioni in Palestina: progetto o miraggio con il governo di Al-Sinwar in Gaza?
mcc43 Il 6 febbraio l’Autorità Palestinese ha annunciato di aver indetto per il 13 maggio le elezioni municipali per Cisgiordania, Gaza, Gerusalemme est. Già le elezioni di ottobre dovevano portare al voto la generalità dei Palestinesi, ma erano state “fermate” dalla Corte Suprema Palestinese a seguito delle eccezioni sollevate da Hamas contro i candidati di […]
“Rifugiato a casa mia”: esperienze di inclusione
“Ospitateli a casa vostra!” dicono spesso coloro che si oppongono ad una gestione più umana e dignitosa del fenomeno migratorio. Ma si può fare davvero? E come? Don Mimmo Giannuzzi, direttore a livello diocesano della Caritas Italiana, ci presenta il… Continue Reading →
Bambini di Palestina processati dal tribunale militare di Israele
mcc43 Sarah Champion è deputato laburista alla Camera dei Comuni e Ministro-ombra per le pari opportunità. Si è recata in Cisgiordania per assistere a una delle più gravi e continuate violazioni dei diritti umani: il processo di bambini palestinesi presso il Tribunale militare di Israele. Quello che ha visto lo ha raccontato nell’articolo, qui di […]
Libano, Palestinesi e … blogger
mcc43 Sebbene travolti dall’invadenza dei social media, i blog continuano a svolgere un’efficace funzione, differente dall’informazione ufficiale e dalla superficialità dei social media. In questo blog PALESTINA spicca nella nuvola delle Tag rivelando la priorità data alle vicende di quella parte del mondo, e la collaborazione fra blogger può diventare intensa solidarietà virtuale per coloro che […]
Giulietta Capuleti da Verona: la confidente degli innamorati
mcc43 Scrivere a chi non esiste e ricevere risposta… Giulietta, simbolo dell’amore contrastato o impossibile, richiama folle di turisti a commuoversi sotto il suo balcone. Alcuni lasciano lì una missiva, ancor di più sono quelli che, da ogni parte del mondo, prendono carta e penna per raccontare del loro amore, delle speranze o dell’infelicità che […]
Libera-mente: cosa ho imparato
Sin da bambino i miei genitori e le persone che hanno contribuito alla mia formazione mi hanno fatto capire che bisogna sempre trarre insegnamento dalle esperienze della vita. Sì, lo so, suona alquanto banale e retorico. Però non posso trattenermi dal cercare… Continue Reading →
Mediterraneo e migrazioni dall’Africa. Rischi e opportunità
“Mediterraneo e migrazioni dall’Africa. Rischi e opportunità”. Questo è il titolo di una giornata di lavori tenutasi lunedì 30 gennaio 2017, presso il Centro Congressi Federico II di Napoli. Il convegno che ha visto come protagonista la collaborazione istituzionale tra… Continue Reading →
Il 25° Emendamento della Costituzione e l’inquilino della Casa Bianca
mcc43 La Costituzione degli Stati Uniti si adegua via via con l’aggiunta di Emendamenti. Inizialmente per la Vicepresidenza non era fissata una funzione esecutiva, né codificata – in caso di morte o di impossibilità ad operare del Presidente – la successione del Vicepresidente. Questo passaggio si verificò per la prima volta nel 1841, quando John […]
Disordine, Trump e le vittime del Muslim Ban
Il terremoto Trump sembra non voler finire: una scossa dopo l’altra, decreto dopo decreto, il nuovo Presidente degli Stati Uniti scuote il mondo intero. Un’arma dalle conseguenze immediate, certo diversa da una più democratica riforma a lungo termine che coinvolgerebbe… Continue Reading →
Donald Trump a vele spiegate verso l’impeachment?
mcc43 Allan Lichtman non sbaglia il pronostico delle elezioni presidenziali fin dal 1984. Segue un suo metodo, forse arricchito dall’esperienza di una candidatura al Senato nel 2005 andata male. Durante la campagna elettorale aveva previsto, in controtendenza alle aspettative e ai sondaggi, il successo di Donald Trump. Aveva aggiunto, però, un secondo pronostico: l’impeachment. […]
Totò e la rappresentazione dell’Oriente
Il saggio di Edward Said intitolato “Orientalismo” risulta ancora oggi, nonostante i suoi limiti ed i suoi anni, estremamente attuale. La connotazione mistificatoria e stereotipata del concetto di “Oriente” enucleata da Said ha trovato esempi estremamente rappresentativi nel cinema italiano del ‘900…. Continue Reading →
Palermo — Richiedenti asilo al freddo e senza servizi adeguati al Cas di Isnello
Visita di Fausto Melluso (Arci Palermo), Giulia Serio (Arci Porco Rosso), Agata Ronsisvalle (Lasciatecientrare), Alessandra Sciurba (L…
Per noi l’Italia rappresentava il paradiso
Uno dei temi attualmente più trattati è quello dei minori non accompagnati. Questi, rappresentano una categoria di immigrati alquanto vulnerabile. Grazie ad un’opportunità di lavoro che mi è stata assegnata come mediatrice culturale ad un centro di accoglienza per… Continue Reading →
Maktub blog in WordPress e gli strani numeri del 2016
mcc43 Nessuna statistica di fine 2016 dai Folletti di WordPress. Chissà perché. Allora provvedo per conto mio, poiché c’è un dato che mi preme sottolineare. La statistica è presto fatta: 51 articoli pubblicati nel 2016, meno dei 58 del 2015, totale visualizzazioni 32.000, non molto dissimile dai 33.000 dell’anno precedente. Proprio il numero delle visualizzazioni dà […]
Come l’Occidente ha inventato l’Islam nemico
mcc43 di Raniero La Valle Cominciò a Costantinopoli. La guerra alla Libia, o in Libia, o per la Libia, sembra che stia nel destino dell’Italia. Forse quando nella Costituzione all’art. 11 l’Italia ripudiò la guerra, si dimenticò di ripudiare anche quella con la Libia. Fatto sta che l’Italia nel 2011 ha partecipato alla guerra messa […]
L’Onu e la lezione che Israele rifiuta di apprendere
mcc43 Nel rispetto dell’Articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza 1. afferma che l’adempimento dei principi della Carta richiede l’instaurazione di una pace giusta e duratura in Medio Oriente, che dovrebbe comprendere l’applicazione di entrambi i seguenti principi: (I) ritiro delle forze armate di Israele dai territori occupati nel recente conflitto. […]
L’Onu e la lezione che Israele rifiuta di apprendere
mcc43 Nel rispetto dell’Articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza 1. afferma che l’adempimento dei principi della Carta richiede l’instaurazione di una pace giusta e duratura in Medio Oriente, che dovrebbe comprendere l’applicazione di entrambi i seguenti principi: (I) ritiro delle forze armate di Israele dai territori occupati nel recente conflitto. […]
L’Onu e la lezione che Israele rifiuta di apprendere
mcc43 Nel rispetto dell’Articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite, il Consiglio di Sicurezza 1. afferma che l’adempimento dei principi della Carta richiede l’instaurazione di una pace giusta e duratura in Medio Oriente, che dovrebbe comprendere l’applicazione di entrambi i seguenti principi: (I) ritiro delle forze armate di Israele dai territori occupati nel recente conflitto. […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Egitto: terrorismo di stato?
mcc43 Domenica 11 dicembre un’esplosione all’ingresso della chiesa di san Pietro, adiacente la Cattedrale di San Marco al Cairo, ha ucciso 24 persone e ne ha ferite 49. E’ l’attentato più denso di incognite, sugli autori e per le conseguenze future, dentro un’escalation di attacchi. . Dalla pagina Facebook di Unheard Egypt “Quando Mubarak era […]
Egitto: terrorismo di stato?
mcc43 Domenica 11 dicembre un’esplosione all’ingresso della chiesa di san Pietro, adiacente la Cattedrale di San Marco al Cairo, ha ucciso 24 persone e ne ha ferite 49. E’ l’attentato più denso di incognite, sugli autori e per le conseguenze future, dentro un’escalation di attacchi. . Dalla pagina Facebook di Unheard Egypt “Quando Mubarak era […]
Egitto: terrorismo di stato?
mcc43 Domenica 11 dicembre un’esplosione all’ingresso della chiesa di san Pietro, adiacente la Cattedrale di San Marco al Cairo, ha ucciso 24 persone e ne ha ferite 49. E’ l’attentato più denso di incognite, sugli autori e per le conseguenze future, dentro un’escalation di attacchi. . Dalla pagina Facebook di Unheard Egypt “Quando Mubarak era […]
Egitto: terrorismo di stato?
mcc43 Domenica 11 dicembre un’esplosione all’ingresso della chiesa di san Pietro, adiacente la Cattedrale di San Marco al Cairo, ha ucciso 24 persone e ne ha ferite 49. E’ l’attentato più denso di incognite, sugli autori e per le conseguenze future, dentro un’escalation di attacchi. . Dalla pagina Facebook di Unheard Egypt “Quando Mubarak era […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Il 7° Congresso di Fatah: svolgimento, conclusioni e discorso di Mahmoud Abbas
mcc43 Il 7° Congresso di Fatah si è chiuso il 3 dicembre. Ricostruzione dei lavori e conclusioni. Punti principali: -Obiettivi del 7° Congresso -Composizione dell’Assemblea, polemiche -Mahmoud Abbas: reincarico e discorso (Balfour, Oslo, Israele, Hamas, Trump) -Elezione Comitato Centrale e Consiglio Rivoluzionario -Chiusura e commenti Sul percorso preparatorio del 7° Congresso vedere: Palestina prepara […]
Il 7° Congresso di Fatah: svolgimento, conclusioni e discorso di Mahmoud Abbas
mcc43 Il 7° Congresso di Fatah si è chiuso il 3 dicembre. Ricostruzione dei lavori e conclusioni. Punti principali: -Obiettivi del 7° Congresso -Composizione dell’Assemblea, polemiche -Mahmoud Abbas: reincarico e discorso (Balfour, Oslo, Israele, Hamas, Trump) -Elezione Comitato Centrale e Consiglio Rivoluzionario -Chiusura e commenti Sul percorso preparatorio del 7° Congresso vedere: Palestina prepara […]
Il 7° Congresso di Fatah: svolgimento, conclusioni e discorso di Mahmoud Abbas
mcc43 Il 7° Congresso di Fatah si è chiuso il 3 dicembre. Ricostruzione dei lavori e conclusioni. Punti principali: -Obiettivi del 7° Congresso -Composizione dell’Assemblea, polemiche -Mahmoud Abbas: reincarico e discorso (Balfour, Oslo, Israele, Hamas, Trump) -Elezione Comitato Centrale e Consiglio Rivoluzionario -Chiusura e commenti Sul percorso preparatorio del 7° Congresso vedere: Palestina prepara […]
Il 7° Congresso di Fatah: svolgimento, conclusioni e discorso di Mahmoud Abbas
mcc43 Il 7° Congresso di Fatah si è chiuso il 3 dicembre. Ricostruzione dei lavori e conclusioni. Punti principali: -Obiettivi del 7° Congresso -Composizione dell’Assemblea, polemiche -Mahmoud Abbas: reincarico e discorso (Balfour, Oslo, Israele, Hamas, Trump) -Elezione Comitato Centrale e Consiglio Rivoluzionario -Chiusura e commenti Sul percorso preparatorio del 7° Congresso vedere: Palestina prepara […]
Il 7° Congresso di Fatah: svolgimento, conclusioni e discorso di Mahmoud Abbas
mcc43 Il 7° Congresso di Fatah si è chiuso il 3 dicembre. Ricostruzione dei lavori e conclusioni. Punti principali: -Obiettivi del 7° Congresso -Composizione dell’Assemblea, polemiche -Mahmoud Abbas: reincarico e discorso (Balfour, Oslo, Israele, Hamas, Trump) -Elezione Comitato Centrale e Consiglio Rivoluzionario -Chiusura e commenti Sul percorso preparatorio del 7° Congresso vedere: Palestina prepara […]
Volontario fra i Bambara del Mali
mcc43 Google+ In Africa si va per varie ragioni, c’è il turista dell’elegante resort e il dipendente di aziende straniere, c’è il mercenario combattente e il bodygard del magnate, come si è visto in altra occasione. Altri, invece, raggiungono il continente con il solo scopo di portare aiuto. Sono volontari che talvolta ritornano anno dopo anno. […]
Volontario fra i Bambara del Mali
mcc43 Google+ In Africa si va per varie ragioni, c’è il turista dell’elegante resort e il dipendente di aziende straniere, c’è il mercenario combattente e il bodygard del magnate, come si è visto in altra occasione. Altri, invece, raggiungono il continente con il solo scopo di portare aiuto. Sono volontari che talvolta ritornano anno dopo anno. […]
Volontario fra i Bambara del Mali
mcc43 Google+ In Africa si va per varie ragioni, c’è il turista dell’elegante resort e il dipendente di aziende straniere, c’è il mercenario combattente e il bodygard del magnate, come si è visto in altra occasione. Altri, invece, raggiungono il continente con il solo scopo di portare aiuto. Sono volontari che talvolta ritornano anno dopo anno. […]
Volontario fra i Bambara del Mali
mcc43 Google+ In Africa si va per varie ragioni, c’è il turista dell’elegante resort e il dipendente di aziende straniere, c’è il mercenario combattente e il bodygard del magnate, come si è visto in altra occasione. Altri, invece, raggiungono il continente con il solo scopo di portare aiuto. Sono volontari che talvolta ritornano anno dopo anno. […]
Volontario fra i Bambara del Mali
mcc43 Google+ In Africa si va per varie ragioni, c’è il turista dell’elegante resort e il dipendente di aziende straniere, c’è il mercenario combattente e il bodygard del magnate, come si è visto in altra occasione. Altri, invece, raggiungono il continente con il solo scopo di portare aiuto. Sono volontari che talvolta ritornano anno dopo anno. […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
In Israele non esiste status di rifugiato. Gli immigrati sono classificati “infiltrati”
mcc43 da International Business Time di Andrea Spinelli Barrile Immigrazione: il modello israeliano di rimpatri e reinsediamenti produce solo disperazione “” È ad esempio la storia, raccontata da Al-Jazeera, di Musgun Gebar: quattro anni fa è partito dall’Eritrea ed ha attraversato, a piedi, il deserto del Sahara e l’altopiano del Sinai, prima di arrivare in Israele. […]
Sette anni dopo
L’aereo si trova sopra il nord del Canada. Mi sta portando in California per un po’ di ferie. Ed è lì, in mezzo alle mail che mi sono inviato con i link agli articoli da leggere, che inizio a pensare a Falafel Cafè. Ai suoi sette anni, il 12 novembre scorso. Agli esordi durante il […]
Sette anni dopo
L’aereo si trova sopra il nord del Canada. Mi sta portando in California per un po’ di ferie. Ed è lì, in mezzo alle mail che mi sono inviato con i link agli articoli da leggere, che inizio a pensare a Falafel Cafè. Ai suoi sette anni, il 12 novembre scorso. Agli esordi durante il […]
Sette anni dopo
L’aereo si trova sopra il nord del Canada. Mi sta portando in California per un po’ di ferie. Ed è lì, in mezzo alle mail che mi sono inviato con i link agli articoli da leggere, che inizio a pensare a Falafel Cafè. Ai suoi sette anni, il 12 novembre scorso. Agli esordi durante il […]
Sette anni dopo
L’aereo si trova sopra il nord del Canada. Mi sta portando in California per un po’ di ferie. Ed è lì, in mezzo alle mail che mi sono inviato con i link agli articoli da leggere, che inizio a pensare a Falafel Cafè. Ai suoi sette anni, il 12 novembre scorso. Agli esordi durante il […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Poveri in Egitto, fra Al Sisi e il Fondo Monetario
mcc43 Il giorno 11.11 piazza Tahrir era popolata solo di blindati e poliziotti. Ci chiedevamo alla vigilia della manifestazione del Movimento dei Poveri, Haraket Ghabala, “Si tratta di una velleità? Di una trappola?” Ora la domanda è: in che modo si è arrivati al fallimento della protesta? “In 6 ore le forze di sicurezza possono essere inviate […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Palestina prepara il settimo Congresso di FATAH
mcc43 Fatah, il partito che guida l’Autorità Palestinese, va verso il Congresso del 29 novembre, dal quale uscirà una nuova composizione del Comitato Centrale e la designazione del successore di Mahmoud Abbas. Più che in altri contesti, la scelta del leader palestinese attiene non tanto alle qualità personali quanto ai rapporti di forza fra correnti […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
Il Movimento dei Poveri in Egitto: l’11.11 di Haraket Ghalaba
mcc43 Si espande nei social media l’appello di “Haraket Ghalaba”, il Movimento dei Poveri, che chiama gli Egiziani a una grande sollevazione il giorno 11 novembre. Nel 2011 si disse che la rivoluzione contro Mubarak era stata preparata in Facebook, ora in Facebook si fa conoscere Haraket Ghalaba: è possibile il medesimo scenario? Si tratta di una velleità […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
In Libano la partita presidenziale finisce con Teheran 1 e Ryad quasi 0
mcc43 L’elezione a Presidente di Michel Aoun suggerisce che dal braccio di ferro delle capitali che contano in Libano: Teheran, via Hezbollah, e Ryad, via Hariri, quest’ultima esce sconfitta. Presumibilmente scontenti la Francia, che puntava su Samir Geagea, e gli Usa, che annoverano Saad Hariri fra i loro fedelissimi. Scrivevamo a maggio 2014 nell’articolo Libano: le difficili […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Nella tragedia e fra i misteri di Lockerbie, anche l’umana solidarietà
mcc43 Volo PanAm 103 precipitato a Lockerbie: tragedia, complotto, fallimento della Giustizia, ma anche aspetti di umana solidarietà sconosciuti alle cronache. La notte del 21 dicembre 1988, una bomba esplose a bordo del volo Pan Am 103 diretto a New York, mandando in pezzi il velivolo. Il relitto precipitò sugli abitanti addormentati della cittadina scozzese […]
Libia oggi: molti poteri, nessun potere centrale
mcc43 Che il governo “di accordo nazionale”, varato il 17 dicembre dell’anno scorso in Marocco, fosse per l’insieme dei libici una creatura aliena, imposta dall’estero attraverso l’Onu, era chiaro. L’articolo “Libia: i giochi di prestigio dell’Onu” illustrava tutte le riserve dei rappresentanti libici, costretti a firmare il documento che lo istituiva. Le Istituzioni in divenire/ I […]
Libia oggi: molti poteri, nessun potere centrale
mcc43 Che il governo “di accordo nazionale”, varato il 17 dicembre dell’anno scorso in Marocco, fosse per l’insieme dei libici una creatura aliena, imposta dall’estero attraverso l’Onu, era chiaro. L’articolo “Libia: i giochi di prestigio dell’Onu” illustrava tutte le riserve dei rappresentanti libici, costretti a firmare il documento che lo istituiva. Le Istituzioni in divenire/ I […]
Libia oggi: molti poteri, nessun potere centrale
mcc43 Che il governo “di accordo nazionale”, varato il 17 dicembre dell’anno scorso in Marocco, fosse per l’insieme dei libici una creatura aliena, imposta dall’estero attraverso l’Onu, era chiaro. L’articolo “Libia: i giochi di prestigio dell’Onu” illustrava tutte le riserve dei rappresentanti libici, costretti a firmare il documento che lo istituiva. Le Istituzioni in divenire/ I […]
Libia oggi: molti poteri, nessun potere centrale
mcc43 Che il governo “di accordo nazionale”, varato il 17 dicembre dell’anno scorso in Marocco, fosse per l’insieme dei libici una creatura aliena, imposta dall’estero attraverso l’Onu, era chiaro. L’articolo “Libia: i giochi di prestigio dell’Onu” illustrava tutte le riserve dei rappresentanti libici, costretti a firmare il documento che lo istituiva. Le Istituzioni in divenire/ I […]
Libia oggi: molti poteri, nessun potere centrale
mcc43 Che il governo “di accordo nazionale”, varato il 17 dicembre dell’anno scorso in Marocco, fosse per l’insieme dei libici una creatura aliena, imposta dall’estero attraverso l’Onu, era chiaro. L’articolo “Libia: i giochi di prestigio dell’Onu” illustrava tutte le riserve dei rappresentanti libici, costretti a firmare il documento che lo istituiva. Le Istituzioni in divenire/ I […]
Il terrorismo e l’informazione in Israele a tempi del «gag order»
C’è lui, l’aggressore, che arriva dalla Cisgiordania. Ci sono loro, le vittime (tra morti e feriti), israeliane. C’è la dinamica. Ci sono i fermi. L’inchiesta. Il solito codazzo di polemiche, politiche e militari. Poi c’è l’informazione. Che quando ha il marchio di cronisti come quelli di Haaretz e Yedioth Ahronoth, Maariv e Jerusalem Post, Canale […]
Il terrorismo e l’informazione in Israele ai tempi del «gag order»
C’è lui, l’aggressore, che arriva dalla Cisgiordania. Ci sono loro, le vittime (tra morti e feriti), israeliane. C’è la dinamica. Ci sono i fermi. L’inchiesta. Il solito codazzo di polemiche, politiche e militari. Poi c’è l’informazione. Che quando ha il marchio di cronisti come quelli di Haaretz e Yedioth Ahronoth, Maariv e Jerusalem Post, Canale […]
Il terrorismo e l’informazione in Israele ai tempi del «gag order»
C’è lui, l’aggressore, che arriva dalla Cisgiordania. Ci sono loro, le vittime (tra morti e feriti), israeliane. C’è la dinamica. Ci sono i fermi. L’inchiesta. Il solito codazzo di polemiche, politiche e militari. Poi c’è l’informazione. Che quando ha il marchio di cronisti come quelli di Haaretz e Yedioth Ahronoth, Maariv e Jerusalem Post, Canale […]
Il terrorismo e l’informazione in Israele ai tempi del «gag order»
C’è lui, l’aggressore, che arriva dalla Cisgiordania. Ci sono loro, le vittime (tra morti e feriti), israeliane. C’è la dinamica. Ci sono i fermi. L’inchiesta. Il solito codazzo di polemiche, politiche e militari. Poi c’è l’informazione. Che quando ha il marchio di cronisti come quelli di Haaretz e Yedioth Ahronoth, Maariv e Jerusalem Post, Canale […]
Il terrorismo e l’informazione in Israele ai tempi del «gag order»
C’è lui, l’aggressore, che arriva dalla Cisgiordania. Ci sono loro, le vittime (tra morti e feriti), israeliane. C’è la dinamica. Ci sono i fermi. L’inchiesta. Il solito codazzo di polemiche, politiche e militari. Poi c’è l’informazione. Che quando ha il marchio di cronisti come quelli di Haaretz e Yedioth Ahronoth, Maariv e Jerusalem Post, Canale […]
Vocidallestero » Immigrazione e capitale
Maximilian Forte, antropologo italo-canadese, analizza impietosamente la svolta storica cui stiamo assistendo: la scomparsa della sinistra dal panorama del futuro. L’articolo completo #daleggere in Voci dall’estero […]‘Se non credete che l’immigrazione sia usata dai datori di lavoro per ridurre gli standard di vita e di lavoro negli Stati Uniti, allora potete andare a lavorare in […]
Vocidallestero » Immigrazione e capitale
Maximilian Forte, antropologo italo-canadese, analizza impietosamente la svolta storica cui stiamo assistendo: la scomparsa della sinistra dal panorama del futuro. L’articolo completo #daleggere in Voci dall’estero […]‘Se non credete che l’immigrazione sia usata dai datori di lavoro per ridurre gli standard di vita e di lavoro negli Stati Uniti, allora potete andare a lavorare in […]
Vocidallestero » Immigrazione e capitale
Maximilian Forte, antropologo italo-canadese, analizza impietosamente la svolta storica cui stiamo assistendo: la scomparsa della sinistra dal panorama del futuro. L’articolo completo #daleggere in Voci dall’estero […]‘Se non credete che l’immigrazione sia usata dai datori di lavoro per ridurre gli standard di vita e di lavoro negli Stati Uniti, allora potete andare a lavorare in […]
Vocidallestero » Immigrazione e capitale
Maximilian Forte, antropologo italo-canadese, analizza impietosamente la svolta storica cui stiamo assistendo: la scomparsa della sinistra dal panorama del futuro. L’articolo completo #daleggere in Voci dall’estero […]‘Se non credete che l’immigrazione sia usata dai datori di lavoro per ridurre gli standard di vita e di lavoro negli Stati Uniti, allora potete andare a lavorare in […]
Volevano lasciare l’Egitto…
mcc43 Mi racconta un amico egiziano e sento dalla sua voce la pietà e tanta rabbia. . Si sono imbarcati su una barca da pesca, piccola di quelle che possono portare solo l’equipaggio e nella cella della stiva il pescato del giorno. Erano tanti, forse 250 e arrivavano al peschereccio ancorato al largo su dei […]
Volevano lasciare l’Egitto…
mcc43 Mi racconta un amico egiziano e sento dalla sua voce la pietà e tanta rabbia. . Si sono imbarcati su una barca da pesca, piccola di quelle che possono portare solo l’equipaggio e nella cella della stiva il pescato del giorno. Erano tanti, forse 250 e arrivavano al peschereccio ancorato al largo su dei […]
Volevano lasciare l’Egitto…
mcc43 Mi racconta un amico egiziano e sento dalla sua voce la pietà e tanta rabbia. . Si sono imbarcati su una barca da pesca, piccola di quelle che possono portare solo l’equipaggio e nella cella della stiva il pescato del giorno. Erano tanti, forse 250 e arrivavano al peschereccio ancorato al largo su dei […]
Islam: 100 Ulema a Grozny per servire Putin
mcc43 Se erano 100 o 200 non si sa, ma questi studiosi dell’Islam si sono riuniti in concilio nella Federazione Russa. La lista completa dei paesi partecipanti non è stata pubblicata, la Fatwa finale è scritta in lingua russa e, nel sito islamnews.ru, compare come una serie di immagini, impossibili da sottoporre al traduttore automatico. I pochi […]
Islam: 100 Ulema a Grozny per servire Putin
mcc43 Se erano 100 o 200 non si sa, ma questi studiosi dell’Islam si sono riuniti in concilio nella Federazione Russa. La lista completa dei paesi partecipanti non è stata pubblicata, la Fatwa finale è scritta in lingua russa e, nel sito islamnews.ru, compare come una serie di immagini, impossibili da sottoporre al traduttore automatico. I pochi […]
Islam: 100 Ulema a Grozny per servire Putin
mcc43 Se erano 100 o 200 non si sa, ma questi studiosi dell’Islam si sono riuniti in concilio nella Federazione Russa. La lista completa dei paesi partecipanti non è stata pubblicata, la Fatwa finale è scritta in lingua russa e, nel sito islamnews.ru, compare come una serie di immagini, impossibili da sottoporre al traduttore automatico. I pochi […]
Palestina: The day after
mcc43 Il giorno 7 settembre nell’articolo Caldo Autunno in Palestina: elezioni e prospettive di dialogo con Israele esponevamo possibilità e difficoltà riguardo alle prime elezioni congiunte dei Palestinesi e all’iniziativa di Putin per un confronto diretto Mahmud Abbas – Netanyahu. Nel giro di 24 ore: elezioni sfumate e negoziati sabotati da Israele. Le elezioni rimandate Il […]
Palestina: The day after
mcc43 Il giorno 7 settembre nell’articolo Caldo Autunno in Palestina: elezioni e prospettive di dialogo con Israele esponevamo possibilità e difficoltà riguardo alle prime elezioni congiunte dei Palestinesi e all’iniziativa di Putin per un confronto diretto Mahmud Abbas – Netanyahu. Nel giro di 24 ore: elezioni sfumate e negoziati sabotati da Israele. Le elezioni rimandate Il giorno […]
Una bambola di carta nell’inferno della guerra di Cecenia
mcc43 “C’era una bambina, stringeva una bambola di carta, qualcosa che qualcuno aveva fatto per lei. Il mio amico gli chiede cosa fosse. Lei la solleva per farcela vedere, ma la bambola le sfugge di mano e si infila dentro un buco dove la strada bombardata sprofonda nella fogna. Lui si mette in ginocchio, si sporge più […]
Caldo Autunno in Palestina: Elezioni e prospettiva di negoziati con Israele
mcc43 ANNO: Tre tentativi di ripresa del dialogo fra Israeliani e Palestinesi. AUTUNNO: Palestinesi al voto amministrativo in Gaza, West Bank, Gerusalemme. Possibile incontro di Mahmoud Abbas e Benjamin Netanyahu, convocati da Vladimir Putin. *** Ripresa del dialogo Palestinesi e Israeliani Palestinesi e Israeliani non siedono a un tavolo di trattative per la pace dal […]
Le Mamme dell’Egitto e il “latte dell’esercito”
mcc43 “Non stiamo parlando di pomodori o di bibite, è il cibo dei nostri bambini” gridano le madri ai poliziotti in assetto antisommossa, schierati a difesa dell’azienda statale Egyptian Pharmaceutical Trading Company. Già da qualche settimana risultava difficile reperire alcuni tipi di medicinali, ma quando la penuria ha colpito il latte in polvere destinato ai […]
Palestinesi di Deheisheh e Capitan Nidal, lo spaccaginocchia
mcc43 Questa immagine del campo Profughi di Deheisheh, o Duheisha, mostra un ambiente non diverso da quello di un nostro paesino in un pomeriggio estivo, ma è ingannevole. Il campo si estende per molto meno di un km² (0,33) e ci vivono 15.000 Palestinesi, di cui un terzo è senza lavoro. A conti fatti una densità di 45.000 […]
Iraq multietnico: i Turkmeni e gli altri dopo la cacciata dell’Isis da Mosul
mcc43 Negli ultimi due anni in Iraq i Peshmerga curdi, l’esercito iracheno, le milizie sciite e alcune formazioni sunnite combattono l’Isis. Divergenti obiettivi e annosi conflitti fra queste forze vengono lasciati in sottofondo. Come già osservato a proposito di Raqqa in Siria (link), quando la liberazione di Mosul sarà avvenuta tutto tornerà a galla, complicato […]
Fondamentalismo Islamico, la spiegazione dello studioso
mcc43 Intervista a Massimo Campanini, arabista, orientalista e storico fra i più stimati. Si occupa di filosofia islamica medioevale e contemporanea, di storia del Medio Oriente e nell’ambito del pensiero filosofico si occupa di pensiero politico. L’intervista affronta il tema del fondamentalismo nell’ Islam, del quale, nella maggior parte dei casi, le persone sanno solo […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
I pubblicitari conoscono solamente gli uomini scemi?
mcc43 La pubblicità è uno strumento, è nata con l’industria e la sua necessità, ignorata dall’ artigianato, di entrare in contatto con gli acquirenti. Più che lecito, utile ad entrambe le parti, se c’è informazione corretta e buon gusto. Lo strumento, però, ha conquistato vita propria, è diventato esso pure industria e ha iniziato a vendere […]
Centrifugare le Religioni per paura del Califfo…
mcc43 Per chi si attiene alla religiosità naturale in ogni angolo del mondo c’è la Divinità e ogni gesto compiuto, ogni parola proferita è alla sua presenza e sotto il suo giudizio, ma se si vuole riconoscersi in una religione rivelata ed esserne testimoni occorre rispettarne i principi anche nei momenti in cui lo spirito del […]
Cacciare Isis da Raqqa: complicazioni e conseguenze
mcc43 Le complicazioni religiose e etniche dell’attacco a Raqqa. L’incognita del successivo sfaldamento delle coalizioni anti-Isis in Siria. Le restanti risorse del Califfo. Chi presiederà la città “liberata” ? La coalizione delle Forze democratiche siriane (SDF) ha lanciato due mesi or sono la campagna per la conquista Raqqa, la città considerata capitale dello Stato Islamico. […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Islam e noi : Riconoscere la pluralità per fermare la paura
mcc43 Estratto da [ANALISI] Perchè l’Islam non è il nemico. Riconoscere la pluralità per fermare la paura. di Marco Arnaboldi – Esperto di Relazioni Internazionali e ricercatore sull’ Islam politico Estratto: […] Esistono gruppi armati e idee armate. Fra le seconde è la finzione jihadista di negare l’esistenza di pluralismo nel Medio Oriente, di (ri-)attivare […]
Islam e noi : Riconoscere la pluralità per fermare la paura
mcc43 Estratto da [ANALISI] Perchè l’Islam non è il nemico. Riconoscere la pluralità per fermare la paura. di Marco Arnaboldi – Esperto di Relazioni Internazionali e ricercatore sull’ Islam politico Estratto: […] Esistono gruppi armati e idee armate. Fra le seconde è la finzione jihadista di negare l’esistenza di pluralismo nel Medio Oriente, di (ri-)attivare […]
Islam e noi : Riconoscere la pluralità per fermare la paura
mcc43 Estratto da [ANALISI] Perchè l’Islam non è il nemico. Riconoscere la pluralità per fermare la paura. di Marco Arnaboldi – Esperto di Relazioni Internazionali e ricercatore sull’ Islam politico Estratto: […] Esistono gruppi armati e idee armate. Fra le seconde è la finzione jihadista di negare l’esistenza di pluralismo nel Medio Oriente, di (ri-)attivare […]
Attualità: C.G. Jung e il manicomio della politica
mcc43 Da JungItalia «Come psicologo sono profondamente interessato ai disturbi mentali, in particolare quando contagiano intere nazioni. Voglio sottolineare che disprezzo la politica di tutto cuore: non sono nè un bolscevico, nè un nazista, nè un antisemita. Sono uno svizzero neutrale e perfino nel mio paese non mi interesso di politica, perché sono convinto che per il […]
Attualità: C.G. Jung e il manicomio della politica
mcc43 Da JungItalia «Come psicologo sono profondamente interessato ai disturbi mentali, in particolare quando contagiano intere nazioni. Voglio sottolineare che disprezzo la politica di tutto cuore: non sono nè un bolscevico, nè un nazista, nè un antisemita. Sono uno svizzero neutrale e perfino nel mio paese non mi interesso di politica, perché sono convinto che per il […]
Attualità: C.G. Jung e il manicomio della politica
mcc43 Da JungItalia «Come psicologo sono profondamente interessato ai disturbi mentali, in particolare quando contagiano intere nazioni. Voglio sottolineare che disprezzo la politica di tutto cuore: non sono nè un bolscevico, nè un nazista, nè un antisemita. Sono uno svizzero neutrale e perfino nel mio paese non mi interesso di politica, perché sono convinto che per il […]
A me gli occhi, please! Media e manipolazione
mcc43 Nel post-golpe Turchia i media hanno virato verso la “preoccupazione per i diritti umani”. Ignorare quanto la Costituzione turca impone agli organi dello stato può essere cosa da poco per i commentatori generalisti, ma non curarsi di verificare la verità delle immagini che vengono pubblicate è incapacità professionale o genuina manipolazione, forse entrambi. Circola un’immagine […]
A me gli occhi, please! Media e manipolazione
mcc43 Nel post-golpe Turchia i media hanno virato verso la “preoccupazione per i diritti umani”. Ignorare quanto la Costituzione turca impone agli organi dello stato può essere cosa da poco per i commentatori generalisti, ma non curarsi di verificare la verità delle immagini che vengono pubblicate è incapacità professionale o genuina manipolazione, forse entrambi. Circola un’immagine […]
A me gli occhi, please! Media e manipolazione
mcc43 Nel post-golpe Turchia i media hanno virato verso la “preoccupazione per i diritti umani”. Ignorare quanto la Costituzione turca impone agli organi dello stato può essere cosa da poco per i commentatori generalisti, ma non curarsi di verificare la verità delle immagini che vengono pubblicate è incapacità professionale o genuina manipolazione, forse entrambi. Circola un’immagine […]
Il “non golpe” in Turchia e Fetullah Gulen
mcc43 15-16 luglio 2016 “Il primo ministro turco Binali Yildirim ha annunciato in un discorso televisivo che durante il tentativo di colpo di stato in Turchia, dalla sera di Venerdì all’alba di Sabato, 165 persone sono morte, più di 1400 i feriti. 2839 membri dell’esercito sono stati arrestati per il tentativo di colpo di […]
Il “non golpe” in Turchia e Fetullah Gulen
mcc43 15-16 luglio 2016 “Il primo ministro turco Binali Yildirim ha annunciato in un discorso televisivo che durante il tentativo di colpo di stato in Turchia, dalla sera di Venerdì all’alba di Sabato, 165 persone sono morte, più di 1400 i feriti. 2839 membri dell’esercito sono stati arrestati per il tentativo di colpo di […]
Il “non golpe” in Turchia e Fetullah Gulen
mcc43 15-16 luglio 2016 “Il primo ministro turco Binali Yildirim ha annunciato in un discorso televisivo che durante il tentativo di colpo di stato in Turchia, dalla sera di Venerdì all’alba di Sabato, 165 persone sono morte, più di 1400 i feriti. 2839 membri dell’esercito sono stati arrestati per il tentativo di colpo di […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
John Cantlie, ostaggio dell’Isis e noi: le stesse domande
mcc43 Perché si bombarda una Università? Perché si colpiscono abitazioni civili? Sono la cultura e la gente comune il nemico dell’Occidente? Evidentemente no, ma per colpire lo Stato Islamico si vuole terrorizzare quelli che lo Stato Islamico accettano o subiscono? Sono “danni collaterali” trascurabili? Perchè fare dell’Università di Mosul un cumulo di macerie, chiede John […]
John Cantlie, ostaggio dell’Isis e noi: le stesse domande
mcc43 Perché si bombarda una Università? Perché si colpiscono abitazioni civili? Sono la cultura e la gente comune il nemico dell’Occidente? Evidentemente no, ma per colpire lo Stato Islamico si vuole terrorizzare quelli che lo Stato Islamico accettano o subiscono? Sono “danni collaterali” trascurabili? Perchè fare dell’Università di Mosul un cumulo di macerie, chiede John […]
John Cantlie, ostaggio dell’Isis e noi: le stesse domande
mcc43 Perché si bombarda una Università? Perché si colpiscono abitazioni civili? Sono la cultura e la gente comune il nemico dell’Occidente? Evidentemente no, ma per colpire lo Stato Islamico si vuole terrorizzare quelli che lo Stato Islamico accettano o subiscono? Sono “danni collaterali” trascurabili? Perchè fare dell’Università di Mosul un cumulo di macerie, chiede John […]
Black Lives Matter: Obama e l’FBI in disaccordo sui metodi della polizia
mcc43 Nella mappa dei poteri il Federal Bureau of Investigation dipende dal Dipartimento della Giustizia, ma la scelta del Direttore è prerogativa del Presidente degli Stati Uniti. E’ sufficiente un’occhiata alle competenze FBI elencate sul sito ufficiale, o nella pagina Wikipedia in italiano, perché sia evidente che l’FBI è un potere a sé dentro lo stato. […]
Black Lives Matter: Obama e l’FBI in disaccordo sui metodi della polizia
mcc43 Nella mappa dei poteri il Federal Bureau of Investigation dipende dal Dipartimento della Giustizia, ma la scelta del Direttore è prerogativa del Presidente degli Stati Uniti. E’ sufficiente un’occhiata alle competenze FBI elencate sul sito ufficiale, o nella pagina Wikipedia in italiano, perché sia evidente che l’FBI è un potere a sé dentro lo stato. […]
Black Lives Matter: Obama e l’FBI in disaccordo sui metodi della polizia
mcc43 Nella mappa dei poteri il Federal Bureau of Investigation dipende dal Dipartimento della Giustizia, ma la scelta del Direttore è prerogativa del Presidente degli Stati Uniti. E’ sufficiente un’occhiata alle competenze FBI elencate sul sito ufficiale, o nella pagina Wikipedia in italiano, perché sia evidente che l’FBI è un potere a sé dentro lo stato. […]
La polizia USA impara in Israele come sopraffare il cittadino “nemico”
mcc43 Ricordatevi che i poliziotti che vanno a addestrarsi in Israele, e là come nemico hanno i Palestinesi, quando torneranno a casa per loro nemico prenderanno voi. Eran Efrati, che in Israele è nato e ha prestato servizio nell’esercito, si rivolgeva così agli americani [qui video e traduzione: ” La storia bussa di nuovo alla […]
La polizia USA impara in Israele come sopraffare il cittadino “nemico”
mcc43 Ricordatevi che i poliziotti che vanno a addestrarsi in Israele, e là come nemico hanno i Palestinesi, quando torneranno a casa per loro nemico prenderanno voi. Eran Efrati, che in Israele è nato e ha prestato servizio nell’esercito, si rivolgeva così agli americani [qui video e traduzione: ” La storia bussa di nuovo alla […]
La polizia USA impara in Israele come sopraffare il cittadino “nemico”
mcc43 Ricordatevi che i poliziotti che vanno a addestrarsi in Israele, e là come nemico hanno i Palestinesi, quando torneranno a casa per loro nemico prenderanno voi. Eran Efrati, che in Israele è nato e ha prestato servizio nell’esercito, si rivolgeva così agli americani [qui video e traduzione: ” La storia bussa di nuovo alla […]
Bush&Blair alla sbarra per l’attacco all’Iraq: storico evento, omertà dei media, anche sulla condanna
Originally posted on MAKTUB:
mcc43 Quante volte hanno ripetuto la notizia che Interpol e ICC avevano emesso ordini di cattura per i Gheddafi e altri personaggi del regime, assimilandoli a una condanna già avvenuta. Quanti, invece, hanno sentito o letto una notizia sul procedimento in corso a Kuala Lampur per gli imputati Tony Blair e…
Bush & Blair alla sbarra per l’attacco all’Iraq: storico evento, omertà dei media, anche sulla condanna
Originally posted on MAKTUB:
mcc43 Quante volte hanno ripetuto la notizia che Interpol e ICC avevano emesso ordini di cattura per i Gheddafi e altri personaggi del regime, assimilandoli a una condanna già avvenuta. Quanti, invece, hanno sentito o letto una notizia sul procedimento in corso a Kuala Lampur per gli imputati Tony Blair e…
Bush & Blair alla sbarra per l’attacco all’Iraq: storico evento, omertà dei media, anche sulla condanna
Originally posted on MAKTUB:
mcc43 Quante volte hanno ripetuto la notizia che Interpol e ICC avevano emesso ordini di cattura per i Gheddafi e altri personaggi del regime, assimilandoli a una condanna già avvenuta. Quanti, invece, hanno sentito o letto una notizia sul procedimento in corso a Kuala Lampur per gli imputati Tony Blair e…
Qui Baghdad. Babilonia è in fiamme…
mcc43 Jehan Bseiso è una figlia della diaspora palestinese ed è una poetessa. Jehan è anche un medico che collabora con Médecins sans Frontières, lavora come ricercatore al Cairo, è nata a Los Angeles, è cresciuta in Giordania e ha compiuto gli studi in Libano. Conosce com’è essere senza una patria in cui vivere al […]
Qui Baghdad. Babilonia è in fiamme…
mcc43 Jehan Bseiso è una figlia della diaspora palestinese ed è una poetessa. Jehan è anche un medico che collabora con Médecins sans Frontières, lavora come ricercatore al Cairo, è nata a Los Angeles, è cresciuta in Giordania e ha compiuto gli studi in Libano. Conosce com’è essere senza una patria in cui vivere al […]
Qui Baghdad. Babilonia è in fiamme…
mcc43 Jehan Bseiso è una figlia della diaspora palestinese ed è una poetessa. Jehan è anche un medico che collabora con Médecins sans Frontières, lavora come ricercatore al Cairo, è nata a Los Angeles, è cresciuta in Giordania e ha compiuto gli studi in Libano. Conosce com’è essere senza una patria in cui vivere al […]
Putin, Erdogan, il jet abbattuto e il make up delle notizie
mcc43 E’ una forma di bispensiero orwelliano: il pubblico sa che i media mentono ma crede lo stesso, consentendo loro di continuare a truccare le notizie. La Cina si è seccata di questo make up deformante e ha commissionato un pezzo rap contro i mass media occidentali «che hanno fabbricato una falsa immagine» della Repubblica popolare. A […]
Putin, Erdogan, il jet abbattuto e il make up delle notizie
mcc43 E’ una forma di bispensiero orwelliano: il pubblico sa che i media mentono ma crede lo stesso, consentendo loro di continuare a truccare le notizie. La Cina si è seccata di questo make up deformante e ha commissionato un pezzo rap contro i mass media occidentali «che hanno fabbricato una falsa immagine» della Repubblica popolare. A […]
Putin, Erdogan, il jet abbattuto e il make up delle notizie
mcc43 E’ una forma di bispensiero orwelliano: il pubblico sa che i media mentono ma crede lo stesso, consentendo loro di continuare a truccare le notizie. La Cina si è seccata di questo make up deformante e ha commissionato un pezzo rap contro i mass media occidentali «che hanno fabbricato una falsa immagine» della Repubblica popolare. A […]
Putin, Erdogan, il jet abbattuto e il make up delle notizie
mcc43 E’ una forma di bispensiero orwelliano: il pubblico sa che i media mentono ma crede lo stesso, consentendo loro di continuare a truccare le notizie. La Cina si è seccata di questo make up deformante e ha commissionato un pezzo rap contro i mass media occidentali «che hanno fabbricato una falsa immagine» della Repubblica popolare. A […]
Specchio dei Tempi: le reazioni a Brexit
mcc43 Solamente un anno fa, i Greci chiamati a un referendum che riguardava la UE votarono NO. Reazioni “la domanda che ci si pone tutti è la seguente: quali scenari si apriranno adesso? Il sistema europeo collasserà o semplicemente sarà costretto a cambiare?” Sul medesimo tono, logicamente più catastrofiste e squalificanti la votazione, quelle che […]
Specchio dei Tempi: le reazioni a Brexit
mcc43 Solamente un anno fa, i Greci chiamati a un referendum che riguardava la UE votarono NO. Reazioni “la domanda che ci si pone tutti è la seguente: quali scenari si apriranno adesso? Il sistema europeo collasserà o semplicemente sarà costretto a cambiare?” Sul medesimo tono, logicamente più catastrofiste e squalificanti la votazione, quelle che […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Araba, israeliana, cristiana: arriva da Nazareth la prima Miss Trans d’Israele
Più che un concorso di bellezza, il primo del genere, è stato uno spettacolo salva-vita. E un fiume di racconti, quasi tutti tragici, molti che han rischiato di finire nell’elenco – lungo, lunghissimo – di parenti che ammazzano familiari perché – a volte, spesso – la cecità non è negli occhi ma nel cervello. Alla […]
Il sogno d’Israele: fare del Sinai un ghetto per i Palestinesi
mcc43 L’intento persecutorio è come quei semi che non seccano mai e aspettano le condizioni per germogliare come malapianta. I Palestinesi vogliono uno stato? Si lascino espellere dalla Palestina! Questo il seme malefico che Israele interra nella comunità internazionale nel 2009 con un dettagliato piano per annettersi la Cisgiordania e spostare i Palestinesi nel Sinai, cui dovrebbe, almeno in parte, rinunciare […]
Il sogno d’Israele: fare del Sinai un ghetto per i Palestinesi
mcc43 L’intento persecutorio è come quei semi che non seccano mai e aspettano le condizioni per germogliare come malapianta. I Palestinesi vogliono uno stato? Si lascino espellere dalla Palestina! Questo il seme malefico che Israele interra nella comunità internazionale nel 2009 con un dettagliato piano per annettersi la Cisgiordania e spostare i Palestinesi nel Sinai, cui dovrebbe, almeno in parte, rinunciare […]
Il sogno d’Israele: fare del Sinai un ghetto per i Palestinesi
mcc43 L’intento persecutorio è come quei semi che non seccano mai e aspettano le condizioni per germogliare come malapianta. I Palestinesi vogliono uno stato? Si lascino espellere dalla Palestina! Questo il seme malefico che Israele interra nella comunità internazionale nel 2009 con un dettagliato piano per annettersi la Cisgiordania e spostare i Palestinesi nel Sinai, cui dovrebbe, almeno in parte, rinunciare […]
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Quel Sahara Occidentale e il suo popolo sospeso: i Saharawi
mcc43 Era il 14 dicembre del 1960 quando con la risoluzione 1514 l’Onu sanciva il diritto di ogni popolo all’autodeterminazione. Sono ancora molti ad attendere di esprimersi sul loro destino e il popolo Saharawi aspetta dal 1991 il momento di andare alle urne per il referendum sul futuro del Sahara Occidentale. L’occupazione marocchina del Sahara Occidentale […]
Quel Sahara Occidentale e il suo popolo sospeso: i Saharawi
mcc43 Era il 14 dicembre del 1960 quando con la risoluzione 1514 l’Onu sanciva il diritto di ogni popolo all’autodeterminazione. Sono ancora molti ad attendere di esprimersi sul loro destino e il popolo Saharawi aspetta dal 1991 il momento di andare alle urne per il referendum sul futuro del Sahara Occidentale. L’occupazione marocchina del Sahara Occidentale […]
Quel Sahara Occidentale e il suo popolo sospeso: i Saharawi
mcc43 Era il 14 dicembre del 1960 quando con la risoluzione 1514 l’Onu sanciva il diritto di ogni popolo all’autodeterminazione. Sono ancora molti ad attendere di esprimersi sul loro destino e il popolo Saharawi aspetta dal 1991 il momento di andare alle urne per il referendum sul futuro del Sahara Occidentale. L’occupazione marocchina del Sahara Occidentale […]
Quel Sahara Occidentale e il suo popolo sospeso: i Saharawi
mcc43 Era il 14 dicembre del 1960 quando con la risoluzione 1514 l’Onu sanciva il diritto di ogni popolo all’autodeterminazione. Sono ancora molti ad attendere di esprimersi sul loro destino e il popolo Saharawi aspetta dal 1991 il momento di andare alle urne per il referendum sul futuro del Sahara Occidentale. L’occupazione marocchina del Sahara Occidentale […]
Quel Sahara Occidentale e il suo popolo sospeso: i Saharawi
mcc43 Era il 14 dicembre del 1960 quando con la risoluzione 1514 l’Onu sanciva il diritto di ogni popolo all’autodeterminazione. Sono ancora molti ad attendere di esprimersi sul loro destino e il popolo Saharawi aspetta dal 1991 il momento di andare alle urne per il referendum sul futuro del Sahara Occidentale. L’occupazione marocchina del Sahara Occidentale […]
Migranti:media serbia decine passano da Grecia in Macedonia
Migranti:media serbi,a decine passano da Grecia in Macedonia
http://ift.tt/24cK1P9
La vera Libia di oggi la raccontano i medici di Emergency
mcc43 Il compito imposto al mainstream oggi è raccontare ciò che noti e ignoti burattinai vogliono sia raccontato. Da ogni luogo di conflitto frammenti di verità emergono solo da chi è la con la popolazione e per la popolazione, come i medici di Emergency. Questa organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada nel 1994 ha […]
La vera Libia di oggi la raccontano i medici di Emergency
mcc43 Il compito imposto al mainstream oggi è raccontare ciò che noti e ignoti burattinai vogliono sia raccontato. Da ogni luogo di conflitto frammenti di verità emergono solo da chi è la con la popolazione e per la popolazione, come i medici di Emergency. Questa organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada nel 1994 ha […]
La vera Libia di oggi la raccontano i medici di Emergency
mcc43 Il compito imposto al mainstream oggi è raccontare ciò che noti e ignoti burattinai vogliono sia raccontato. Da ogni luogo di conflitto frammenti di verità emergono solo da chi è la con la popolazione e per la popolazione, come i medici di Emergency. Questa organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada nel 1994 ha […]
La vera Libia di oggi la raccontano i medici di Emergency
mcc43 Il compito imposto al mainstream oggi è raccontare ciò che noti e ignoti burattinai vogliono sia raccontato. Da ogni luogo di conflitto frammenti di verità emergono solo da chi è la con la popolazione e per la popolazione, come i medici di Emergency. Questa organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada nel 1994 ha […]
La vera Libia di oggi la raccontano i medici di Emergency
mcc43 Il compito imposto al mainstream oggi è raccontare ciò che noti e ignoti burattinai vogliono sia raccontato. Da ogni luogo di conflitto frammenti di verità emergono solo da chi è la con la popolazione e per la popolazione, come i medici di Emergency. Questa organizzazione umanitaria fondata da Gino Strada nel 1994 ha […]
Funky Tomato il pomodoro partecipato
Intervista di Elena Cesari Come nasce il progetto Funky Tomato?
La scoperta di sei cadaveri a bordo di un gommone soccorso da una nave umanitaria di SOS…
EU navies prepare to start work in Libyan waters
Ritorniamo a bussare ai confini d’Europa
Prosegue la staffetta verso i confini europei: attivist* da Parma e dal resto di Italia si uniscono alla campagna #Overthefortress per…
Funky Tomato il pomodoro partecipato
Intervista di Elena Cesari Come nasce il progetto Funky Tomato?
1 Maggio: Over the fortress sotto l’Ambasciata Turca a Roma
In tante e tanti siamo stati e continuiamo ad essere presenti ed attenti sui confini esterni ed interni della Fortezza Europa.
Le accese giornate di Catania a causa di Frontex migranti guerre dispersi/e
Nei giorni 16 e 17 di questo infuocato aprile 2016, Catania è stata teatro di avvenimenti dal forte significato politico grazie alla…
Over the fortress a Calais: la forza di un sogno
Galleria fotografica:Elena Simonetti ¶
Domenica mattina finalmente esce il sole e ci avviamo verso il campo con un interrogativo in testa…
Ixtepec 4
L’odissea dei migranti che attraverso il Messico cercano di raggiungere gli Stati Uniti
via Migrano http://ift.tt/1TmAZKo
Ixtepec 4
L’odissea dei migranti che attraverso il Messico cercano di raggiungere gli Stati Uniti
via Migrano http://ift.tt/1TmAZKo
Come al solito, dopo ogni strage, anche dopo le stragi negate, che adesso ricevono conferme…
decisive che non scuotono l’indifferenza generale, l’Unione Europea annuncia nuove misure di stampo restrittivo in materia di immigrazione…
Egitto: uccidere per Giulio Regeni
mcc43 Accade che dei cittadini italiani vengano uccisi da governi stranieri, ma la reazione dell’Italia non è sempre la stessa. Giovanni Lo Porto cadde vittima di un drone americano. “Accidentalmente” è l’avverbio che copre la mancata liberazione, la mancata informazione dell’attacco ai jihadisti che lo detenevano, la mancata precauzione di appurare che nel sito attaccato non […]
Egitto: uccidere per Giulio Regeni
mcc43 Accade che dei cittadini italiani vengano uccisi da governi stranieri, ma la reazione dell’Italia non è sempre la stessa. Giovanni Lo Porto cadde vittima di un drone americano. “Accidentalmente” è l’avverbio che copre la mancata liberazione, la mancata informazione dell’attacco ai jihadisti che lo detenevano, la mancata precauzione di appurare che nel sito attaccato non […]
Egitto: uccidere per Giulio Regeni
mcc43 Accade che dei cittadini italiani vengano uccisi da governi stranieri, ma la reazione dell’Italia non è sempre la stessa. Giovanni Lo Porto cadde vittima di un drone americano. “Accidentalmente” è l’avverbio che copre la mancata liberazione, la mancata informazione dell’attacco ai jihadisti che lo detenevano, la mancata precauzione di appurare che nel sito attaccato non […]
Egitto: uccidere per Giulio Regeni
mcc43 Accade che dei cittadini italiani vengano uccisi da governi stranieri, ma la reazione dell’Italia non è sempre la stessa. Giovanni Lo Porto cadde vittima di un drone americano. “Accidentalmente” è l’avverbio che copre la mancata liberazione, la mancata informazione dell’attacco ai jihadisti che lo detenevano, la mancata precauzione di appurare che nel sito attaccato non […]
Egitto: uccidere per Giulio Regeni
mcc43 Accade che dei cittadini italiani vengano uccisi da governi stranieri, ma la reazione dell’Italia non è sempre la stessa. Giovanni Lo Porto cadde vittima di un drone americano. “Accidentalmente” è l’avverbio che copre la mancata liberazione, la mancata informazione dell’attacco ai jihadisti che lo detenevano, la mancata precauzione di appurare che nel sito attaccato non […]
Si ringrazia l’Avv. Alessandra Ballerini per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza con cui il Tribunale di Genova ha riconosciuto la protezione umanitaria ad un cittadino della Nigeria.
Il…
Come muore il diritto di asilo
Articolo tratto Comune-info.net ¶
Il diritto di asilo è strettamente connesso al livello di democrazia che si garantisce in uno stato, ed…
Associazione Nazione Rom chiede il rinvio a giudizio di Buonanno e La Russa
Pubblichiamo il comunicato stampa dell’Ass. Nazione Rom sul ricorso presentato dal legale rappresentante Marcello Zuinisi a seguito delle…
L’UE e la Turchia hanno recentemente adottato una Dichiarazione (nell’originale: EU-Turkey…
La Dichiarazione UE-Turchia è problematica anche per un’altra ragione, forse meno evidente: è stata adottata in violazione dell’art. 218…
Il Tribunale di Bergamo: bonus bebè anche agli stranieri che hanno un permesso per lavoro
La cittadina extra UE titolare del permesso di soggiorno per motivi familiari ha diritto — in applicazione del principio di parità di…
Diario di viaggio Idomeni 4
Dal progetto: Da quassù la Terra è bellissima ¶
A Idomeni le giornate scorrono per lo più tranquillamente.
Over the fortress a Calais: vite in attesa
Galleria fotografica: Chiara Ioriatti ed Elena Simonetti ¶
Ritorniamo al campo dopo un’intera notte di pioggia.
Buonanno condannato per molestie. É discriminatorio affermare che i Rom sono la feccia della società
Una giornata nella quale sono rimbalzate per oltre dodici ore notizie frammentarie e…
MOGADISHU, SOMALIA — “Somalia’s president, prime minister and speaker of parliament have issued a joint condolence to the nation on Monday…
Nei giorni scorsi è stata promossa questa petizione on line (link per adesioni) che chiede a…
Dimitris Avramopoulos: smettetela di ucciderci lentamente con le domande d’asilo via Skype
Richiesta di asilo in Grecia e il sistema Skype. L’ennesima violazione di diritti
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo che ci arriva dal campo di Idomeni.
Diario di viaggio Idomeni 3
Dal progetto: Da quassù la terra è bellissima ¶
La burocrazia è una di quelle cose con cui nessuno vorrebbe avere a che fare.
Si ringrazia l’Avv. Nadia Levantino per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza del Tribunale di Genova che riconosce la protezione sussidiaria ad un cittadino maliano.
Nel caso in questione…
Si ringrazia l’Avv. Roberto Ricciardi per la segnalazione.
Pubblichiamo il testo dell’ordinanza del Consiglio di Stato, relativa ad un appello cautelare, che riforma integralmente una ordinanza del…
Funky Tomato il pomodoro partecipato
Intervista di Elena Cesari Come nasce il progetto Funky Tomato?
Si ringrazia l’Avv. Chiara Pernechele per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza del Tribunale di Venezia che riconosce la protezione sussidiaria ad un cittadino maliano.
La Commissione…
Il diritto di asilo è strettamente connesso al livello di democrazia che si garantisce in uno stato…
, ed è strumento per il riconoscimento dei diritti fondamentali della persona umana, quando si è costretti ad abbandonare il paese di…
Diario di viaggio Idomeni 2
Dal progetto: Da quassù la terra è bellissima ¶
ll boato prodotto dai caccia è spaventoso.
Diario di viaggio Idomeni 1
L’autostrada che da Salonicco porta a Idomeni è molto più decadente di quanto mi potessi aspettare.
Baobab sgomberato il centro a Tiburtina: Migranti in strada
L’occupazione dei volontari era iniziata ieri mattina.
Di fronte all’avanzata dei partiti populisti ed all’effetto domino dei controlli introdotti alle…
frontiere interne dello spazio Schengen, da ultimo quelli minacciati dall’Austria, mentre si da per chiusa la rotta balcanica, si ritiene…
Over the fortress a Calais: cronaca dalla jungle
Galleria fotografica: Denise Battaglia ed Elena Simonetti ¶
Arriviamo a Calais in un momento molto particolare, circa un mese fa è stata…
Migranti: Baobab accoglienza sotto sgombero
Oggi sabato 16 aprile (quattro mesi e dieci giorni dopo lo sgombero del 6 dicembre) noi attiviste e attivisti dell’ex Baobab, con…
Migranti entrano di forza in Costa Rica
San José. Più di mille migranti, in maggioranza cubani, sono entrati di forza questo mercoledì in Costa Rica da Panama, dove erano bloccati…
No all’Hotspot fabbrica di clandestinità
Diciamo con chiarezza che non condividiamo il sistema hotspot, che a Taranto ha già denunciato la propria inefficienza alla prima prova.
Roma — La rinascita del Baobab
Il 6/12/2015 noi, attiviste ed attivisti del Baobab, abbiamo abbandonato i locali di via Cupa, dove dal Maggio precedente era stata data…
Idomeni: i volontari indipendenti non sono i responsabili della violenza dell’UE
Versione inglese: qui ¶
Noi, volontari indipendenti della Shorba Crew e di altri gruppi a Idomeni, non abbiamo dato il via alle proteste…
Siamo dimenticati qui! — Una visita al campo di Filippiada
Link all’articolo originale ¶
Il campo si trova nel nord-ovest della Grecia, a circa km dalla cittadina di Filippiada.
Sono giorni nei quali si diffondono allarmi di ogni genere, i partiti xenofobi avanzano ovunque.
Admiral Credendino said he expects not only there to be a revival of the Libyan migration route when it comes to African migrants, but a…
Idomeni un’analisi giuridica sui diritti negati ai migranti
Tratto dal sito dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione ¶
Dal 25 al 29 marzo 2016 una delegazione di otto studenti…
Wij Zijn Hier: storie migranti da Amsterdam
“Sono arrivato in Olanda 12 anni fa. Sono partito dalla Somalia e passando per Istanbul ho provato a entrare in Grecia.
Odysseus 2.0 sulle tracce degli Ulisse moderni
Un progetto di reportage video dall’Africa per contrastare la narrazione mainstream dell’immigrazione
via Migrano http://ift.tt/1N9PRMQ
Già emergenza immigrazione in Italia, le elezioni si avvicinano, parla il generale Serra…
Come ha dichiarato il Prefetto Morcone, in audizione davanti alla Commissione di inchiesta della Camera sui centri per stranieri,”I…
Già emergenza immigrazione in Italia, le elezioni si avvicinano, parla il generale Serra…
Come ha dichiarato il Prefetto Morcone, in audizione davanti alla Commissione di inchiesta della Camera sui centri per stranieri,”I…
Fuori Campo. Mappa dell’accoglienza che esclude
Almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza, in condizioni di precarietà e…
Ancora violenze della polizia macedone contro i migranti a Idomeni
Questa mattina circa un centinaio di rifugiati sono tornati di fronte alle reti con filo spinato che dividono Grecia e Macedonia, cercando…
FUORI CAMPO. Mappa dell’accoglienza che esclude.
Almeno 10.000 richiedenti asilo e rifugiati in Italia vivono al di fuori del sistema di accoglienza, in condizioni di precarietà e…
Sinai: una penisola di punti interrogativi
mcc43 Lamentos del Sinai è un’antologia dello scrittore spagnolo Max Aub ed è un capolavoro della “poetica del falso”, dello scivolamento della realtà nell’irrealtà, con la sovrapposizione di maschere a personaggi veri o il cambio di coordinate di accadimenti concreti. Aub scriveva negli anni ’80. Ora potrebbe aggiungere un altro capitolo e ancora mettere in bocca […]
Sinai: una penisola di punti interrogativi
mcc43 Lamentos del Sinai è un’antologia dello scrittore spagnolo Max Aub ed è un capolavoro della “poetica del falso”, dello scivolamento della realtà nell’irrealtà, con la sovrapposizione di maschere a personaggi veri o il cambio di coordinate di accadimenti concreti. Aub scriveva negli anni ’80. Ora potrebbe aggiungere un altro capitolo e ancora mettere in bocca […]
Sinai: una penisola di punti interrogativi
mcc43 Lamentos del Sinai è un’antologia dello scrittore spagnolo Max Aub ed è un capolavoro della “poetica del falso”, dello scivolamento della realtà nell’irrealtà, con la sovrapposizione di maschere a personaggi veri o il cambio di coordinate di accadimenti concreti. Aub scriveva negli anni ’80. Ora potrebbe aggiungere un altro capitolo e ancora mettere in bocca […]
Sinai: una penisola di punti interrogativi
mcc43 Lamentos del Sinai è un’antologia dello scrittore spagnolo Max Aub ed è un capolavoro della “poetica del falso”, dello scivolamento della realtà nell’irrealtà, con la sovrapposizione di maschere a personaggi veri o il cambio di coordinate di accadimenti concreti. Aub scriveva negli anni ’80. Ora potrebbe aggiungere un altro capitolo e ancora mettere in bocca […]
Sinai: una penisola di punti interrogativi
mcc43 Lamentos del Sinai è un’antologia dello scrittore spagnolo Max Aub ed è un capolavoro della “poetica del falso”, dello scivolamento della realtà nell’irrealtà, con la sovrapposizione di maschere a personaggi veri o il cambio di coordinate di accadimenti concreti. Aub scriveva negli anni ’80. Ora potrebbe aggiungere un altro capitolo e ancora mettere in bocca […]
Ancora violenze della polizia macedone contro i migranti a Idomeni
Questa mattina circa un centinaio di rifugiati sono tornati di fronte alle reti con filo spinato che dividono Grecia e Macedonia, cercando…
Amara Lucania! Il ghetto di Boreano
Un reportage a tappe di Matteo De Checchi dai luoghi del lavoro bracciantile nel Sud Italia tra sfruttamento e disinteresse istituzionale.
La tortura è entrata prepotentemente nella nostra vita quotidiana, e la tragica fine di Giulio…
Aumenta di ora in ora il numero delle persone soccorse nelle acque a nord della Libia.
Per nascondere l’ennesimo fallimento dell’Unione Europea nell’operazione EUNAVFORMED, adesso ribattezzata operazione SOFIA, i soliti…
Migranti: Msf a Idomeni si spara ad altezza bambino
Migranti: Msf, a Idomeni si spara ad altezza bambino
http://ift.tt/1S36tTi
Laccordo tra Europa e Turchia riporta i siriani in Italia
L’accordo tra Europa e Turchia riporta i siriani in Italia
http://ift.tt/23oHep9
Si moltiplicano le critiche agli accordi recentemente conclusi tra Unione Europea e Turchia per la…
Ma la Turchia non è un “paese terzo sicuro”. E la Risoluzione che il Parlamento Europeo si appresta ad approvare non contesta questa grave…
Gas e pallottole a Idomeni centinaia di migranti feriti
Gas e pallottole a Idomeni, centinaia di migranti feriti
http://ift.tt/22paG8D
MSF cura centinaia di feriti dopo le violenze alla frontiera greco-macedone
Dopo le violenze scoppiate al confine greco-macedone, le nostre équipe hanno assistito centinaia di persone, tra cui circa 40 persone…
Di Ritorno da Idomeni. Cronache racconti e fotografie
Raccogliamo in questo articolo (in ordine cronologico) le testimonianze e le riflessioni scritte al ritorno di quella straordinaria…
Overthefortress a Calais
La visita al campo governativo Neo Kavala della carovana #overthefortress
In data 28 Marzo 2016 il team legale della carovana #overthefortress, presente in quei giorni al confine greco macedone, ha visitato uno…
Ritorno da Idomeni. Ritorno alla vita
Abbiamo passato 17 ore in mare. Ad un certo punto sono uscita fuori a fumare una sigaretta; era notte e fuori era freddo.
Idomeni la polizia macedone reprime violentemente la protesta dei migranti
La staffetta #overthefortress continua ad essere presente al campo di Idomeni con l’obiettivo di potenziare il progetto “No Border Wi Fi…
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Il Mar Rosso e le isole di un accordo precipitoso, fra Sisi e Salman
mcc43 Non è stata una visita secondo il consueto protocollo. Re Salman in Egitto si è fermato più dei due giorni canonici e, oltre al faccia a faccia con Sisi, ha avuto un abboccamento con Pope Tavadros; è la prima volta che un re saudita che va personalmente a omaggiare la massima autorità religiosa copta. Tra […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Libia: tre Governi, l’Isis e altro
mcc43 Dopo la creazione a tavolino del GNA, Governo di Accordo Nazionale, da parte dell’Onu nel mese di dicembre, mai votato dalle due assemblee in carica – il GNC di Tripoli e l’Hor di Tobruk – e dopo che Ban ki Moon ha incontrato il premier designato Fayez al-Serraj in Tunisia per indurlo a trasferire il governo […]
Il Servizio di Asilo greco sommerso di richieste
Il Servizio di Asilo greco ha dichiarato, martedì scorso, di essere sommerso da migliaia di richieste al giorno, ammettendo di non essere…
Il Servizio di Asilo greco sommerso di richieste
Il Servizio di Asilo greco ha dichiarato, martedì scorso, di essere sommerso da migliaia di richieste al giorno, ammettendo di non essere…
Bonus bebè agli stranieri: piccola e pasticciata sanatoria per le domande in sospeso
Idomeni viaggio ai confini dell’umanità
Carovanemigranti a Casal di Principe
A Casal Di Principe la carovana ha ricevuto vitto e alloggio grazie alla Nuova Cooperazione Organizzata (NCO) che ha aperto un ristorante…
CIR: Asilo e migrazione in Europa tutto da rifare
Il Consiglio Italiano per i Rifugiati è allarmato dalla Comunicazione della Commissione Europea relativa alla riforma del sistema d’asilo.
Senza una politica migratoria umana ed un Europa federale non c’è futuro
Riceviamo e pubblichiamo un appello del Movimento Federalista Europeo alle istituzioni ed ai cittadini europei con il quale si critica il…
Senza una politica migratoria umana ed un Europa federale non c’è futuro
Riceviamo e pubblichiamo un appello del Movimento Federalista Europeo alle istituzioni ed ai cittadini europei con il quale si critica il…
Amnesty International: respingimenti di massa illegali dalla Turchia verso la Siria
Da lunedì 4 aprile sono iniziati i rimpatri forzati dalla Grecia dei migranti giunti sulle isole di Lesbo e Chios verso la costa turca…
Costruire i ponti d’Europa
Tanto è stato scritto in questi giorni sull’esperienza straordinaria della marcia Overthefortress che, dopo essere stata in Grecia al campo…
Welcome to EUROPIA
Immagini dalle frontiere del continente fortezza
via Migrano http://ift.tt/1TFcV7F
Viaggio a Idomeni: il diario #overthefortress di Veronica
I viaggi di circa 15.000 migranti sono in stand by nel campo di Idomeni, al confine greco-macedone.
Ancona. La rabbia dei migranti contro la Commissione territoriale
Ancona — Circa duecento migranti hanno bloccato per ore il traffico in centro ad Ancona per protestare contro i dinieghi e le lungaggini…
Viaggio di solidarietà a Idomeni
Le situazioni sono cosi tante e varie che non è facile scegliere quali sono quelle più importanti.
La Grecia è una prigione a cielo aperto
Hibai Arbide Aza, avvocato e corrispondente di TeleSur Venezuela da Atene, che ha seguito passo dopo passo l’evolversi della situazione dei…
Carovanemigranti a Pescara e all’Aquila
Il 5 aprile la carovana ha incontrato a Pescara, presso lo spazio Matta, i movimenti dell’Abruzzo in lotta contro le devastazioni dei…
Pubblichiamo il report relativo alla visita effettuata in data 29 marzo presso la struttura per…
In data 25 marzo 2016 ci siamo recati, in qualità di referenti della Campagna “LasciateCIEntrare”, presso il centro di accoglienza…
Gli spazi sociali e l’accoglienza degna: il caso Officine Tarantine
Officine Tarantine è uno spazio occupato situato nella centralissima via Di Palma, a Taranto.
Sans-papiers o sans droit? Una possibile lettura della protesta dei richiedenti asilo a Trento
Il primo aprile alcuni richiedenti asilo residenti a Trento hanno organizzato una manifestazione di protesta che ha bloccato il traffico di…
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Francesco Di Pietro.
Pubblichiamo una recente pronuncia del Tribunale di Roma con la quale con la quale si riconosce ad un giovane cittadino guineano lo status…
Sostieni il progetto No Border Wi-Fi della campagna #overthefortress a Idomeni
Contribuisci e promuovi il progetto “No Border Wi-Fi a Idomeni”: http://linkpdb.me/9878
All’ombra dei diritti — Report della visita al CAS di Feroleto (Cz)
Pubblichiamo il report relativo alla visita effettuata in data 29 marzo presso la struttura per migranti gestita dalla Cooperativa…
La carovana per i diritti dei migranti la dignità e la giustizia a Roma
Movimento di mondi
Foto: Yamine Madani, #overthefortress ad Ancona ¶
Una valutazione complessiva dell’esperienza #OverTheFortress è cosa ardua da fare, vuoi…
Idomeni: il campo profughi che è la vergogna d’Europa
Foto: Stefano Di Stasio, #overthefortress a Idomeni ¶
Idomeni, probabilmente a breve si svuoterà e lo stesso scempio nascerà a ridosso di…
http://ift.tt/25JUYcT
http://ift.tt/25JUW4D
http://ift.tt/1Sz85nk
http://ift.tt/25JUYtk
Le stesse navi europee operano poi da filtro, come uffici di polizia…
Idomeni la solidarietà di #overthefortress
di Giampaolo Martinotti ¶
Il 25 marzo più di 300 volontari hanno intrapreso un viaggio collettivo salpando dal porto di Ancona alla volta…
Cronache da Idomeni limbo tra il vero inferno e un difficile paradiso
Il giorno dopo l’importante mobilitazione svoltasi al Brennero per contestare la chiusura della frontiera tra Austria e Italia e per…
Piana di Gioia Tauro e raccolta agrumicola: un’altra stagione all’inferno
Nonostante i controlli di Prefettura e Ispettorato rimangono disastrose le condizioni di vita e di lavoro dei braccianti.
UNA VERGOGNA TARGATA UNIONE EUROPEA Adesso arriva la conferma ufficiale, non disgiunta da un…
LESBO. Save the Children: su oltre 3000 migranti nel centro di detenzione di Moria 1000 sono bambini di cui 150 non accompagnati.
http:…
Sponsored: 64% off Code Black Drone with HD Camera
Our #1 Best-Selling Drone–Meet the Dark Night of the Sky!
Da mesi a Palermo si respira un clima pesante.
Non è stata una rissa tra ‘extracomunitari’
Da mesi a Palermo si respira un clima pesante.
Non è stata una rissa tra ‘extracomunitari’
All’Indomani di Idomeni. Un ritorno che sa di Partenza per una Futura e Umana RiEsistenza
All’Indomani di Idomeni quello che si sente è un infinito vuoto perché troppo pieni, una sensazione di smarrimento e di velata angoscia, un…
All’Indomani di Idomeni. Un ritorno che sa di Partenza per una Futura e Umana RiEsistenza
All’Indomani di Idomeni quello che si sente è un infinito vuoto perché troppo pieni, una sensazione di smarrimento e di velata angoscia, un…
La carovana per i diritti dei migranti la dignità e la giustizia a Mondeggi
Il 2 aprile 2016, nel pomeriggio, la Carovana è arrivata a Mondeggi, nella fattoria senza padroni, enorme tenuta di proprietà della…
La carovana per i diritti dei migranti la dignità e la giustizia a Mondeggi
Il 2 aprile 2016, nel pomeriggio, la Carovana è arrivata a Mondeggi, nella fattoria senza padroni, enorme tenuta di proprietà della…
A Idomeni tra i dimenticati sulla soglia d’Europa
Appena arrivi a Idomeni la prima cosa che ti colpisce è l’odore di plastica bruciata.
A Idomeni tra i dimenticati sulla soglia d’Europa
Appena arrivi a Idomeni la prima cosa che ti colpisce è l’odore di plastica bruciata.
Il gelo di Idomeni. Vite sospese alla frontiera
Immagina un campo, una larga distesa di terra bruna, costellata di tende, lontana una briciola dal confine macedone, impigliata nel caos…
Il gelo di Idomeni. Vite sospese alla frontiera
Immagina un campo, una larga distesa di terra bruna, costellata di tende, lontana una briciola dal confine macedone, impigliata nel caos…
Idomeni #OverTheFortress
di Riccardo Bottazzo Non si fa mai. Non si comincia mai un articolo con una dedica, giusto?
Idomeni #OverTheFortress
di Riccardo Bottazzo Non si fa mai. Non si comincia mai un articolo con una dedica, giusto?
In fuga per le galassie
L’autrice danese Regitze Illum ha ideato un gioco di fantascienza per capire i rifugiati, che sabato 2 aprile si è giocato per la prima…
In fuga per le galassie
L’autrice danese Regitze Illum ha ideato un gioco di fantascienza per capire i rifugiati, che sabato 2 aprile si è giocato per la prima…
Dopo l’accordo politico tra Unione Europea e Turchia per il respingimento collettivo dei migranti…
The Greek parliament has passed a law allowing migrants arriving in the country to be returned to Turkey.
Dopo l’accordo politico tra Unione Europea e Turchia per il respingimento collettivo dei migranti…
The Greek parliament has passed a law allowing migrants arriving in the country to be returned to Turkey.
Isola di Chios — Migranti scappano dall’hotspot Vial per protesta
Leggi l’aggiornamento dell’1 aprile: Refugees escape prison and occupy the Chios Port.
Isola di Chios — Migranti scappano dall’hotspot Vial per protesta
Leggi l’aggiornamento dell’1 aprile: Refugees escape prison and occupy the Chios Port.
La II carovana italiana per i diritti dei migranti la dignità e la giustizia è partita
La Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia è partita stamattina alle otto e mezza da Torino, direzione…
La II carovana italiana per i diritti dei migranti la dignità e la giustizia è partita
La Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia è partita stamattina alle otto e mezza da Torino, direzione…
Reportage: in Idomeni seeking for ordinary life
Idomeni is a little village at the outskirts of the Kouri hill, at the border between Greece and the Former Yugoslav Republic of Macedonia.
Reportage: ad Idomeni alla ricerca di una vita normale
Idomeni è un piccolo villaggio ai piedi del colle Kouri al confine tra la Grecia e la Repubblica di Macedonia.
Sorridere a Idomeni
Ritorno da Idomeni.
“Grazie per il vostro sorriso my frien(ds)” ¶
Avrei voluto chiedere e ricordarmi tutti i loro nomi perchè dietro ogni…
Sorridere a Idomeni
Ritorno da Idomeni.
“Grazie per il vostro sorriso my frien(ds)” ¶
Avrei voluto chiedere e ricordarmi tutti i loro nomi perchè dietro ogni…
Da Idomeni al Brennero: la marcia continua la dignità non si ferma
Il 18 marzo l’Unione Europea e la Turchia hanno deciso di fermare drasticamente il flusso dei migranti in viaggio verso l’Europa.
Si ringrazia per la segnalazione e le note l’Avv. Dora Zappia.
Pubblichiamo l’ordinanza con cui il Giudice, adito a seguito del rifiuto della protezione da parte della competente Commissione…
Le cupe vampe di Idomeni. Riflessioni dopo la March #overthefortress
“ … ci fotte la guerra che armi non ha, ci fotte la pace che ammazza qua e là,
ci fottono i preti, i pope, i mullah, l’ONU, la NATO, la…
“Salsa sporca di sangue”. I nuovi schiavi pugliesi tra rivendicazioni e mafie
La distesa verde intorno a Foggia è il classico paesaggio della Capitanata che, solo in lontananza, fa vedere il maestoso promontorio del…
March #overthefortress: rassegna stampa multimediale
La March #overthefortress è stata lanciata da un appello promosso dal Progetto Melting Pot Europa che dalla fine del mese di agosto 2015 ha…
Luce e wifi al campo di Idomeni
Idomeni, giovedì 31 marzo — Dopo la fine della Overthefortress March, abbiamo deciso di rimanere per poter avere un punto di vista…
Informazioni sui Paesi di origine dei richiedenti asilo
Continua l’attività di ricerca di informazioni dell’Associazione Asilo in Europa sui paesi di origine dei richiedenti asilo, anche note con…
Si è svolta oggi in commissione Affari Costituzionali del Senato l’audizione di alcune associazioni…
A nome della Campagna ha parlato Neva Besker, della Rete G2, che ha ribadito il giudizio complessivamente critico sul testo approvato in…
Si ringrazia l’Avv. Fabrizio Ippolito D’Avino per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza del Tribunale di Venezia con la quale si riconosce ad un cittadino nigeriano lo status di protezione sussidiaria…
Protezione sussidiaria: riconosciuta ad un cittadino gambiano per ragioni di orientamento sessuale
Cosa ci portiamo nello zaino comune di ritorno da Idomeni?
Verrà il tempo dell’analisi politica e dell’aggiornamento della cassetta degli attrezzi con la quale leggiamo il rapporto tra le parole…
Si ringrazia l’Avv. Salvatore Fachile per la segnalazione.
Pubblichiamo una pronuncia del Tar Napoli in cui ordina alla Questura di Napoli di rispondere alla richiesta di permesso di soggiorno…
Si ringrazia l’Avv. Chiara Pernechele per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza del Tribunale di Venezia che riconosce la protezione sussidiaria ad un cittadino maliano.
Le informazioni…
Si ringrazia l’Avv. Chiara Pernechele per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza del Tribunale di Venezia con la quale viene riconosciuta la protezione umanitaria ad un cittadino del Camerun.…
Il treno verso il Nord America
via Migrano http://ift.tt/1MV0ptN
Ancora una strage davanti le coste libiche, nei pressi della città di Sabratah, zona dove nelle…
ultime settimane si è registrata una infiltrazione delle milizie affiliate ad Isis.
March #overthefortress: una partenza non un ritorno
Foto: Yamine Madani, #overthefortress (Distribuzione degli aiuti nel campo di Idomeni) ¶
Una carovana, 300 persone, la solidarietà i…
La Pasqua dei profughi di guerra ed il progetto #Overthefortress
Te lo trovi davanti all’improvviso, il campo profughi di Idomeni, che ti pare di cascare dentro un oceano di tende.
La carovana di aiuti tra le tende di Idomeni
Hanno lasciato il segno a Idomeni, nella megatendopoli della vergogna europea, come lungo le strade di Salonicco, seconda città della…
La polizia ostacola gli attivisti a Idomeni poi lascia il passo. Tra gli applausi dei profughi
Gli altri articoli del reportage: ¶
#Overthefortress a Idomeni: distrubuzione dei beni, ma la polizia blocca aiuti umanitari, 27 Marzo…
#Overthefortress a Idomeni: distrubuzione dei beni ma la polizia blocca aiuti umanitari
Gli altri articoli del reportage: ¶
Da Venezia a Idomeni, comincia il viaggio verso la Grecia , 24 marzo ¶
Dopo il ritrovo ad Ancona, la…
Una tendopoli sul binario morto
Dopo il ritrovo ad Ancona la partenza alla volta di Idomeni. Dove la situazione è tesa
Gli altri articoli del reportage: ¶
Da Venezia a Idomeni, comincia il viaggio verso la Grecia , 24 marzo ¶
Appuntamento in piazza del…
Da Padova a Idomeni per portare aiuti e solidarietà ai profughi
Padova. Da Padova a Idomeni per portare aiuti e solidarietà ai profughi bloccati al confine tra Grecia e Macedonia.
In 32 da Padova portano aiuti a Idomeni
E’ partita stanotte la carovana umanitaria della campagna “Over the fortress” lanciata dal Progetto Melting Pot Europa e diretta a Idomeni…
Le parole e la dignità della famiglia di Giulio danno una misura nuova alla soglia del dolore che…
si può provare di fronte alle vittime di tortura. e non solo, ma anche di fronte alle vittime delle frontiere, degli stati e delle polizie…
#Overthefortress — Il campo di forze di Idomeni
Scriviamo queste poche righe a caldo, appena rientrati dalla seconda giornata trascorsa all’interno del campo di Idomeni, certamente ancora…
Almeno 750 persone soccorse nel Canale di Sicilia, ed altre centinaia riprese dai libici.
Intanto sulle spiagge libiche si arenano cadaveri di migranti in avanzato stato di decomposizione. Il Canale di Sicilia è ancora spazzato…
I migranti schiacciati da ndrangheta emiliana e interessi della curia
di Marco Marano Una storia di mafia generalmente rimanda alle iconografie della povertà e dei quartieri ghetto malfamati.
La Fuga Perpetua di Yuval Avital
Nella vita di tutti “casa” rappresenta identità, protezione e intimità.
La vergogna di Idomeni
Da Idomeni la corrispondenza di Samanta ¶
H8 sbarchiamo al porto di Igoumenitsa, ad attenderci ci sono già gli
attivisti Greci che ci…
La marcia #overthefortress a Idomeni: l’arrivo
La March #OverTheFortress arriva ad Idomeni dopo essersi ricongiunta con attivisti provenienti da Grecia e Macedonia.
La marcia di 300 volontari verso Idomeni
http://ift.tt/1UsyCJs ¶
Venerdì 25 marzo 2016 circa 300 volontari provenienti da tutta Italia sono salpati dal porto di Ancona diretti…
La carovana #overthefortress salpa dal porto di Ancona
La partenza della March #Overthefortress
Arriviamo ad Ancona in piazza Kennedy, un po’ frastornati.
Limiti contorni e dittongo ai
Diario di una màistra precaria alle prese con l’insegnamento della lingua italiana a dei richiedenti asilo africani
via Migrano http:…
Idomeni — The end of hope
Idomeni — La chiusura dei confini ha avuto uno dei suoi esiti più drammatici solo pochi giorni prima dei recenti trattati tra UE e Turchia.
Overthefortress: la partenza della marcia dal porto di Ancona
Quello che oggi parte da Ancona è un convoglio “storico” in quanto mai prima di oggi tante persone avevano deciso di mettersi in marcia…
#overthefortress la partenza dal porto di Ancona
Quello che oggi parte da Ancona è un convoglio “storico” in quanto mai prima di oggi tante persone avevano deciso di mettersi in marcia…
The end of hope- #overthefortress
Da Idomeni Angela Quinto ¶
La chiusura dei confini ha avuto uno dei suoi esiti più drammatici solo pochi giorni prima dei recenti trattati…
Migranti 800mila in attesa da coste libiche
Migranti un ventennio di violenze abusi e diritti negati
La fortezza Europa non accoglie, non c’è buonismo né tappeto rosso.
Al Sisi ha scelto proprio il momento giusto per diffondere l’ennesima falsa verità sul sequestro e…
Accordo tra Unione Europea e Turchia, in contrasto con il Regolamento Frontex 656/2014.
Articolo 18 — Diritto di asilo
Da Venezia a Idomeni comincia il viaggio verso la Grecia
Se è vero che da soli possiamo fare ben poco, è anche vero che quello che possiamo fare va fatto.
La strada per Idomeni
Unhcr e Msf lasciano gli hotspot in Grecia
Le organizzazioni denunciano:“Luoghi di detenzione inumani”. Valuta l’uscita anche Save the children
via Migrano http://ift.tt/1MndTUg
#Overthefortress March: 300 people going by land and sea towards Greece
Support the crowdfunding #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
On Friday, March the 25th, the #overthefortress march will set sail from…
Troppe analisi si sono sprecate oggi “a caldo”su fatti di inaudita gravità, che probabilmente…
segneranno una ulteriore svolta nelle politiche europee della sicurezza.
Si ringrazia l’Avv. Chiara Pernechele per la segnalazione.
Pubblichiamo un’ordinanza con cui il Tribunale di Venezia ha riconosciuto la protezione umanitaria ad un cittadino del Mali.
Si ringrazia l’Avv. Chiara Pernechele per la segnalazione.
Pubblichiamo due ordinanze del Tribunale di Venezia che riconoscono la protezione sussidiaria ad altrettanti cittadini nigeriani.
L’UNHCR ridefinisce il suo ruolo in Grecia con l’entrata in vigore dell’accordo UE-Turchia
Nella giornata di domenica, sono entrate in vigore le disposizioni concordate tra l’Unione Europea e la Turchia per arginare l’arrivo su…
Idomeni e Leros: cambiamenti in peggio. Cosa succede dopo gli accordi UE
A tre giorni dagli accordi UE-Turchia iniziano i cambiamenti, o per meglio dire l’ennesima confusione.
March #overthefortress: in 300 via mare e via terra verso la Grecia
Sostieni il crowdfunding di #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
Venerdì 25 marzo dal porto di Ancona salperà la #overthefortress March, un…
L’UNHCR si ritira dai nuovi centri di detenzione per rifugiati nelle isole greche
La traduzione di un articolo (link originale) uscito su Europa Press il 21 marzo 2016.
Young Greens go #overthefortress
The humanitarian crisis across the Balkans must not happen in our name — we will do what we can to stop it.
La vita al campo di Idomeni: una testimonianza di volontariato al confine greco macedone
Pubblichiamo un reportage fotografico e una testimonianza di Elisa e Geppe, due volontari attivi lungo la rotta dei Balcani e al campo di…
Nota di adesione di Ya basta! Êdî bese! alla March #overthefortress (25–29 marzo)
Parte venerdí 25 marzo dal porto di Ancona la March #overthefortress, un’iniziativa promossa dal Progetto Melting Pot che ha come obiettivo…
Hotspot di Taranto: mancano le garanzie per la tutela dei diritti della persona
A seguito della apertura e della visita al hotspot di Taranto una delegazione di associazioni e rappresentanti di partiti politici ha…
March #overthefortress: in 200 via mare e via terra verso la Grecia
Sostieni il crowdfunding di #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
Venerdì 25 marzo dal porto di Ancona salperà la #overthefortress March, un…
Moria Lesbo: proteste dei rifugiati contro la riammissione in Turchia
La traduzione di un articolo (link originale) uscito su Infomobile (Welcome to Europe) il 18 marzo 2016.
Nota di adesione di Baobab alla March #overthefortress (25–29 marzo)
“E’ impossibile restare inerti di fronte all’emergenza umanitaria di migranti in transito al confine greco-macedone, per questo anche noi…
Nota di adesione di CarovaneMigranti alla March #overthefortress (25–29 marzo)
La situazione delle migliaia di migranti bloccati nei Balcani nel tentativo di sfuggire alle guerre che devastano i loro paesi d’origine …
Nota di adesione di CarovaneMigranti alla March #overthefortress (25–29 marzo)
La situazione delle migliaia di migranti bloccati nei Balcani nel tentativo di sfuggire alle guerre che devastano i loro paesi d’origine …
UE-Turchia accordo vergognoso ed inaccettabile
Si levano solo voci fortemente critiche in merito all’accordo tra l’Unione europea e la Turchia.
UE-Turchia accordo vergognoso ed inaccettabile
Si levano solo voci fortemente critiche in merito all’accordo tra l’Unione europea e la Turchia.
Nel primo giorno di entrata in vigore degli accordi tra l’Unione Europea e la Turchia per il blocco…
dei migranti in fuga, nelle isole greche continuano gli arrivi e le forze di polizia devono ricorrere a comportamenti violenti nel…
La carovana per i diritti dei migranti mediterranei e americani
Vera Vigevani Jarach è una Madre de Plaza de Mayo.
Dopo gli accordi della vergogna tra Unione Europea e Turchia, quasi ad orologeria, riprendono le…
“MILAN/TRIPOLI, March 19 (Reuters) — Italy’s coast guard said more than 900 migrants were rescued in four separate operations in the Strait…
Mentre si preparano arresti sommari e deportazioni di massa, all’indomani dell’accordo truffa tra l…
’Unione Europea e la Turchia, si possono documentare respingimenti collettivi illegali eseguiti dalle autorità militari turche e si…
Dopo una pausa durata dal 28 dicembre 2015, riprendono gli sbarchi a Palermo, questa volta …
La Piattaforma Nazionale Antitratta propone un sistema di accoglienza strutturato come segue:
Le carceri libiche un inferno per migliaia di profughi
via Migrano http://ift.tt/1LwwL2V
La Commissione europea sull’accordo UE- Turchia
Tratto dal sito dell’ASGI ¶
La Commissione europea ha diffuso un comunicato in cui definisce alcuni principi in merito all’applicazione…
Corrispondenza da Idomeni: “Anche se voi vi credete assolti siete lo stesso coinvolti”
Il giornalista Pio d’Emilia di SkyTg24 sta seguendo da mesi la rotta balcanica.
Stories from Idomeni: hopes in a mud
Support the crowdfunding di #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
During our journey to Idomeni for #overthefortress we met many activists…
Puntualizzazioni sulla marcia dei migranti da Idomeni alla Macedonia
March overthefortress 25/29 marzo 2016. Dall’Italia al confine greco macedone
La campagna solidale #overthefortress promuove un viaggio collettivo in Grecia per portare la solidarietà concreta ai migranti bloccati a…
Mentre il Consiglio Europeo si avvia verso l’ennesimo fallimento, l’ansia di legittimare le…
17 marzo 2016–10.58 Il regolamento Dublino III “consente agli stati membri di inviare un richiedente protezione internazionale in un Paese…
Si ringrazia per la segnalazione l’Avv. Anna Lisi.
Pubblichiamo l’ordinanza del Tribunale di Perugia che riconosce la protezione umanitaria ad un cittadino nigeriano. Il ricorso è stato…
Minori a Pozzallo: da settimane all’interno dell’hotspot
L’ultimo sbarco al porto di Pozzallo risale al 24 febbraio di quest’anno, con l’arrivo di 313 migranti a bordo della nave Diciotti della…
Nel terremoto dimenticato della bassa modenese: la quotidiana emergenza dei migranti
Il tribunale di Milano riconosce il carattere discriminatorio della delibera sul fondo affitto
Pubblichiamo una rassegna sintetica dell’ASGI delle pronunce della Corte Costituzionale in tema di…
La rassegna è a cura di Alberto Guariso e Viola Rimondini, con il sostegno di Otto per Mille Chiesa Valdese e Fondazione Italiana…
L’accordo con la Turchia e le mosse “audaci” dell’UE
Al termine di un lungo negoziato, nella notte fra il 7 e l’8 marzo i capi di Stato o di governo dell’Unione europea hanno raggiunto un…
Ixtepec 2
Quando parlo con te dimentico tutto quello che mi è successo e quello che c’è li fuori
via Migrano http://ift.tt/21wfw3z
Una denuncia forte, amara, documentata.
Quando veniva dato per imminente una protesta dell’Italia, da Abd al-Fattah Al Sisi è arrivata l’apertura a una piena collaborazione con la…
In due giorni soccorsi oltre 2400 migranti nelle acque a nord della Libia.
I mezzi di informazione italiani, e non solo, lo nascondono, mentre tutta l’attenzione sembra concentrata sulla rotta balcanica.
INPS: Flussi 2016 modalità di presentazione delle domande di nulla osta
L’Inps ha pubblicato il messaggio n. 11459 del 14 marzo 2016, con il quale indica le modalità di spedizione delle domande e la modulistica…
Lettera a Renzi: “Promuova un’Europa dei diritti”
Comunicato stampa, 16 marzo 2016 — “I respingimenti collettivi creano tragedie, si faccia promotore di una politica migratoria in grado di…
Sulla stessa terra. Un anno di “crisi dell’asilo in Europa”
SULLA STESSA TERRA
Un anno di “crisi dell’asilo in Europa” ¶
Bologna, venerdì 18 marzo 2016, h.
Accogliere i rifugiati in Europa: una necessità morale e politica
“Ci sentiamo come se fossimo spazzatura scaricata su una strada”.
Sono solo alcune delle voci raccolte dagli attivisti della campagna LasciateCIEntrare e pubblicate nel loro ultimo rapporto 2015…
Storie da Idomeni: un inferno dove affondano destini e speranze
Durante la nostra visita a Idomeni per #overthefortress abbiamo conosciuto molti attivisti, volontari e migranti.
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
La busta paga di Netanyahu: 4 mila euro (netti) al mese
Lordi fanno 48.815 shekel al mese. Cioè poco più di 11.285 euro. Che però tolte le tasse, tolte le spese sanitarie, tolta l’assicurazione e, soprattutto, il mantenimento del veicolo dotato di tutti i protocolli di sicurezza imposti dallo Shin Bet, ecco, tolto tutto questo, quella cifra cala a 17.645 shekel. Quindi a 4.079,47 euro. Netti. […]
In Lampedusa there cannot be a hotspot
“As a Nobel Peace Prize nominee, the Island cannot host a detention centre, for the sake of consistency and dignity”.
Sarà l’Albania la prossima tappa per i rifugiati rimasti bloccati?
Un paese che ha a sua volta una storia recente di migrazione potrebbe presto trovarsi al centro della crisi europea dei rifugiati.
March overthefortress 25/29 mars 2016. De l’Italie à la frontière macédoine
La campagne solidaire #overthefortress promeuve un voyage collectif en Grèce pour porter la solidarité concrète aux migrants fermés à Idom…
March overthefortress 25/29 marzo 2016. Dall’Italia al confine greco macedone
La campagna solidale #overthefortress promuove un viaggio collettivo in Grecia per portare la solidarietà concreta ai migranti bloccati a…
Continua a piovere sul bagnato
Sostieni il crowdfunding di #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
Idomeni, 13 marzo 2016 — La pioggia continua per il quinto giorno…
La Corte di Giustizia si è pronunciata sui rapporti tra la libertà di circolazione dei beneficiari…
La trapelata lettera di Skopje smaschera la coalizione dei confini chiusi
La traduzione dell’articolo pubblicato (link originale) su EuroActiv.com.
A Bolzano 240 richiedenti asilo fuori accoglienza
Il gruppo di cittadini e associazioni riuniti nell’iniziativa “Bozen Accoglie” ha promosso la stesura di una lettera rivolta alle…
Federica a 24 anni nella giungla di Calais
di Marta Bortoli Federica ha 24 anni, una laurea in biotecnologie.
LEuropa è bloccata dalla paura
L’Europa è bloccata dalla paura
http://ift.tt/1QQy4db ¶
Sulla questione dei migranti, invece che mendicare un accordo con la Turchia che…
Idomeni: da qui non si passa
Sostieni il crowdfunding di #overthefortress [ ita ] [ eng ] ¶
Idomeni, 12 marzo 2016 — Il confine è greco-macedone è chiuso.
Refugees: Turkish town nominated for Nobel Peace Prize
http://ift.tt/1UpFEg0
Kilis, a town bordering Syria, has been nominated for accepting and integrating 120,000 refugees.
Dalla rete di Idomeni
http://ift.tt/1pnny33
migrano, Recently Read
via Q CODE Magazine http://www.qcodemag.it
March 13, 2016 at 05:27AM
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I Curdi nella proxy war dell’ Occidente
mcc43 “Stiamo parlando di crimini molto gravi” dichiara Lama Fakih di Amnesty International dopo l’accertamento di una serie di crimini di guerra: esodi forzati, distruzione di proprietà individuali e di interi villaggi, commessi dai combattenti curdi del YPG contro le minoranze etniche turkmene e arabe, oltre che contro civili di etnia curda in Siria. (ndr. […]
I costi umani ed economici della Fortezza Europa
Traduzione dell’approfondimento pubblicato su The Migrants’ Files (link originale), marzo 2016.
La strada per Idomeni — La campagna Welcome Taranto aderisce a #Overthefortress
Cittadini della frontiera ¶
Un paradosso, tra i tanti, ci inquieta particolarmente, in questi giorni e in queste ore.
A: Commissariato di Governo per la Provincia di Bolzano Questura di Bolzano Presidente della…
Migranti una piccola e meschina Europa
Da alcuni mesi i mezzi di informazione danno notizia di minori stranieri non accompagnati che poche…
Regolamento relativo alle procedure per il riconoscimento e la revoca della protezione internazionale a norma dell’articolo 38, comma 1…
Idomeni e il vertice UE
Il 7 marzo a Bruxelles si è svolto il vertice tra i leader dell’Unione Europea e il primo ministro turco, per prendere una decisione sulla…
Da questa sera due attivisti di #overthefortress saranno a Idomeni per l’organizzazione logistica…
Albania e Bulgaria chiudono le frontiere ai rifugiati
Traduzione dell’articolo (originale) tratto da Themanews dell’11 marzo 2016.
March overthefortress 25/29 marzo 2016. Desde Italia hacia la frontera entre Grecia y Macedonia
La campaña solidaria #overthefortress promueve un viaje colectivo en Grecia para llevar solidaridad concreta los migrantes bloqueados en…
La fine della rotta balcanica
http://ift.tt/1UXCxN8
I paesi della rotta balcanica chiudono le frontiere dopo il vertice Unione Europea-Turchia
migrano, Recently Read…
Ormai si può dire scientificamente provato.
The outcome of the EU-Turkey summit in Brussels is “an attack on the right to seek asylum” urged Amnesty International’s (AI) Turkey…
Se si legge bene, la cooperazione militare dei singoli stati europei con l’Egitto non sarà affatto…
sospesa. Al Sisi è un partner strategico per un’Europa che non riesce a trovare una collocazione unitaria sul piano internazionale, neppure…
March Overthefortress 25.-29. März 2016 Von Italien bis zur den griechischen Grenze
Die solidarische Kampagne #overthefortress fordert eine kollektive Reise nach Griechenland, um den Migranten, die in Idomeni blockiert sind…
March Overthefortress 25th-29th March 2016. From Italy to the Greek Macedonian Border
The solidarity campaign #overthefortress is promoting a group trip to Greece with the aim to bring concrete solidarity to the migrants…
La Commissione Europea tratta con la Turchia di Erdogan e subisce la chiusura delle frontere…
balcaniche. Reazioni isteriche dei burocrati di Bruxelles che adesso propongono 12 Hotspots solo per la Grecia.
Dopo Fuocoammare — Lettera aperta all’Europa che si è commossa
March Overthefortress 25/29 marzo 2016. Dall’Italia al confine greco macedone
La campagna solidale #overthetofortress promuove un viaggio collettivo in Grecia per portare la solidarietà concreta ai migranti bloccati a…
Giornata di formazione in materia di asilo: il colloquio personale fra il richiedente protezione…
Il colloquio personale fra il richiedente asilo e la Commissione Territoriale è uno dei passaggi più delicati dell’iter per la richiesta di…
La riunione dei capi di stato e di governo dell’Unione Europea, oggi a Bruxelles con i vertici del…
via Migrano http://ift.tt/1LNsUyq
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” non si […]
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale si dice morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” […]
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale si dice morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” […]
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale si dice morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” […]
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale si dice morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” […]
Non mi piace l’8 marzo
mcc43 Non mi interessa quando è stata istituita La Festa delle Donne e spero sia davvero falso il rogo della fabbrica nella quale si dice morirono delle operaie più di un secolo fa . La trovo una festa stupida come tante altre che celebrano uno stato naturale. Chi è a proprio agio in quel che “è” […]
Francia — Calais: la “jungle” che vive
Intanto gli abitanti espulsi si riorganizzano nell’attesa e nella speranza di passare in Inghilterra ¶
Parigi — Alzandosi tra il fumo…