I governi del Golfo continuano a sfruttare le leggi sui crimini informatici come una copertura giuridica arbitraria per colpire i difensori dei diritti umani.
Mese: ottobre 2018
Pakistan, Asia Bibi assolta dall’accusa di blasfemia
di Katia Cerratti “L’appello è accolto. Le sentenze dell’ Alta Corte e del Tribunale di primo grado vengono annullate. Di conseguenza, la condanna della ricorrente è annullata così come la sua condanna a morte e la stessa è prosciolta dall’accusa. “. Con questo verdetto, il giudice pakistano Saqib Nisar, venerdì scorso a Islamabad, ha posto […]
L’articolo Pakistan, Asia Bibi assolta dall’accusa di blasfemia proviene da Arabpress.
Il trionfo della propaganda: ecco perché Assad e la Russia prendono di mira i caschi bianchi
Articolo di Janine di Giovanni tradotto da Giovanna De Luca Intorno alle 6:30 del mattino di martedì 4 aprile 2017, prima che la maggior parte dei bambini uscisse per andare a scuola, i caccia da combattimento dell’aeronautica militare siriana Su…
Italia India e settant’anni di fidanzamento (con alti e bassi)
In febbraio è uscito un’e-book sui 70 anni dei rapporti Italia-India: 70 autori per 70 anni, sia italiani, sia indiani. Una piccola chicca (di oltre 700 pagine!) che vale la pena conoscere, visto che sono così rari gli scambi culturali oggi fra india e…
Ecco La Via di Terra a Palermo
grazie, almeno 700 volte.
Sconfinamenti (in costume) a Certaldo
Una performance un po’ inusuale per raccontare la storia dei confiniA Certaldo il 30 ottobre.Delle volte anche l’abito fa il monaco: dai genieri di Sua maestà britannica agli emiri dell’Afghanistan – che i confini li negoziarono – sino ai paria di tutt…
Lo sfascio del fascio. La ferita urbanistica di Lecce
Razionalismo vs baroccoChiunque abbia avuto modo di visitare Lecce non può che essere rimasto stupefatto dalla bellezza del barocco seicentesco che attraversa l’intera città. Feudatari assenteisti e in cerca di esibizione, notabili e possidenti, …
Sconfinate a Conversazioni sul futuro a Lecce
Domenica 28 ottobre (ore 10.30 – ingresso libero) alla Libreria Liberrima di Lecce, per il Festival Conversazioni sul futuro, appuntamento con la presentazione del libro “Sconfinate. Terre di confine e storie di frontiera” a cura di Emanuele Giordana …
I vantaggi dell’Iran nel caso Khashoggi
Le manovre dell’Iran per sfruttare i problemi dell’Arabia Saudita
L’articolo I vantaggi dell’Iran nel caso Khashoggi proviene da Arabpress.
Italia. Populismo 2.0
mcc43 In Italia la dimensione verticale tipica del populismo sta virando in orizzontale; il cattivo, il nemico, il guastatore non è più in alto, ma di fianco, è un “cittadino quanto me, ma non come me” Sembra che nel nostro paese l’at…
E chi è il mio prossimo?
Ci sono regali inattesi e commoventi, in questi giorni di preparazione dell’evento di domenica 28 ottobre (alle 11, per la precisione) al teatro Politeama di Palermo, Mediterranea – La Via di Terra, in sostegno a Mediterranea Saving Humans….
Il Belgio modello d’integrazione?
L’Osservatore Romano Settimanale (25-10-2018) In “Sottomissione”, Michel Houellebecq immaginava una società occidentale che scivolava lentamente verso l’accettazione di un modello islamista in cui la commistione tra politica e religione era inestricabilmente generalizzata. La polemica furiosa sorta intorno a quel romanzo – uscito il 7 Gennaio del 2015, il giorno dell’assalto al giornale satirico Charlie Hebdo […]
L’articolo Il Belgio modello d’integrazione? proviene da Arabpress.
472 ospiti e 1.800 eventi per la 37a Fiera Internazionale del Libro di Sharjah
Dal prossimo 31 ottobre al 10 novembre a Sharjah, uno dei sette emirati degli Emirati Arabi Uniti, si terrà la 37° Fiera Internazionale del Libro di Sharjah. La più grande di sempre, secondo i media locali di settore: vi parteciperanno 1.874 case editr…
Per queste artiste gemelle iraniane la loro collaborazione “è come se una persona lavorasse col suo altro io”
“‘Reincarnation’, una nuova vita. Se riuscissimo a svegliare il nostro pubblico e a renderlo cosciente del mondo e della sua bellezza, sarebbe un enorme successo.”
Sconfinamenti e giornalismo a Palermo (con un omaggio a mio nonno)
Venerdì 26 ottobre ore 17Biblioteca centrale della Regione siciliana Alberto Bombace di PalermoCorso Vittorio EmanueleIncontro su SCONFINATE. TERRE DI CONFINE E STORIE DI FRONTIERA tra il curatore e Giacomo Di Girolamo, direttore di TP24 e …
“È contro la legge”: così la Turchia rispedisce i rifugiati siriani nel paese ancora in guerra
Articolo di Shawn Carrié and Asmaa Al-Omar pubblicato il 16 Oct 2018 su The Guardian Traduzione di Giovanna De Luca, revisione a cura di Filomena Annunziata Con l’aumento della tensione sul fronte di Idlib, coloro che cercano di fuggire ol…
Perché l’Algeria protegge il peggior jihadista del Sahel
Il destino di Iyad Ag-Ghali, il leader della più potente alleanza jihadista nel Sahel, sembra essere legato alle continue lotte di potere ad Algeri. Dal blog di Jean-Pierre Filiu Le Monde (21-10-2018) Iyad Ag Ghali, notevole personaggio proveniente dal Mali e membro di una potente tribù dei Tuareg, fa parte del jihadismo dal 2012. Ha poi […]
L’articolo Perché l’Algeria protegge il peggior jihadista del Sahel proviene da Arabpress.
Video: L’arresto dell’artista sudanese Mona Magdy Salim con l’accusa di “abbigliamento indecente”
Fonti giornalistiche sudanesi hanno informato ieri che la cantante Mona Magdy è stata arrestata a causa del suo “abbigliamento scandaloso e trasparente”. Magdy partecipava in una festa benefica dove è apparsa in un video con pantaloni attillati e una camicia bianca a maniche lunghe. Dopo la diffusione delle immagini di Magdy attraverso i social network, […]
L’articolo Video: L’arresto dell’artista sudanese Mona Magdy Salim con l’accusa di “abbigliamento indecente” proviene da Arabpress.
La Via di Terra per Mediterranea Rescue
#AbbiamoUnaNave Mediterranea Saving Humans #MediterraneaLaViaDiTerra Nel corso della Conferenza Stampa saranno illustrate tutte le iniziative previste nei prossimi giorni. 24 ottobre Mediterranea – La via di terra a Cagliari 25 ottobre Mediterran…
ANCHE L’AUSTRALIA PRONTA A SPOSTARE L’AMBASCIATA DA TEL AVIV A GERUSALEMME
Il premier australiano Scott Morrison sarebbe pronto a trasferire l’ambasciata da Tel Aviv a Gerusalemme. Lo riferisce il quotidiano Sidney Morning Herald e lo avrebbe confermato il premier israeliano Benjamin Netanyahu in un comunicato. Morrison, nei giorni scorsi avrebbe tenuto infatti un colloquio telefonico con il premier israeliano al quale avrebbe manifestato l’intenzione di spostare […]
L’articolo ANCHE L’AUSTRALIA PRONTA A SPOSTARE L’AMBASCIATA DA TEL AVIV A GERUSALEMME proviene da Arabpress.
Egitto – Alcuni aggiornamenti sulla repressione
Di ritorno dalla Repubblica Ceca per partecipare alla selezione del premio “per i diritti umani” Vaclav Havel, alla compagna e avvocata Mahienour el-Masry ancora una volta è stato ritirato il passaporto. È lei stessa a raccontare le restrizioni e i …
Italia/Afghanistan. Storia di un disiteresse

![]() |
500mila euro al giorno. Tanto costa la missione militare |
La patata bollente è dunque nelle stanze del ministro Enzo Moavero Milanesi che regge il dicastero degli Esteri. Moavero ha avocato a sé tutte le competenza che riguardano aree di conflitto e di conseguenza l’Afghanistan, che avrebbe dovuto essere attribuito al sottosegretario M5S Manlio Di Stefano con delega all’area asiatica (tra i più favorevoli al ritiro, reiterato il giorno del suo insediamento). Il dossier resta dunque nelle mani di un ministro estremamente cauto e parco di esternazioni. Il mese più intenso è lo scorso giugno ma le poche parole usate da Moavero sulla vicenda afgana riguardano soprattutto il nostro rapporto con la Nato cui il capo della diplomazia italiana ha dedicato più spazio che non ad altri argomenti su cui si è espresso stringatamente (per la visita di Abdullah a Roma o la tregua tra Kabul e la guerriglia di Eid el-fitr). Sempre in giugno, nel “più che cordiale colloquio” col Segretario generale della Nato Jens Stoltenberg, Moavero cita l’Afghanistan solo per ricordare come “l’Italia, quinto contributore al bilancio, abbia profuso un grande impegno in termini di uomini, mezzi e risorse nelle operazioni NATO, quali Afghanistan e Kossovo”. Fonti diplomatiche sostengono che il ministro abbia ricevuto forti pressioni, sia da Stoltemberg sia dagli americani, per non toccare il nostro contingente. Che alla Farnesina regnino le parola d’ordine “continuità” e “rassicurazione” non è un mistero. E solo i prossimi mesi potranno dire se il “cambio di passo” non resterà solo nelle intenzioni.
Altre menzogne offensive dall’Arabia Saudita
Quello che affrontiamo ora è un test per il presidente Trump e per l’America stessa. Sintesi dell’articolo di Nicholas Kristof su New York Times (19-10-2018) Dopo aver mentito per più di due settimane sulla morte di Jamal Khashoggi, il governo saudita ha ora annunciato una serie di nuove bugie sul suo omicidio in modo da insultare […]
L’articolo Altre menzogne offensive dall’Arabia Saudita proviene da Arabpress.
L’ipocrisia dell’Occidente – l’esportazione delle armi e il profitto prima del diritto alla vita
Gli interessi dell’Occidente vengono prima dei diritti degli arabi
L’articolo L’ipocrisia dell’Occidente – l’esportazione delle armi e il profitto prima del diritto alla vita proviene da Arabpress.
‘Agli arabi serve la libertà di stampa’. L’ultimo editoriale di Khashoggi
Sintesi dell’ultimo articolo del giornalista, scritto poco prima della sua scomparsa e pubblicato da The Washington Post. Secondo il rapporto “Freedom in the World”, nel 2018 solo un Paese del mondo arabo è stato dichiarato libero: la Tunisia. Giordania, Marocco e Kuwait sono stati dichiarati parzialmente liberi. Il resto dei Paesi arabi sono classificati come […]
L’articolo ‘Agli arabi serve la libertà di stampa’. L’ultimo editoriale di Khashoggi proviene da Arabpress.
“Preferirei essere ucciso che essere un assassino”: così il regime di Assad ha eliminato i manifestanti pacifici
Articolo di Nicola Kutcher per Newstatesman Traduzione di Giovanna De Luca Il 22 luglio 2011, un giovane manifestante siriano si rivolse ai soldati del regime per offrire loro delle rose. Non fu mai più visto. All’inizio della rivolta popolare in…
Khashoggi, il legame con Riyad e il ‘nuovo inverno arabo’: così gli Usa sostengono la nuova stirpe di dittatori in Medio Oriente
Il caso Khashoggi continua a campeggiare nei titoli delle testate internazionali con nuove rivelazioni che lasciano ormai pochi dubbi sul coinvolgimento saudita nella morte dell’editorialista del Washington Post. Ieri, intanto, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha incontrato re Salman a Riyad all’indomani della rivelazione da parte di fonti saudite ai media americani secondo […]
L’articolo Khashoggi, il legame con Riyad e il ‘nuovo inverno arabo’: così gli Usa sostengono la nuova stirpe di dittatori in Medio Oriente proviene da Il Fatto Quotidiano.
Sconfinamenti a Trebisonda (Torino)
Libreria TrebisondaVia Sant’Anselmo 22, Torinogiovedì 18 ottobre Alle 18,30Presentazione del libro “Sconfinate. Terre di confine e storie di frontiera” a cura di Emanuele Giordana (Rosenberg & Sellier, 2018). Con Emanuele Giordana. Interviene Cla…
Booklava è “the next big thing” per gli audiolibri in arabo
Diverse volte qualcuno di voi lettori mi ha chiesto se esistevano audiolibri in arabo. Non ricordo se vi avevo risposto di sì all’epoca, ma posso farlo ora. Sul quotidiano online emiratino The National, qualche giorno fa è apparsa un’intervista a Tarek…
La mia banda suona il rock (a Est)
Dal 23 al 27 ottobre l’Università degli Studi di Milano ospita la mostra Quando infuriava il rock. Il ‘68 all’est. Dissenso e controcultura, un paesaggio inedito dell’opposizione culturale nell’Europa dell’Est e delle sue forme negli anni Sessanta.&nbs…
CNN e Wall Street Journal: L’Arabia Saudita si prepara ad ammettere l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, eseguito da traditori del regno
(CNN, Wall Street Journal) 15/10/2018 Secondo il Wall Street Journal, che cita alcune fonti, Riad starebbe per rilasciare un documento sul caso Khashoggi in cui si spiega che il giornalista sarebbe stato ucciso per errore, ovvero durante un interrogatorio messo in atto da agenti traditori del regno. senza autorizzazione dall’alto. Poche ore prima […]
L’articolo CNN e Wall Street Journal: L’Arabia Saudita si prepara ad ammettere l’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi, eseguito da traditori del regno proviene da Arabpress.
Una sintesi riguardo a Samira, Razan, Wael e Nazem dopo il crollo dell’emirato di Jaysh Al Islam
Articolo di Yassin Al Haj Saleh Traduzione N.EL Assouad Revisione Sami Haddad Testo originale su Al Jumhuriya Ho trascorso diversi mesi in Turchia quest’anno, tra l’estate e l’autunno, con l’intento di seguire il caso di Samira Al Khalil …
La donna nell’antica letteratura egiziana
Di Zahi Hawass. Asharq al-Awsat (11/10/2018). Traduzione e sintesi di Cristina Tardolini La letteratura è lo specchio di società antiche e contemporanee e una delle più importanti forme d’arte. Essa ci definisce in tutti gli ambiti e spiega le funzioni dei suoi membri, uomini e donne, anziani e bambini. In questo articolo parliamo dell’antica letteratura […]
L’articolo La donna nell’antica letteratura egiziana proviene da Arabpress.
Lettera22 al Salone dell’Editoria sociale il 2 e 3 Novembre a Roma
Dal 2 al 3 novembre festeggiamo 25 anni di onorata carriera da free lance al Salone dell’Editoria Sociale di Roma del quale è curatore il nostro direttore Giuliano Battiston.Presentiamo “Sconfinate”, l’Atlante delle guerre e dei conflitti e un dibattit…
Turchia, “Il mio fidanzato Jamal Khashoggi era un patriota solitario. Parla Hatice Cengiz
Editoriale di Hatice Cengiz, fidanzata di Jamal Khashogg, pubblicato ieri dal New York Times, nel giorno del compleanno di Jamal. The New York Times (13/10/2018) (Traduzione […]
L’articolo Turchia, “Il mio fidanzato Jamal Khashoggi era un patriota solitario. Parla Hatice Cengiz proviene da Arabpress.
In conversation with the Kahkaha project in Lebanon: an effective example of a Southern-led initiative.
Originally posted on Southern Responses to Displacement:
‘One cannot come from outside and decide people’s needs on the basis of assumptions or experiences lived somewhere else.’ In this blog post Dr Estella Carpi interviews Lina Khoury, the founder of the Kahkaha project in Lebanon. The Kahkaha project aims to blur the boundaries between urban and Palestinian…
Via le truppe Usa dall’Afghanistan? Se ne sarebbe parlato a Doha
E’ ufficiale: il rappresentante speciale per l’Afghanistan Zalmay Khalilzad ha incontrato a Doha i rappresentanti ufficiali del movimento talebano. Ma cosa si sono detti? Un’indiscrezione di Al Jazeera sostiene che hanno iniziato a prefigurare un …
Cafè Jerusalem – Il testo
Ho deciso di mettere in linea il testo di Cafè Jerusalem, sul palcoscenico tra 2015 e 2017 nei teatri italiani, prodotto da Suq-Chance Eventi e Teatro Stabile di Genova. Musiche originali dei Radiodervish, che hanno prodotto sul testo un album dallo s…
In Yemen, la guerra, la cattiva gestione e il cambiamento climatico sono le cause della gravissima scarsità d’acqua
“Me la prendo con il governo per non aver gestito e sorvegliato l’emergenza idrica. A nessuno importa dei cittadini.”
Arabia Saudita, quando l’affaire Khashoggi compromette l’economia
L’Orient-Le Jour (13/10/2018) Traduzione e sintesi di Katia Cerratti Progetti congelati, come quelli del miliardario britannico Richard Branson, e disamore a cascata per la Davos del deserto, tanto cara a Mohammad Bin Salman. L’affaire Khashoggi ha raffreddato ieri gli ardori del mondo degli affari, quel mondo che appena un anno fa si entusiasmava per i faraonici […]
L’articolo Arabia Saudita, quando l’affaire Khashoggi compromette l’economia proviene da Arabpress.
Turchia, audio video dell’omicidio di Jamal Khashoggi in mano al governo turco.
Articolo di Katia Cerratti Il governo turco sarebbe in possesso di audio e video che proverebbero la morte del giornalista editorialista del Wahington Post, Jamal Khashoggi all’interno del consolato saudita. A scriverlo è lo stesso WP, a cui funzionari turchi e statunitensi, avrebbero riferito l’esistenza di registrazioni audio e video che dimostrerebbero che Khashoggi è stato torturato […]
L’articolo Turchia, audio video dell’omicidio di Jamal Khashoggi in mano al governo turco. proviene da Arabpress.
A quando la stella gialla sulla giacca? Salvini sta superando persino mullah Omar
“Stiamo pensando alla chiusura, entro le 21, dei negozietti etnici, che la sera diventano ricettacolo di spacciatori, di gente che beve fino alle tre di notte, che pisciano e cagano”.Il ministro Matteo Salvini, nel suo linguaggio greve come le sue idee…
Il cappio spezzato
Da settimana prossima la Malaysia potrebbe essere il 143simo Paese che abolisce la pena capitale. Se il condizionale è d’obbligo – il parlamento discuterà la legge abolizionista solo lunedi – il risultato è praticamente certo perché è il governo a vole…
Grazie Ilaria Cucchi. Da una figlia d’Arma
Sono figlia d’Arma. Così si dice nel gergo di chi ha o ha avuto un padre carabiniere. Anche se carabiniere, mio padre, lo fu solo per cinque anni. Arruolato durante la seconda guerra mondiale per fame, emigrato da Reggio Calabria in cerca di un lavoro….
Jamal Khashoggi svela l’altra faccia di Vision 2030: l’Arabia Saudita offre concessioni, ma aumenta la repressione
Il principe ereditario Mohammad Bin Salman sta investendo non poche risorse nel cercare di dare al regno della penisola arabica un’immagine più moderna e liberale. “Le aperture del regno coincidono con uno dei momenti di repressione massima contro i dissidenti”, spiega però l’analista Cinzia Bianco
L’articolo Jamal Khashoggi svela l’altra faccia di Vision 2030: l’Arabia Saudita offre concessioni, ma aumenta la repressione proviene da Il Fatto Quotidiano.
Khan al Ahmar e il Prossimo Tuo
“Anche la Locanda del Buon Samaritano, con gli anni, si è trasformata. In quello che è l’archetipo dell’immobilità, del cuore del mondo e della storia che non viene mai coperto dall’oblio, anche quel pezzo di deserto che riguard…
Benzina sul fuoco a Dacca
E’ un’atmosfera sempre più tesa quella che si respira a Dacca alla vigilia di elezioni che ancora non sono state messe in calendario. Sempre più tesa dopo che il tribunale ha comminato ieri ben 19 condanne a morte nelle file dell’opposizione e una sent…
L’assegnazione del Premio Nobel per la pace rappresenta un forte messaggio verso l’amministrazione statunitense
Il resto del mondo ha scelto Nadia e Denis, gli Stati Uniti hanno eletto Donald e Brett.
Iran, Khamenei:“Se Dio vuole sconfiggeremo le sanzioni e il loro fallimento equivale al fallimento dell’America”
Articolo di Katia Cerratti “La popolazione iraniana attraversa un periodo delicato a causa della pressione esercitata dagli Stati Uniti e delle difficoltà economiche […] Se Dio vuole sconfiggeremo le sanzioni e il fallimento delle sanzioni è il fallimento dell’America”. Così si è espresso Ali Khamenei, guida suprema della rivoluzione, in un discorso tenuto il 4 ottobre scorso […]
L’articolo Iran, Khamenei:“Se Dio vuole sconfiggeremo le sanzioni e il loro fallimento equivale al fallimento dell’America” proviene da Arabpress.
Le Nazioni Unite e il loro ruolo in Yemen
Chi fa i veri interessi dello Yemen?
L’articolo Le Nazioni Unite e il loro ruolo in Yemen proviene da Arabpress.
25/30 settembre 2018: le giornate della sovranità alimentare e dell’ambiente
Reportage di Patrizia Mancini in collaborazione con Hamadi Zribi C’è una questione in Tunisia che è poco conosciuta e dibattuta al di fuori degli ambienti specializzati, e alla quale scarsa attenzione hanno ded…
Documento Wikileaks rivela: così l’Occidente si è sempre opposto a una Siria democratica
Articolo di Nafeez Mosaddeq Ahmed, pubblicato il 24 settembre 2018 su Le MONDE diplomatique Traduzione a cura di Giovanna De Luca Documenti militari statunitensi del 2011 e del 2016 rivelano che, sebbene i funzionari volessero in teoria un cambi…
Un appello afgano alla Perugia Assisi
Oggi a Ferrara, al Festival di Internazionale – al banchetto di Msf, e a Perugia, nell’ambito dei seminari che si tengono alla vigilia della Marcia della pace Perugia Assisi, viene divulgato un messaggio dei marciatori afgani che, a partir…
Il Marocco ha accettato i colloqui con il Polisario previsti a Ginevra il 4 e 5 dicembre
Il Marocco ha accettato l’invito delle Nazioni Unite a tenere colloqui sul Sahara con il Polisario a Ginevra. L’invito era stato proposto il 29 settembre scorso dall’emissario dell’Onu per il Sahara occidentale, il tedesco Horst Kohler, che si era rivolto a Marocco, Algeria, Fronte Polisario e Mauritania affinché partecipassero il 4 e 5 dicembre a […]
L’articolo Il Marocco ha accettato i colloqui con il Polisario previsti a Ginevra il 4 e 5 dicembre proviene da Arabpress.
Novità editoriale: Islam Inedito di Zouhir Louassini
IL LIBRO: ISLAM INEDITO (CACUCCI EDITORI) Martedì 9 ottobre 2018, ore 15.30, Palazzo del Prete, Università degli Studi di Bari Aldo Moro Parteciperanno: Gaetano Dammacco, docente di diritto ecclesiastico e diritto canonico; Carlo Alberto Anzuini, arabista e docente Uniba; Laura Sabrina Martucci, esperta di diritto ecclesiastico e docente Uniba; Zouhir Louassini è giornalista Rai ed […]
L’articolo Novità editoriale: Islam Inedito di Zouhir Louassini proviene da Arabpress.
A Milano la presentazione del premio letterario degli Emirati “Sheikh Zayed”
Qualche giorno fa ho ricevuto per email il comunicato stampa di presentazione del premio letterario degli Emirati Sheikh Zayed, che si terrà a Milano domani 5 ottobre. A ospitare la cerimonia è l’associazione culturale “Letteratura rinnovabile” e tra g…
ll Marocco vince il premio “Gastro e Cia”come migliore destinazione gastronomica internazionale
Alla terza edizione del premio “Gastro et Cia” indetta dal quotidiano spagnolo “La Razon”, il Marocco si è aggiudicato il primo posto come migliore destinazione gastronomica internazionale per aver saputo preservare originalità, ricchezza e diversità, oltre alla qualità dei prodotti e a specificità culturali uniche che da sempre caratterizzano la cucina marocchina. La cerimonia, organizzata dal […]
L’articolo ll Marocco vince il premio “Gastro e Cia”come migliore destinazione gastronomica internazionale proviene da Arabpress.
Uomini e Profeti Radio – dedicato all’Iran
https://www.raiplayradio.it/audio/2018/09/Laposaltro-Iran-752819b8-3a1f-449f-87c7-b19cb30fbb28.html
Uomini e Profeti Radio – dedicato all’Iran
https://www.raiplayradio.it/audio/2018/09/Laposaltro-Iran-752819b8-3a1f-449f-87c7-b19cb30fbb28.html
Il dramma di Palu
A far la storia di Palu, la città indonesiana di quasi 300mila abitanti dove venerdi scorso una scossa di terremoto ha provocato uno tsunami con onde alte sino a cinque metri e vittime che hanno di gran lunga superato quota mille, si potrebbe ben dire …
Musica e dialogo nel Mediterraneo. Canzone napoletana e flamenco al Teatro dell’Opera del Cairo
Di Kawkab Tawfik. È nello spirito del dialogo interculturale all’interno del bacino mediterraneo e dell’integrazione delle singole culture che si è svolto sabato 29 settembre il concerto “Sponda nord-sponda sud del Mare Nostrum. Una storia ancestrale di incontri musicali”. La tradizione musicale napoletana ha incontrato nuovamente quella araba andalusa in terra egiziana. Adriana Bruni, cantante […]
L’articolo Musica e dialogo nel Mediterraneo. Canzone napoletana e flamenco al Teatro dell’Opera del Cairo proviene da Arabpress.
Libano, Bassil:”Israele tenta di giustificare un’aggressione contro il Libano”
articolo di Katia Cerratti “Netanyahu ha usato la tribuna delle Nazioni Unite per lanciare accuse contro il Libano. Ancora una volta, ha usato false informazioni basate su notizie e immagini distorte che non provano nulla, pratica il terrorismo di Stato, e i libanesi non accettano queste accuse. Israele sta lavorando per giustificare un’aggressione contro il […]
L’articolo Libano, Bassil:”Israele tenta di giustificare un’aggressione contro il Libano” proviene da Arabpress.
The ‘Learning from Crisis’ Humanitarian Formula: Bridging Disaster and Normality (October, 2018)
You can here listen to my interview with Habitat for Humanity-Great Britain (May, 2018), which summarises the report I published with the International Institute of Environment and Development in the framework of the Urban Crisis Learning Partnership project – including Habitat for Humanity-GB, Oxfam-GB, the Overseas Development Institute, and the Bartlett Development Planning Unit (University […]
Lettera aperta: se l’ONU non può fermare i crimini di Assad, allora deve cambiare
Pubblicazione originale su al-Jumhuriya Traduzione a cura di Giovanna De Luca In una lettera aperta alle Nazioni Unite, oltre 100 eminenti scrittori, accademici e attivisti affermano che è giunto il momento di prendere in considerazione una riforma rad…