Categoria: Al-tharthar – الثرثار

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

Meglio il Viagra delle corna…!

La prima rivoluzione – dopo quella che ha portato alla fuga di Ben Ali nel 2011 – era già arrivata nel settembre scorso. Per la prima volta, infatti, le autorità tunisine permettevano la distribuzione in Tunisia del Viagra, concedendo all’industria … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

La pena del Kuwait

Un cittadino pakistano, un saudita e un terzo la cui nazionalità era sconosciuta. Sono i tre uomini che, a inizio aprile, sono stati impiccati nel piazzale del carcere di Kuwait City, con l’accusa di omicidio. Si è trattato delle prime … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Sposami, ma rimango divorziata

L’Arabia Saudita non è certamente un Paese famoso per il numero di divorzi. Vi è però una peculiarità che caratterizza le donne saudite divorziate: quella di voler a tutti i costi rimanere tali, anche dopo un secondo matrimonio. O, per … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Dubai in fiore…

Un giardino da 45 milioni di fiori, con un’estensione di più di 70 chilometri quadrati. E’ la nuova sfida di Dubai al Guinness dei primati. Nella terra che è considerata la patria dei centri commerciali, dei gradi spazi chiusi e … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Hamas e la lingua del nemico…

L’Università Islamica di Gaza City, principale accademia di Gaza, da quest’anno ha introdotto un nuovo corso di laurea, che lascerà molti a bocca aperta, considerando il luogo e il governo che controlla la Striscia. Dal prossimo semestre, infatti, gli studenti … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere

Il Medio Oriente del 2013

Gli amici dello Spazio della Politica, con cui collaboro da anni, mi hanno chiesto di delineare gli scenari per il Medio Oriente che sarà nell’anno che è appena iniziato. Non ho la famigerata palla di vetro e non ho la … Continua a leggere